PDA

Visualizza Versione Completa : Mi ingrandisco



Freef
03-11-2016, 16:28
Mia mamma è andata a prendermi il sale ed ha visto una vasca con mobile, sump e già forata compresa di scarico in vendita (il prezzo lo dico solo se si può, ma dato che non so se ci sia una regola che lo vieta per ora non lo metto).
Da quanto mi ha detto è stondata, quindi potrebbe essere in acrilico?

Avendo un 30l passare ad un 90l non mi dispiacerebbe ma vorrei capire se "l'offerta" del negozio è un'offerta e quanto mi costerebbe avviarlo.

La mia idea è di farlo per qualche sps semplice ed il resto lps e molli, diciamo una cosa tranquilla.

Illuminazione, riciclerei una easyled marine blu e ci aggiungerei un altra uguale e basta ma se è troppo poco ci aggiungerei una easyled deepblue

Movimento, ora ho una sicce 1000 ed una sicce 2000, penso che sostituirei la 1000 e farei due 2000

Riscaldatore, ne ho uno da 50w ma non credo che basti e quindi lo cambierò con uno da 1000w

Rocce, ora ho circa 6kg di ottime rocce, la mia idea è di farlo dsb così risparmio in molti soldi di rocce. Se tengo questi kg di rocce e ci metto il dsb va bene o son comunque poche rocce?

Triade, ho già tre dosometriche aqua1, quindi un litraggio maggiore mi aiuterebbe soltanto a tenerla più stabile.

Non credo che abbia la pompa di risalita inclusa, nel caso, quanta portata dovrebbe avere e che modello consigliate? Jebao no perché dopo un po' o si rompono o perde potenza, ho sentito parlare bene di sicce ma non conosco nulla.

Se non mi sono dimenticato qualcosa, manca solo lo skimmer, ora non ce l'ho nel nano e quindi dovrei comprarlo, che macchina mi consigliate?
Lo terrei in sump dato che ho posto.
Come prezzo, so che più si spende all'inizio, meno si spende dopo, però non vorrei vendere un rene, quindi faccio un esempio con le pompe di movimento, che non sia come una vortech ma neanche come una jebao che dopo un anno si rompe, diciamo come una sicce che costa poco e fa il suo lavoro senza problemi.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Batty
03-11-2016, 17:16
Beh se la corrente la paga mamma metti tutto sicce che non eccellono per il risparmio energetico (salvo novitá di cui non sono a conoscenza)...io consiglio comunque le tunze se vuoi una via di mezzo tra vortech e jebao....risalita io ho una jebao dct4000 da 2 anni e non l'ho mai neanche pulita....non ha perso nulla di portata....

Freef
03-11-2016, 17:47
Quindi come skimmer su cosa mi orienterei che non mi costi molto e che faccia il suo lavoro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giomancio
03-11-2016, 18:00
La vasca potrebbe essere una blau open reef....Come skimmer rapporto qualità prezzo ho sentito parlar bene del bubble mangus c3.5

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nicola Malnati
03-11-2016, 19:19
Se davvero non ti sposti su sps può girare benissimo con lo skimmer citato sopra, io ho un nyos, consuma poco è di ottima fattura e schiuma tanto ma per lps e molli sarebbe anche eccessivo, movimento potresti prendere o un'altra sicce che consumano poco queste piccole o una jebao o se hai soldi vortech..
Per la luce due bastano se è 45x45 e tieni lps al massimo, io con due ci tengo anche alcuni sps e sembrano star bene ma tre mi ci vorrebbero per le acropore, portafogli permettendo metterò la terza.
Il riscaldatore minimo da 100w ci vuole con lo scambio tra sump ecc se non vivi in una zona calda

Nicola Malnati
03-11-2016, 19:20
Se vuoi idee su come allestire una vasca di quel tipo puoi vedere il mio post o anche quello di crestedlucifer

Freef
03-11-2016, 20:28
Se davvero non ti sposti su sps può girare benissimo con lo skimmer citato sopra, io ho un nyos, consuma poco è di ottima fattura e schiuma tanto ma per lps e molli sarebbe anche eccessivo, movimento potresti prendere o un'altra sicce che consumano poco queste piccole o una jebao o se hai soldi vortech..
Per la luce due bastano se è 45x45 e tieni lps al massimo, io con due ci tengo anche alcuni sps e sembrano star bene ma tre mi ci vorrebbero per le acropore, portafogli permettendo metterò la terza.
Il riscaldatore minimo da 100w ci vuole con lo scambio tra sump ecc se non vivi in una zona calda

Ma te hai due easyled e basta? Io ora ne ho già una nel 30l e ci tengo montipora, pocillopora e seriatopora, non mi sono spinto a di più perché l'esperienza che ho è nulla e la triade in così pochi litri è impegnativa, infatti ora uso le dosometriche ma sono impegnative anche quelle dato che le variazioni sono minime, vorrei usare dei buffer ma dosare tutti i giorni a mano è da suicidio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nicola Malnati
03-11-2016, 21:11
Si io ne ho due e basta, la milka, le montipore (prima dei nudibranchi) stava tutto benone e cresceva anche la anacropora

Freef
03-11-2016, 22:27
Ok allora per l'illuminazione mi basterebbe prenderne un'altra e sono a posto.

Come metodo di gestione, io pensavo al dsb che così risparmiavo un po' al posto di comprare rocce nuove ma dite che giri bene una vasca con dsb e 6kg di roccia o devo prenderne delle altre?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk