PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo allestimento vasca 100x70x70



BABYMARGO
22-12-2016, 10:16
Ciao a tutti e ciao Paolo Piccinelli , sono barbara
dunque... vorrei realizzare una vasca 100x70x60 per pesci e coralli molli o qualche corallo duro poco esigenti... l'idea non è una vasca piena di meravigliosi coralli...
premetto una cosa...anni fa ho realizzato un marino " berlinese" ma sono stata seguita malissimo purtroppo e nonostante poi ho trovato un buon negoziante che mi ha aiutata... alla fine ho dato via tutto... vasca un disastro... quindi non vorrei ripetere... quindi questa volta vorrei tentare con un dsb... mi piace l'idea del fondo spesso bianco , rocciata...molto ma molto snella....
la mia domanda è questa... dopo parecchi preventivi x vasca+tecnica+il resto... sto valutando l'idea di prendermi un po' per volta un po' di cose in giro per ridurre ed attutire un attimo i costi...
ma ho un problema... una volta acquistato tutto...voi potreste aiutarmi passo a partire ed avviare la vasca? perchè purtroppo alcuni negozi mi hanno detto... se prendi da me bene...altrimenti ... mille storie... quindi pensavo ad un'autogestione...
grazie a tutti

Paolo Piccinelli
22-12-2016, 10:30
Ciao Barbara e benvenuta fra noi!

Tra Mantova, Brescia, Cremona e Verona c'è un sacco di appassionati... quindi oltre che consigliarti magari ci si incontra anche.
La prima cosa da fare è progettare la vasca.
A quanto ho capito, tu vuoi un DSB con rocciata snella e fin qui ci siamo.
Popolazione: pesci, coralli molli e qualche duro poco esigente... io mi orienterei sugli LPS che danno movimento e colore e si accontentano di valori anche non "perfetti".... Euphyllia, Caulastrea, Acantastrea, Duncanopsammia sono solo alcune specie che potresti tenere e che trovi in talea da altri appassionati senza farti spennare in negozio.

Per la tecnica, se non metti sps, ti bastano una buona pompa di risalita, un paio di pompe di movimento e uno schiumatoio affidabile... tutta roba che puoi trovare nei vari mercatini dell'usato.
Idem la plafoniera... ne prendi una usata a led di fascia medio/alta e sei a cavallo.

Vasca, sump e mobile li puoi comprare online oppure da un negozio fisico, anche se ti consiglio la seconda opzione in modo che vengano a montartela e collegare le varie tubazioni tra vasca e sump.

Una volta decise queste cose... il resto è tutto in discesa.

Jefri
22-12-2016, 10:32
Ciao e benvenuta :)

Se il tuo obiettivo è fare una vasca con molli e lps io andrei di barre easyled led così ti godi le fluorescenze.

BABYMARGO
22-12-2016, 11:39
grazie mille!

posso chiedere un'altra cosa?? io inizialmente volevo fare un cubo... 70x70x70 oppure 80x80x80... ma sconsigliato per il problema illuminazione troppo fondo...
quindi il discorso potrebbe cambiare se facessi un dsb?? potrebbe andare bene anche la mia idea di cubo??

detto questo
per quanto riguarda le lps che mi hai indicato direi che ci siamo proprio perchè non sapendo i nomi sono esattamente quelle che vorrei... poi a tempo debito mandero' le foto di quello che vorrei e mi direte si/no...
per la tecnica... pompa risalita una sicce syncra 2.0 o 2.5 pompe movimento volevo prendere le tunze 6065 nr 2--- per le luci 2 barre easyled 895 - schiumatoio mi hanno proposto hydor o nyos... ma se avete altre marche... magari do' anche un occhio nel mercatino...

- - - Aggiornato - - -

ciao Jefri grazie mille
infatti proprio le easy led volevo prendere...

ivoreef
22-12-2016, 11:40
ciao io farei un cubo come ho fatto io adesso 80x80x65 dsb...e metterei almeno 3 barre easy led

BABYMARGO
22-12-2016, 11:45
ciao Jefri grazie mille
infatti proprio le easy led volevo prendere...

- - - Aggiornato - - -

- - - Aggiornato - - -


ciao io farei un cubo come ho fatto io adesso 80x80x65 dsb...e metterei almeno 3 barre easy led

ah bello ..... e x il dsb cos'hai messo ? spessore?? e kg??

ivoreef
22-12-2016, 11:47
12 cm di carbonato di calcio 110 kg by Paolo Piccinelli

BABYMARGO
22-12-2016, 11:56
12 cm di carbonato di calcio 110 kg by Paolo Piccinelli

che carbonato di calcio mi consigli come marca intendo?

la vasca che sia un cubo.... oppure rettangolare.. mi pregiudica inserimenti di pesci? nel senso... ad un pesce cambia qualcosa? perchè mi hanno detto che stanno meglio nei rettangoli i chirurghi e zebrasoma rispetto ad un cubo, nonostante possa ottenere lo stesso litraggio...
perchè se non cambia nulla... quasi quasi.. ritorno alla mia idea iniziale del cubo... o comunque come la tua 80x80x65

ivoreef
22-12-2016, 12:20
il carbonato lo comprato da Paolo Piccinelli devi chiedere a lui direttamente, per la vasca se fai un cubo con una rocciata minima puoi tenerlo uno chirurgo tipo flavescens e piccoli pesci da dare movimento, se comunque vuoi mettere più pesci la vasca più lunga e consigliabile ma comunque se non è grossa tipo 140 di lunghezza non puoi mettere di certo 5 o 6 chirurghi, ma poi aumenta l'illuminazione "intendo costi", io ad esempio per tenere coralli duri sopra la mia ho messo 1 plafo t5 10x24 più due barre easy led da 742 mm. per i tuoi lps servirebbero 3 barre da 742 poi sei sempre in tempo ad aggiungerne altre 2 in caso di coralli sps

Jefri
22-12-2016, 12:20
Più o meno è la stessa cosa. Un cubo da 80 può essere una buona idea, anche se io preferisco le vasche rettangolari.

Discorso luce.. Ne serve tanta, a prescindere dagli animali. Certo, un lps vuole meno luce di un sps esigente, ma illuminare un cubo da 80 richiede comunque un bel parco luci. Quindi almeno 4 barre easyled nel tuo caso.

Fatti i tuoi conti in termini di soldi e in caso riduci il litraggio, ma non la tecnica. Altrimenti sarai sempre zoppa, con animali poco colorati e non in salute.

BABYMARGO
22-12-2016, 12:56
Il fatto è che come litraggio preferirei stare su 300/400 litri , non voglio una vasca super spinta con cose esagerate ma carina... con del colore e del movimento... mi piaceva l'idea del cubo perchè secondo me a casa mia starebbe meglio...considerando che ho anche un dolce di 240 litri rettangolare poco distante... detto questo non voglio nemmeno spendere una follia di luci ne altro.. ma creare una vasca dove avere la possibilità nel caso di aggiungere delle barre in + se necessario...ma non voglio strafare... anche perchè non ne ho nemmeno le possibilità x ora...
quindi forse meglio rimanere sulla 100x70x60... e abbandonare il cubo... se questo mi richiede piu' illuminazione (4 barre )o altro...
Paolo Piccinelli allora x il carbonato mi dirati tu


come pesci... mi piacerebbe avere... una coppia di pagliacci, mandarino, uno zebrasoma e se ci sta un chirurgo... poi cose piccole che danno colori e movimento... stella, gamberi ecc... poi su questo mi consiglierete voi...

Paolo Piccinelli
22-12-2016, 13:06
Io ti consiglio di rimanere sul 100x70... avere tanta acqua è molto di aiuto per mantenere la stabilità dei valori.
Se poi terrai molli ed lps, 100 litri in più o in meno non ti spostano i costi di allestimento nè di gestione.
Le barre hanno il vantaggio che le puoi aggiungere una alla volta... parti con 2 o 3 e poi al massimo ne aggiungi una in un secondo momento.

Per il carbonato ci sentiamo se e quando sarà il momento... io abito nella bassa bresciana, a 40 minuti da Mantova centro.
Se hai voglia di venire a vedere un DSB da vicino, ti offro volentieri un caffè. msn003

BABYMARGO
22-12-2016, 13:57
ah ok perfetto... si a questo punto mantengo il 100x70 così evito tante cose..
allora io pian piano mi compro la tecnica.. poi ci aggiorniamo per il dsb.
Se riesco magari non sarebbe male fare un salto a dare un'occhiata.. chissà che mio marito capisca di cosa parlo... dato che mi guarda allibito quando parlo di dsb..berlinese..lps ecc

schiumatoio... devo restare su un prodotto almeno x 500 lt?

Paolo Piccinelli
22-12-2016, 14:07
come schiumatoio stai su un modello con camera da 180 millimetri all'incirca, per una vasca da 500 litri di capacità.

BABYMARGO
22-12-2016, 15:05
ok grazie