PDA

Visualizza Versione Completa : Tridacna maxima semichiusa



Hank
12-07-2016, 17:24
Salve, la maledizione dei coralli presi in fiera a Rimini sta continuando, dopo aver perso la trachy da qualche giorno la tridacna maxima rimane semichiusa, allego foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160712/19caa5f9538257d10d53860a857f3427.jpg
Non capisco cosa sia successo, l'altra tridacna che ho in vasca(una crocea) è accanto a lei ed è bella aperta, pareri?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
12-07-2016, 19:42
se non è attaccata, girala di notte e guarda sotto e lateralmente se c'è qualche Platelminta o qualche Lumachina conica

Hank
12-07-2016, 19:42
se non è attaccata, girala di notte e guarda sotto e lateralmente se c'è qualche Platelminta o qualche Lumachina conica
È attaccata alla basetta, la stacco?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
12-07-2016, 19:44
no, non la staccare che faresti peggio.

tira su la basetta e guardala bene di notte con una torcia

Hank
12-07-2016, 19:56
no, non la staccare che faresti peggio.

tira su la basetta e guardala bene di notte con una torcia
Stasera procedo, in caso trovo qualcosa che devo fare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
12-07-2016, 20:30
se trovi un verme platelminta .....aspiralo o comunque evita di romperlo.

se invece ci sono delle lumachine coniche.....le togli con uno stuzzicadenti.


http://www.algranati.it/wordpress/pyramidellidae-vs-tridacne/

Hank
13-07-2016, 16:04
Ispezionato la basetta stanotte, non ho trovato altro che un po' di sedimento, la tridacna continua ad essere nelle stesse condizioni.

Hank
14-07-2016, 18:29
Ragazzi posso fare qualcos'altro?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
14-07-2016, 21:28
Leggevo del famoso bagno in acqua e glucosio ma non l'ho mai provato quindi non so che dirti, sono animali molto delicati e particolari.... Ricky mi

Paolo Piccinelli
15-07-2016, 07:11
Ubaccu lo ha fatto pochi giorni fa

Hank
18-07-2016, 20:08
Sempre medesima situazione, nessuno sa aiutarmi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-07-2016, 20:40
Potresti provare a fare un bagno con acqua della vasca più l aggiunta di zucchero
Ma sono sempre rischiose come procedure

bios
18-07-2016, 20:49
Sempre medesima situazione, nessuno sa aiutarmi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Se riesci senza stressarla portala in zona leggera ombra e poca corrente prepara una soluzione con Reef snow e sponge Power della KZ una goccia di sponge Power ogni 100 LT acquario su 5 ml di Reef snow mischiali insieme
Versala in acquario e non schiumare per tre ore

I 5 ml sono per un acquario di 350 LT

bios
18-07-2016, 21:16
A importante dalla foto non lo capisco
Il sifone deve essere estroflesso e non troppo dilatato foro 1 cm circa deve tragitto agli stimoli
E questo lo vedi tu sfiorando gli appena ilantello chiude
Non deve avere sbiancamento all'interno a

Hank
25-07-2016, 16:03
Rieccomi, in questi giorni mi hanno massacrato di lavoro e non son riuscito nè a star dietro al forum nè a procurarmi i citati prodotti. Stamattina prima di uscire ho notato che la tridacna(sempre nelle medesime condizioni) si è staccata dalla basetta e si è spostata, che faccio?

xmattiax
25-07-2016, 19:45
Potresti provare a fare un bagno con acqua della vasca più l aggiunta di zucchero
Ma sono sempre rischiose come procedure

La mia dopo la serie di bagni in acqua e zucchero ha ripreso forza e sta benone sta rifacendo anche il Bisso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
26-07-2016, 08:46
se la tridacne si è attaccata, non toccarla piu

xmattiax
26-07-2016, 10:18
No ancora non è attaccata però nella posizione nuova sembra gradire...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hank
26-07-2016, 11:39
Come funzionano in bagni in acqua zuccherata?

xmattiax
26-07-2016, 12:11
Lt di acqua dell'acquario i un contenitore con un cucchiaino da caffè di zucchero normale... Sciogli e ci metti la tridacna per un ora... Ripeti l'operazione per 4 giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xmattiax
26-07-2016, 12:12
Devi farlo però solo se sei all'ultimo stadio è molto rischiosa come operazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nutria trifasica
29-07-2016, 23:32
Rieccomi, in questi giorni mi hanno massacrato di lavoro e non son riuscito nè a star dietro al forum nè a procurarmi i citati prodotti. Stamattina prima di uscire ho notato che la tridacna(sempre nelle medesime condizioni) si è staccata dalla basetta e si è spostata, che faccio?

Quindi come sta...????

Nutria trifasica
30-07-2016, 18:36
Ora dalla foto che vedo si capisce poco ....ma mi sembra che nella parte destra l'animale sia già in fase di "gaping"...poco puoi fare se fosse cosi ....il bagno in glucosio lo puoi fare tranquillamente ...mai dire mai.

Ora l'animale è predato da diversi animaletti parecchio spaccapalle.... o da malattie generate da batteri nel suo sistema digerente ......quello più spacca palle di tutti siamo noi .

Se tu mi ponessi la domanda nella mia vasca con valori prossimi allo zero luce adeguata ventilazione adeguata potrei inserire una Tridacna ? ....sicuramente si ma con qualche accorgimento.

L'animale ha xoantelle sul mantello ma non sono sufficenti a darle l'apporto energetico di cui ha bisogno.


Quindi quando inserite Tridacne in vasca se avete una popolazione ittica corposa per un po' di giorni date un po' di pappa in più ai pesci... sintetizza i tre elementi che proprio non vogliamo vedere nelle nostre vasche.

Se avete pochi pesci un alimentazione mirata per diversi giorni con buon microparticolato.msn003 staranno benissimo....le Tridacne non sono per niente schizzignose a mangiare ricordatelo sempre.