PDA

Visualizza Versione Completa : Sarcophyton



Alepip
27-06-2016, 09:57
Il mio sarcophyton che sta crescendo a vista d'occhio, da ieri ha cominciato, a polipi estroflessi, a rilasciare una specie di filamenti biancastri. Vengono letteralmente espulsi verso l'alto. Che succede?

Ricky mi
27-06-2016, 10:02
muta...
tutto normale

Alepip
27-06-2016, 10:10
muta...
tutto normale

ok tanks

ALGRANATI
27-06-2016, 21:34
A polipi estroflessi ........secondo me è riproduzione .....quando Muta i polipi sono completamente chiusi. mmmm

Alepip
28-06-2016, 05:56
A polipi estroflessi ........secondo me è riproduzione .....quando Muta i polipi sono completamente chiusi. mmmm

Speriamo sia così, non mi dispiacerebbe. Ieri pomeriggio ho aspirato tutta la sabbia e durante l'operazione si sarà stressato ed è rimasto chiuso fino ad ora. Speriamo bene. Questo sarcophyton a differenza di quello di un amico si chiude tutte le notti per riaprirsi la mattina.

ALGRANATI
28-06-2016, 08:33
molto difficile anche se fosse riproduzione, che sfoci in qualcosa.

Ricky mi
28-06-2016, 08:53
il mio sarco verde fluo fa la muta semi aperto...

Alepip
28-06-2016, 09:29
Stamattina finalmente si è riaperto, per un attimo ho pensato al peggio. Il mio è ocra con l'estremità dei polipi quasi fosforescenti. L'ho comprato un mese e mezzo fa che sembrava un rametto di cavolfiore giallo grande non più di 3 cm. Adesso si è quadruplicato sia in altezza che in larghezza ed è splendido. Uno dei miei due pagliacci è andato in simbiosi con l'heteractis magnifica, l'altro più sfigatello, con il sarcophyton che puntualmente la sera si chiude lasciandolo senza riparo.

mello85
28-06-2016, 12:25
Guarda i sarco sono coralli che puoi fargli quasi di tutto e non muoiono mai; ma attenzione perchè crescono all'infinito, io devo strappare letteralmente il mio dalle rocce essendo in 2 anni cresciuto come l'intera vasca in altezza e ovviamente si è attaccato alla rocciata principale.
Devo però dire che il mio ha figliato, non so se fosse un pezzo colato dalla prima posizione ove l'avevo riposto, oppure un pezzo che lui ha rilasciato; questo non so dirlo...

Alepip
28-06-2016, 14:02
Guarda i sarco sono coralli che puoi fargli quasi di tutto e non muoiono mai; ma attenzione perchè crescono all'infinito, io devo strappare letteralmente il mio dalle rocce essendo in 2 anni cresciuto come l'intera vasca in altezza e ovviamente si è attaccato alla rocciata principale.
Devo però dire che il mio ha figliato, non so se fosse un pezzo colato dalla prima posizione ove l'avevo riposto, oppure un pezzo che lui ha rilasciato; questo non so dirlo...

Infatti per certi versi mi sono un po' pentito. Non mi aspettavo che crescesse tanto. Comunque so già che prima o poi costruirò una nuova vasca sulla scorta degli erroracci di questa prima esperienza, in cui potrò traslocare gli animali. Che droga!!