PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione discosoma e zoanthus.



darioc
15-09-2016, 15:50
Oggi sono andato in negozio per vedere che disponibilità c'erano e ho chiesto al negoziante cosa mi consigli asse per alimentare zoanthus e discosoma.
Mi ha consigliato un prodotto a base di vitamine e amminoacidi della aquarium munster oppure seachem reef plus con cui bagnare del liofilizzato credo in polvere e poi somministrare.

È corretto o ci vuole altro? Leggevo in rete di prodotti a base di fitoplancton o zoo plancto... a cosa servono quelli?

Mi aiutereste a capire cosa mi servirà e dustricarmi tra tutti questi prodotti?

Ricky mi
15-09-2016, 16:00
di solito, essendo animali poco esigenti, non si alimentano con nulla.
basta luce e cacca dei pesci.

hai gia preso qualcosa?
cmq ci sono prodotti studiati per l'alimentazione diretta

darioc
15-09-2016, 16:19
Io punto è che io non prevedo l'introduzione di pesci. 4chsmu1
Visto anche il litraggio molto esiguo.

Mi faresti un esempio di questi prodotti per alimentarli direttamente?
Fitoplancton?

darioc
19-09-2016, 17:34
In natura si nutrono di phytoplankton o zooplankton queste specie?

Ricky mi
19-09-2016, 18:01
il phyto non alimenta direttamente i coralli...
ma alimenta il sistema (microfauna di cui si nutrono i coralli)
meglio lo zooplankton se vuoi un alimentazione mirata.
questi possono andar bene
http://acquaticlife.venere.ch/prestashop/it/fauna-marin/3616-fauna-marin-ocean-plankton-250ml.html
http://acquaticlife.venere.ch/prestashop/it/fauna-marin/3620-fauna-marin-calanus-plankton-powder-20gr.html
http://acquaticlife.venere.ch/prestashop/it/fauna-marin/3445-fauna-marin-ultra-lps-grow-250ml-m.html

darioc
19-09-2016, 18:27
Grazie mille. Finalmente inizio a capire come funziona l'alimentazione dei coralli.
In pratica quindi somministrando fitoplancton otterrei una alimentazione indiretta come quella detta "a cacca di pesce" legata alla microfauna che si sviluppa nutrendosi o della cacca di pesce o del fitoplancton.

Tra le due tecniche di alimentazione, diretta con zooplancton, e indiretta con fitoplancton quale mi consigliate? Che vantaggi e svantaggi danno?

ALGRANATI
19-09-2016, 20:34
tieni conto che i coralli molli sono filtratori quindi il phitoplancton sicuramente porta beneficio e nutrimento sia a loro che al sistema.

Ricky mi
19-09-2016, 20:37
Io proverei la prima...ma solo perché mi sembri alle prime armi...
Quindi un passo alla volta...
Senza offesa.

darioc
20-09-2016, 14:51
Figurati. Quale offesa! Ho messo le mie prime rocce vive in vasca sabato e non ho mai avuto un corallo tranne 4 polipi di zoanthus finiti in vasca per caso con le rocce. :-8
Mi butto a bomba sull'alimentazione diretta appena avrò i coralli se mi dici che è più facile. :114-58: