PDA

Visualizza Versione Completa : Sump in pvc



luigi66
05-07-2016, 23:00
Salve ragazzi in attesa che mi portino i pannelli per rivestire il mobile stavo ragionando sulla sump in mio possesso ... allego foto ..
2393223931

Innanzitutto le dimensioni sono pachidermiche non tanto come lunghezza ma come altezza difatti è un 80x50x50... vi chiedo:

1) Secondo la vostra esperienza senza scollarla completamente è possibile tagliere il bordo di quella decina di cm per portala ad un altezza umana di 40 cm...

Nel caso ciò non fosse realizzabile pensavo ad una sump da realizzare ex novo in pvc... non mi fido molto del forex dicono che fletta troppo anzi se qualcuno di voi lo usa mi piacerebbe conoscere pregi e difetti dello stesso.
Cmq fermo restando il pvc che può essere incollato con il tangit e/o saldato a caldo se non erro e sempre se non mi sbaglio sempre con il tangit e/o saldato a caldo lo stesso dovrebbe far lega con l'acrilico in caso volessi realizzare un frontale a vista giusto?
Dove si possono reperire le suddette lastre di pvc e acrilico?

Altra domanda se volessi fare una criptica con delle rocce all'interno la giusta sequenza sarebbe la seguente :
1) vano caduta acqua per la raccolta dei residui
2) vano criptico con rocce fresche montate su grigliato
3) vano tecnico a livello fisso per lo skimmer
4) vano a livello variabile con reattore di calcio, galleggiante e pompa di risalita

oppure

1) vano criptico con rocce montate su grigliato e acqua che viene immessa dal basso e tracima dall'alto verso la sump dove poi si troverebbero il vano per lo skimmer fisso e il vano risalita a livello variabile.

Grazie.

crestedlucifer
06-07-2016, 01:28
Ma di spazio ne hai in altezza, se vuoi un consiglio spassionato, investi i soldi di questo nuovo progetto per uno skimmer più performante e tieni questa sump che a mio avviso non ha nulla che non va smoking

Ricky mi
06-07-2016, 08:48
quoto crestedlucifer
a parte l'altezza di 50 cm che risulta un po scomoda, quella sump non ha nulla che non va!
l'unica cosa che farei e siliconare una paratia alta 21 cm per avere il livello costante per far lavorare al meglio lo skimmer.
dai una bella pulita e la riorganizzi al meglio.

i soldi investili in uno skimmer più performante e un ventola per il raffreddamento della tua vasca (mi sembra di vedere tavolette per il ghiaccio in sump, che non vanno usate)

Paolo Piccinelli
06-07-2016, 09:30
concordo con chi mi ha preceduto.

ad ogni modo, acrilico e pvc non li incolli col tangit.
esistono però delle lastre in pvc trasparente, la mai sump è fatta così.

luigi66
07-07-2016, 10:34
concordo con chi mi ha preceduto.

ad ogni modo, acrilico e pvc non li incolli col tangit.
esistono però delle lastre in pvc trasparente, la mai sump è fatta così.

Grazie Paolo Piccinelli se non ti chiedo troppo .... lo so lo so rompo parecchio ....postresti postare una foto della tua sump che ipotizzo sia strutturata in maniera molto efficiente e pratica.
Grazie.

- - - Aggiornato - - -


quoto crestedlucifer
a parte l'altezza di 50 cm che risulta un po scomoda, quella sump non ha nulla che non va!
l'unica cosa che farei e siliconare una paratia alta 21 cm per avere il livello costante per far lavorare al meglio lo skimmer.
dai una bella pulita e la riorganizzi al meglio.

i soldi investili in uno skimmer più performante e un ventola per il raffreddamento della tua vasca (mi sembra di vedere tavolette per il ghiaccio in sump, che non vanno usate)

Grazie per il tuo intervento Ricky mi mi potresti dire come strutteresti la sump in mio possesso per renderla più efficace?
Paratia da 21 in ingresso giusto e resto dello scomparto dedicato a skimmer e risalita giusto?
Non so se hai notato che la stessa è dotata di vano di rabbocco che ovviamente la va a restringere mi consigli di eliminarlo ?
Grazie

Ricky mi
07-07-2016, 10:55
io la farei cosi
23944

Paolo Piccinelli
07-07-2016, 10:57
A destra il vano criptico, in cui arrivano gli scarichi dalla vasca, al centro il vano tecnico a livello fisso e a sinistra il vano a livello variabile con galleggiante e risalita:

23945

Franco68
07-07-2016, 14:05
A destra il vano criptico, in cui arrivano gli scarichi dalla vasca, al centro il vano tecnico a livello fisso e a sinistra il vano a livello variabile con galleggiante e risalita:

23945

Nel cubo a dx cosa c'è dentro? [

Ricky mi
07-07-2016, 14:16
rocce, è una cripitca

Paolo Piccinelli
07-07-2016, 14:26
adesso non c'è più...

Batty
07-07-2016, 14:30
Paolo la criptica è illuminata con una specie di fotoperiodo?? Se si quante ore? Volevo allestire una nuova vasca taleario con solo carbonato (che poi magari chiederò a te) e mettere nel mobile interno le rocce.....volevo capire se restando al buio avrebbero la stessa funzione nitrificante oppure no. Grazie

Paolo Piccinelli
07-07-2016, 14:32
no, la criptica per definizione deve stare al buio pesto.
ci si devono sviluppare solo le spugne e le forme di vita che fuggono dalla luce

in foto c'è la luce accesa e le ante smontate, ma di solito è tutto chiuso e buio.

VENTRONI
07-07-2016, 14:32
Secondo me la criptica non andrebbe illuminata.
Seguo anche io...

Batty
07-07-2016, 14:37
Ok perfetto.....mi era appunto sorto il dubbio vedendo la foto.....scusate se inquino il post ma eviterei di aprirne uno apposito.....vasca 70x60x35......fondo dsb da 10cm con griglie in PVC per taleario e stop.....potrei mettere le rocce direttamente in Sump facendo un suo vano che per tracimazione mi finisce in vano tecnico?? Se si lasciò al buio e circa 7/9kg di roccia viva potrebbe bastare?? Non per lesinare sulle rocce ma non ho fattibilità di realizzazione per farcene stare di più in sump

luigi66
07-07-2016, 15:01
io la farei cosi
23944

Ciao Ricky mi dallo schema se non erro porresti lo skimmer direttamente nel vano di caduta ...domanda ma così facendo non si intaserebbe immediatamente di schifezze?
Grazie

luigi66
07-07-2016, 15:07
A destra il vano criptico, in cui arrivano gli scarichi dalla vasca, al centro il vano tecnico a livello fisso e a sinistra il vano a livello variabile con galleggiante e risalita:

23945

Molto bella e funzionale giusto Paolo?
Domanda :

1) Come hai ovviato alle schifezze che possano con il tempo intasarsi nel vano criptico? Hai per caso rialzato le rocce dal fondo con una griglia o altro?

2) Nello stesso non sarebbe meglio adottare una flusso di acqua dal basso verso l'alto in modo tale che le rocce siano lambite da detta corrente definiamola ascenzionale?

3) Esiste una correlazione minima criptica/vasca principale e se si in che rapporto percentuale?
Grazie

- - - Aggiornato - - -


adesso non c'è più...

L'hai tolta la criptica come mai se posso chiedere?
Tecnicamente non hai notato benefici o altro ?
Grazie.

Paolo Piccinelli
07-07-2016, 15:44
1) Come hai ovviato alle schifezze che possano con il tempo intasarsi nel vano criptico? Hai per caso rialzato le rocce dal fondo con una griglia o altro?
questa era la prima versione, che dopo 4 anni ho smontato in quanto intasata di sedimento... ora le rocce sono su una griglia



2) Nello stesso non sarebbe meglio adottare una flusso di acqua dal basso verso l'alto in modo tale che le rocce siano lambite da detta corrente definiamola ascenzionale?
esattamente, infatti sotto alla griglia su cui ho poggiato le rocce ci sono due tubi forati da cui esce l'acqua che viene dalla vasca



3) Esiste una correlazione minima criptica/vasca principale e se si in che rapporto percentuale?
per avere benefici tangibili, almeno il 10%



l'altra criptica l'ho tolta per motivi di spazio.

luigi66
07-07-2016, 17:01
questa era la prima versione, che dopo 4 anni ho smontato in quanto intasata di sedimento... ora le rocce sono su una griglia


esattamente, infatti sotto alla griglia su cui ho poggiato le rocce ci sono due tubi forati da cui esce l'acqua che viene dalla vasca

per avere benefici tangibili, almeno il 10%



l'altra criptica l'ho tolta per motivi di spazio.

Strutturata cosi intendi?
Grazie

23964

luigi66
07-07-2016, 18:27
Paolo Piccinelli
Sottopongo alla tua attenzione piccolo modello di come la vorrei strutturare cosa ne dici ??? Può andare o che modifiche mi consigli di apportare?
Grazie
23966

Paolo Piccinelli
08-07-2016, 07:41
perfetta.

luca1963
08-07-2016, 08:52
... io mi son fatto la sump in forex , costo un decimo del plxy e c'è anche un piccola guida su come è stata fatta

Enea
08-07-2016, 08:58
... io mi son fatto la sump in forex , costo un decimo del plxy e c'è anche un piccola guida su come è stata fatta

Luca non mi ricordo esattamente. Ma alla fine quanto avevi pagato il tutto e quanto ci avevi messo ? grandezza ?

Vale-Mi
08-07-2016, 10:18
Ciao Luigi
Ma
Quel foto in basso nella criptica (lato frontale) a cosa serve?

luigi66
08-07-2016, 10:22
... io mi son fatto la sump in forex , costo un decimo del plxy e c'è anche un piccola guida su come è stata fatta

Ciao luca1963 credo che il post/guida sia questo http://www.reefbastards.it/showthread.php?13800-La-mia-nuova-sump-con-Diga/page3&highlight=sump+forex giusto??
Un paio di info cmq volevo chiedertele :

1) Ho visto che il forex tu l'hai incollato con il tangit giusto? credi che eventualmente possa essere anche saldato a caldo o tale accorgimento sia ininfluente?? Mi spiego meglio al fine di aumentare la tenuta sarebbe opportuno fare uno ripassata con silicone o altro ?

2) Argomento flessione .... se e quanto flette tale tipo di materiale.

3) Desumo che il forex non possa essere saldato con altri materiali tipo plexiglass giusto? Come si può realizzare una finestra trasparente su detto materiale?

Grazie.

luigi66
08-07-2016, 10:31
Ciao Luigi
Ma
Quel foto in basso nella criptica (lato frontale) a cosa serve?

Ciao Vale-Mi credo tu ti riferisca a questo giusto?
23967

Se ti riferisci a quello come presumo trattasi di un idea che stavo vagliando per l'immissione di acqua nella criptica.
Il buon Paolo Piccinelli mi e ci faceva notare che con l'immissione dall'alto dell'acqua alla fine nel vano criptico si crea cmq un fondo di melma mentre con l'immissione dall'alto non dico che tale problema ... per quanto ho capito ovviamente .. si azzera ma cmq si riduce in parte e poi cmq le rocce che sono contenute all'interno ne dovrebbero beneficiare in quanto lambite completamente.
Weh Paolo spero di non aver frainteso .... nel caso chiedo venia ....4chsmu1
Quindi tornando alla domanda mi chiedevo se era possibile immettere acqua con lo scarico posto esternamente ( niente tubi nella criptica ) che alla fine anche se di poco cmq andrebbero a sottrarre spazio alle rocce... weh alla fine trattasi o di piccolo particolare o di mia lugubrazione mentale emoticon-cartoon-013

luigi66
08-07-2016, 10:39
Poi si può prendere a prestito l'idea di Paolo per l'immissione dell'acqua in sump .... sempre che non ci chieda i diritti di copyright altrimenti tocca fare il bonifico emoticon-cartoon-013 utilizzando tale tecnica se così la vogliam chiamare :
23968

Difatti già Paolo si era posto il problema della melma ed in un suo post testualmente dice " Stamattina dalle 6.30 alle 8.00 ho rifatto carichi e scarichi.
Da quando ho smontato le criptiche per ripulirle e ci ho trovato dentro una 15ina di kg di fango, mi stavo strizzando il cervello per capire come realizzare un sistema in grado di evitare l'accumulo di sedimento.
Stamattina ho realizzato questo, I due scarichi da 50 finiscono sul fondo della criptica e creano una corrente decisamente vivace dal basso verso l'alto, che dovrebbe da sola ridurre l'accumulo di schifezza.
Sui due tubi appoggerò una griglia sulla quale verranno adagiate le rocce, in modo da tenerle sollevate e irrorate costantemente ed in modo omogeneo da acqua ossigenata.
Periodicamente sarà possibile osservare, valutare e in caso aspirare la schifezza che si depositerà infilando un tubicino sotto alla griglia. "

Vale-Mi
08-07-2016, 10:53
Luigi per come la penso io, un foro così in basso è rischioso quanto la roulette russa.
Se per qualsiasi motivo si apre, ti svuoti TUTTA LA SUMP sul pavimento.
Immagina il danno....
Per questo te l'ho chiesto.
Per quanto accurato possa essere l'innesto, io non ci dormirei la notte, sopratutto nei periodi in cui la vasca resta incustodita.

Secondo me, la soluzione migliore è proprio quella si paolo, ovvero scarico c'è scende dall'alto.
Anche Lucareef se non sbaglio ha fatto una cosa simile quando alla rifatto la vasca

Questa ovviamente è solo la mia opinione eh...

luigi66
08-07-2016, 11:11
Luigi per come la penso io, un foro così in basso è rischioso quanto la roulette russa.
Se per qualsiasi motivo si apre, ti svuoti TUTTA LA SUMP sul pavimento.
Immagina il danno....
Per questo te l'ho chiesto.
Per quanto accurato possa essere l'innesto, io non ci dormirei la notte, sopratutto nei periodi in cui la vasca resta incustodita.



Secondo me, la soluzione migliore è proprio quella si paolo, ovvero scarico c'è scende dall'alto.
Anche Lucareef se non sbaglio ha fatto una cosa simile quando alla rifatto la vasca

Questa ovviamente è solo la mia opinione eh...

No figurati Vale-Mi ogni consiglio è ben accetto che scherzi non porti nemmeno il problema ....
quindi a tuo modo di intendere pur utilizzando un passaparete saldato e avvitato per l'immissione di acqua nella criptica potrebbe diventare un tallone d'achille??

luca1963
08-07-2016, 11:23
Ciao luca1963 credo che il post/guida sia questo http://www.reefbastards.it/showthread.php?13800-La-mia-nuova-sump-con-Diga/page3&highlight=sump+forex giusto??
Un paio di info cmq volevo chiedertele :

1) Ho visto che il forex tu l'hai incollato con il tangit giusto? credi che eventualmente possa essere anche saldato a caldo o tale accorgimento sia ininfluente?? Mi spiego meglio al fine di aumentare la tenuta sarebbe opportuno fare uno ripassata con silicone o altro ?

2) Argomento flessione .... se e quanto flette tale tipo di materiale.

3) Desumo che il forex non possa essere saldato con altri materiali tipo plexiglass giusto? Come si può realizzare una finestra trasparente su detto materiale?

Grazie.

Esatto !!
posso aggiungere per rispondere alla 3 domanda questo lik , con una cosa sempre fatta dal sottoscritto
http://www.reefbastards.it/showthread.php?14414-Progetto-vasca-recupero-scambio-rabbocco
usando il pvc

1) nn so se puo essere saldato a caldo , ma tieni presente che da quello che ho notato io il tangit in effetti "salda" le due parti ...
2) flette a seconda dello spessore in quanto comunque molto "leggero"

luigi66
08-07-2016, 12:20
Esatto !!
posso aggiungere per rispondere alla 3 domanda questo lik , con una cosa sempre fatta dal sottoscritto
http://www.reefbastards.it/showthread.php?14414-Progetto-vasca-recupero-scambio-rabbocco
usando il pvc

1) nn so se puo essere saldato a caldo , ma tieni presente che da quello che ho notato io il tangit in effetti "salda" le due parti ...
2) flette a seconda dello spessore in quanto comunque molto "leggero"

In realtà io stavo visionando il pvc u in lastre estruse che sinceramente rispetto al comune forex mi sembra dia maggior affidamento... non perchè il forex non regga ma perchè il pvc u appartiene alla categoria dei termoplastici ed ha una struttura amorfa, presentando quindi una solidità maggiore rispetto al forex.
Fatta questa premessa lo stesso può essere saldato ( tangit o incollato a caldo ) con il plexiglass per creare quelle finestre trasparenti che ti permettono di controllare il livello in quanto appartenenti alla stessa famiglia ( pvc e plexi intendo ).
A riprova di ciò tutti i costruttori mi sembra adottino questi materiali ( pvc e plexy ) non incollandoli ma saldandoli a filo.... l'unico che usa il forex se non erro dovrebbe essere una ditta italiana che usa il forex ... non so se si possa fare il nome ... ma non ho capito come salda poi il plexi sul forex però...
Tu dove ti rifornisci con il pvc ??
Qui a Roma sembra un miraggio almeno se non mi sono rincretinito non riesco a trovarlo da nessuna parte o meglio qualcuno che ce l'ha non vende a privati ed è quello il grosso problema alla fine non è che per creare una sump ce ne servano quantità industriali...

luca1963
08-07-2016, 12:25
io dalla http://www.temaplex.com/
prova prima a teleforare , sono veramente bravi ....

luigi66
08-07-2016, 12:42
io dalla http://www.temaplex.com/
prova prima a teleforare , sono veramente bravi ....

Si loro li conosco avevo già acquistato da loro ma il pvc in lastre non ce l'hanno in pratica quello che intendo io è questo :
http://www.adplast.it/lastre-pvc/

Solo che purtroppo non vendono a privati

luca1963
08-07-2016, 12:55
Se mi ricordo bene sui 35/40 euro solo forex

luigi66
08-07-2016, 13:03
Se mi ricordo bene sui 35/40 euro solo forex

Si infatti il forex non costa un eccesso anzi.... solo che non so quanto possa costare invece il pvc in lastre... che ripeto secondo me a livello meccanico è un pelino superiore ... solo che qui a Roma cavolo il deserto circa sti materiali ...

Per la lavorazione del materiale rispolvero la mia vecchia cnc che usavo quando facevo modellismo et voilà... anche se poi alla fine non è che ci siano tutte ste lavorazioni da fare su una sump ....239722397323971

Vale-Mi
08-07-2016, 16:49
No figurati Vale-Mi ogni consiglio è ben accetto che scherzi non porti nemmeno il problema ....
quindi a tuo modo di intendere pur utilizzando un passaparete saldato e avvitato per l'immissione di acqua nella criptica potrebbe diventare un tallone d'achille??

Ho il mio modo di vedere le cose ed a mio avviso un foro a quella altezza è pericolosissimo....
La parola giusta l'hai detta tu: Tallone d'Achille.
Può funzionare bene per anni, ma se dovesse dare problemi i danni saranno considerevoli....

Per dissuaderti fai così: prendi un litro d'acqua, versalo per terra.
Quando finisci di bestemmiare, immagina la stessa cosa moltiplicata per 50 (o per 100...) [emoji3]
Scherzi a parte, vedi tu, io nella mia vasca non lo farei

Ps: spettacolo la CNC!

luigi66
08-07-2016, 18:43
Ho il mio modo di vedere le cose ed a mio avviso un foro a quella altezza è pericolosissimo....
La parola giusta l'hai detta tu: Tallone d'Achille.
Può funzionare bene per anni, ma se dovesse dare problemi i danni saranno considerevoli....

Per dissuaderti fai così: prendi un litro d'acqua, versalo per terra.
Quando finisci di bestemmiare, immagina la stessa cosa moltiplicata per 50 (o per 100...) [emoji3]
Scherzi a parte, vedi tu, io nella mia vasca non lo farei

Ps: spettacolo la CNC!

Quindi in pratica l'immissione in criptica la faresti diciamo nel modo più tradizionale possibile e cioè inserendo la scarico direttamente nella criptica stessa giusto?
Casomai sempre sfruttando il sistema congegnato da Paolo ma cmq sempre evitando il foro esterno sbaglio?

Si con la cnc ci ho realizzato parecchi lavoretti quando il tempo diciamo era meno tiranno ( modellismo ) da un pò cmq giace in garage e ultimamente l'ho utilizzata sempre meno.

Vale-Mi
08-07-2016, 19:06
Esatto, non tanto per il genere di scarico legato all'uso con la criptica ma proprio per evitare fori così in basso (qualsiasi uso tu ne debba fare).
Ergo: copia il sistema di Paolo. [emoji3]

luigi66
08-07-2016, 19:38
23979
Esatto, non tanto per il genere di scarico legato all'uso con la criptica ma proprio per evitare fori così in basso (qualsiasi uso tu ne debba fare).
Ergo: copia il sistema di Paolo. [emoji3]

In pratica senza che sto li a fasciarmi la testa tu intendi cosi ....
Lo scarico/chi li faccio entrare direttamente nel vano criptico ponendoli sotto la griglia giusto?
23978

Batty
08-07-2016, 21:15
Si credo che vale intenda questo.....a questo punto io invece apporrei un altra modifica....al posto del foro fatto sulla paratia per lo scolo metterei uno scivolo.....oppure è sufficiente fare la paratia leggermente più bassa di un paio di cm nel mezzo del vetro

luigi66
08-07-2016, 23:14
Si credo che vale intenda questo.....a questo punto io invece apporrei un altra modifica....al posto del foro fatto sulla paratia per lo scolo metterei uno scivolo.....oppure è sufficiente fare la paratia leggermente più bassa di un paio di cm nel mezzo del vetro

Batty ci stavo appunto ragionando sullo scarico criptica sump e ho pensato di realizzare tre troppo pieno con dei gomiti in pvc da 90 che vanno a scaricare direttamente in sump cosa ne pensi puo funzionare ??
Grazie

23980

luigi66
08-07-2016, 23:24
Ora un pò di numeri vasca 135x60x65 quindi litri lordi = 526.500 lit.
Paolo mi ha suggerito che la criptica per essere funzionale dovrebbe essere quantomeno strutturata come rapporto stando a ca. il 10% della vasca.
Chiedo debbo sottrarre lo strato di dsb oppure il calcolo va effettuato cmq sul totale lordo.
Perchè nel caso debba sottrarre lo spessore del dsb avrei 135x60x53 = litri 429.3
Criptica in questo caso fermo restando il rapporto percentuale minimo indicatomi ca 42/45 litri.
Grazie

xmattiax
14-07-2016, 19:50
hai fatto il calcolo di quante roccie ti entrano più o meno in 50 lt di criptica??

luigi66
15-07-2016, 12:04
hai fatto il calcolo di quante roccie ti entrano più o meno in 50 lt di criptica??

Ciao xmattiax ad occhio spannometrico .... non prenderlo alla lettera il calcolo diciamo che tenendo conto della griglia che vorrei porre sul fondo e dello scarico superiore che andrà a tracimare nella sump ca un 48 litri di utile.... tieni conto che le rocce non sono planari ma direi non meno di 40/45 lit.

P.S esprimo la misura in litri come vedi e non in kg .
P.P.S Ovviamente il mio disegno definiamolo uno schizzo in quanto ho si tenuto conto dei miei ingombri sotto al mobile ma nessuno ci vieta di creare una criptica più grande.... il tutto ovviamente dipende dallo spazio che si ha a disposizione.
Ciao.

xmattiax
15-07-2016, 12:09
Io dal progetto che mi sto facendo per la mia nuova Sump in Pvc e Forex mi dovrebbe venire una criptica di 80 lt... Ovviamente tutto dipende dal posizionamento delle rocce, e della loro forma ma era per farmi un idea a spanne di quante dovrei inserirne... Ma 80 lt di spazio non credo tu riesca ad inserire 80 kg di rocce al massimo secondo me 30 40 ma anhe meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luigi66
15-07-2016, 14:24
Io dal progetto che mi sto facendo per la mia nuova Sump in Pvc e Forex mi dovrebbe venire una criptica di 80 lt... Ovviamente tutto dipende dal posizionamento delle rocce, e della loro forma ma era per farmi un idea a spanne di quante dovrei inserirne... Ma 80 lt di spazio non credo tu riesca ad inserire 80 kg di rocce al massimo secondo me 30 40 ma anhe meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si infatti influisce molto la forma delle rocce stesse questo è ovvio...cmq parti dal concetto che la criptica per essere funzionale da quanto ho capito, dovrebbe essere come minimo sindacale pari al 10% della vasca principale... ovvio che se si riesce a spuntare una percentuale maggiore di quella che ti ho indicato non nuoce certamente.
Hai un disegno della sump in pvc e forex che stai realizzando??

xmattiax
15-07-2016, 14:43
Si il 10% sarebbe ok... Infatti la mia vasca e sui 600 lt, la Sump nuova voglio farla più capiente della lunghezza della vasca e quindi più o meno mi viene 80 lt di criptica, potrei farli ancora di più ma voglio lasciarmi un ampio margine per la parte tecnica... Si appena sono al pc posto il progetto che ho pensato X la Sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luigi66
15-07-2016, 14:53
Si il 10% sarebbe ok... Infatti la mia vasca e sui 600 lt, la Sump nuova voglio farla più capiente della lunghezza della vasca e quindi più o meno mi viene 80 lt di criptica, potrei farli ancora di più ma voglio lasciarmi un ampio margine per la parte tecnica... Si appena sono al pc posto il progetto che ho pensato X la Sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sump più capiente della lunghezza della vasca??? scusa la domanda ma quanto spazio hai sotto al mobile...

xmattiax
15-07-2016, 15:10
Sto modificando tutto... C'è l'ho nel mio ristorante e non mi piace il mobile che ho adesso moderno... Sicche ho trovato un vecchio bancone che sto facendo restaurare, è alto un metro e 20 e largo 2,50 lì sopra ci andrà la vasca decentrata... L'acquario rimarrà nel suo supporto in alluminio solo che lo alzerò un po per portarlo al pari del mobile, il mobile sarà sagomato a U, avrà le ruote ed andrà ad incastrarsi nella vasca... Spero di essere stato chiaro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xmattiax
15-07-2016, 15:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/a8e4fac8fc52e683fdb1e89d6d64dd54.jpg
Attualmente questo è il mobile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xmattiax
15-07-2016, 15:42
Non so se mi sono spiegato o fatto un piccolo disegno al volo ovviamente non ci sarà lo spazio tra la vasca e il mobile... Sarà sagomato preciso, dotato di ruote che posso spostare quando voglio per i lavori più grossi e di 2 sportellini più piccoli per i lavori ordinare http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/eda93ee9d631c623d3a7e59fa427f0ef.jpg


Questo è il mobile prima che lo portassi a restaurare

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/2c0b0fc83eda7b78f072d50fa886dbe7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luigi66
15-07-2016, 15:52
Sto modificando tutto... C'è l'ho nel mio ristorante e non mi piace il mobile che ho adesso moderno... Sicche ho trovato un vecchio bancone che sto facendo restaurare, è alto un metro e 20 e largo 2,50 lì sopra ci andrà la vasca decentrata... L'acquario rimarrà nel suo supporto in alluminio solo che lo alzerò un po per portarlo al pari del mobile, il mobile sarà sagomato a U, avrà le ruote ed andrà ad incastrarsi nella vasca... Spero di essere stato chiaro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ho capito sto fatto della sagomatura ad U e le ruote ... su cosa metterai le ruote sul mobile acquario??

xmattiax
15-07-2016, 15:54
Sì esatto così se voglio sposto il mobile e rimane l'acquario nel suo supporto di alluminio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luigi66
15-07-2016, 16:02
Non so se mi sono spiegato o fatto un piccolo disegno al volo ovviamente non ci sarà lo spazio tra la vasca e il mobile... Sarà sagomato preciso, dotato di ruote che posso spostare quando voglio per i lavori più grossi e di 2 sportellini più piccoli per i lavori ordinare http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/eda93ee9d631c623d3a7e59fa427f0ef.jpg


Questo è il mobile prima che lo portassi a restaurare



http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/2c0b0fc83eda7b78f072d50fa886dbe7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cioè il mobile è fisso mentre il resto lo renderai mobile giusto oppure ho capito male???

xmattiax
15-07-2016, 18:51
Acquario su mobile in alluminio fisso ovviamente è questo mobile con le ruote che chiude tutto... Il mobile ha uno sportello X le manutenzioni di routine e altrimenti per quelle più grosse lo sfilò tutto tipo cover...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
16-07-2016, 12:25
Però sinceramente è un peccato tagliare e sagomare un mobile di quella fattura IMHO ovviamente....cute_smiley19

xmattiax
16-07-2016, 12:41
Lo sagomo soltanto non lo taglio... Il piano di appoggio che andrà sagomato non è originale... Ma nel mio ristorante purtroppo quel mobile bianco e un cazzotto nell'occhio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
16-07-2016, 13:41
Lo sagomo soltanto non lo taglio... Il piano di appoggio che andrà sagomato non è originale... Ma nel mio ristorante purtroppo quel mobile bianco e un cazzotto nell'occhio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quindi, volendo, ritorna come prima......

xmattiax
16-07-2016, 13:42
Essendo un pezzo di antiquariato, il sopra probabilmente con il tempo è stato sostituito con qualche altro pezzo è quindi non originale... Adesso lo stanno trattando con una vernice che non lo faccia inumidire con i vapori della Sump...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xmattiax
16-07-2016, 14:11
Questa è la Sump ne sto progettando http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/55ec09968b9e568216da10765c52d9a2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xmattiax
19-07-2016, 13:02
Che dite? può andare??

Matteoooo
19-09-2016, 13:07
concordo con chi mi ha preceduto.

ad ogni modo, acrilico e pvc non li incolli col tangit.
esistono però delle lastre in pvc trasparente, la mai sump è fatta così.

ma come le tagli e incolli le lastre di PVC?

Paolo Piccinelli
19-09-2016, 13:27
le tagli con una sega a nastro, oppure le prendi già tagliate a misura (che è meglio) e le incolli con le apposite bacchette di PVC fuse con la loro brava saldatrice.

Matteoooo
19-09-2016, 13:51
le tagli con una sega a nastro, oppure le prendi già tagliate a misura (che è meglio) e le incolli con le apposite bacchette di PVC fuse con la loro brava saldatrice.

ma si riesce a incollarle con pvc o tangit?

Paolo Piccinelli
19-09-2016, 15:18
col tangit credo di sì, ma non so se mi fiderei.

Fabio84
19-09-2016, 17:38
ad un mio amico che ha fatto una vasca incollata con tangit, quest'ultima si è aperta......non bene! ;-)

Matteoooo
20-09-2016, 15:14
quindi per una sump fai da te mi devo attrezzare per farla in vetro?

luca1963
20-09-2016, 15:26
quindi per una sump fai da te mi devo attrezzare per farla in vetro?


...ma nn so la mia in forex ...che è bella grande tiene che è un piacere ....poi vedete voi !

Matteoooo
20-09-2016, 15:51
...ma nn so la mia in forex ...che è bella grande tiene che è un piacere ....poi vedete voi !

che colla o silicone hai usato?
spessore?
tagliata con cosa?
:)

luca1963
20-09-2016, 16:11
trovvi tutte le spiegazioni http://www.reefbastards.it/showthread.php?13800-La-mia-nuova-sump-con-Diga&highlight=sump+forex