PDA

Visualizza Versione Completa : Test dsb



Freef
01-01-2017, 19:41
Ho trovato una vaschetta da una decina di litri (30x20x20) ed è da un po' di giorni che penso a come sfruttarla, sarei orientato verso un plantacquario dolce ma mi è venuto in mente (se non sbaglio) che il metodo dsb non ha bisogno di rocce per "funzionare" ma di un dsb maturo, quindi, se io facessi un dsb minimo, che se non sbaglio dovrebbe essere di 8/9cm, senza rocce (perché per la poca altezza basteranno le basette dei coralli) e lo avvio con acqua del mio reef, potrebbe funzionare?

Lo illuminerei con una pl che già ho, però essendo vecchia, o sostituisco il neon con un altro del brico, oppure ne prendo uno a led della haquoss da 6 o 9w.

Non vorrei inserire rocce vive perché non ne avrei lo spazio, perché se lasciassi 1cm dal pelo d'acqua, avrei circa 10cm di colonna sfruttabile.

Tecnica,
- plafoniera a neon o a led, ora ho un neon da 11w da 6500k, se ne trovo un altro così al brico lo monto, se no prendo una pl a led della haquoss da 6w o 9w
- riscaldatore
- filtro a zainetto vuoto come movimento

Lo usero come vaschetta da "gioco", vorrei vedere come si sviluppa un dsb e tenerci qualche talea presa dalla mia vasca giusto per vedere la differenza tra dsb e berlinese

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Mauretto78
01-01-2017, 20:20
Secondo me è una bella idea.
Ma date le mie scarse conosceenze,non so se un dsb senza rocce vive possa avviarsi

Freef
01-01-2017, 20:27
Io non mi sono mai informato in ambito dsb, ma spesso ho trovato post di gente che chiedeva quante rocce erano necessarie e non c'era una regola fissa come per il berlinese perché si parlava che è il dsb il cuore della vasca, come lo sono le rocce nel berlinese, quindi suppongo che le rocce servano solo come inoculo batterico, ma se io usassi acqua della mia vasca non dovrei aver problemi.

L'unico problema è che la mia vasca è un 30l netti ed io faccio cambi settimanali da 5l, fare un cambio da 8l non vorrei che fosse troppo

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
01-01-2017, 20:30
20 è l'altezza? Togli almeno 12cm di sabbia ti resta ben poco.

Secondo me non ha senso se vuoi fare una vasca di sole talee. Piuttosto metti un paio di roccette e alleva zoas.

Freef
01-01-2017, 20:38
Si, 20 è l'altezza e la larghezza...ho letto che un dsb si aggira tra gli 8 e i 12cm, quindi pensavo di farlo giusto al minimo per provare

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
01-01-2017, 20:40
Ma questo piccolo dsb sarebbe collegato al sistema principale oppure isolato?

Freef
01-01-2017, 20:45
Isolato, sarebbe una vasca a parte, avviata con un 5l circa di acqua matura ed il resto con acqua nuova... fare un berlinese per zoas non vorrei perché ce l'ho gia un berlinese, era proprio una vaschetta per vedere come funziona un dsb

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
01-01-2017, 20:49
Ah ok ok :) be se ti serve carbonato ne ho un po' in avanzo. Idem per l inoculo.

Freef
01-01-2017, 20:53
Ah ok ok :) be se ti serve carbonato ne ho un po' in avanzo. Idem per l inoculo.
Devo pensarci un po' su per capire se è una cosa fattibile, se no, faccio un dolce con piante

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
01-01-2017, 20:59
Direi che è un'ottima alternativa ;) un caridinaio ci sarebbe molto bene

Freef
01-01-2017, 21:03
Infatti avevo pensato proprio a quello, oppure ad una vasca di sole piante con co2 artigianale

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
01-01-2017, 21:15
Te la sconsiglio. Ci ho smadonnato a non finire a suo tempo ed è un disastro. Erogazione non costante ecc ecc

Casomai apri un topic dedicato.

Freef
01-01-2017, 21:21
Infatti è uno dei motivi che se uso la co2 artificiale non vorrei inserirci ospiti, perché non so cosa rilasci in vasca

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Freef
03-01-2017, 23:36
Alla fine faccio un dolce, penso che domani vado a prendere sabbia, qualche pianta ed il neon per la plafo ed avvio il tutto 👍

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk