PDA

Visualizza Versione Completa : Euphilia



Mirco
03-11-2016, 20:57
Ciao ragazzi sapete dirmi cosa sta succedendo alla mia euphilia ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161103/4ae2cfc997d6ec9f2fa5eed758f9f0e9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
03-11-2016, 21:06
È Brown Jelly.....occhio che se va in giro fa danni....
Spegni tutte le pompe, anche la risalita.
Aspira TUTTA la melma marrone.
Togli l'animale facendo attenzione a non disperdere quel muco in vasca.
Taglia il calice malato.
Fai un bagno al resto del corallo mettendo in un recipiente acqua della vasca e betadine (non ricordo le dosi...ora cerco e ti dico).
Ispezionalo bene che non abbia altri segni della malattia e poi rimettilo in vasca....
Tienilo d'occhio

Mirco
03-11-2016, 21:08
A cosa può essere dovuta questa cosa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
03-11-2016, 21:16
Dovrebbe essere una batteriosi, di solito arriva con qualche nuovo corallo.... ALGRANATI tu che dici? Confermi Brown Jelly?

Ps: Il dosaggio del betadine è 3ml ogni litro di acqua della vasca

ALGRANATI
03-11-2016, 21:19
confermo decisamente.
come detto in maniera precisa da Vale......pompe tutte spente......aspira tutto il possibile in un secchio e poi un bagno di qualche minuto in betadine e acqua della vasca.

io farei 1 ,5 ml di betadine....tanto è solo per disinfettare non ci sono turbellarie da far fuori.

Mirco
03-11-2016, 22:21
Grazie mille ... Ma non c'è proprio modo di provare a salvarla tutta senza dover spezzare i calici ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
03-11-2016, 22:56
Secondo me no.
Non ho mai visto parti colpite guarire, tutti i caso che ho visto finiti bene sono andati bene perché le parti colpite sono state tagliate.
Rischi che per provare a salvarla ti si propaghi in vasca verso altri coralli.
Attento perché è molto rapida nell'agire.

Vale-Mi
03-11-2016, 23:00
Hai una foto dove si veda solo lo scheletro?
Perché a me sembra una Euphyllia Paradivisa, in quel caso tagliare il calice non dovrebbe essere un problema perché lo scheletro è "branched", ramificato.

Mirco
03-11-2016, 23:01
Sono arrivato a casa ora dal lavoro rispetto a stamattina è così ... Dici che ha già rilasciato il muco ?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161103/58063555719bbc6b7635ea9d3034af0e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirco
03-11-2016, 23:06
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161103/5552627beb67b635e5cd8c9b12e6a996.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
03-11-2016, 23:10
Può essere,
In realtà in questa foto sembra meno grave rispetto a prima perché se ne vede meno, però mi sembra di vedere 2 zone con i batuffoli marroni tipici del Brown Jelly...
Ti sembra di vedere parti mancanti?

Mirco
03-11-2016, 23:24
No no parti mancanti non ce ne sono ... Scusa la mia ignoranza [emoji28]... ma é la prima volta che mi capita dove sarebbero le zone con i batuffoli marroni così almeno capisco un attimino e la tengo sotto controllo bene [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
04-11-2016, 00:15
Vale scusa se mi intrometto...ma a me sembrano i soliti rigonfiamenti tipici dell'euphyllia quando sta per sdoppiarsi....Mirco sono tipo palloncini che vedi in mezzo ai calici o un muco?? Se fosse stato brown jelly ora non ci sarebbe più l'animale se non avesse agito....a me nella vecchia vasca mi ha sbramdellato un glabrscens in un turno lavorativo....oh poi mi sbaglierò ehmsn010

Mirco
04-11-2016, 00:31
Ieri era tutta quanta a palloncini ... Stamattina era sgonfia e allargata come nella prima foto e stasera alcuni calici sgonfi ma riassorbiti come si nota nella seconda foto ... Ma un calice ha dei rigonfiamenti tipo palloncini trasparenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
04-11-2016, 06:43
Nella foto 1 per me è Brown Jelly al 100%.
Nelle foto 2 e 3 invece la situazione sembra essere stranamente rientrata, e non mi è mai capitato.
A questo punto può anche essere una digestione in corso (leggasi: stava cagando) ma in quel caso ho sempre avuto filamenti e mai batuffoli (foto 1).
In ogni caso, come avevo già detto e come scritto anche da Batty, la Brown Jelly è rapidissima nell'agire quindi se non è lei lo scopri nelle prossime ore, cosa che ti auguro!

Ps: non ho mai avuto formazione di bolle o rigonfiamenti marroni durante uno sdoppiamento.

ALGRANATI
04-11-2016, 22:09
ma ieri hai provato ad aspirare??

Vale.......guarda bene la prima foto......probabile che siano rigonfiamenti e non gelatina.....questo però ce lo può dire solo lui che ha l'animale sott'occhio

Vale-Mi
04-11-2016, 22:21
Può essere Matteo, vediamo oggi se aggiorna la situazione.
Spero di essermi sbagliato!