PDA

Visualizza Versione Completa : programmiamo aquatronica per gestione cambio acqua



luca1963
09-08-2016, 12:00
buon giorno a tutti come un po di gente sa , sto provando ad automatizzare il cambio acqua con acquatronica.
per il momento ho a disposizione

1 pompa per la miscelazione
2 pompe per la risalita ( svuota-riempi)
2 vasche

la mia idea principale è cosi strutturata su cosa deve fare aquatronica

al conteggio di 4 giorni ( 96 H )
deve ricordarmi della presenza di acqua salata.
al che se la risposta è affermativa schiacciando un tasto parte una sequenza
si spengono le seguenti pompe: risalita , skimmer, reatt. calcio,
parte la pompa (svuota) per 10 secondi che trasporta l'acqua dalla sump ad un contenitore
blocco per circa 5 secondi
parte la pompa (riempi) per 10 secondi che porta acqua salata nuova da una vasca alla sump
ripartenza della :risalita , skimmer, reatt. calcio,

...io mi sono fermato al conteggio dei 4 giorni msn033
chimi riesce a dare una mano ?

Corby
09-08-2016, 12:12
seguo!

Vale-Mi
09-08-2016, 16:12
Io non riesco ad aiutarti, ma quello che posso dirti è he secondo me i livelli è meglio gestirli con galleggianti e non con i secondi, perché anche con lo stesso tempo rischi che la quantità non sia la stessa.
Ora seguo [emoji16][emoji16]

luca1963
09-08-2016, 16:29
Io non riesco ad aiutarti, ma quello che posso dirti è he secondo me i livelli è meglio gestirli con galleggianti e non con i secondi, perché anche con lo stesso tempo rischi che la quantità non sia la stessa.
Ora seguo [emoji16][emoji16]
..vale sono d'accordo con te ma per ora per le mie prove uso la funzione tempo per gestire la quantità di acqua che devo far passare , ho 1 galleggiante , che sto provando a elaborare per usare con aquatronica ...anzi chi sa sove posso trovare lo spinotto come quello di acquatronica ?

bios
09-08-2016, 16:42
buon giorno a tutti come un po di gente sa , sto provando ad automatizzare il cambio acqua con acquatronica.
per il momento ho a disposizione

1 pompa per la miscelazione
2 pompe per la risalita ( svuota-riempi)
2 vasche

la mia idea principale è cosi strutturata su cosa deve fare aquatronica

al conteggio di 4 giorni ( 96 H )
deve ricordarmi della presenza di acqua salata.
al che se la risposta è affermativa schiacciando un tasto parte una sequenza
si spengono le seguenti pompe: risalita , skimmer, reatt. calcio,
parte la pompa (svuota) per 10 secondi che trasporta l'acqua dalla sump ad un contenitore
blocco per circa 5 secondi
parte la pompa (riempi) per 10 secondi che porta acqua salata nuova da una vasca alla sump
ripartenza della :risalita , skimmer, reatt. calcio,

...io mi sono fermato al conteggio dei 4 giorni msn033
chimi riesce a dare una mano ?

Ottimo il tuo pensiero
Io nel mio l'ho risolto cosi
Due dosometriche bram una ciabatta energenie
Una carica una scarica regolo i minuti di lavoro
In maniera tale che mi facciano un 30 LT settimanali
Vantaggi: nessuna variazione di pH dovuto a cambi
Nessuna integrazione di elementi in quanto i consumi vengono reintegrati con acqua salata nuova
Se ti può essere utile..

luca1963
11-08-2016, 11:20
...proseguiamo con le ... scoperte .....

la prima cosa è l'agenda :-)
mi sono programmato il cambio acqua ogni 4 settimane...

...vediamo come si fa.....( semplicemente disarmante)

aprire la pagina Agenda
cliccare su " + " ( io uso il manico di uno spazzolino da denti per il touch)

Messaggio : Cambio acqua-ricordati di salare!!!!

Data: 13/08/2016 ( che è un sabato, preferisco le date in cui sono in casa per far partire poi il tutto )

Ora: (metto un orario in cui dovrei essere in casa , per ovvi problemi di controllo)

Ogni : 4 week ( settimane)

primo step eseguito :-)
con questo step Aquatronica mostra il messaggio ogni 4 settimana all'ora prestabilita....
Ho preferito cosi in quanto ho la possibilità di far partire la programmazione in date e tempi diversi .....

Vale-Mi
11-08-2016, 15:06
Ok Luca ho capito cosa intendi.
Vuoi fare un programma che, quando lo dici tu (premendo un tasto quando l'agenda te lo ricorda) attiva lo scarico di acqua vecchia e il carico di nuova.
Dovrebbe essere la funzione "sequenze"....ora non sono a casa e non riesco a guardare, più tardi guardo il manuale.
Se lo hai prova a guardare tu se può fare al caso tuo...

luca1963
11-08-2016, 15:52
si si proprio quello mi scaricato il manuale e adesso ci guardo e poi scrivo cosa faccio
indicaativamente comunque è come ho scritto nella testa della discussione .....

luca1963
12-08-2016, 09:18
step II

passimao adesso alla seconda fase la programmazine vera e propria del cambio acqua, ricordando che per il momento ho a disposizione solamente :

1 pompa per la miscelazione
1 termometro
2 pompe per la risalita ( svuota-riempi)
2 vasche

Andiamo nella sezione sequenze e iniziamo a predisporre la sequenza con un primo allarme che troviamo nelle varibili, digitando "attenzione cambio acqua-controlla livello"
quindi selezionando azione andiamo a selezionare la pompa Svuota che si trova nel vano sump e va a riempire il vano recupero-acqua e come valore inserisco selezionando variabile - tempo
circa 10 secondi ( il tempo l'ho scelto come test iniziale ).Una volta selezionato il tutto salvo e faccio un controllo selezionando start dalla finestra principale delle sequenze.
A questo punto,inserisco dopo il primo alert, aggiungo il termometro e la pompa di miscelazione che faccio girare per circa 15 minuti , per sciogliere il sale che nel frattempo si puo essere ridepositato ad una temperatura di 24/25 gradi.
Dopo la partenza dela pompa Svuota di circa 10 secondi , inserisco la pompa riempi che va dalla vasca acqua alla sump per rispettivi 10 secondi ripristinando il livello iniziale .
Da notare che però non ho ancora inserito il fermo delle pompe dello skimmer e del reattore del calcio che verranno inserite prima delle scarico della pompa con un tempo ( delay )di circa 1/2 minuti che devo ancora controllare.

A tutto questo dovro inserire il controllo con 2 galleggianti cosi da non far partire nulla in caso o di mancanzi di acqua o del vano scarico troppo pieno....

Vale-Mi
12-08-2016, 17:43
Luca, non ho capito perché tra lo "svuota" e il "riempi" ci hai messo quei 15 minuti di pomp che gira per sciogliere il sale, quello devi farlo prima...

Dovresti fare, attivando la sequenza, questi step:
- attivazione pompa per mescolare l'acqua salata durata "x" minuti
- attivazione pompa scarico per "y" tempo
- attivazione ripristino per "y" tempo....

È comunque per farlo ti servono 3 pompe..., non 2