PDA

Visualizza Versione Completa : euphyllia glabrescens Sgonfia



angelo2204
18-07-2016, 23:45
Ragazzi primi coralli primi problemi....
Stamattina l euphyllia glabrescens (da die tre giorni in vasca) era aperta pomposa e svolazzava. Adesso sono tornato e sembra vuota all interno dei polipi.... Mi spiegate il perché?
http://i67.tinypic.com/ehikz.jpg

Paolo Piccinelli
19-07-2016, 06:50
se è una cosa che va e viene, non preoccuparti più di tanto.

se invece non si gonfia più, inizia a darci valori, illuminazione e coinquilini per cercare di capire cosa sta succedendo.

Nicola Malnati
19-07-2016, 09:22
Ragazzi primi coralli primi problemi....
Stamattina l euphyllia glabrescens (da die tre giorni in vasca) era aperta pomposa e svolazzava. Adesso sono tornato e sembra vuota all interno dei polipi.... Mi spiegate il perché?
http://i67.tinypic.com/ehikz.jpg

La mia la notte è quasi sempre cosi, vedi quando partono le luci forti se si apre o meno

Jefri
19-07-2016, 09:55
Le mie vanno a giorni. A volte sono gonfie che sembrano scoppiare, altre volte sono ritratte. Soprattutto se stanno per sdoppiare la bocca.

ialao
19-07-2016, 13:13
si infatti anch'io non mi preoccuperei piu' di tanto,specialmente se l'hai appena inserita.un saluto

angelo2204
19-07-2016, 14:41
Grazie mi avete rassicurato. Quando sono tornato e ho visto i tentacoli vuoti e sgonfi pensavo che già era stramazzata.... Aspetto oggi che si accendono le luci

Nicola Malnati
19-07-2016, 15:40
Grazie mi avete rassicurato. Quando sono tornato e ho visto i tentacoli vuoti e sgonfi pensavo che già era stramazzata.... Aspetto oggi che si accendono le luci

Facci sapere come va

angelo2204
19-07-2016, 21:19
Ieri ho diminuito la potenza delle pompe e oggi le ho alzate entrambe (invece di puntare al vetro puntano la superficie dell acqua). Non so se è stato questo ma è più gonfia (anche se sembra meno di quando l ho comprata). Aspetto stasera di vedere se risgonfia e domani se sta meglio....

angelo2204
19-07-2016, 23:45
Stamattina era più gonfia (ma no come appena inserita) stasera sembra che si stia di nuovo afflosciando...no nel senso che si chiude ma nel senso che i tentacoli da tondi che ondeggiano passano a diventare come se fossero vuoti e si schiacciano con la corrente delle pompe.
Salinità 35% con rifrattometro
Temperatura massima 27,3 gradi con stc1000 che parte e la porta a massimo 27 gradi
Foafati 0
Nitrati 10
Kh 7
(Test ocean life)
Tutta la vasca inserita in firma

Vale-Mi
20-07-2016, 08:26
Prova a fare un video così vediamo se il movimento va bene o è eccessivo.
Considera che in vasca ho 7 Euphyllia, stanno tutte alla grande ma una non estroflette più come prima....
Ho provato a spostarla, a vedere se aveva qualcosa che la infastidisse ma niente....
L'importante è assicurarsi che il tessuto non regredisca.
Per ora me la tengo così, vediamo se recupera.

mello85
20-07-2016, 14:18
Come detto se si sgonfia e rigonfia non c'è da preoccuparsi troppo. Tienila sotto controllo il tessuto ai lati se si ritira!
Le mie due quando le ho prese ci hanno messo circa una settimana ad ambientarsi e a spolipare al massimo!


Inviato dal mobile

angelo2204
20-07-2016, 14:28
Il tessuto ai lati se si ritira cosa significa? Non ho mai avuto a che fare con un corallo :-)

Kiddannos
20-07-2016, 15:51
La mia ieri in un giorno si è ritratta e si è staccata dallo scheletro, niente batteriosi, problema di po4 e temperatura a 30 gradi per rottura ventole di raffreddamento....può capitare, e su 10 che ne ho dentro è successo solo a questa, una cristata verde che non è nemmeno delle più delicate....

angelo2204
20-07-2016, 16:07
Le luci sono accese da un oretta. Un po più gonfia ma non mi sembra in ottima forma https://vimeo.com/175551631

Vale-Mi
20-07-2016, 21:17
Troppo movimento, davvero troppo secondo me.
Spostala al più presto perché così la perdi.
Non riesce ad estroflettere.

Devi trovare una zona della vasca più calma per questo genere di coralli.

angelo2204
20-07-2016, 21:31
Una zona più calma non la tengo.... Ho già abbassato la potenza della pompa e poi volendo mettere sps....
Cosa combino ora?

Vale-Mi
20-07-2016, 21:35
Eh....angelo lì non va bene....
ma nemmeno lateralmente hai meno movimento? Dov'è ora gli rimbalza proprio diretto il flusso dalle pompe, ai lati magari viene smorzato dalle rocce

Nicola Malnati
20-07-2016, 21:35
Gira d verse le pompe, io ho una 45x45 e con una rw4 e altre due pompette la tengo da angolo a angolo seno mi infestidiva un euphylia

angelo2204
20-07-2016, 22:05
Oltre il movimento non ho altri posti per metterla perché un lato tocca le rocce, un altro il vetro, un alto è troppo altro, un altro andranno altri coralli....
Quella a destra di tre livelli la tengo al minimo l altra avendo più regolazioni è a metà potenza,la metto al minimo sperando che poi gli sps non ne risentono....

angelo2204
21-07-2016, 12:36
Stamattina mi affaccio in vasca ed è cosi
http://i67.tinypic.com/14bp8w5.jpg
Polipi in vasca non ci sono... Ieri ho aumentato leggermente i bianchi ma avendo l ai prime di 45w su 90 litri non credo sia quello il problema (?)
L ho persa o dorme solamente?

Nicola Malnati
21-07-2016, 13:01
Se non ce più tessuto sopra lo scheletro penso proprio tu l'abbia persa, prima di reinserire altro controllerei valori, triade e la temperatura, a quanti gradi sei?

Paolo Piccinelli
21-07-2016, 13:07
è alla frutta, non arriva a domenica.

Batty
21-07-2016, 13:12
Quasi andata

angelo2204
21-07-2016, 13:29
Temperatura massima 27 gradi poi attacca la ventola tangenziale che porta a 27.
Triade ho solo kh
Nitrati 10
Ho spento una delle due pompe di movimento (la rw4 rimasta è al minimo)

Nicola Malnati
21-07-2016, 16:35
Allora sono anche gli inquinanti secondo me, oe magari pure la triade sballata se hai solo test del kh potrebbero essere sballati gli altri valori

angelo2204
21-07-2016, 16:56
Ma dieci come nitrati è tanto?
Fare un cambio d acqua può essere una soluzione?

angelo2204
21-07-2016, 20:07
Ottime notizie!
Sono tornato ed era bellissima mentre svolazzava
https://vimeo.com/175727754
Stamattina ho staccato una pompa e l altra l ho messa al minimo....chi sa se è il movimento o dormiva?

angelo2204
23-07-2016, 15:59
Prevalentemente vorrei mettere sps anche se l euphyllia mi piaceva tantissimo l ho messa per dare ai pagliacceti un qualcosa per andare in simbiosi. Non riesco trovare un modo o un luogo della vasca dove non ci sia troppo movimento.
Ho cambiato l impostazioni delle pompe con la modalità onda ad intermittenza.
Ieri sera ho aggiunto la caliendrum in alto ,momentaneamente ho spostato l euphyllia dietro alla sporgenza di una roccia per vedere se almeno lì dietro sta più tranquillla.
Si sono appena accese le luci ma già si vede che metà corallo dentro è gelatina marroncina....
A questo punto credo che ho sbagliato la scelta del corallo o riesco a dare un movimento che accontenti tutti?
https://vimeo.com/175939370
Ieri ho misurato i valori
Kh6
Calcio 350
Magnesio 1400/1450
(Sto gia incrementando)

Nicola Malnati
23-07-2016, 21:15
Ma sbaglio o i due nuovi coralli che sono in vasa da un giorno ancora stanno filando? Se fosse appena messi e toccati normale che filino un po ma dopo un giorno vorrebbe dire che non stanno troppo bene neanche loro.
Io sono come te alla mia prima esperienza me qualche corallo ora l'ho in vasca e assolutamente dopo un giorno iniziava a spolipare meglio e non filava più

angelo2204
23-07-2016, 21:24
Nonil video è di quando è stato immesso.
L eupyllia oggi non si è aperta per niente e metà e diventata marrone ed è marcita. Mi sa che mi resterà soltanto un tubero di quel corallo......

Nicola Malnati
23-07-2016, 21:35
Sicuramente purtroppo

angelo2204
23-07-2016, 21:46
L ho messa in un posto più tranquillo ad ho modificato le pompe tutto per lei....chi sa se mi abbandona e se il motivo è stato soltanto le pompe....che avevo esageratamente alte...

Vale-Mi
24-07-2016, 22:00
Dico la mia:
- nitrati a 10 ( se la misurazione è corretta) non possono essere la causa, sono valori adatti ad Lps.
- come avevo già scritto, il flusso troppo forte è un problema perché l'euphyllia non riesce ad estroflettere correttamente ed inoltre spingendo il tessuto contro lo scheletro lo danneggia, tagliandolo e indebolendo l'animale.

- se sta marcendo e vedi della gelatina marrone, potrebbe essere infezione batterica nota come Brown Jelly.
Riesci a fare qualche foto dove si vede bene??

Lps come Euphyllia, catalaphyllia, plerogyra, physogyra ecc soffrono molto il flusso forte....dal video che ho visto il movimento è eccessivo per quel genere di coralli.
Purtroppo in vasche piccole non sempre riusciamo ad avere le condizioni adatte ad ospitare tutti i tipi di coralli che vorremmo....

angelo2204
25-07-2016, 00:16
Allora. Primo errore palese. Ero convinto di abbassare la potenza delle pompe mentre la jebao in random non la varia, quindi avevo due pompe che passavano dal 10 al 100% quindi arrivando a 4000l ognuna. Calcolando 90 x 20= 1800. Io avevo anche 8000 l per un corallo lps che ne vuole poca.
Altro errore valori non ottimali come magnesio e kh.
Questa brown jelly che fa schiattare le euphyllia?
Intanto anche l altra parte del corallo è schiattata.
Qualsiasi consiglio è bene accetto perché vabbene essere principianti ma non vorrei che si verificano più queste perdite....
http://i67.tinypic.com/r87dqa.jpg

Vale-Mi
26-07-2016, 10:15
Potrebbe essere lei....di sicuro tutta quella corrente diretta non ha aiutato.
Matteo ALGRANATI ti sembra brown Jelly?

Vale-Mi
26-07-2016, 10:16
Ah, fai un giro di tutti i test a questo punto e dacci i risultati....

ALGRANATI
26-07-2016, 15:00
purtroppo è brown jelly

angelo2204
26-07-2016, 15:12
La caliendrum sbianca e il centropyge bispinosus ha un taglio bianco sulla fronte....va tutto a rotoli....
Cosa posso fare?

maurino21
26-07-2016, 15:19
Smettere di inserire x ora e rivedere la vasca. Riordina le idee e pensa a cosa vorresti metterci dentro con la tecnica di cui disponi

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

angelo2204
26-07-2016, 15:23
Sta arrivando il balling (perché sicuramente ho sbagliato a non considerare la triade).
Devo aspettare che scendono gli inquinanti.
Voglio orientarmi soltanto su coralli duri.
Popolazione di pesci soltanto quelli che ho.
Altro da variare?

maurino21
26-07-2016, 15:25
pazienza...quando arriva il Balling sistema tutto e non avere fretta.animali valuta se non siano troppi e occhio a solo duri perché l acqua a quel punto deve essere perfetta.così come la temperatura.avrai poco margine di errore

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

maurino21
26-07-2016, 15:30
Ah.secondo me se vuoi solo mettere duri valuta l acquisto di un reattore col tempo

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

angelo2204
26-07-2016, 15:35
Ho una sump minuscola dove il reattore starebbe a pelo o forse non ci sta proprio....
Per la temperatura ho una tangenziale brutta ma che fa il suo dovere.
Come popolazione due gamberi, 4 pesciolino e 1 pescetto so o troppi per tenere livelli bassi in 100 litri?

maurino21
26-07-2016, 15:45
è il pescetto che secondo me è di troppo.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk