PDA

Visualizza Versione Completa : Identificazione LPS



Anto_69
21-11-2016, 23:13
Ciao mi e' stato regalato questo corallo Lps, sapreste dirmi di che si tratta? Grazie
26629
l'ho posizionato in ombra sotto la rocciata e lo sto alimentando con il Fauna Marin LPS grow & color mettendo i granuli direttamente in bocca al corallo e devo dire che sembra gradire. Che ne dite? mi date qualche consiglio? grazie

Lucareef
22-11-2016, 00:17
Vale-Mi

Batty
22-11-2016, 10:33
A me dalla morfologia dello scheletro pare un acantophillya deshayesana.... Servirebbe una foto migliore e dall'alto possibilmente per identificarla con precisione....è comunque messa molto male

tirador
22-11-2016, 10:51
io direi una cynarina e messa male anche per me, come dice batty ci vuole comunque una foto da sopra per capire

Ricky mi
22-11-2016, 11:26
sembra avere più bocche...

Batty
22-11-2016, 12:05
Lo scheletro è stato rotto purtroppo....quindi probabilmente non tornerà mai più come prima con una forma bella circolare.....ma essendo stato un regalo è giusto darle un opportunitá di sopravvivenza....anche solo per scopo informativo/pratico tuo e degli utenti che seguiranno il post.....nonostante sia messa maluccio il tessuto dove è stata lacerata mi sembra sano ed in crescita addirittura....resta comunque il fatto che l'animale è tiratissimo e ciò lo si capisce dal fatto che la spirale dello scheletro quasi buca il tessuto superficiale ( ha ragione tirador dicendo cynarina :) ......prova ad alimentarla direttamente se continua ad apprezzare il cibo....metti anche un paio di gocce di aminoacidi direttamente sulla bocca per dare una botta in più di energia

Vale-Mi
22-11-2016, 14:23
Concordo con gli amici qui sopra, servirebbe una foto dall'alto anche se dalla forma dei setti sembrerebbe effettivamente una Cynarina.
L'unica cosa è che, per quanto possa essere efficace la somministrazione diretta di aminoacidi, trovo la pratica troppo invasiva (per il mio modo di vedere, si intende)
Piuttosto per aiutarla ad assimilare avevo fatto una campana di plastica trasparente (era un contenitore del sapone senza il fondo ) con un forellino a cui collegavo un siringone con cui immettevo cibo liquido e solido (polveri, amino ecc).

Anto_69
22-11-2016, 15:09
Ok stasera posto nuove foto.

tirador
22-11-2016, 15:20
Concordo con gli amici qui sopra, servirebbe una foto dall'alto anche se dalla forma dei setti sembrerebbe effettivamente una Cynarina.
L'unica cosa è che, per quanto possa essere efficace la somministrazione diretta di aminoacidi, trovo la pratica troppo invasiva (per il mio modo di vedere, si intende)
Piuttosto per aiutarla ad assimilare avevo fatto una campana di plastica trasparente (era un contenitore del sapone senza il fondo ) con un forellino a cui collegavo un siringone con cui immettevo cibo liquido e solido (polveri, amino ecc).

anche secondo me non sempre è consigliata come procedura... pure io ho una scolymia messa un po male e avevo provato una sera il metodo "batty" ma il giorno dopo sembrava molto più sofferente e non l'ho più fatto.
Adesso sto cercando alimentarla in modo diretto con un pezzetto di gamberetto imbibito di aminoacidi... il sistema della campana potrebbe essere una soluzione ma vorrei evitare in questo momento di dosare aminoacidi in vasca per altri problemi della vasca.

Batty
22-11-2016, 22:43
Si effettivamente il metodo che consiglio spesso io è abbastanza invasivo come detto sopra....se come tirador si hanno altri problemi in vasca per i quali si evita di usare amino si può prendere una bacinella tipo tupperware e riempirla con acqua della vasca e metterci dentro l'animale con qualche goccia di amino.....dopo 10 minuti si mette il solo animale in vasca e cestinate quei 200ml d'acqua prelevati...così praticamente lo stress è pari a zero

Anto_69
22-11-2016, 23:20
Non sono riuscito a fare delle foto decenti dall'alto, per farle dovrei tirar l'animale fuori dalla vasca, ma dato che e' parecchio stressato non me la sento. Ho fatto quello che ho potuto, scusate per la scarsissima qualita' delle immaggini

2665426655

2665626657

aggiungo video dove si vede una delle bocche (in tot sono 4) che assume dei granuli di FM LPS grow & color

https://youtu.be/-xkxC5wX2T0

Anto_69
22-11-2016, 23:30
l'ultima foto l'ho fatta quando hanno finito di mangiare, non so se riuscite a cogliere il cambiamento delle bocche. Vi do qualche altra informazione per agevolare l'dentificazione, come detto sono 4 polipi attaccati l'un l'altro complessivamente misureranno 4-5cm ogni polipo avra' un diametro di 1 cm o poco piu' il disco orale misura pochi mm e anche quando si alimenta non si apre piu' di tanto, non so se volete chiedere qualcosa, prego.

Ricky mi
23-11-2016, 00:31
Ripeto per me nn è cinarina... Vale-Mi

Batty
23-11-2016, 08:11
No infatti ha ragione Ricky mi ......è un acanthastrea Bowerbanki....o comunque una della famiglia delle Aca....forse hillae ma sono più propense a votare X bowerbanki sinceramente....

Vale-Mi
23-11-2016, 09:20
Dopo aver visto le foto in cui si vedono più bocche, direi anche io che non è una Cynarina.
Visto che se ne parla, l'avevo già scritto nel mio topic avendone comprata una....quelle che prima chiamavamo Acan Bowerbanky o Hillae, sono state inserite in un unica specie nel genere "Homophyllia" e non sono più indicate come Acans.
Quindi sia A.Bowerbanky che A.Hillae ora sono HOMOPHYLLIA BOWERBANKY dato che erano praticamente indistinguibili.
Questa credo sia proprio una di quelle.

Ps: anche quelle che chiamiamo Scolymia Australis, è stata ora rinominata HOMOPHYLLIA Australis.

Fonte: https://reefbuilders.com/2016/02/08/homophyllia-bowerbanki-2/

Questa è la mia [emoji51][emoji51]

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161123/ccd411820127d4894d490092cbd513c4.jpg

Ricky mi
23-11-2016, 10:07
Ottimo vale

Batty
23-11-2016, 13:25
Azz Vale che pignolo ahahahaha....sono rimasto indietro nel l'evolversi della specie però c'ero dai :)

Vale-Mi
23-11-2016, 14:04
Azz Vale che pignolo ahahahaha....sono rimasto indietro nel l'evolversi della specie però c'ero dai :)

Ahah non volevo fare la figura del saccente rompicoglioni, volevo solo condividere un'informazione [emoji3][emoji3]

Batty
23-11-2016, 18:33
Ed hai fatto benissimo