PDA

Visualizza Versione Completa : Hystrix non spolipa



matrix5
20-07-2016, 18:14
Oggi sono tornata a casa e ho trovato la hystrix così:

24134

Ho fatto un giro di test e mi sembra tutto nella norma ho ancora il mg alto ma non lo ha patito finora non credo sia quello il problema ora che sta scendendo..

L'unica cosa è che ha il sarco dietro in muta, può essere che quello la infastidisca?

matrix5
21-07-2016, 21:53
Stasera ho trovato anche milka e caliendrum che non spolpavano bene.. Ho rifatto un giro di test: calcio a 430, kh a 8 e il magnesio che lo sto facendo scendere dopo la lotta con la bryopsis è a 1440, la salinità è al 35% non capisco cosa stia succedendo!!

willy
21-07-2016, 23:47
ma prima stavano bene?

matrix5
22-07-2016, 07:21
Sisi mai avuto problemi..
Dimenticavo la temperatura è 26 gradi nessuno sbalzo, se aumenta di 0.5 si attaccano le ventole di raffreddamento e la riportano a 26, se si abbassa di 0.5 si attacca il riscaldatore..

ALGRANATI
22-07-2016, 15:04
attenzione, non prendere un corallo solo come indice di problemi....magari a i cavoli suoi storti per mezza giornata.

matrix5
22-07-2016, 15:15
attenzione, non prendere un corallo solo come indice di problemi....magari a i cavoli suoi storti per mezza giornata.

Eh sì però come ho scritto poi ieri non spolipavano nemmeno la milka e la caliendrum.. oggi devo vedere quando torno a casa come sono.... sembra si siano anche scuriti di nuovo un po' invece stavano migliorando.. non riesco a capirci nulla!

matrix5
22-07-2016, 18:00
La situazione peggiora per tutti i coralli:

24174
24175
24176

Persino l'euphyllia non si gonfia ora! Non capisco cosa non va ho rifatto i test per l'ennesima volta e i valori Son sempre quelli! L'unica cosa che cambia è che il sarco sembra essere in muta ma può far tutto sto casino la muta? Le altre volte non ha mai fatto nulla!

ialao
22-07-2016, 19:33
la muta del sarco non puo essere causa di questo.un saluto

Vale-Mi
22-07-2016, 19:37
Hai fatto anche i test dei nutrienti? Posta i valori di Po4, No3 ed No2.

matrix5
22-07-2016, 20:01
Hai fatto anche i test dei nutrienti? Posta i valori di Po4, No3 ed No2.

Po4 ed no3 sono a 0.. Non ho pesci in vasca gli no2 non li ho misurati ammetto perché non ho il test ma nè l'archaster nè mespilia, gibbesi e turbo sembrano patire.. Non sapendo cosa fare ho provato ad anticipare il cambio d'acqua di domenica.. Non so se ho fatto bene o male

Vale-Mi
22-07-2016, 20:10
Mah....alimenti la vasca ogni tanto?
Perché secondo me stai avendo lo stesso problema di Jefri ovvero coralli affamati di brutto

Jefri
22-07-2016, 20:16
Guarda io ho la milka che sta bene, idem per caliendrum. Ma più o meno tutte le acro sono marroni con 0 spolipamento. Causa sotto alimentazione della vasca.

Se non hai pesci butta del cibo in giro. Con l'inorganico a 0 spaccato stiri i coralli.

matrix5
22-07-2016, 20:30
alimento con un pizzico di cibo un giorno sì e uno no perché avevo le alghe da combattere.. Ora le alghe sono andate dite che posso mettere qualcosina tipo una coppia di ocellaris che comincino ad alimentare un po' la vasca? Nel frattempo posso provare ad alimentare un po' di più.. Avevo solo paura che mi tornassero le alghe..

Io pensavo che scurissero solo se l'organico era troppo.. Non so se può servire per completare il quadro ma i vetri si sporcano in tre giorni circa con una patina marroncina..

Vale-Mi
22-07-2016, 21:37
Mmm.....lo schiumatoio come lavora?

ALGRANATI
22-07-2016, 22:04
sei sicura delle temperature e che nessuno abbia usato detersivi strani o ammoniaca per pulire?

matrix5
22-07-2016, 22:33
sei sicura delle temperature e che nessuno abbia usato detersivi strani o ammoniaca per pulire?

Sisi sicurissima è tra i 25 e i 26 senza nemmeno le ventole è così in tutta casa.. Detersivi no perché solo tocco la vasca..

Lo schiumatoio è un BM 150 pro e funziona bene, schiumo bagnato al momento

matrix5
23-07-2016, 20:32
La situazione continua ad essere preoccupante e non so davvero cosa fare:
24190
24191

Vale-Mi
24-07-2016, 22:01
Novità?
Com'è la situazione?

matrix5
25-07-2016, 07:22
Novità?
Com'è la situazione?

Malissimo.. Continua a peggiorare.. Ho provato a fare i test 200 volte e non trovo niente che non va, anche dopo il cambio d'acqua non è migliorato nulla.. Sono due giorni che visto che mi hai messo il dubbio provo ad alimentare anche con un prodotto della brightwell che ha zooplancton e amminoacidi ma continua a peggiorare e credo che ormai i coralli li ho quasi persi..

Queste due foto fatte in questo momento:
24215
24216

Da stamattina sembrano non avere più tessuto in alcuni punti.. Pensavo stasera di riprovare con un cambio d'acqua magari usando il sale Kent invece che il fauna ma non sto davvero andando a tentoni non so che diavolo fare.. Tutte le volte che risolvo un problema ne esce un altro che è peggio..

- - - Aggiornato - - -

Ho visto che le foto me le ha caricate girate non so come mai..

matrix5
25-07-2016, 09:45
Se a qualcuno viene qualche idea su cosa fare, sempre che ci sia ancora il tempo per fare qualche intervento, sarebbe di grande aiuto... non so se provare a inserire due pesci tipo due pagliaccetti possa essere utile per eliminare l'ipotesi dei coralli affamati.. ormai stanno tirando quindi mi sa che il tempo stringe e io non trovo cosa non sta funzionando!!

Vale-Mi
25-07-2016, 11:46
Hai del cibo in polvere per coralli?
Perché secondo me stanno morendo di fame....
Hai un DSB avviato da ormai qualche mese che evidentemente funziona, non hai pesci....per me il problema è quello....
La "cura" che sta provando Jefri secondo me potrebbe fare al caso tuo: un paio di gocce di amino e cibo in polvere 2/3 volte a settimana, monitorando sempre i valori.

Ci fai una foto dello schiumato?

Che test usi? Marca?

matrix5
25-07-2016, 14:29
Hai del cibo in polvere per coralli?
Perché secondo me stanno morendo di fame....
Hai un DSB avviato da ormai qualche mese che evidentemente funziona, non hai pesci....per me il problema è quello....
La "cura" che sta provando Jefri secondo me potrebbe fare al caso tuo: un paio di gocce di amino e cibo in polvere 2/3 volte a settimana, monitorando sempre i valori.

Ci fai una foto dello schiumato?

Che test usi? Marca?

come test ho sia salifert che royal nature e i risultati sono coerenti, appena arrivo a casa vi faccio una foto dello schiumato è piuttosto chiaro rispetto a com'era all'inizio..

In polvere ho della planctontech le cisti di artemia in polvere e il prodotto della brightwell che è questo: http://brightwellaquatics.com/products/zooplantosm.php che ha anche amminoacidi, sto provando a darlo da 3 giorni anche se credo ci voglia un po' per avere miglioramenti... dici che vanno bene? sono ancora in tempo per recuperare?

Nel frattempo secondo voi viste le basse temperature in casa e la vasca che è ancora a 26 gradi senza che quasi si accendano le ventole posso cercare una coppia di ocellaris per cominciare a popolare un pochino?

Franco68
25-07-2016, 16:20
Nel frattempo secondo voi viste le basse temperature in casa e la vasca che è ancora a 26 gradi senza che quasi si accendano le ventole posso cercare una coppia di ocellaris per cominciare a popolare un pochino?

Scusa ma a Savona non è arrivata l'estate ? Solo 26 gradi ? Che culo

matrix5
25-07-2016, 16:28
Scusa ma a Savona non è arrivata l'estate ? Solo 26 gradi ? Che culo

Io sono in collina in casa vecchia e la vasca sta nella stanza più fredda della casa.. la pago d'inverno quando fatico a salire sopra i 15 gradi e quindi riscaldatore a manetta..!

matrix5
25-07-2016, 17:41
Per completare il messaggio di prima questo è lo schiumato in 24h:

24226

Il bicchiere è sporco perché ieri l'ho vuotato senza pulirlo, devo pulirlo stasera

matrix5
25-07-2016, 17:59
Situazione attuale: la caliendrum tira di brutto

24227

Vale-Mi
25-07-2016, 17:59
Se fosse la mia vasca, proverei come detto ad alimentare.
Il prodotto non lo conosco ma se lo hai provalo....
Intanto procurati altro se puoi.
Cibi in polvere per coralli e aminoacidi in gocce.
I pesci io li inserirei, ricordati di tenere d'occhio i valori.
Ah, se il percnon avrà fame sarà pericoloso....non affamarlo prima di inserire i pesci.

Ps: tieni pulito lo Skimmer [emoji6]

Vale-Mi
25-07-2016, 18:12
Ah, schiuma un po più secco, sembra acqua gialla quella....
Anche vero che avrà poco niente da schiumare, senza cacca di pesci o cibo in decomposizione...

matrix5
25-07-2016, 18:47
Se fosse la mia vasca, proverei come detto ad alimentare.
Il prodotto non lo conosco ma se lo hai provalo....
Intanto procurati altro se puoi.
Cibi in polvere per coralli e aminoacidi in gocce.
I pesci io li inserirei, ricordati di tenere d'occhio i valori.
Ah, se il percnon avrà fame sarà pericoloso....non affamarlo prima di inserire i pesci.

Ps: tieni pulito lo Skimmer [emoji6]

Dunque il percnon è appena stato trasferito in sump (mi ha già fatto fuori i due ocellaris che avevo messo all'inizio e ho deciso di non dargli il beneficio del dubbio).. Provo ad alimentare come dici, cosa mi consigli come prodotti almeno vado sul sicuro? Così faccio subito un ordine domani..

Per i pesci ho sentito il mio negoziante e se ne riparla da fine agosto perché ora fa troppo caldo e non se li fa più arrivare..

Pulisco lo skimmer e lo faccio schiumare più secco..

Vale-Mi
25-07-2016, 19:20
Attenta ora a non esagerare e avere l'effetto opposto....
Alimenta con parsimonia e tieni monitorati i valori.
Per gli alimenti, linea fauna Marin: MinF, Seafan, MinS (è liquido).
Oppure nyos instant plankton, elos svc, KZ PCV, ho letto bene anche di D-D Reef Paste e D-d Reef sps ma non li ho mai provati....
Guarda cosa trovi....

matrix5
25-07-2016, 20:07
Attenta ora a non esagerare e avere l'effetto opposto....
Alimenta con parsimonia e tieni monitorati i valori.
Per gli alimenti, linea fauna Marin: MinF, Seafan, MinS (è liquido).
Oppure nyos instant plankton, elos svc, KZ PCV, ho letto bene anche di D-D Reef Paste e D-d Reef sps ma non li ho mai provati....
Guarda cosa trovi....

Sisi ci vado cauta, non ho nessuna intenzione di rimettermi a combattere con le alghe!!! Vedo di prendere uno tra questi prodotti e spero di recuperare qualche corallo..... Al momento l'unica che sembra in forma è l'acanthastrea lei sembra non aver patito nulla!

Ora ho visto che sta cominciando a formarsi anche qualche chiazza di ciano.... Spero di riuscire a trovare la giusta misura di alimentazione finché non comincio a inserire i pesci!

Vale-Mi
25-07-2016, 20:11
Già che fai spesa ordina nuovo test per No3 e Po4....
Non si sa mai....
Da quanto sono aperti quelli che hai?

matrix5
25-07-2016, 20:24
Già che fai spesa ordina nuovo test per No3 e Po4....
Non si sa mai....
Da quanto sono aperti quelli che hai?

Li ho presi ad aprile.. Sono elos quelli degli inquinanti, dici che devo già ricomprarli?

matrix5
26-07-2016, 07:57
Ho ordinato i prodotti fauna marin.. Per il momento usando i due prodotti che ho i test elos mi danno nitrati tra 0 e 1 e fosfati tra 0 e 0.05 (0.05 è il primo valore della scala dopo lo zero ma non è ancora a quel colore la provetta, idem per i nitrati) quindi direi già meglio! Stasera rifaccio i test e controllo l'andamento così andrebbero bene i valori? Avete mica qualche test migliore da consigliarmi? A settembre per i fosfati prenderò l'ovetto hanna ma ora non riesco..!

Vale-Mi
26-07-2016, 08:48
Ti direi di provare gli elos HR ma con quello che costano prendi quasi l'ovetto....(ah, quando lo compri prendi l'HI736...cerca fosforimetro sul forum [emoji6])
Come già detto non esagerare, facci sapere

matrix5
26-07-2016, 08:53
Ti direi di provare gli elos HR ma con quello che costano prendi quasi l'ovetto....(ah, quando lo compri prendi l'HI736...cerca fosforimetro sul forum [emoji6])
Come già detto non esagerare, facci sapere

Per ora non riesco proprio a prenderlo anche se non è una cifra folle ho troppe cose a mezzo.. se gli elos vanno bene continuo con quelli e cerco di stare sotto ai 0.05 coi fosfati e intorno all'1 coi nitrati, è giusto come ragionamento?

Grazie mille per i consigli! La caliendrum secondo me non la recupero perché ha avuto un tiraggio notevole, spero di recuperare almeno gli altri! Terrò aggiornato il post

Vale-Mi
26-07-2016, 09:29
Normalissimo....la lista della spesa nel marino non finisce mai, anche dopo anni c'è sempre qualche cazzata da comprare [emoji23]

Oltre ai valori tieni d'occhio l'insorgere di eventuali alghe o patine.

matrix5
26-07-2016, 09:34
Normalissimo....la lista della spesa nel marino non finisce mai, anche dopo anni c'è sempre qualche cazzata da comprare [emoji23]

Oltre ai valori tieni d'occhio l'insorgere di eventuali alghe o patine.

sìsì di alghe non ne voglio più vedere dopo quelle che ha passato sta vasca ahahaha

Il problema è che ieri cominciavano i ciano.. spero tenendo i valori rilevabili di eliminare pure quelli..!

matrix5
26-07-2016, 11:16
Dato che ho scelto i prodotti della Fauna Marin per alimentare un po' stavo riguardando vecchie discussioni e ho trovato qualcosa sul protocollo che normalmente viene consigliato che mi ha fatto riflettere e ho provato a pensare alla mia situazione..

normalmente viene consigliato di iniziare coi batteri e poi di partire ad alimentare, effettivamente il mio DSB non partiva e oltre agli inoculi ho dosato il batto therapie della FM solo che non ho mai cominciato ad alimentare perché avevo le alghe, ora dopo 15 giorni o più che ne è rimasto solo un ciuffetto di alghe ho continuato a non alimentare per paura di vederle ricrescere, non ho pesci in vasca... effettivamente credo abbia senso che i coralli abbiano fame e che i valori fossero a 0..

matrix5
27-07-2016, 07:10
Ad oggi i due messi peggio sono caliendrum e foliosa direi, non so se quelli li recupero:

24236
24237

Gli altri non hanno ancora ripreso a spolipare ma non tirano, l'euphyllia ieri su un lato sembrava un pochino più gonfia oggi spero migliori ancora..

Ho fatto un giro di test di nuovo ieri sera: kh=7.8, ca=420, mg=1440 (l'avevo alzato per il bryopsis lo sto facendo scendere piano piano), no3 tra 0 e 1, po4 tra 0 e 0.05, temperatura 26.2 gradi e salinità 35..

Sui vetri si forma una patina marroncina nel giro di 2 giorni..

Ieri non ho dato cibo dato che no3 e po4 erano rilevabili, oggi dovrebbero arrivarmi i prodotti fauna e stasera potrei provare a dare qualcosa poi niente fino a sabato perché non vorrei esagerare..

Ah ho fatto un cambio del 10% con sale Kent che avevo in casa invece che con il fauna marin che ho usato finora perché dovrebbe essere un pochino più carico..