PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa sono quelle cose arancio



Freef
02-07-2016, 14:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/b66284fa23b5de8255ecd8701473a0a1.jpg
È da un po' che ho quelle robe nelle rocce e mi son sempre chiesto cosa sono...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef
02-07-2016, 14:41
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/11eeef3e5648ed35020e15af36f6c328.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef
02-07-2016, 14:42
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/e4badbd143587b38588b0b4638926048.jpg

Gli zoa hanno queste due cose e non vorrei che sia colpa di quelle robette arancio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gimmy770
02-07-2016, 14:46
quelle sulle rocce sono planarie rosse infestanti
il secondo sullo zoa un verme tubicolo
la terza foto sempre sugli zoa mi sembra una spugna

Freef
02-07-2016, 14:50
La spugna ed il verme possono dare problemi?

Le planarie, quelle si, infatti ho postato la foto proprio perché sapevo che erano un problema ma non mi ricordavo il nome... Ora che faccio?

Ho un nano da 30l


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Batty
02-07-2016, 15:25
Si va di trattamento chimico....aspirarle non è mai sufficiente per debellarle del tutto

Vale-Mi
02-07-2016, 15:27
Ne hai molte in giro di planarie?
Io agirei subito con il Flatworm exit della salifert.
Anche se sono poche ora, si moltiplicano rapidamente e poi il trattamento ha effetti più traumatici, non per il trattamento in se ma per le tossine che le planarie rilasciano morendo, quindi poi ne hai e più tossine rilasceranno.

Freef
02-07-2016, 15:33
Da quanto riesco a vedere, ne ho solo nella roccia centrale e ne vedo veramente poche, vorrei dire che quelle della foto sono i 2/3 di quelle che vedo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
02-07-2016, 15:42
Decidi tu....purtroppo sono un problema e posticipare l'intervento renderà solo più impegnativo debellarle.
Te lo dico per esperienza personale....
Anche Dolphin206 ne sa qualcosa, se legge magari ti posta la foto della sua vasca invasa prima del rifacimento...

Freef
02-07-2016, 16:00
Beh se sono un problema, prima le elimino meglio è!
Soprattutto per il fatto che rilasciano sostanze tossiche dopo la morte, avendo un 30l sono preoccupato che uccidendole non mi rovinino la vasca!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gimmy770
02-07-2016, 19:59
spugna e verme nessun problema preoccupati delle planarie

Freef
02-07-2016, 20:07
Ok, ma cosa dovrei fare per eliminarle?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef
03-07-2016, 09:24
Ne hai molte in giro di planarie?
Io agirei subito con il Flatworm exit della salifert.
Anche se sono poche ora, si moltiplicano rapidamente e poi il trattamento ha effetti più traumatici, non per il trattamento in se ma per le tossine che le planarie rilasciano morendo, quindi poi ne hai e più tossine rilasceranno.

Ho visto che su aquaportal c'è... Uno dei prossimi giorni faccio un ordine per i sali per il balling e prendo anche quello.... Per le dosi ho letto che si dosa 1goccia ogni 4l, quindi avendo circa 30l netti, ne doso 8 perché sarebbe un 37l lordi.
L'unica cosa che non ho capito è che consiglia di rimuovere più parassiti possibili prima di iniziare il trattamento perché alla loro morte possono essere dannosi per il reef.

Ora, se io lascio tutto com'è, doso il prodotto, (quanto aspetto prima di fare il cambio?), e durante il cambio aspiro con un tubicino le planarie morte dovrei essere a posto, in più ho anche un filtro esterno per le resine, potrei metterci della lana di perlon così mi aiuta nell'aspirare le planarie morte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
03-07-2016, 10:14
Ci sono tantissimi topic con consigli sull'uso del prodotto.
Ad ogni modo, prima di fare il trattamento prova a rimuoverne un po, ad esempio soffiando con una pipetta grossa sulle rocce.
Quelle che poi svolazzano le prendi facilmente con un retino, anche se con una vasca piccola può essere difficile muoversi....
Rimuovi il carbone dalla vasca.
Dosi il prodotto e aspetti.
Quando le planarie iniziano a morire metti il retino davanti alla pompa di movimento, che ti sparerà dentro quelle morte che aspira.
Dopo mezz'ora dal dosaggio metti il carbone.
Io ho fatto cambio d'acqua abbondante (30%) dopo un oretta circa, quando non vedevo più cadaveri.

http://www.salifert.com/rem/fe.htm

Ps: presumo che il prodotto sia in vendita su Aquariumline, non su Acquaportal...

Freef
03-07-2016, 10:56
Si scusa ho sbagliato... Comunque oggi devo fare il solito cambio del 10% e provo ad aspirarle... Io nel filtro esterno uso il filtra 5 della equo, può andar bene quello oppure devo usare solamente carbone?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
03-07-2016, 10:58
Non conosco quel prodotto quindi non saprei come consigliarti.

Ma il filtro esterno è sempre in funzione?

Freef
03-07-2016, 11:01
Sisi, lo faccio funzionare sempre, lo uso con questo prodotto che è un mix di resine e carboni...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef
03-07-2016, 11:07
Non da nessun problema, non diventa biologico, lo pulisco ogni settimana ed ogni tre sostituisco il prodotto.
Questi sono i valori...
Po4 zero
No2 zero
No3 zero
E per zero intendo irrilevabili.

L'ho scelto perché uno skimmer in una vasca così piccola mi avrebbe solo che tolto troppo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dolphin206
04-07-2016, 19:02
confermo ...intervieni subito altrimenti diventa irrecuperabile la situazione

ciaooo

Freef
04-07-2016, 19:06
Domani mi carico i soldi e faccio l'ordine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef
04-07-2016, 19:08
E per sicurezza quando faccio il trattamento al filtra5 che ho nel filtro lo lascio e lo sostituisco quando finisce il mese (come scritto nelle istruzioni), ma ci aggiungo del carbone, così son sicuro di non intossicare l'acqua


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
04-07-2016, 19:53
No, quando fai il trattamento devi togliere il carbone.
Quindi per la prima mezz'ora dal dosaggio devi spegnere il filtro esterno che usi (filtro esterno che comunque non mi trova d'accordo...)
Leva quel filtra5 e usa carbone da tenere per qualche ora, poi lo butti e lo cambi.
Non puoi tenere il carbone che usi per assorbire tossine delle planarie e prodotto per un mese....se ti rilascia qualcosa ti fotti la vasca.

Leggi bene le istruzioni prima di usarlo, informati anche leggendo i vari topic qui sul forum, ce ne sono molti anche recenti.

Preparati l'acqua per il cambio.

È un prodotto sicuro e collaudato, ma va usato con cognizione di causa altrimenti diventa un arma a doppio taglio, non prenderla sotto gamba.

Freef
04-07-2016, 22:41
Ora sto leggendo svariati post ma ho sempre più paura ad usarlo, perché ho letto che uccide anche molti animaletti delle rocce e per qualche giorno "stordisce" anche i coralli e diciamo che ho inserito degli sps da neanche due settimane e domani me ne arrivano altri e quindi si dovranno abituare al cambio vasca...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

angelo2204
04-07-2016, 23:36
Mi aggiungo alla discussione perché ho notato un paio di puntini giallo arancio sulle rocce e quasi non ci ho badato...poi ho letto questa discussione!
Ma queste planarie si muovono? Perche a me sono immobili.

Freef
05-07-2016, 00:16
Anche da me sono immobili, o almeno sembra..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
05-07-2016, 09:12
Le planarie si muovono, anche se non alla velocità della luce.

Vale-Mi
05-07-2016, 09:15
Ora sto leggendo svariati post ma ho sempre più paura ad usarlo, perché ho letto che uccide anche molti animaletti delle rocce e per qualche giorno "stordisce" anche i coralli e diciamo che ho inserito degli sps da neanche due settimane e domani me ne arrivano altri e quindi si dovranno abituare al cambio vasca...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dove hai letto che crea problemi ai coralli?

Per gli altri "animaletti", agisce (in teoria) sui vermi piatti (Flatworm) senza discriminazione di specie quindi in teoria potrebbe eliminare qualche altro vermetti.....
Valuta tu i pro e i contro

Freef
05-07-2016, 09:32
Io in vasca ho qualche asterina e moltissimi "copepodi(?)", quelli grigi grandi tipo 1mm con antenne


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk