PDA

Visualizza Versione Completa : Illuminazione notturna acquario per evitare "salto" dei pesci



maXXe
24-12-2016, 00:48
Ciao a tutti,

dopo 1 mese abbondante di maturazione oggi ho inserito 2 pagliacetti (Ocellaris) in vasca.

Il livello dell'acqua in vasca è piuttosto elevato (un paio di cm dal bordo in quanto lo scarico Blau che ho io per lavorare bene deve essere completamente sommerso e purtroppo i fori di carico/scarico della vasca sono stati fatti alla stessa altezza.......)

Vorrei evitare che i pescetti saltino fuori dalla vasca.
A quanto ho letto i pesci tendono a saltare quando si spengono le luci e perdono l'orientamento.

Il negoziante mi ha suggerito una di queste 2 opzioni:

1)lasciare un punto luce in vasca (tipo i blu all' 1%)
2)mettere un bordino di plexiglass intorno ai bordi in quanto se saltano seguono i vetri e non saltano dal centro della vasca......

PEr il momento ho optato per la soluzione 1.

In base ai settaggi della mia lampada (Maxspect Razor 60W) ciò significa lasciare l'1% di luce blu accesa h24.

Ci sono controindicazioni secondo voi?
L' 1% notturno in qualche modo simulerebbe la luce lunare man non vorrei agevolare la crescita di alghe o cose strane......

GRazie
Ciao

Die.go
24-12-2016, 08:11
Ciao puoi tranquillamente lasciare L 1% blu acceso per tutto il periodo buio non fa assolutamente nulla e in più ti godi qualche fluorescenza e riesci a tenere d occhio la vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maXXe
24-12-2016, 12:15
Ciao puoi tranquillamente lasciare L 1% blu acceso per tutto il periodo buio non fa assolutamente nulla e in più ti godi qualche fluorescenza e riesci a tenere d occhio la vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono riuscito a settare l' 1% blu fino alle 7 del mattino.
Nella stanza c'è una finestra quindi il mattino entra la luce del sole ed i pagliacetti non dovrebbero disorientarsi troppo......

Grazie!
MA secondo voi è vero questa teoria ceh si disorientano?

Batty
24-12-2016, 18:31
Secondo me la luce notturna è la cagata più grande del mondo.....se hai coralli sps il momento di maggior estroflessione dei polipi è dopo un paio di ore di buio completo....e quando dico buio completo intendo anche la TV o la luce del salotto....così facendo alcuni animali che stentano a spolipare e predare durante le ore di luce saranno timidi nel farlo perché comunque anche sia l'1% di Royal blu illumina e non poco....poi se e semmai capiterà che qualche pesce farà il salto di qualità bisognerà farsene una ragione....discorso da non tener conto se si allevano solo pesci o vasche con molli

mello85
24-12-2016, 20:54
I pagliacci che saltano non mi sembra che accada spesso! Dagli una casa, anemone, e vedrai che non si sposteranno da li!
Al massimo metti una rete a maglie larghe sopra alla vasca!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maXXe
25-12-2016, 12:07
...mi sembra di capire quindi che il punto luce notturno non raccolga i vostri consensi :-)

Onestamente la cosa non mi sembrava troppo campata in aria. Alla fine in natura i pesci ricevono un minimo di riferimento dalla luce lunare quindi non stanno un un ambiente completamente buio.....

Cmq sia se è una cosa di dubbia utilità evito (risparmio corrente ed i led durano di più).
Per la mia vaschetta sto adottando un metodo di gestione ReefBAstards :-)

P.S= un mio amico ha trovato un pagliacetto sul pavimento quindi il "salto di qualità" (cit) :-) non è una ipotesi così remota

angelo2204
25-12-2016, 13:10
Se non spaventati,con sufficienti nascondigli,nessun pesce o rumori (porte che sbattono ecc) non saltano

mello85
25-12-2016, 17:00
Fai come credi! ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maXXe
25-12-2016, 21:00
io mi stavo preoccupando dei pagliacci ma il salto di qualità lo stava pianificando il Lysmata Wundermanni......

E' passato attraverso la griglia dello scarico, tubo di scarico,sump scomparto schiumatoio, sump scomparto pompa di risalita..... e lì è rimasto circa 24 ore (ieri infatti non si era visto per niente...)

Tocca che pago qualcuno che piantona l'acquario la notte :-)

Erconte73
25-12-2016, 21:50
Free...!Liberi tutti!

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

valegaga
26-12-2016, 11:26
Per me la luce lunare é utile
L unico giorno in cui io l`avevo lasciata spenta, una paccagnella è saltata


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Manuel83
26-12-2016, 11:35
A me con la lunare accesa ne sono saltati fuori comunque 3 in due anni! Adesso l'ho tolta, averla o no non credo faccia sta gran differenza...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
26-12-2016, 11:35
Che pesci erano??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Manuel83
26-12-2016, 17:55
Tutti ocellaris, sebbene abbiano l'anemone, si posizionano sulla parte altra a destra, vicino alla risalita... sono sempre a pelo dell' acqua, e avendo il livello a 2 cm dal bordo, appena si spaventano saltano fuori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maXXe
26-12-2016, 20:16
Cmq dice che ,se saltano, seguono il vetro. Non tentano il suicidio dal centro vasca.

Un bordino di plexiglas da 1-2 cm a bordo vasca potrebbe essere sufficiente.

In settimana faccio un giro da Leroy Marlene a vedere se trovo qualcosa.

A mio avviso la testimonianza diretta di MAnuel83 è significativa sull'inutilità della luce
(le esperienze degli amici acquariofili sono la migliore fonte di informazione :-) )

Ciauz!

maXXe
29-12-2016, 18:36
Come lo vedete un foglio di plexiglass da 0.2 messo sopra la vasca di notte con un buco quadrato "importante" al centro? Alla fine per evitare il suicidio dei pesci credo sia sufficiente proteggere i bordi....

Ho preso da brico questo foglio 50x50 (5 euro) che in settimana provero' ad adattare col il taglierino....
Me lo bocciate??
(L'alternativa sarebbe tagliare 4 striscette larghe 3-4 cm da applicare su tutto il perimetro)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/4d0734eb5a1ec3339cf3462d2204e56f.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/0dce84f5647bcb15244858479b36fd21.jpg

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

GIGISONIA
29-12-2016, 20:14
Ma io ho comprato le zanzariere quelle che si incastrano nelle tapparelle sono comode perché si allungano a mio piacimento...
e cosi non devo fare buchi....

maXXe
30-12-2016, 23:14
effettivamente anche la zanzariera è una buona idea.

Cmq il buco sul plexiglass da 0.2mm lo si fa agevolemnte con il taglierino......non è un grosso sbattimento.
Con il pezzo che avanza misà chiudo la vasca di rabbocco così evapora meno acqua.

maXXe
01-01-2017, 21:34
Ho tagliato il plexiglass con le stesse misure della vasca.
Mi domandavo come funge l'ossigenazione della vasca........che anche la sump gioca un ruolo quindi non credo che la copertura notturna possa arrecare problemi......magari lascio un pezzo scoperto come nell'ultima foro. che dite?
Ricordo le vasche artigianali su misura di qualche tempo fa.......vasca completamente chiusa sopra con un buco fatto al centro. Sul vetro superiore era appoggiato il filtro aaforma di cilindro. Il coperchio (che ospitava i neon) chiudeva il tutto. Parlo di una decina di anni fa :-)

Grazie in anticipohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170101/a31f11da09275c25a44f4f99ee21d6a9.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170101/5d78b0d810cb3df751311968585eec4f.jpg

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk