PDA

Visualizza Versione Completa : primo acquisto materiale per reattore di calcio



mollaq
02-12-2016, 08:41
Buongiorno Bastards
ho da poco preso un reattore di calcio e precisamente ho comprato un LGR 701sp (sul sito c'è scritto volume utile 5,6 lt.) per la mia vasca 120x60x50.
Ho solo 3 lps e quindi non servirebbe però a breve ho intenzione di mettere qualche talea di sps per questo motivo voglio portarmi avanti e comprare il materiale da mettere nel reattore.
io avevo pensato a questo:
CaribSea ARM Extra Coarse Aragonite Grossa
secondo voi va bene per il mio reattore?

ci tengo a precisare che ho una bustina di corallina jumbo eventualmente potrei mischiarla con l'aragonite ARM? oppure è consigliabile utilizzare solo l'aragonite?

inoltre dovrei prima correggere un po il valore del calcio perchè attualmente è un po bassino (380-390) cosa mi consigliate per alzarlo prima di mettere in funzione il reattore?
ho il KH a 8,3 quindi il valore ideale del calcio dovrebbe essere intorno a 420 giusto?

Attendo fiducioso
Saluti

ivoreef
02-12-2016, 08:48
ciao io andrei di corallina jumbo ben lavata con aceto e osmotica, prima di accendere il reattore portare il calcio a livelli adeguati con buffer...sentiamo altri pareri

billykid591
02-12-2016, 09:20
mischiare i due materiali non va bene perché sciolgono a ph diversi, la ARM è un ottimo materiale (praticamente esente da rilascio di fosfati anche nel tempo e dovrebbe tamponare anche il magnesio) ma sciogliendosi a ph più bassi della corallina consuma più co2..

mollaq
02-12-2016, 11:38
grazie ivoreef e grazie billykid591
effettivamente non avevo pensato che mischiare materiali differenti potrebbe causare problemi.
mi piaceva l'idea dell'aragonite proprio perché integra non solo il calcio ma anche altri elementi come magnesio stronzio ecc...

mentre per il buffer di calcio (per portarlo al giusto valore) cosa mi consigliate?
i vari prodotti sono tutti equivalenti oppure una marca è meglio dell'altra?

billykid591
02-12-2016, 11:43
Col kh a 8,3 (fra l'altro un po' altino sarebbe meglio un punto in meno o quasi) hai poco consumo in vasca forse, almeno fino a quando non avrai coralli in vasca che consumeranno, sarebbe meglio aspettare prima di avviare il reattore, magari riempilo fallo partire ma senza co2.

mollaq
02-12-2016, 12:04
si si billykid591 in vasca ho nulla praticamente....
solo 2 euphyllie (nemmeno tanto grandi), 3 calici di caulastrea e una lobophyllia anch'essa piccolina....
a breve però metterò qualche talea di sps (gentilmente regalate dall'amico pinomartini) e poi se tutto va bene ne prenderò di altre, per questo volevo iniziare a comprare il materiale ed il buffer giusto per averlo in casa.
Fin quando non vedo che la vasca effettivamente consuma non lo farei partire il reattore.

Per il KH altino devo lasciare così com'è e aspettare che man mano calerà da solo o devo intervenire in qualche modo....???

billykid591
02-12-2016, 14:08
il kh cala da solo se c'è consumo da parte dei coralli con i vari buffer si può solo aumentare non diminuire...

mollaq
02-12-2016, 14:39
Ok quindi ne deduco che il sale che uso è bello carico dato che parto con acqua di osmosi a KH 0

billykid591
02-12-2016, 15:01
che sale usi?....e come densità come sei?

mollaq
02-12-2016, 15:28
come sale uso aqua ocean reef plus
devo essere sincero si scioglie benissimo e subito.
come densità sono a 1025 (34-35%)