PDA

Visualizza Versione Completa : DSB...come procedere in caso di buchi sulla superficie!!!



angeloreef
18-11-2016, 10:38
Il fatto di smuovere frequentemente la superficie del DSB a causa delle pompe di movimento che creano buchi può arrecare problemi ala maturazione del mio DSB??
Mi spiego, le pompe in modalità ELSE (random) in alcuni momenti, a seguito di spostamenti per cercare la posizione migliore, creano alcuni buchi sul DSB, simil crateri; con l'aiuto di una bacchetta riempio con la sabbia accumulata e livello la superficie di tutto il dsb rimestando il primo cm.

Grazie

Paolo Piccinelli
18-11-2016, 10:45
Smuovere la sabbia macroscopicamente non è mai una buona idea.

sollevi nuvole di inquinanti e disturbi la fauna bentonica che è la chiave per il buon funzionamento del dsb.

se si tratta di trovare la posizione corretta delle pompe, una settimana di turbolenza ad avvio vasca non fa danno... ma poi basta, altrimenti comprometti la vasca.

angeloreef
18-11-2016, 11:43
la vasca ha circa 58 gironi, pochissime alghe, qualche ciano o comunque patina marrone sulla sabbia dovuta al poco movimento, ma ora ho inserito 2 RW4 e devo cercare la giusta posizione.

Paolo Piccinelli
18-11-2016, 11:58
è molto difficile, ma con un pò di pazienza ci si riesce.

l'importante è poi non spostarle più.

angelo2204
18-11-2016, 12:56
(Non so se lo sai ma le jebao in modalita random non sono regolabili,quindi arrivano anche al massimo che sono 4000l/h avendone due se si accavallano sono 8000 l/h)

angeloreef
18-11-2016, 18:31
grazie :)

angeloreef
21-11-2016, 12:46
Paolo Piccinelli qual è l'altezza minima per il DSB con carbonato di calcio che tu conosci bene??

Paolo Piccinelli
21-11-2016, 13:22
con la granulometria che uso io (0.5/1.0mm) 12 cm è l'ideale... si fa anche meno, ma consiglio di non scendere sotto i 10 cm.

angeloreef
21-11-2016, 13:38
come ti dissi il mio problema è questo: inizialmente avevo messo in vasca uno spessore di sabbia di circa 14 cm, poi con l'acqua si è ridotto a 12, adesso dopo 2 mesi è circa 11 cm con molte zone, a causa delle pompe che scavano, a circa 10 cm! posso stare tranquillo?
ti allego qualche foto
2659526596
Paolo Piccinelli

angeloreef
21-11-2016, 13:47
situazione attuale (scusa per la pessima qualità)
26597
26598
26600
26601
26599

Paolo Piccinelli
21-11-2016, 14:07
sì, stai tranquillo.

angeloreef
21-11-2016, 14:09
sì, stai tranquillo.
Grazie mille

Giotto
21-11-2016, 14:17
La stessa cosa che ho osservato io... il mio DSB non sta mai fermo... se fai una foto ogni 2 mesi è evidente che si sposta, e soprattutto vicino al vetro risulta più basso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
21-11-2016, 19:56
Dai Angelo non sembra così "ondulato"....abbiamo visto di molto peggio, tranquillo [emoji6]

angeloreef
21-11-2016, 21:08
Dai Angelo non sembra così "ondulato"....abbiamo visto di molto peggio, tranquillo [emoji6]
ahahaha perché livello sempre con una bacchetta!!!:-8

mollaq
28-11-2016, 08:52
Ciao angeloreef se può esserti di aiuto io con le mie 2 jebao RW15
Ho trovato che il settaggio che non scava buche è il C1 (sarebbe la modalità pulse) con la manopolina girata a 5 tacche partendo dalla tacca Fast, per la potenza io ora sono a 2 (2 pallini led accesi) però la potenza va regolata in base alla vasca.
Ovviamente le pompe sono direzionate puntando sulla superficie dell'acqua.
Con questi settaggi la corrente in vasca è perfetta ed i coralli a polipo lungo ondeggiano a destra ed a sinistra con un movimento molto naturale.
Ciao