PDA

Visualizza Versione Completa : Lobophillya indurita



Alepip
08-10-2016, 19:29
La mia lobophillya dopo circa un mese e mezzo dall'inserimento in vasca, pur mantenendo vivi i colori, ha perso un po' di volume, prima era al tatto molto morbida, appare al tatto rinsecchita ma sempre ricoperta da quel muco di cui si avverte la presenza solo al tatto. Che faccio?
La foto non rende giustizia ai colori, che dal vivo sono accesi. Il centro verde/azzurro, poi una fascia rossa ed il bordo azzurro.


25895

Gen.gi
08-10-2016, 19:54
Sta tirando
Alimentala direttamente
Che valori hai in vasca?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Alepip
08-10-2016, 21:19
Sta tirando
Alimentala direttamente
Che valori hai in vasca?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Nitrati 5 fosfati 0 triade perfetta. Come la devo alimentare?

Gen.gi
08-10-2016, 21:22
Intanto gli farei fare un bagno con acqua della vasca con aminoacidi e spruzzagli sopra un po mysys

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Alepip
08-10-2016, 21:27
Intanto gli farei fare un bagno con acqua della vasca con aminoacidi e spruzzagli sopra un po mysys

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Come faccio? Metto in un piccolo contenitore acqua della vasca con amminoacidi? Quante gocce per litro?

Gen.gi
08-10-2016, 21:28
Un paio di gocce

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Alepip
08-10-2016, 21:29
Ok provo. Grazie

Batty
08-10-2016, 23:20
Tiralo proprio fuori dall'acqua....non serve tenerlo in un recipiente....prendi aminoacidi e metti un po di gocce sulla parte di scheletro scoperta....attendi 30 secondi e lo,rimetti in vasca....ogni 3gg ripeti....non forzarlo a mangiare se non spolipa

Alepip
09-10-2016, 07:34
Tiralo proprio fuori dall'acqua....non serve tenerlo in un recipiente....prendi aminoacidi e metti un po di gocce sulla parte di scheletro scoperta....attendi 30 secondi e lo,rimetti in vasca....ogni 3gg ripeti....non forzarlo a mangiare se non spolipa

Non credo che abbia parti di scheletro scoperto. È diventata dura come se non riuscisse più ad trattenere i liquidi

ALGRANATI
09-10-2016, 08:39
sta morendo di fame...... io per alimentarla, adesso che è così chiusa, la metterei in un contenitore con acqua della vasca piena di cibo in sospensione.

Alepip
09-10-2016, 12:23
sta morendo di fame...... io per alimentarla, adesso che è così chiusa, la metterei in un contenitore con acqua della vasca piena di cibo in sospensione.

A mia disposizione in questo momento ho cozze e gamberi surgelati, granulare e artemie liofilizzata. Posso schiudere artemie viva ma ci vogliono 48 ore. Che mi consigli?

Alepip
09-10-2016, 20:26
Ormai è ridotta ad uno scheletro. Conserva parte dei suoi stupendi colori, ma nessuna traccia di polipi. Provo a lasciarla tutta la notte in una vaschetta con il cibo e vediamo che succede.

ALGRANATI
09-10-2016, 21:18
se la lasci tutta la notte, mettigli un areatore per smuover l'acqua

Alepip
10-10-2016, 07:29
se la lasci tutta la notte, mettigli un areatore per smuover l'acqua

Stamattina l'ho rimessa in vasca. Eventualmente quando dovrò riprovare stasera?

ALGRANATI
10-10-2016, 21:08
lasciagli un paio di giorni di tranquillità e poi ripeti.....ogni 2 giorni

Alepip
11-10-2016, 09:09
lasciagli un paio di giorni di tranquillità e poi ripeti.....ogni 2 giorni

Ok grazie. Purtroppo è peggiorata, ha pochissimo tessuto. Probabilmente la mia vasca non è ancora in grado di produrre una quantità sufficiente di zooplancton. Ieri ho alimentato usando una pipetta gli altri LPS con una cozza fresca spezzettata in acqua della vasca. Forse le mie rocce non vanno, staremo a vedere

valegaga
11-10-2016, 14:17
Mettile un pezzo di pesce o vongola/cozza o gamberetto a pompe spente e guarda se mangia

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Alepip
11-10-2016, 14:39
Mettile un pezzo di pesce o vongola/cozza o gamberetto a pompe spente e guarda se mangia

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

già fatto, sembra andata

valegaga
11-10-2016, 14:41
Non mangia?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Alepip
11-10-2016, 14:58
Non mangia?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Non sembra, ormai è ridotta malissimo. Ho provato a seguire i consigli che puoi leggere sopra ma ormai credo sia tardi. Finchè avrà tracce di tessuto continuerò a provare, ma non ci spero più. Peccato perchè era bellissima

ALGRANATI
12-10-2016, 08:57
nessuna vasca produce sufficiente zooplancton

Alepip
12-10-2016, 09:02
nessuna vasca produce sufficiente zooplancton

Quindi oltre a ciò che mi hai consigliato per la lobophyllia, cosa mi consigli di fare per la caliendrum che fino ad ora sembra in salute? Non li avevo mai alimentati perchè mal consigliato, non vorrei che anche l'unico SPS che ho faccia la stessa fine. Sul web ho visto vari concentrati di zooplancton di varie marche, ma non saprei quale scegliere e quanto dosarne e con quale frequenza

- - - Aggiornato - - -


nessuna vasca produce sufficiente zooplancton

Quindi oltre a ciò che mi hai consigliato per la lobophyllia, cosa mi consigli di fare per la caliendrum che fino ad ora sembra in salute? Non li avevo mai alimentati perchè mal consigliato, non vorrei che anche l'unico SPS che ho faccia la stessa fine. Sul web ho visto vari concentrati di zooplancton di varie marche, ma non saprei quale scegliere e quanto dosarne e con quale frequenza

Alepip
08-11-2016, 18:55
26394
sta morendo di fame...... io per alimentarla, adesso che è così chiusa, la metterei in un contenitore con acqua della vasca piena di cibo in sospensione.
A distanza di un mese e paragonando con la prima foto che ho postato che faccio la butto? Considera che sotto la luce naturale è molto chiara, quasi bianca, sotto le luci blu si intravedono ancora i suoi colori originari, ma molto sbiaditi.

ALGRANATI
08-11-2016, 19:30
non riesci a fare una foto senza i blu?

Alepip
08-11-2016, 19:39
non riesci a fare una foto senza i blu?

Eccola

26395

valegaga
08-11-2016, 19:40
A me sembra quasi totalmente morta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Alepip
08-11-2016, 19:43
26397Era così

- - - Aggiornato - - -


A me sembra quasi totalmente morta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Io toglierei il quasi. A volte sembra più colorata e più carnosa, ma dipende dalle luci del momento

ALGRANATI
08-11-2016, 20:38
cazzo ti ci vorrebbe un miracolo per riprenderla

Alepip
08-11-2016, 20:48
cazzo ti ci vorrebbe un miracolo per riprenderla
Ok la butto, con gran dispiacere. Grazie

Batty
08-11-2016, 22:45
Azz....messa male male....però finché c'è tessuto c'è speranza.....io lotterei ancora mettendola al riparo da luce e forte movimento....aminoacidi a manetta ed accenderei un cero

Alepip
09-11-2016, 07:09
Azz....messa male male....però finché c'è tessuto c'è speranza.....io lotterei ancora mettendola al riparo da luce e forte movimento....aminoacidi a manetta ed accenderei un cero

Dovrei avere una vasca dedicata, ho iniziato il metodo zeovit da 2 settimane, non posso aggiungere aminoacidi. Posso metterla in sump sotto la chaetomorpha alimentandola a giorni alterni. Un giorno cibo ed uno massaggio cardiaco.

Batty
09-11-2016, 07:54
Allora mi sa che bisogna indirizzarla verso il bidone dell'organico:(

darioc
09-11-2016, 15:26
Non conosco il metodo zeovit quindi non so se si possa...
Ma Batty diceva di dosare gli amino "puri" sul tessuto con il corallo fuori dall'acqua e aspettare che si assorbano. Poi rimettere dentro.

ALGRANATI
09-11-2016, 19:40
si , a questo punto provare non costa nulla

Alepip
09-11-2016, 20:20
Azz....messa male male....però finché c'è tessuto c'è speranza.....io lotterei ancora mettendola al riparo da luce e forte movimento....aminoacidi a manetta ed accenderei un cero

Ogni giorno dovrei mettere le gocce sul cadavere o a giorni alterni?

darioc
10-11-2016, 07:42
Batty metteva amminoacidi aquaforest una volta ogni 2 giorni sul tessuto sano.
Su aquariumline costano 6 euro + 5 di spedizione e consegnano in 24/48 ore.

Alepip
10-11-2016, 17:12
Batty metteva amminoacidi aquaforest una volta ogni 2 giorni sul tessuto sano.
Su aquariumline costano 6 euro + 5 di spedizione e consegnano in 24/48 ore.
Ok grazie