PDA

Visualizza Versione Completa : La vasca di AndreaC 100x50x60 DSB



AndreaC
28-12-2016, 15:16
Vi presento mi vaschetta

Tecnica:
Vasca 100x50x60
Mobile struttura in acciaio rivestito il plexiglass bianco lucido
Luci 2x Gnc466
Sump 70x40x40
Schiumatoio Vertex omega 150
Risalita jebao dct6000
Osmoregolatore doppia sonda
Riscaldatore 300w
Movimento 2x jebao rw8

Metodo:
Dsb di carbonato di calcio circa 13 cm
Rocce vive circa 16/18 kg
La rocciata sicuramente poteva venire meglio ma come prima volta mi reputo soddisfatto!
Avviata il 24/12/16, ho inoculato con sabbia di un altro dsb e batteri
Temperatura 23°

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/254b28f503d7af5490c09a8741bba153.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/059f64b767dff5ca7ddee8960ce2f4fd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/089773e32834c81e8c4902770a4e9abf.jpg

Ricky mi
28-12-2016, 15:39
andrea ottima partenza...direi che ci siamo...
se riesci sistema meglio quelle prese alzandole da terra

AndreaC
28-12-2016, 16:59
Grazie!
Si le prese sono da sistemare..
Mentre le pompe di movimento non so come metterle, per ora sono una davanti all'altra e mi sembra abbastanza movimentato il fondo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Franco68
28-12-2016, 17:08
Complimenti per la partenza, le pompe non metterle una di fronte all'altra, posizionale in modo che non ti smuovano il dsb e che crei un buon movimento anche in alto per evitare che ti si formi quel film a pelo d'acqua e ossigenarla al meglio

AndreaC
11-01-2017, 19:33
Stato dopo 20 giorni
Nitrati in calo dopo un picco fuori scala, oggi sono circa a 30 mg/l
Uniche forme di vita animale che ho visto sono 2 sipunculidi (credo) di cui uno presente dall'inizio e l'altro minuscolo che sta crescendo, e una spugna.
L'innoculo non sembra aver dato gran frutti anche se era bello carico

Come procedo?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/9e01f4ae74b0496b5b8341c918f70b34.jpg

(lo sfondo è da sistemare)

Ricky mi
11-01-2017, 21:40
La sabbia in primis è bella bianca.
Quindi segno positivo.
Stai buttando qualche granulo di cibo a giorni alterni?
Quante ore di luce dai?

AndreaC
11-01-2017, 22:00
Si la sabbia è bianca, giusto un po' di filamentose in qualche punto
9 ore di luce piena più alba e tramonto
Do qualche grano di cibo e ho somministrato anche batteri la prima settimana

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-01-2017, 22:05
Aumenta il fotoperiodo pieno a 11 ore, così proviamo a dare un bel colpo a quelle alghe.
Tra un paio di settimane giro di test e se i valori sono ok, andiamo con i primi detritivori

AndreaC
17-01-2017, 22:50
Aggiornamento:
Le alghe hanno iniziato a schiarire
NO3 2mg (salifert)
PO4 0.0 (elos)

Dsb con bolle di azoto ma ancora non vedo benthos, e si sta compattando leggermente



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-01-2017, 12:02
visto quei valori visto il "compattamento", io inserirei un paio di arcaster e se riesci a trovare un inoculo sarebbe perfetto

Corby
18-01-2017, 15:17
visto quei valori visto il "compattamento", io inserirei un paio di arcaster e se riesci a trovare un inoculo sarebbe perfetto

Andrea come ti dicevo ieri al cell anche io inserirei un paio di archaster per smuovere la sabbia
Secondo me il DSB avrebbe bisogno di una spinta...quindi o un buon inoculo o magari un paio di roccette fresche fresche appena arrivate
poi in un secondo momento comincerei ad organizzare una bella squadra di tosaerbe magari riccio - turbo messicane - salarias

AndreaC
18-01-2017, 16:38
Grazie per le risposte... mi metto a cercare le archaster!
Per l'innoculo ho chiesto alla Panctontech ma con queste temperature non spediscono, non ho altre idee di dove reperirlo al momento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AndreaC
03-02-2017, 19:22
Ho le alghe in vasca che sbiancano si staccano ma poi ne crescono sempre di nuove... Posso aspirarle?
Inoltre posso iniziare a mettere qualche corallo facile così va in competizione con le alghe? O aspetto che non ce ne siano più?
Questa è più o meno la situazione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170203/68704905c3775334a242e28fb9edc26d.jpg

Ricky mi
03-02-2017, 22:48
Le alghe che si stancano aspirale.
Come sei messo a valori?
Io anziché coralli penserei a mettere qualche detritivoro che si nutra di alghe

AndreaC
03-02-2017, 22:59
Salinità 35%
Ca 485
Mg 1380
Kh 7 l'ho alzato perché era sceso
NO3 0
PO4 0
Credo di non rilevare niente perché quel poco se lo pappano le alghe
Detritivori ho 2 archaster, 2 turbo messicane e una trochus... ma con delle alghe così lunghe credo facciano un po' fatica
Non ho ancora fatto cambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-02-2017, 09:30
Tieni conto che le alghe lunghe nn se le mangia praticamente nessuno.
Io proverei ad aumenterei il fotoperiodo di un ora x cercare di dare il colpo di grazia alle alghe

AndreaC
04-02-2017, 10:05
Ok! Fotoperiodo sta a 11 piene più un'ora di alba e una tramonto..aumento ancora?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-02-2017, 12:06
Io proverei...poi una volta scomparse le alghe lo abbassi

AndreaC
04-02-2017, 17:52
Ok aumento un paio di ore ancora e aspiro quelle che vengono via

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AndreaC
14-02-2017, 12:22
Aggiorno e faccio anche un paio di domande, poi stasera quando rincaso metterò anche una foto
alghe ancora presenti quelle che c'erano ma non ricrescono...dove passano le turbo rimane tutto pulito e crescono le coralline
i vetri non li pulisco da 3 settimane e sono praticamente puliti
si iniziano a vedere spirografini, e credo degli spaghetti worms
valori:
KH 6.7 scende un paio di punti a settimana (integro poco al giorno con bicarbonato)
Ca 460 (cala pianissimo)
Mg 1350 (stabile)
NO3 1-2 mg/l
PO4 0.0

domandine:
-test PO4 elos rimane completamente trasparente, mentre sul cartoncino per l'acqua marina dovrebbe essere leggermente azzurrino...ho un test fallato?
-nella gestione userei il reattore avendo già la bombola dal dolce, BUBBLE MAGUS C120 come va?
-mi hanno regalato un ocellaris, che faccio lo tengo?

grazie per la pazienza

Corby
14-02-2017, 12:37
Foto??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AndreaC
14-02-2017, 12:51
Ciao Corby! Stasera la metto.. Non ne di recenti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ialao
14-02-2017, 12:52
il test elos normale rimane trasparente.meglio quello ad alta risoluzione.un saluto

AndreaC
14-02-2017, 14:38
Grazie!
riguardo al reattore BM C120 che mi dite? è valido per incominciare?

AndreaC
14-02-2017, 20:53
Questa è la situazione, le alghe lunghe sul vetro sono di più di 3 settimane fa, la leggera patina è quella che si è creata da quel giorno ad oggi
Tutto stabile, quello che c'è non cresce e quello che sparisce non torna... Peccato che senza lumache non se ne vada neanche!!! Corby Ricky mi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/9d08f66d7825dfa2cf4f0333cbc3215f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/2356d3110f08e46ee371ef179a4fb6b1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/374c538c9cb0d479ff8b21d821ecab74.jpg

Vale-Mi
14-02-2017, 20:58
Beh sembra che si stiano sfaldando....
Tra 15/20 giorni secondo me sono pulite...

Ricky mi
14-02-2017, 21:58
Concordo.l.controlla solo che la sabbia rimanga bella soffice

Corby
14-02-2017, 22:26
Anche secondo me sei sulla buona strada![emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AndreaC
14-02-2017, 22:59
Grazie ragazzi! Tengo le mani in tasca allora...
Anche se iniziano a prudere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AndreaC
25-02-2017, 09:18
Buongiorno! Purtroppo non ho resistito e quando l'ho visto ho preso un bellissimo sarcophyton verde... Da qualche giorno però è chiuso e mi sembra abbia dei segni... Normale?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/7ea614fa6879f96d73634e9e008760dd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/748e828f5f7c3dcffe7d5a7ba8e29c6c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/657af390d7135b3e4ddfc17c891ace5c.jpg

Corby
25-02-2017, 13:55
Potrebbe essere in muta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
25-02-2017, 14:43
secondo me e' sano,sara' in muta da adattamento al nuovo ambiente.un saluto

Anto_69
25-02-2017, 19:21
Ciao come va con la maturazione? le alghe sono sparite? Il fondo e' sempre morbido?

AndreaC
25-02-2017, 21:27
La maturazione procede piano, anche se adesso vedo parecchi copepodi e qualche verme che gira
La sabbia si è pulita parecchio e rimane soffice anche grazie alle stelle, mentre sulle rocce rimangono statiche
Valori Kh 7.3 ed è l'unico che reintegro
Ca 450
Mg 1350
NO3 2mg
PO4 0.0
Mi piacerebbe inserire un Flavescens, è troppo piccola la vasca?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/acff86422940665db187bc28a9b3d11d.jpg

AndreaC
08-03-2017, 19:42
Premetto sabato ho fatto partire il reattore a tre bolle minuto mi teneva quasi costante lo 0.3 di kh che scende regolare al giorno.. E dalle misurazione mi calava di solo 0.1 al dì.
Ottimo mi dico, ho letto che era difficile regolarli e avevo trovato più o meno subito la quadra..
Arrivo a casa stasera e Sbam.. Sembra di stare in riva al mare dopo una burrasca...
Guardo in vasca e il pagliaccio è attaccato allo scarico, lo skimmer pieno e il reattore che manda la CO2 a manetta!!

Mi aiutate a capire cosa è successo al reattore? (il contabolle si è svuotato)

Kh 15 da 8 di ieri...
Spero che non crepi anche il sarcophyton che proprio ieri si era riaperto... Turbo riccio e stelle sono ok

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
08-03-2017, 20:51
Azz che disastro....
Non uso reattore quindi non saprei darti consigli [emoji29]

gas
08-03-2017, 20:53
La bombola di co2 si è svuotata?

AndreaC
08-03-2017, 22:03
Eh un disastro... Puoi dirlo forte!
La bombola non si è svuotata.. Stamattina alle 8.00 era tutto regolare a 3 bolle minuto

Si è sfondata la valvola?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Anto_69
09-03-2017, 00:20
Eh un disastro... Puoi dirlo forte!
La bombola non si è svuotata.. Stamattina alle 8.00 era tutto regolare a 3 bolle minuto

Si è sfondata la valvola?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Prova a resettare e poi valuta, certo che è strano a me e' successo che variasse l'erogazione della CO2, ma di poco e comunque mi accorgo subito leggendo il valore del Ph. Tu monti elettro valvola e controller?

AndreaC
09-03-2017, 08:05
Anto_69 volevo provare con solo il contabolle.. Ma a sto punto ordino il controller
Intanto lo provo fuori dalla vasca per capire cosa c'è che non va

Ho usato la bombola tanti anni nel dolce e mai un problema

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AndreaC
17-03-2017, 18:57
Ho ordinato il riduttore nuovo ho preso un tunze
Il pezzettino prima della guarnizione che deve entrare nell'innesto della bombola non entra per pochissimo... Come mai? Non erano attacchi standard?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/95a835be5afce10aca84029f4ab4ee23.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/312bdd09f4047df7dfe9c2d6dcf19bb7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/a5c45eae0291a8eba4af17d4689ea120.jpg

Ricky mi
18-03-2017, 09:12
Nn tutti i filetti delle bombole sono uguali....a volte va montato un adattatore

AndreaC
18-03-2017, 10:07
Ricky mi intendi il filetto per avvitarlo? In caso quello si avvita perfetto, però non entrando l'innesto fino alla guarnizione ovviamente perde
E l'innesto (non so neanche se si chiama così, metto la foto per capirci) è neanche un millimetro più grande quindi non entra
In caso quale adattatore dovrei prendere?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/51baaca4d517c7c07590590fc1f6c12b.jpg

AndreaC
27-04-2017, 19:30
Piccolo aggiornamento, non è gran che i colori fanno schifo, ma è un inizio :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/560122b9357094a4c3a64d3deaa66db4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/1508749c07e188900a441583fa14dc3c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/23a0ac0b04d369cf026ce36cff06ae38.jpg

Corby
27-04-2017, 19:35
Fai una foto al dsb quando puoi... e' partito???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AndreaC
27-04-2017, 19:47
Ciao Andre è così! piano piano parte mi sembra
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/d0307d5467f1ab4f959391b8c5857f96.jpg

Ricky mi
27-04-2017, 21:52
Il dsb è un filo in dietro.
Io cercherei un inoculo

Corby
27-04-2017, 23:37
Il dsb è un filo in dietro.
Io cercherei un inoculo

Anche io la penso uguale a Ricky...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AndreaC
27-04-2017, 23:49
Corby ne hai un bicchierino? 😅

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AndreaC
29-06-2017, 11:02
Nell'ultimo mese son comparse alghe e diatomee in corrispondenza dell'aumento della temperatura, ho cambiato i filtri dell Osmosi e sembra stabile ora la situazione...
I colori non sono belli ma colano e crescono
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/78ea4a0599d4a86a0b739ceb8e033665.jpg

Ricky mi
03-07-2017, 11:45
per gli sps abbi pazienza....poi ora siamo nel periodo peggiore (caldo) per i colori.
la vasca mi piace, il sarco giallo ...stupendo!
quando fai una talea ricordati di me..

Scatgat
03-07-2017, 21:42
Colori in netto miglioramento, direi...

AndreaC
04-01-2018, 16:32
La vasca ormai ha fatto da poco un anno, ha passato un'estate di dino, vasca magra con qualche tiraggio...
Adesso mi sembra che abbia trovato un equilibrio, non è ancora bellissima ma migliorerà https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/c6b68abd9d80c1e4efcfe0a9d73a04ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/f27c6d3fbb58188e2c38a5e028fa9a31.jpg

Corby
04-01-2018, 16:38
Direi che i miei animali stanno da dio...[emoji123][emoji123]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
04-01-2018, 18:36
veramente bella; come hai rimediato ai dino e alla vasca magra? hai cambiato illuminazione?

AndreaC
05-01-2018, 15:42
peppe grazie
i dino hanno durato stabili qualche mese dopo aver riportato l'osmosi a zero, poi ad un tratto nel giro di 3/4 giorni hanno iniziato a regredire e sparire
per la vasca magra invece ho iniziato aumentato la popolazione e alimentando in abbondanza, non bastando ho ridotto i bianchi al 25%

peppe
05-01-2018, 15:44
peppe grazie
i dino hanno durato stabili qualche mese dopo aver riportato l'osmosi a zero, poi ad un tratto nel giro di 3/4 giorni hanno iniziato a regredire e sparire
per la vasca magra invece ho iniziato aumentato la popolazione e alimentando in abbondanza, non bastando ho ridotto i bianchi al 25%

Come stai alimentando i coralli? Quindi hai solo depotenziato le gnc?

AndreaC
05-01-2018, 16:14
al momento solo cibo ai pesci e calauns, ho dato amino giusto il tempo che i coralli si riprendessero un pò e ho smesso

Anto_69
06-01-2018, 23:51
al momento solo cibo ai pesci e calauns, ho dato amino giusto il tempo che i coralli si riprendessero un pò e ho smesso

Ciao, complimenti per la vasca vedo che sta andando bene. Quindi hai ingrassato la vasca soltanto con piu' cibo ai pesci e riducendo l'ossidazione? E questo e' stato sufficiente per avere gli LPS così in forma? o hai fatto qualcos'altro tipo sbicchierare lo skimmer. Chiedo perche' sono sempre in difficolta' con gli LPS che stentano parecchio per via dell'acqua magra e avendo parecchi SPS sono sempre in bilico.

AndreaC
07-01-2018, 13:30
Ciao, complimenti per la vasca vedo che sta andando bene. Quindi hai ingrassato la vasca soltanto con piu' cibo ai pesci e riducendo l'ossidazione? E questo e' stato sufficiente per avere gli LPS così in forma? o hai fatto qualcos'altro tipo sbicchierare lo skimmer. Chiedo perche' sono sempre in difficolta' con gli LPS che stentano parecchio per via dell'acqua magra e avendo parecchi SPS sono sempre in bilico.Grazie! Lo skimmer lo tenevo sbicchierato ogni tanto nel periodo che davo anche gli amino, ma c'era troppo sedimento che girava per la vasca... La riduzione dei bianchi è stata la scelta che secondo me mi ha fatto raggiungere un equilibrio più o meno buono
Adesso i vetri diventano verdi in 2/3 giorni cosa che prima non succedeva

Anto_69
07-01-2018, 18:31
Grazie! Lo skimmer lo tenevo sbicchierato ogni tanto nel periodo che davo anche gli amino, ma c'era troppo sedimento che girava per la vasca... La riduzione dei bianchi è stata la scelta che secondo me mi ha fatto raggiungere un equilibrio più o meno buono
Adesso i vetri diventano verdi in 2/3 giorni cosa che prima non succedeva

I miei in 4-5 gg si sporcano di una patina biancastra (il verde me lo sogno) che viene via come farina con la spugna magnetica.

AndreaC
07-08-2018, 21:17
Ciao è un po' che non aggiornavo per vari impegni e visto che è comparso un problemino ne approfitto

La vasca cresce con calma, valori stabili, un pò di ciano da quando fa più caldo, e la montipora foliosa che perde tessuto dalla base.
Aveva già avuto questo problema un paio di mesi fa, non capendo il motivo e ormai troppo grande ho deciso di potarla e tutta la parte vecchia l'ho messa in osmosi per vedere se c'erano parassiti, con esito negativo. Dopo la potatura non ha avuto problemi fino ad un qualche giorno fa.
La foglia di fianco che è un pezzo a parte anche se si toccano non ha problemi.

Cosa può essere?

36941

36942

graziano
08-08-2018, 10:57
ciao vorrei sapere se hai risolto con il riduttore di pressione, perche' anche io nella stessa condizione con la stessa marca ho risolto con doppia guarnizione. Nel caso della montipora lo stesso problema l'ho avuto anche io per colpa di forti sbalzi di KH e calcio, ti consiglio di togliere tutto il bianco altrimenti se ogni giorno progredisce rischi di perderla cute_smiley19

AndreaC
08-08-2018, 18:22
Ciao graziano, per il riduttore ho risolto limando leggermente l'interno dell'attacco della bombola... Probabilmente c'era una leggerissima imperfezione e il riduttore non entrava.

Ricky mi
10-09-2018, 16:24
mi ero perso l'aggiornamento...mi sembra che giri bene...noo? AndreaC come va post caldo?