PDA

Visualizza Versione Completa : Ho cambiato la direzione delle pompe..



Andrewcs
28-09-2016, 16:36
Ed il giorno dopo il mio animale preferito e più in forma di tutti una duncanopsamia, si presenta così.. Dopo l estate ho perso molti altri animali tra sps ed lps ma questa era l unica che sembrava nn aver subito minimamente il caldo.. Sono ancora di più amareggiato..

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/52c4f7163c8b8a7bc423e2132e0d0f5b.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
28-09-2016, 16:46
Beh rimettile come erano prima se secondo te il problema è il movimento!

Simovor
28-09-2016, 16:56
cavolo che peccato, anche bella grossa, io ho una colonia che è davvero in corrente molto forte ma non noto però segni di sofferenza, l'hai nutrita direttamente?
E' davvero un animale vorace...e se la vasca è già di suo magro e non viene nutrita direttamente può andare in sofferenza...

Andrewcs
28-09-2016, 20:30
Beh rimettile come erano prima se secondo te il problema è il movimento!

Fatto..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
28-09-2016, 20:43
Facci sapere se si riprende bene!

Andrewcs
15-10-2016, 18:30
Questa mattina ho avuto la visita del maestro Franco Dodaro e siamo giunti a conclusione che la duncanopsamia è così a causa del tomentosus..infatti l ho visto un paio di volte beccare le acanthastrea ma credevo cercasse cibo.. Quindi penso che ogni tanto becca anche la duncanopsamia..ora sto provando a pescarlo con pessimi risultati..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
15-10-2016, 20:04
Eheh bene ma noi come potevano saperlo??
Tu ci hai detto che stava bene e dopo aver spostato le pompe ha iniziato a soffrire [emoji3]
Comunque, anche il mio Tomentosus pizzicava gli lps, non è raro anzi....molto comune come cosa...

Andrewcs
16-10-2016, 11:41
Eheh bene ma noi come potevano saperlo??
Tu ci hai detto che stava bene e dopo aver spostato le pompe ha iniziato a soffrire [emoji3]
Comunque, anche il mio Tomentosus pizzicava gli lps, non è raro anzi....molto comune come cosa...

Si hai ragione vale ma tutto pensavo tranne al tomentosus fino a quando nn l ho visto..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
16-10-2016, 12:50
Purtroppo invece è molto frequente....
Il mio l'ho ripescato dopo 1 giorno...
Per le aiptasie ho risolto con i classici Wundermanni...

Andrewcs
16-10-2016, 12:51
Guarda nel mio caso la magra consolazione è che ha fatto fuori tutte le aiptasie..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
16-10-2016, 13:03
Ecco allora adesso puoi pescarlo [emoji3][emoji3]

Andrewcs
04-11-2016, 12:08
Buongiorno, ho tolto ormai da 20gg il tomentosus ma ancora la dunca è chiusa. Vederla così mi fa una rabbia, era bellissima..

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161104/b113a0de508eee57005727753414acf1.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
04-11-2016, 14:41
Cacchio alcuni calici sono proprio conciati....certo un po' spolipa ma alcuni punti sono proprio brutti....speriamo si riprenda

Anto_69
04-11-2016, 15:20
Gli altri coralli stanno bene? Che animali hai in vasca? Hai cambiato qualcosa nella gestione? Hai recentemente introdotto nuovi animali?

Enea
04-11-2016, 15:21
Purtroppo invece è molto frequente....
Il mio l'ho ripescato dopo 1 giorno...
Per le aiptasie ho risolto con i classici Wundermanni...

ma non mangiano gli sps ? DEvo decidere pure io che fare ho pure majano

Andrewcs
04-11-2016, 15:43
Gli sps solo alcuni esemplari..ma è molto più raro..mentre trovi più facilmente il tomentosus che morde lps..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewcs
04-11-2016, 15:46
Gli altri coralli stanno bene? Che animali hai in vasca? Hai cambiato qualcosa nella gestione? Hai recentemente introdotto nuovi animali?

Ho 5 euphylie e stanno tutte bene.. Questo episodio L ho riscontrato subito dopo aver cambiato la direzione delle pompe.. Ho semplicemente inclinati un po' L angolazione nn è stato un cambiamento radicale.. Ma poi in un secondo momento ho scartato questa ipotesi ed ho preso in considerazione il tomentosus ed infatti L ho tolto.. Ma ancora oggi dopo venti gg i calici rimasti in vita si aprono appena.. Nella gestione nn ho cambiato nulla..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enea
04-11-2016, 15:50
Gli sps solo alcuni esemplari..ma è molto più raro..mentre trovi più facilmente il tomentosus che morde lps..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il problema è che se gli butto dentro deu gamberetti non li pesco più, dopo ci devo buttare dentro un Armatus per ucciderli

ialao
04-11-2016, 17:43
il problema è che se gli butto dentro deu gamberetti non li pesco più, dopo ci devo buttare dentro un Armatus per ucciderli

ciao enea,scusa per curiosita' perché vorresti ripescarli?un saluto

Enea
04-11-2016, 18:41
ciao enea,scusa per curiosita' perché vorresti ripescarli?un saluto

Perchè mangia gli sps

ialao
04-11-2016, 18:55
Perchè mangia gli sps
Scusa non avevo capito.pensavo ti riferisse ai wurdermanny.un saluto.

Enea
05-11-2016, 00:28
Scusa non avevo capito.pensavo ti riferisse ai wurdermanny.un saluto.

si mi riferisco a loro, una volta finite le aptasie mangiano gli sps