PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio aspirazione/filtraggio rifiuti in vasca



maXXe
28-12-2016, 15:16
Ciao a tutti,

un consiglio......

In vasca ho parecchi rimasugli di sabbia dovuti allo spurgo delle rocce.
LE rocce stesse (almeno quelle dietro che prendono poca corrente) sono ancora ricoperte da un po di porcheria.

Volevo sifonare il tutto con un tubo, filtrare l'acqua e ributtare il tutto direttamente in sump (un estremità del tubo in sump e l'altra in vasca).

Cosa è meglio usare per filtrare l'acqua?

stavo pensando di usare un retino per trattenere le cose più grandi e poi la retina del post-filtro dello schiumatoio (Tunze 9410) che ha una maglia piuttosto fine

Pensate sia sufficiente? Voi che usate?

Grazie
Ciao!

Ricky mi
28-12-2016, 15:40
a me non è mai piaciuta l'idea di filtrare l'acqua e ributtarla in sump...
io sifonerei pian pianino durante i cambi d'acqua.

Batty
28-12-2016, 23:53
Se lo devi fare fallo bene sennò metti in circolo solo una secchiata di fosfati....calza ultra fine da filtraggio Sump....anch'io la vedo come ricky però....al prossimo cambio acqua aspiri solo da quella zona e ti eviti ogni problema

maXXe
29-12-2016, 12:40
Grazie ragazzi.
Seguo ovviamente i vostri suggeriementi.

Mani in tasca e sifonatura graduale con i cambi d'acqua.

L'altro giorno il lysmata ha ben pensato di farsi un giro in sump (è passato attraverso la griglia ed è sceso giù).

Per ripescarlo ho dovuto togliere schiumatoio, riscaldatore, ecc.... ed ho visto che in sump c'era un sacco di sabbia accumulata.
Ovviamente per pescare il gamberetto ho fatto un po' di casino ed ho alzato tutta la sporcizia depositata sul fondo.

Voi pulite periodicamente la sump? Come?
La sifonatura col tubo non viene bene perchè la sump è più bassa del secchio.
Non riuscendo in altro modo mi sono messo lì con un bicchiere di plastica. LA sabbia rimaneva sul fondo del bicchiere. Qualcosa sono riuscito a togliere ma ovviamente è un procedimento poco pratico..

Ciao :-)

Batty
29-12-2016, 12:43
Sinceramente mai pulita la Sump....e pure io di merda ne ho parecchia....l'unico modo per aspirare quel sedimento è con gli aspirarifiuti a batteria che si usano per sifonare il fondo nel dolce....sennò si smonta tutto e si lava....però la prima operazione è quella più rapida da effettuare

Ricky mi
29-12-2016, 15:05
oppure, se sono solo sedimenti (no sabbia) potresti utilizzare una newjet 900 di quelle piccole