PDA

Visualizza Versione Completa : Storia di una Scolymia



Batty
05-07-2016, 16:43
Poco più di un anno fa adottai questa splendida scolymia......sempre stata in gran forma

- - - Aggiornato - - -

Anzi godeva di ottima salute......

Batty
05-07-2016, 16:57
Purtroppo una malaugurata mattina di 20gg fa la trovai così....non so cosa sia successo....ma la lobophyllia che stava a 10cm di distanza la trovai praticamente sopra alla scolymia intenta a papparsela.....questo è il risultato appena scoperto il misfatto e quello che restava di lei il giorno dopo.....praticamente 1/2 tessuto era sparito danneggiando inesorabilmente 3/4 della bocca....che fare oltre che buttarla nel
bidone dell'umido??

Batty
05-07-2016, 17:31
Ecco cosa ho fatto.....innanzitutto ho tirato in ballo 4/5 santi.....come seconda cosa l'ho spostata dalla sabbia preferendo un pezzo di rocciata in penombra evitando così l'imminente arrivo di alghe perforanti e che la sabbia stessa finisse all'interno della bocca ormai spalancata ed indifesa.......armato di pazienza,davvero tanta pazienza, mi sono messo in testa di dover tentare il tutto x tutto prima di cestinarla, piu che per il danno economico per una questione personale ahahahahha ...a giorni alterni la tiro fuori dall'acqua e doso 3 gocce di aminoacidi direttamente sulla parte lesa,aspetto 2 minuti e poi la ripongo al solito posto.....ormai continuo su questa strada da circa 3 settimane e la mia cocciutaggine finalmente sta dando qualche frutto....sta rimettendo tessuto!!!!.....speriamo di essere sulla strada giusta....a voi le conclusioni,osservazioni o consigli da adottare

ALGRANATI
05-07-2016, 21:25
stai + o meno facendo un miracolo.

questi animali ogni tanto si riesce a salvarli ma in genere il tessuto sulla parte morta non lo rimettono mai......crescono in altre direzioni.

Vale-Mi
05-07-2016, 21:37
Beh ottimo lavoro Batty [emoji106][emoji106]
Speriamo si riprenda definitivamente, aggiornaci

Ricky mi
05-07-2016, 22:33
Spettacolo...se si salva ci scappa un mini articolo!
Bravo

crestedlucifer
06-07-2016, 01:12
Speriamo bene!!!

Lucareef
06-07-2016, 01:16
Che recupero!!!
Bravo Batty,seguo!!!

Vendra
06-07-2016, 08:05
Bravo Dani!! .. appena si riprende me la regali :-8

Franco68
06-07-2016, 08:37
Complimenti, stai facendo un lavorone

Jefri
06-07-2016, 09:33
Bravissimo!!

Ma come mai dosi amminoacidi per farla riprendere?

mello85
06-07-2016, 13:47
Bravissimo sei il Gesù dei coralli!! [emoji16] Comunque hai indicato un metodo che chiunque puó provare nel caso abbia una situazione come la tua!! Bravo


Inviato dal mobile

Batty
06-07-2016, 14:14
Grazie a tutti per i complimenti.....però finché non vedo l'animale come prima (credo però avrà una livrea diversa dall'origine) non canterò vittoria.....rispondo a Jefri.....sto dosando amino perché la mia testa mi ha fatto ragionare così:" è un danno provocato da un ustione da contatto,quindi un trauma, doso amino in dose massiccia per caricar l'animale di proteine e tentare di far spolipare la metà di tessuto rimanente provocando appetito"......in effetti così è stato metà animale spolipava e l'altra metà era scheletro scoperto.....se invece avesse ritirato solo il tessuto per una batteriosi,ad esempio, avrei tentato la stessa mossa ma dosando iodio,vitamine e omega 3 per combattere il virus cercando di sterilizzare l'animale è dare un po' di vigore allo,stesso.....questo è quello che la mia testa mi ha fatto fare, non credo sia nulla di testato ed approvato.....per il momento la cosa sembra funzionare....ad ogni modo una botta di C... bisogna sicuramente averla :)

Jefri
06-07-2016, 14:33
Grazie per la risposta! Interessante come approccio

Ubaccu
07-07-2016, 00:42
Cazzo davvero interessante bravo

Batty
05-08-2016, 19:48
Piccolo aggiornamento a 50gg dal fattaccio....ma grandi passi verso la guarigione....non si molla mai!!! La bocca è completamente ricostruita e il tessuto ove è già cresciuto si è inspessito nell'ultimo mese....stasera provo a darle un pezzo di pesciolino secco visto che spolipa abbastanza bene...

Ubaccu
05-08-2016, 19:55
Piccolo aggiornamento a 50gg dal fattaccio....ma grandi passi verso la guarigione....non si molla mai!!! La bocca è completamente ricostruita e il tessuto ove è già cresciuto si è inspessito nell'ultimo mese....stasera provo a darle un pezzo di pesciolino secco visto che spolipa abbastanza bene...
Ma tu la tieni all'ombra o sotto luce diretta? La mia sembra chiara è sul dsb

Batty
05-08-2016, 19:59
Sempre tenuta su sabbia....ora è lì per evitare che la sabbia la infastidisca dato che il labride ama tuffarsi dentro.....probabile che sia chiara la tua perche l'ex proprietario o il negoziante l'abbagliava con i led

Vale-Mi
05-08-2016, 20:01
Spettacolo Batty [emoji106][emoji106]

Maaaaa.....cosa sono i pesciolini secchi?
È cibo per umani? [emoji23]
Lo chiedo perché non mangia di pesce non sono pratico [emoji23]

Ubaccu
05-08-2016, 20:02
Sempre tenuta su sabbia....ora è lì per evitare che la sabbia la infastidisca dato che il labride ama tuffarsi dentro.....probabile che sia chiara la tua perche l'ex proprietario o il negoziante l'abbagliava con i led

No aveva t5 ma non l'ha alimentata per 20 giorni idem i pesci 1 pizzico ogni 3 giorni

Batty
05-08-2016, 20:09
Ahahahah i pesciolini secchi sono quelli tipo per le tartarughe.....la platessa me la mangio io col cazzo che la dà alla scolymia ahahah.....io personalmente gli,lps li alimento una volta ogni 2/3 mesi direttamente quindi non credo che sia per quello che sia molto chiara....però se la vasca di provenienza era magrissima può anche essere,nella mia ho molti pesci e quindi problemi nn ne ho....addirittura non alimento neanche più gli sps.....giusto una volta ogni chissà quando metto un po' di Svc

TARTY
05-08-2016, 21:09
Ha pappato il pesciolino secco?complimenti per il ragionamento e la costanza [emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
05-08-2016, 21:29
Ahahah ok quindi cibi "acquariofili".
Io pensavo esistessero dei pesci secchi per umani....si vede che non lo mangio [emoji23]

Forse ho capito quali sono, non lo davo alle tartarughe perché le mie mangiavano i latterini freschi interi [emoji16][emoji16]

Batty
05-08-2016, 21:39
Eheheh buongustaie....

Batty
19-09-2016, 12:37
Taaaac....le do ancora un mesetto o due per rivederla bella come un tempo....come avevo immaginato la livrea è completamente cambiata diventando tutta o quasi rossa sul lato colpito....animale introvabile adesso :-8......se vai a comprarla ti sparano 300€ come grado ultra A+++ .......ho capito ora come fanno i negozianti:-8

Vale-Mi
19-09-2016, 20:26
Spettacolo Batty, bravo davvero [emoji106]

Batty
05-11-2016, 23:41
Eccola qui.....tornata sulla sabbia dopo mesi di cure e convinzione di farcela.. Takashi se stai leggendo il post non mollare che la salvi....ha ancora un mini pezzo da mezzo cm da ricoprire ma direi che ci siamo....ora un caro amico mi ha dato la fungia che si intravede sullo sfondo per fare lo stesso trattamento e cercare di salvargliela....sarà dura perché con le funge non ho mai avuto molta fortuna....l'unica cosa che mi sento di consigliare è,oltre ai prodotti da usare,la costanza nel seguirla e curarla....in questa fase meglio toglierla dalla sabbia e posizionarla in un posto al riparo dalla luce diretta e dalla corrente d'acqua

crestedlucifer
05-11-2016, 23:43
[emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji123] [emoji123] [emoji123]

Takashi
06-11-2016, 00:03
Bravo Batty i miei complimenti. Proverò a compiere lo stesso miracolo con la mia.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Batty
10-03-2017, 12:36
Eccoci....esattamente 8 mesi dopo il fattaccio....ripresa completamente e pure cresciuta :)
29120

Noterete anche il cambiamento di gradazione di colore del prima e del dopo....ora ha molto più rosso cresciuto sulla parte lesa.....direi che la storia si è conclusa con un lieto fine :)

Alexfdl
10-03-2017, 13:42
Qua scatta la standing ovation OBBLIGATORIAMENTEEEEEE :114-52::114-52::114-52:

Tatosain
10-03-2017, 15:19
Grandissimo ho letto tutta la storia complimenti veramente [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone che non vede l'ora di cambiarmi le parole che scrivo.....

Alexfdl
26-06-2017, 19:21
Batty purtroppo mi ritrovo da questa mattina in una situazione simile alla tua, dopo la prima fase di bestemmie a più non posso mi sono ricordato della tua missione impossibile sperando che abbia lo steso esito, volevo chiederti secondo te gli amino della brightwell possono andar bene comunque? Questa è la situazione attuale non posso accettare di perderla, dovuta ad un maledetto granchio che mi ha ribaltato un'euphyllia proprio su di lei questa notte cute_smiley19
317603176131762

Batty
26-06-2017, 19:26
Assolutamente da salvare....si prova con gli amino che hai in casa....non la vedo una mission impossible

Alexfdl
26-06-2017, 20:12
Scusami Batty, per capire bene quando gli dai gli amino la tenevi per un paio di minuti completamente fuori dall'acqua quindi, o messa in un contenitore a parte con un po' d'acqua e ci mettevi gli oligo?

Batty
26-06-2017, 20:22
Ho provato entrambe le soluzioni....quella che mi ha dato maggiori risultati è quella di tenerla appoggiata a secco da qualche parte e dosare gli amino....dopo 1 minuto la rimetti subito in vasca riparata dalla luce e dalla sabbia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nib79
21-05-2019, 13:34
Complimenti batty, leggo solo ora...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk