PDA

Visualizza Versione Completa : Cambi acqua



Alepip
07-10-2016, 12:09
Scusate la domanda banale, ma più passa il tempo, più penso di aver acquisito certezze, più leggendo qua e la riaffiorano dubbi anche banali come questo.
Fino ad ora ho fatto cambi settimanali del 10% circa, ho fatto bene? In questo forum ad alcuni si consigliano cambi del 10% ogni due settimane, in altri casi si consiglia più frequenza e così via. Se non si hanno problemi particolari, qual è la frequenza/quantità consigliabile?

grazie

ciao

Vale-Mi
07-10-2016, 15:09
Durante una normale gestione un cambio settimanale del 10% è buona norma.
Credo che una regola fissa non ci sia, interpretando le esigenze della vasca ci si comporta di conseguenza.
Il classico 10% è comunque consigliabile.

Batty
07-10-2016, 21:17
Si ognuno la vede in maniera differente.....io la vedo così....se non hai livelli di nitrati e fosfati alti e integri sempre elementi come ferro,boro,potassio,iodio ecc ecc non vedo il motivo per fare cambi.....lo reputo solo uno spreco di sale e di tempo....al contrario se non integri una cippa di niente è buona cosa fare il cambio settimanale per andare a parare alla carenza di elementi che sono andati ad esaurirsi....io lo faccio mediamente una volta al mese se mi ricordo,sennò slitta di un altra settimana almeno

Alepip
08-10-2016, 09:39
Vi ringrazio. Per adesso ho un solo SPS (seriapora caliendrum) ,3 LPS ( una glabrescens, una ancora è una lobophillya) il resto molli, quindi oltre al cambio settimanale, più per cercare di affinare le tecniche di gestione e fare esperienza, integro giornalmente per tenere un buon equilibrio nelle triade, con soluzioni fai da me e 15 ml di fito, 10 gocce di amminoacidi a giorni alterni (per circa 120 litri) e basta. Sono in attesa di valori adatti per ospitare altri SPS. Il metodo di Batty è interessante, ovviamente occorre essere in grado di integrare bene e saper anche valutare i risultati. Grazie ancora
Ciao

Vale-Mi
08-10-2016, 11:04
Ok Batty ma in base a cosa integri ferro boro ecc?
Fai dei test? Perché altrimenti integrare a caso diventa controproducente....inoltre i soldi che risparmi in sale, li spendi in boccette quindi che cambia?

Sono dell'idea che un buon sale abbia gli oligo necessari e ben calibrati, credo quindi che il cambio costante sia imprescindibile indipendentemente dal valore dei nutrienti.
Infatti negli ultimi 2/3 mesi ho mollato un po' la vasca, dimenticandomi spesso dei cambi e alcuni sps (sopratutto i rosa) hanno assunto un colore più smorto...

Imho ovviamente

tirador
08-10-2016, 11:13
Si anch io ho notato che piu sono costante con i cambi settimanali, meglio gira la vasca

Batty
08-10-2016, 13:02
No assolutamente non faccio test....seguo il protocollo e i dosaggi dati dal fornitore...e doso un surplus se voglio spingere su un determinato colore con uno specifico elemento.......ovvio che basta niente per far saltare l'equilibrio.......beh come costo di boccette mi aggiro sulle 80€annui.....con i cambi parziali settimanali invece andrei a spenderne 300€ di solo sale.....ma non è solo un fattore di costo quello che stavo facendo....proprio di praticità mia che vedo sbattimento cambiare 40 litri a settimana.....ovviamente anch'io prima di procedere con questo metodo facevo i cambi come tutti i comuni mortali e per quanto mi riguarda posso dire che non noto differenze tra il farli settimanalmente oppure mensilmente integrando gli elementi....anzi evitando proprio sali probiotico o troppo carichi ed addizionando personalmente quello che interessa ad un sale "povero" ho riscontrato che di cianobatteri,Dino o alghe indesiderate non appaiono più da tempo memore....(sgrat sgrat)....chiaro che non lo consiglio a coloro che hanno poca dimestichezza e che affrontano il marino da poco tempo.....con questo non sto ovviamente dicendo che quello che faccio io sia il metodo più corretto.....diciamo che io ho trovato un buon equilibrio così facendo :)

gianniroccia
09-10-2016, 18:39
Ciao Batty che prodotti/protocollo usi, e che tipo di vasca hai (DSB, Berlinese)
Grazie

Batty
09-10-2016, 20:19
Io ho un berlinese con fondo di 8cm di sabbia sugar size...in sostanza un mix tra le due cose....integrazioni aquaforest