PDA

Visualizza Versione Completa : Domande sugli sps



Madwolf92
16-08-2016, 10:06
Rieccomi dopo tanto, tanto tempo... purtroppo per voi ci sono ancora! Nell'attesa di sistemare l'ennesima sfiga del mio cubo per poi aprire un post dedicato volevo chiedervi un paio di cose.

Nel corso di questi mesi ho messo in vasca qualche sps (hystrix, digitate, pocillopora, milka), lps (favia, euphyllia) e molle (malpesarco). Tutti spolipavano bene fino a qualche giorno fa e ora una combo digitata non estroflette più i polipi e sta perdendo il colore. Cosa potrebbe essere successo? I valori sono ok, anche perchè tutte le altre estroflettono. 24510

Ho notato, poi, che la parte inferiore della hystrix e della milka è più scura di quella esposta alla luce. Mi è stato detto che è normale ma c'è un modo per avere una colorazione omogenea?

Infine... per ora non sto alimentando direttamente i coralli ma sto sfamando i pesci. Basta o è ora che inizi a sfamare anche i coralli? A breve prenderò il reattore di calcio e metterò qualche acropora.

Le domande sono finite emoticon-00110-tongu

Grazie! msn010

Vale-Mi
16-08-2016, 22:17
Non riesco da quella foto a capire bene....
Prova ha guardare se ha dei parassiti.
Hai altre montipore in vasca?

Per le basi scure invece ci vorrebbero delle foto fatte bene....con cosa illumini?

Madwolf92
16-08-2016, 22:46
Purtroppo la foto non riesco a farla meglio, è abbastanza lontana dal vetro; guarderò e cercherò i parassiti. Ho altre montipore, tutte spolipano ma ho notato che l'altra viola sta diventando marroncina (per questo ho chiesto per l'alimentazione).

La vasca è illuminata con 3 easy led acquatlantis bianchi e 1 blu; totale 10 ore di luce piena + 1 alba e 1 tramonto. Li ho messi su con la consulenza di Robbax. La foto arriva domani con la luce. Comunque è solo la faccia inferiore ad essere scura, quella che è in ombra.

Madwolf92
17-08-2016, 13:37
24525
24526

Vale-Mi
17-08-2016, 18:29
La hystrix ha un bel colore, delle belle puntine di crescita e spolipa bene.
Il problema della bi-colorazione è il cosiddetto effetto ringo-boys dovuto principalmente ai Led, che con la loro unidirezionalità non sono in grado di illuminare le zone sottostanti i rami, quindi hai poco da fare....imho
Le barre che usi sono comunque ottime quindi il problema non sono loro ma la fonte luminosa in se, Robbax ti ha consigliato bene....hai un ottimo "consigliere" [emoji3]
Quanto è grande la vasca? Popolazione? Skimmer? Valori?

Madwolf92
17-08-2016, 19:01
Maestro più che consigliere! Volevo solo capire a cosa fosse dovuto questo effetto.
La vasca è un 50x50x50, 120 l, skimmer bubble magus c 3.5 e pompe di movimento JVP - 110 da 2000 l/h. Nutro 2 volte al giorno, per ora col secco, "polverizzandone" una renderla fruibile anche ai coralli.

Valori kh 7.7, Ca 440, Mg 1350, NO3 0.2, PO4 0 (con test), salinità 1026, temperatura tra 25.8 e 26.2. Il ph per ora non lo so perchè mi si è rotto il phccametro e per i fosfati voglio prendere l'ovetto.
Come popolazione di vertebrati ho due ocellaris, un hexatenia e una salarias; invertebrati, 2 mitrax, 2 lysmata amboiensis e 2 wundermanni, 2 spirografi, 1 malpesarco come unico molle (appena li trovo vorrei mettere degli zoa), 1 favia, 1 euphyllia, 1 hystrix, 3 digitate, 1 pocillopora. A breve proverò con un paio di acropore. Speriamo!

Vale-Mi
17-08-2016, 19:46
Direi ottimo.
L'unico appunto che posso farti è che se il polverizzare il cibo è fatto con l'intento di alimentare gli lps ok, ma gli sps sono in grado di predare cibo nell'ordine di pochi micron quindi per loro ci vuole cibo dedicato.
Comunque guardando la hystrix mi sembra appunto in forma e di un bel colore, non vedo al momento necessità di alimentare miratamente....imho ovviamente...

Madwolf92
17-08-2016, 20:28
Mi fa piacere sentirtelo dire! Comunque il cibo polverizzato è principalmente per il malpesarco e gli spirografi ma hai fatto bene a dirmelo perché non sapevo questa cosa degli sps. Seguo il tuo consiglio allora, quale sarebbe il segnale per iniziare ad alimentare? Così ci sto attento.

Vale-Mi
17-08-2016, 22:25
Anche il Malpe non è in grado di mangiare quelle polveri...assorbe parte dei nutrienti filtrando l'acqua e trattenendo alcune sostanze.
Gli spirografi invece sono in grado di catturare, trattenere e mangiare particelle in sospensione, ma nn saprei quantificarne la "dimensione"...

Capire quando gli sps hanno fame con un solo topic sarebbe difficile...cerca sul forum il topic "sps marrone hai fame o hai mangiato troppo" o qualcosa del genere....leggilo e poi ne riparliamo [emoji3]

Eccolo, così non ha scuse http://www.reefbastards.it/showthread.php?8910-Caro-il-mio-SPS-marrone-hai-mangiato-troppo-o-troppo-poco

crestedlucifer
18-08-2016, 18:49
Per risolvere il problema ringo devi potenziare il palco luci. Secondo me 3 easyled non sono sufficienti se vuoi allevare sps con successo e senza pensieri.
Per l'alimentazione concordo con Vele-mi. Non serve in questo frangente

Madwolf92
19-08-2016, 08:34
Anche il Malpe non è in grado di mangiare quelle polveri...assorbe parte dei nutrienti filtrando l'acqua e trattenendo alcune sostanze.
Gli spirografi invece sono in grado di catturare, trattenere e mangiare particelle in sospensione, ma nn saprei quantificarne la "dimensione"...

Capire quando gli sps hanno fame con un solo topic sarebbe difficile...cerca sul forum il topic "sps marrone hai fame o hai mangiato troppo" o qualcosa del genere....leggilo e poi ne riparliamo [emoji3]

Eccolo, così non ha scuse http://www.reefbastards.it/showthread.php?8910-Caro-il-mio-SPS-marrone-hai-mangiato-troppo-o-troppo-poco

Grazie mille per l'utilissimo post!

- - - Aggiornato - - -


Per risolvere il problema ringo devi potenziare il palco luci. Secondo me 3 easyled non sono sufficienti se vuoi allevare sps con successo e senza pensieri.
Per l'alimentazione concordo con Vele-mi. Non serve in questo frangente

Cosa intendi per senza pensieri? Solo per evitare l'effetto ringo o per altri motivi?

crestedlucifer
19-08-2016, 13:28
Si, per diminuire l'effetto ringo, avere più ossidazione e più potenza per la crescita degli sps
Ho visto vasche 60x45 con 6x24w t5 + 2 barre easyled. Quindi se te ne hai 3 da sole su 50x50 qualcosa non mi riporta eheh

Edit.
Quale monti? Le 438mm suppongo, non copri tutta la vasca vero?

Madwolf92
26-08-2016, 08:55
Si, per diminuire l'effetto ringo, avere più ossidazione e più potenza per la crescita degli sps
Ho visto vasche 60x45 con 6x24w t5 + 2 barre easyled. Quindi se te ne hai 3 da sole su 50x50 qualcosa non mi riporta eheh

Edit.
Quale monti? Le 438mm suppongo, non copri tutta la vasca vero?

La crescita però c'è negli sps che sono da più tempo in vasca. COmunque sì, monto quelle che dici tu, le più piccole e la vasca non è completamente coperta, mancheranno più o meno 5 cm per lato.