PDA

Visualizza Versione Completa : Hystrix tira dal basso



Freef
02-09-2016, 19:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160902/bca1dbf6cf6553f2f3395895982ebca6.jpg
Questa hystrix è da un mese che sta tirando dal basso, l'ho notato quando sono tornato dalle vacanze (1 mese fa) che aveva un principio di tiraggio, ma era normale perché avevo il Kh a 7 ed il Ca era sceso a 380.
Piano piano ho riportato il Kh a 8 ed il Ca fino a 400, poi ho finalmente comprato le dosometriche e sono andato via tre giorni il weekend e mi son trovato il Kh ad 8 ed il Ca poco sopra i 500, allora ho smesso di dosare Ca ed ho aumentato il Kh in modo da cercare di bilanciarla.

Ora mi ritrovo con
Kh 10
Ca 470
Mg 1500

Il Mg purtroppo non riesco a farlo scendere, per il Kh e Ca non so se tenerli stabili così in modo da avere un buon tampone od aspettare che calino.

Il problema della mia vasca è che è un 30l con 9sps tra montipore, caliendrum, damicornis e milka.

Gli altri valori che ho misurato sempre oggi sono, Po4 zero, No2 e No3 irrilevabili.

Doso a giorni alterni SHG snow reef ma penso che domani mi vado a prendere il Phytoplancton della SHG e lo doso nei giorni di pausa dello snow reef.

Come ospiti ho solo due turbo e quando arriveranno in negozio aggiungerò un mitrax, un amboinensis ed un boggesi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GROSTIK
07-09-2016, 11:27
non è che hai avuto problemi di T durante la tua assenza?

Freef
07-09-2016, 12:10
No perché le temperature son sempre rimaste costanti, con credo sia RTN dato che è da un mese che continua il tiraggio, ora è peggiorata e dato che è da una settimana abbondante che la triade è stabile a valori giusti (Kh 9, Ca 450, Mg 1500 perché non riesco a farlo calare) l'ho tolta dalla rocciata e messa in basso, perché l'unica opzione rimasta può essere solo la corrente.
Potrebbe essere che tiri per fame, con la scusa che non ho mai alimentato la vasca questo mese abbondante che è in vasca (pensavo che avere valori di inquinanti a zero era corretto), ma è da due settimane che alimento tutti i giorni con SHG snow reef e la caliendrum ha iniziato a schiarirsi ed a crescere, la hystrix è rimasta normale.

Ho altri sps in vasca e tralasciando le due foliosa e le due digitata che stanno benone, mi rimane la caliendrum verde che ha pochi mm di tiraggio ma sta migliorando in crescita e colore in queste settimane di alimentazione, la damicornis che ha qualche mm di tiraggio ma da queste due settimane di alimentazione è migliorata in colore, una milka che ce l'ho da due settimane ed è in fondo rocciata perché aspetto che si ristabilisca il tiraggio da taleazione, una caliendrum marrone o gialla che me l'hanno ceduta con tiraggi (può essere stress da taleazione) e dopo una settimana di adattamento in fondo, l'ho messa in rocciata e piano piano sembra riprendersi.

Fra una o due settimane inizio anche a dosare phytoplankton


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GROSTIK
09-09-2016, 10:44
continua ad alimentare e per la histrix IHMO ti conviene talearla ...

Freef
09-09-2016, 11:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160909/ad05a6513bfdb5cb7fbb5cfbc5fb239e.jpg
Ora è nel fondo così, sembra costante, se vedo peggioramenti taleo, se inizia a colare su sè stessa, meglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
12-09-2016, 18:18
La vedo dura, per quanto ne so le seriatopore non colano proprio, figurati sul tessuto morto

Freef
12-09-2016, 19:18
Caspita, quindi quel tessuto morto rimarrà così?
Io continuo ad alimentare ma non vedo progressi, la triade ormai è perfetta, ma l'acqua è troppo magra ed ho tutti gli sps sbiaditi e che hanno un principio di tiraggio.
Ormai doso tutti i giorni un quantitativo di SHG snow reef per una vasca da 50/60l e la mia vasca da 30l ha valori a zero di tutto nonostante dosi di più del dovuto e non a giorni alterni.
Prossimamente inizierò a dosare anche phyto vivo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
12-09-2016, 19:19
A guardare le rocce é proprio l'alimentazione il problema e non la sua mancanza

Freef
12-09-2016, 19:35
C'è solo valonia, quella non centra niente con l'alimentazione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
12-09-2016, 19:36
Mi riferisco al colore delle rocce non alla valonia. In foto sono scurette

Freef
12-09-2016, 19:41
E significherebbe? Comunque è la foto, dal vivo non mi sembrano scure


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

crestedlucifer
12-09-2016, 19:43
Rocce scure in genere stanno ad indicare valori di organico alti

Freef
12-09-2016, 19:52
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160912/270384834950989da74ca1e1237de21e.jpg
I valori che ho io sono, Po4, No2, No3 a zero, misurati con elos i fosfati e nitriti e nitrati con tropic marine.

In foto si vede la hystrix, la caliendrum e la foliosa verde.
Così erano appena inserite

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160912/3bb5cf4878eb0d74f0c42145b3ee8d75.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160912/3b18e7fdd6e740a877d74c8e456ee2de.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160912/892189624bd388244969ac6a1cd7bc14.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk