PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio primo marino: nanoreef.



darioc
13-09-2016, 16:11
Sto allestendo un nano/pico reef in una vaschetta 30×25×25, circa 20 litri lordi.
Quello che vorrei realizzare è un acquario con coralli molli piuttosto semplici da mantenere e possibilmente altri invertebrati marini, senza pesci, che richieda poco dispendio di tempo e denaro.
Avevo pensato alla gestione dsd proprio per questa ragione anche se mi rimarrebbe molto poca colonna e poca acqua... mmmm
L'acquario ora è già allestito e ho intanto realizzato un fondo di sabbia presa direttamente al mare, quindi di granulometria molto fine, spesso circa 7 cm. Devo per forza arrivare a 10 o posso fermarmi un po prima vista la granulometria molto molto sottile?
Ho letto anche che bisogna somministrare fitoplancton... È indispensabile? Posso acquistarlo o devo produrlo da me? A pensarci bene mi interessa più impiegare poco tempo nella gestione che spendere poco. 4chsmu1

Ora devo andare. Dopo proseguo con le domande e le idee che mi sono fatto sulla tecnica che andrò a mettere e sui coralli che mi piacerebbe inserire. :114-45:

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo. Come acqua intanto ho usato "acqua viva" direttamente del mare.

valegaga
13-09-2016, 16:14
Ma da quale mare?
Perchè se é quella del mediterraneo va diluita leggermente perchè troppo salata
Scrivici che tipo di coralli vuoi e vediamo per la tecnica

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

darioc
13-09-2016, 16:38
Edit: ho ancora 5 minuti quindi continuo.
Per quanto riguarda la tecnica visto che non metterò pesci ne SPS ho pensato ad uno schiumatoio a porosa a cui applicare una pompa per forzare il movimento... ho fatto un progettino niente male, poi vi spiego.
Per quanto riguarda la refrigerazione penso non serva. Ho messo l'acquario in una stanza che anche con 30 gradi all'esterno come è da me in questi giorni non supera i 26/27. (Abitare in una vecchia casa di campagna ha i sui vantaggi). Al limite prendo una ventolIna da pc di emergenza con un termostato.
Per il movimento pensavo di mettere 2 pompe da filtro... non ho idea della portata necessaria.

Osmoregolatore autocontrollo semplicemente con interruttore galleggiante e pompa da 12 volt.

Lampadina led haqoss apposta per marino, non so se da 3 o 6 watt. Che dite?

darioc
13-09-2016, 18:19
Scusa valegaga, mi ero perso la tua risposta. :-D
Sì, l'acqua è del mediterraneo, la ho presa nel tirreno quest'estate in vacanza. Non ho ancora uno strumento per misurare la salinità esatta... Sabato devo andare a fare la spesa in negozio yes ... comunque diluita devo. A che salinità devo arrivare? È uguale per ogni oceano o ci sono biotopi con valori e condizioni diverse come nel dolce anche tra le barriere coralline?

Come coralli mi ero fatto un'idea vaga, ma volevo sentire anche voi. Avevo visto i discosoma che mi pare di capire siano molto molto facili e in negozio li ho visti, poi ho visto gli zoanthus, ma leggo che non sono così facili nella vostra scheda... Diciamo che vorrei dei coralli piuttosto semplici che mi permettano una gestione piuttosto rilassata.

Cindarella
14-09-2016, 14:52
Ho avuto per un anno un nanetto di 22 netti, con molli ed lps, gestione naturale, cioè solo cambi acqua settimanali, niente skimmer, ed una pompa sicce nano da 1000lt/h. Secondo me il tuo progetto è fattibilissimo, non solo per molli e zoanthus, puoi metterci anche qualche lps se ti piacciono. Io però non inserirei 10 cm di sabbia con quella colonna d'acqua, davvero non ti rimarrebbe spazio per altro!
Come luce 6 volt non mi sembrano sufficienti

darioc
14-09-2016, 16:03
Quindi niente dsb...
Per i watt erano 8, non 6. Ricordavo male... Non bastano neppure per i coralli molli? Le dimensioni esatte sono 32×21×24 quindi 17 litri lordi. Tolto tutto rimarranno poco più di 10 litri netti. Quanti w/l ci vogliono per i molli che ho citato?
Nell'acquario di un amico ne ho visti crescere anche all'ombra di acropore enormi, con poca luce quindi speravo bastasse...

Cindarella
14-09-2016, 16:16
Sul mio ho cominciato con 11 watt led, poi ho aggiunto altri 9 led da 1 watt ciascuno, infine una pl attinica da 9 watt. Avevo sulla vasca un casino pazzesco! Intendo dire che ho aggiunto luce su luce perchè con quello che avevo i molli vivevano comunque bene, ma non avevo colori, anche gli zoa erano marroncini....msn003.

darioc
14-09-2016, 16:23
Ok, quindi è una questione di colori più che di sopravvivenza per quanto riguarda i molli...
Effettivamente gli zoanthus del mio amico sotto un'acropora di colore fantastico erano marroncini...

Quindi mi serve anche altra luce. Dopo apro un Topic in sezione dedicata per chiedere nel dettaglio cosa acquistare.

Per quanto riguarda il resto della tecnica cosa ne dite?

Cindarella
14-09-2016, 21:57
Scusa ma nell'acqua marina di cui parli, se ce l'hai da questa estate, hai messo almeno una pompetta nella tanica?

darioc
14-09-2016, 22:31
No. 4chsmu1
Ma in verità l'ho presa dieci giorni fa... Non molto.
Non ha il minimo residuo depositato sul fondo comunque.

Cindarella
15-09-2016, 08:08
Secondo me se in questi giorni è rimasta ferma, la puoi buttare

darioc
17-09-2016, 15:09
Oggi ho preso 1,5 kg di rocce vive a cui si aggiungono altri 500 g/1 kg di rocce vive morte che ho trovato quest'estate in un porto di pescatori.