PDA

Visualizza Versione Completa : Verifica temperatura acqua



Alepip
14-07-2016, 09:34
Ciao a tutti, quando il mio refrigeratore Teco segna 26° ben due termometri (credo ad alcol) in vasca ne segnano 24°.
Ovviamente prendo per buona la temperatura dei due termometri tradizionali. Avendo comprato il Teco usato, non ho istruzioni, per cui vi chiedo se qualcuno sa se è possibile tarare il display del refrigeratore. Inoltre visto che ci sono, vi chiedo, avendo solo qualche molle e due ocellaris, a quale temperatura massima posso tenere la vasca in questo periodo caldissimo, senza far soffrire minimamente gli animali.

Grazie
Ciao

Vale-Mi
14-07-2016, 09:52
Termometri ad alcol intendi quelli gialli classici?
Non sono il massimo della precisione....
Per il teco non so aiutarti
Per la temperatura io ATI riuscendo a tenerla tra in26 e 26,5.
Non salirei oltre i 27,5/28 come massima...

Jefri
14-07-2016, 09:52
Anche 28 va bene, purché ci sia ossigenazione. Quindi forte movimento superficiale.

Alepip
14-07-2016, 10:51
Termometri ad alcol intendi quelli gialli classici?
Non sono il massimo della precisione....
Per il teco non so aiutarti
Per la temperatura io ATI riuscendo a tenerla tra in26 e 26,5.
Non salirei oltre i 27,5/28 come massima...

Sono i classici termometri con la striscia rossa, quindi non al mercurio che è grigia. Il dubbio mi è venuto perchè due termometri tradizionali, completamente diversi, danno lo stesso numero diverso dal Teco.
Comunque grazie

- - - Aggiornato - - -


Anche 28 va bene, purché ci sia ossigenazione. Quindi forte movimento superficiale.

Il movimento credo sia elevato visto che ho una vasca da poco meno di 90 litri lordi con due pompe da 4.500 l/h. Se riuscissi a tenerla a 27,5 risparmierei tanto in rumore, oltre che in energia. Devo solo capire lo scarto reale tra il termomtero del refri e la realtà
Grazie per le info

Vale-Mi
14-07-2016, 10:52
Guarda io ho questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/b5f08a51a83207227c78d2a0ec12d322.jpg

Mi segna sempre un grado in meno rispetto alla sonda di Aquatronica....

mello85
14-07-2016, 11:08
Ciao,
se guardi sul sito della Teco per ogni prodotto si può scaricare le istruzioni di utilizzo: http://it.tecoonline.eu/browse/AquariumLine/

Magari il termometro di rilevazione del Teco è in un punto in cui prende due gradi; ma più che altro io non mi fiderei dei termometri 'tradizionali' meglio prendersi un digitale che riesci a leggere la temperatura correttamente.
Considera che se magari nel tuo termometro leggi quasi un grado in meno e il Teco è abbondante di quasi un grado hai già trovato i due gradi eccedenti!!

Io nel mio acquario riesco a tenere i 27-28 con il climatizzatore da sala acceso e a parte qualche alga in più non noto malessere in nessun animale!

Alepip
14-07-2016, 11:27
Ciao,
se guardi sul sito della Teco per ogni prodotto si può scaricare le istruzioni di utilizzo: http://it.tecoonline.eu/browse/AquariumLine/

Magari il termometro di rilevazione del Teco è in un punto in cui prende due gradi; ma più che altro io non mi fiderei dei termometri 'tradizionali' meglio prendersi un digitale che riesci a leggere la temperatura correttamente.
Considera che se magari nel tuo termometro leggi quasi un grado in meno e il Teco è abbondante di quasi un grado hai già trovato i due gradi eccedenti!!

Io nel mio acquario riesco a tenere i 27-28 con il climatizzatore da sala acceso e a parte qualche alga in più non noto malessere in nessun animale!

Io ho il termometro del rilevatore di PH elettronico, che effettivamente si avvicina molto al Teco nella rilevazione, ma come tutti gli strumenti elettronici andrebbe tarato di tanto in tanto (non saprei nemmeno come, ho sempre tarato la rilevazione del ph). Gli analogici non si tarano, e se sono stati costruiti bene, dovrebbero essere affidabili. Il mio timore nasce dal fatto che il refri ovviamente attacca ad una determinata temperatura e stacca quando si distacca di un grado in aumento rispetto a quella temperatura. Per cui volendo cercare di diminuire un po' il tempo di accensione ed il relativo rumore, se imposto la temperatura a 26,5 per staccare a 27,5 vorrei essere sicuro che quei 27.5 non siano 29.5 o anche molto meno. Certamente uno strumento acquistato usato, che ha a che fare con acqua salata da circa 3 anni, potrebbe avere il sensore di temperatura inaffidabile.

willy
14-07-2016, 12:40
tieni schiacciato il tasto set per 5 secondi ti esce prima la temperatura di delta T che di default è un grado e mezzo, continuando a tenere schiacciato ti esce la temperatura di lettura del termometro interno del teco, vari questa temperatura con le freccette a la allinei con quella dei termometri ad alcool, fai la calibrazione in pratica.....

billykid591
14-07-2016, 13:38
Io ho la sonda elettronica collegata al PLC e l'ho tarata usando un termometro di precisione che usavo per i bagni fotografici (è preciso al decimo di grado) ora sono praticamente introvabili...

Alepip
14-07-2016, 14:52
Guarda io ho questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/b5f08a51a83207227c78d2a0ec12d322.jpg

Mi segna sempre un grado in meno rispetto alla sonda di Aquatronica....

più o meno come uno dei miei due termometri

- - - Aggiornato - - -


tieni schiacciato il tasto set per 5 secondi ti esce prima la temperatura di delta T che di default è un grado e mezzo, continuando a tenere schiacciato ti esce la temperatura di lettura del termometro interno del teco, vari questa temperatura con le freccette a la allinei con quella dei termometri ad alcool, fai la calibrazione in pratica.....

perfetto grazie mille