PDA

Visualizza Versione Completa : Eunici



Tappo
05-12-2016, 23:42
Ciao a tutti, ho due eunici in vasca, un lunga un paio di cm l'altra tre...escono con buio e vanno sul vetro posteriore dove c'è "qualche" filamentosa e parecchi copepodi che girano. Sono sicuro non si tratti d'altro perché anche se piccole e sottili ( un vermocane della stessa dimensione è quattro volte più spesso) vedo chiaramente segmento bianco dopo poco dietro testa e barbigli nella stessa. Possono essere di una specie che rimane piccola? Magari detrtivora? Sono velocissime ma credo di riuscire ad acciuffarle, escono sempre nello stesso posto, sulla stessa porzione di vetro e sempre insieme. Come mi comporto?

valegaga
05-12-2016, 23:43
Io non mi fiderei
Se hai la sump prova a buttarle li

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Tappo
05-12-2016, 23:47
Ma non e che poi finiscono nella pompa di risalita, vengono tritate e si sdoppiano? 😳

valegaga
05-12-2016, 23:51
😂😂
Se vengono tritati credo sia improbabile, ma visto i mostri che sono fai bene a temere[emoji23]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Tappo
06-12-2016, 07:24
La foto ce l'ho...non è un gran foto lo so ma se la zoomate le antennine si vedono. O forse le vedo io perché so dove guardare. Tantissime zampine che si muovono velocemente. Sono certo sia un eunice. Ma avevo letto in qualche altro topicche ci sono delle specie che rimangono piccole così e che sono più che altro detritivore

Batty
06-12-2016, 13:40
Io voto per lo sciacquone!!! Qualunque essere sia

valegaga
06-12-2016, 14:22
Io per la sump

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Tappo
06-12-2016, 16:30
Sarei più per la sump, ma Batty non ha tutti i torti. Soprattutto se penso alla mia rocciata e che cosa significherebbe doverla smontare più avanti per trovare la bestia

valegaga
06-12-2016, 17:54
Se va in sump é impossibile risalga in vasca
Dalla pompa verrebbe tritata e dallo scarico a causa della corrente di caduta non potrebbe risalire

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Tappo
06-12-2016, 18:00
Ho letto che le eunici possono rigenerarsi se rimane un pezzo di testa o di coda...tritate c'è il rischio che risalgano le due teste e le due code se ci pensiamo bene e quindi di ritrovarmi con 4 animali invece di due

valegaga
06-12-2016, 18:03
A tritate come.le trita una pompa è impossibile


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Tappo
06-12-2016, 18:44
Ok, intanto cerco di prenderle, poi vediamo che farne

Vale-Mi
06-12-2016, 19:53
Per completezza di informazioni, le eunici rigenerano il corpo solo dal frammento della testa, se si trita il corpo in 5 parti ricresce solo il frammento della testa e non è neanche sicuro, dipende da quanto è "malmesso".

Tappo
06-12-2016, 20:23
Avevo letto nei vari topic che bisogna tirarla fuori tutta dalla roccia (quando è grande) e fare attenzione a non spezzarla perché dalla coda può riformare un altro animale

Vale-Mi
06-12-2016, 20:36
No, dalla coda non è in grado di riformare un nuovo esemplare. gonzoman3 mi spiegò così....

gonzoman3
06-12-2016, 22:42
... e lo ribadisco. Negli eunicidi, la parte anteriore può rigenerare se è rimasta sufficientemente lunga e non è troppo frantumata. Quella posteriore, priva di capo, non rigenera. Se catturate una Eunice intera e siete sadici, potete provare direttamente voi. Un suggerimento. Se cercate informazioni verificabili sugli organismi "spontanei" che avete in vasca usate "google scholar". Con i classici motori di ricerca esce anche la mitologia. 'Notte

Vale-Mi
06-12-2016, 22:47
... e lo ribadisco. Negli eunicidi, la parte anteriore può rigenerare se è rimasta sufficientemente lunga e non è troppo frantumata. Quella posteriore, priva di capo, non rigenera. Se catturate una Eunice intera e siete sadici, potete provare direttamente voi. Un suggerimento. Se cercate informazioni verificabili sugli organismi "spontanei" che avete in vasca usate "google scholar". Con i classici motori di ricerca esce anche la mitologia. 'Notte

Alla fine tutte le mie sfighe con i vermi in vasca, sommati alle volte che ti ho disturbato per chiederti info, sono serviti a qualcosa [emoji28][emoji28]
Mi ritengo un buon alunno [emoji23][emoji23]

Tappo
06-12-2016, 23:59
... e lo ribadisco. Negli eunicidi, la parte anteriore può rigenerare se è rimasta sufficientemente lunga e non è troppo frantumata. Quella posteriore, priva di capo, non rigenera. Se catturate una Eunice intera e siete sadici, potete provare direttamente voi. Un suggerimento. Se cercate informazioni verificabili sugli organismi "spontanei" che avete in vasca usate "google scholar". Con i classici motori di ricerca esce anche la mitologia. 'Notte


Grazie!!! Io li ho appena pescati e messi in sump. Spero non mi pappino tutti gli spirografi rossi spontanei che ci sono perché li adoro. Avrei dovuto dare retta a Batty e sciacquonarli ma lo trovo bruttissimo

Tappo
07-12-2016, 00:18
In ogni caso ne ho individuati altri anche più piccoli. Non riesco a prenderli tutti purtroppo. Quindi posso solo pregare che siano di quelli piccini detritivori. Eunuci lo sono di sicuro...a meno che non siano dorvillea...

Tappo
07-12-2016, 20:28
No?

Tappo
08-12-2016, 00:46
@gonzoman qui l'ho beccata abbastanza bene in foto. Che dici? Le due antenne che vedi in realtà sono più di due ma le altre non si vedono. Questa è la quarta in due sere che tolgo e metto in sump. Ce ne sono altre...più piccole, ma sempre loro. Devo preoccuparmi o sono una specie innocua? Fosse la prima tanto non riuscirò a toglierli perché sono molti

Vale-Mi
08-12-2016, 08:47
Io vedo anche la coda biforcuta [emoji848][emoji848]
Le eunici la hanno così, sicuro al 100%...
Le dorvillea non lo so...

Tappo
08-12-2016, 09:23
Sì hai ragione, la coda è biforcuta. Cacchio Vale ne ho tolte 4!!! E ne ho contate almeno altre 5 o 6 che adesso sono piccoline enon escono ancora molto sul vetro. Come cacchio faccio? Comunque per ora le ho messe in sump. Secondo te mi mangiano i miei adorati spirografi rossi?

valegaga
08-12-2016, 09:28
Non dovrebbero, preferiscono coralli e pesci quando sono grandi
Prova a fare una nassa, mettendk dentro una cozza aperta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
08-12-2016, 09:31
Ho fatto una veloce ricerca e pare che anche le Dorvillea abbiano coda biforcuta, però conviene aspettare Gonzoman3 per trarre delle conclusioni, non sono in grado di darti risposte con certezza a questo punto.

Io continuo a dire che di eunici se ne trovano sempre di più in vasca, non chiedermi perché....
Forse perché siamo più attenti nelle osservazioni di qualche anno fa?

Ps: io ne tirai fuori 6 da una roccia viva.....dopodiché buttai proprio la roccia intera perché ero stufo [emoji29]

Tappo
08-12-2016, 12:23
Ricordo di aver letto il topic che avevi aperto, avevi anche delle dorvillea. Solo che se non ricordo male tu avevi individuato la roccia mentre io li trovo sul vetro e con luce puntata addosso si allontanano ma non in fretta e furia. Quella di ieri sera era un pò più agitata anche dentro il retino. La più grossa, sarà stata allungata quasi tre cm...vediamo se dentro la sump muore o cresce e diventa come quella di algranati...potrei nutrirla 😂

Vale-Mi
08-12-2016, 12:29
Ricordo di aver letto il topic che avevi aperto, avevi anche delle dorvillea. Solo che se non ricordo male tu avevi individuato la roccia mentre io li trovo sul vetro e con luce puntata addosso si allontanano ma non in fretta e furia. Quella di ieri sera era un pò più agitata anche dentro il retino. La più grossa, sarà stata allungata quasi tre cm...vediamo se dentro la sump muore o cresce e diventa come quella di algranati...potrei nutrirla [emoji23]

Esatto....
Occhio che poi per alimentarla servono tonni interi [emoji23]

Tappo
08-12-2016, 13:41
😂😂😂 se fa la brava glielo do volentieri, basta riuscire a toglierle dalla vasca, vediamo cosa dice il super esperto di vermacci predatori. Magari mi dice di lasciarli tranquillamente in vasca

Tappo
09-12-2016, 12:35
☹ non mi dice niente. Tristezza. Intanto ne ho beccata un'altra. Ci sono tante eunici quanti vermocani a momenti. Mi rifiuto di pensare sia la specie dannosa cacchio
Viva il lupo!!!