PDA

Visualizza Versione Completa : Mani in acqua!



Mauretto78
11-01-2017, 10:25
Questa non è una rapina, ma semplicemente un dubbio...

Mi chiedevo se sia corretto e "sano" per il delicato equilibrio dell'acquario mettere le mani in acqua quando magari dobbiamo "operare" sul fondo, rocce o quant'altro.
Cioè, è giusto inserire le mani (che magari possono presentare anche dei piccoli tagli o ferite) senza guanti nell'acqua oppure è necessario utilizzare guanti protettivi (non tanto per noi quanto per gli ospiti in acqua)?

Voi come fate?

luca.ga
11-01-2017, 10:59
Questa non è una rapina, ma semplicemente un dubbio...

Mi chiedevo se sia corretto e "sano" per il delicato equilibrio dell'acquario mettere le mani in acqua quando magari dobbiamo "operare" sul fondo, rocce o quant'altro.
Cioè, è giusto inserire le mani (che magari possono presentare anche dei piccoli tagli o ferite) senza guanti nell'acqua oppure è necessario utilizzare guanti protettivi (non tanto per noi quanto per gli ospiti in acqua)?

Voi come fate?
Io uso sempre dei guanti, appunto per evitare questo ma per certi versi è anche ormai abitudine... raramente metto le Mani vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-01-2017, 11:10
meno si mettono le mani in vasca e meglio è!

periocillin
11-01-2017, 11:42
sempre messe senza guanti

crestedlucifer
11-01-2017, 11:53
Sempre senza guanti, ma a mio rischio e pericolo...
Ormai sono immunizzato eheh, ma almeno 1 volta al mese mi becco sfregi dai vermocani, ormai manco li sento più.
Ed un paio di volte ho avuto nausea e mal di testa di dubbia natura dopo aver ammollato le mani in acqua

Batty
11-01-2017, 12:00
Guanti in lattice sono la cosa migliore....ho notato che alcuni coralli si bruciano se toccati a lungo con le mani nude....non saprei se per uno sbalzo termico che diamo noi con i nostri 37 gradi di media oppure altro....l'ho notato su alcuni animali in modo particolare quali...caroliniana,turaki e loripes....può essere una cagata ma dopo che li maneggio la parte di tessuto venuta a contatto con le mie mani sbianca leggermente per poi tornare come prima in qualche giorno......secondo me l'operazione ideale è..impastare la milliput a mani nude,infilate i guanti,incollate il corallo

Erconte73
11-01-2017, 13:00
Ottima ed interessante discussione,x noi alle prime armi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
11-01-2017, 13:07
io le ho sempre messe in acqua senza problemi...
Poi però ho iniziato ad avvertire prurito alle braccia ed ho sempre usato i guanti da culo di vacca.
Ecco qui una rara immagine del sottoscritto che gira il tè con un guanto.

27573

- - - Aggiornato - - -

Oltre tutto c'è gente che non può proprio mettere le mani nell'acqua fatta con i nostri sali... mi sembra che Paolo Piccinelli abbia avuto quel problema li.

luca.ga
11-01-2017, 13:33
io le ho sempre messe in acqua senza problemi...
Poi però ho iniziato ad avvertire prurito alle braccia ed ho sempre usato i guanti da culo di vacca.
Ecco qui una rara immagine del sottoscritto che gira il tè con un guanto.

27573

- - - Aggiornato - - -

Oltre tutto c'è gente che non può proprio mettere le mani nell'acqua fatta con i nostri sali... mi sembra che Paolo Piccinelli abbia avuto quel problema li.

ho un guanto praticamente identico ma tutto nero...

certo che mescolare il tè così è molto professionale... :-8

Giordano Lucchetti
11-01-2017, 13:35
ho un guanto praticamente identico ma tutto nero...

certo che mescolare il tè così è molto professionale... :-8

Va benissimo, solitamente sono tutti in plastica alimentare perché vanno in posti... diciamo delicati! :-8

maXXe
11-01-2017, 20:21
Sempre senza guanti, ma a mio rischio e pericolo...
Ormai sono immunizzato eheh, ma almeno 1 volta al mese mi becco sfregi dai vermocani, ormai manco li sento più.
Ed un paio di volte ho avuto nausea e mal di testa di dubbia natura dopo aver ammollato le mani in acqua

scusa non mi è chiara la faccenda dei vermocani.....

attaccano l'uomo?
hahahahah

Nella mia vaschetta ne ho avvistato uno abbastanza grandicello.......

crestedlucifer
11-01-2017, 20:35
No, non attaccano, scappano via quando ravano tra le rocce, solo che nel scappare urtano i miei polsi o avambracci e tac mi pungono

Giordano Lucchetti
11-01-2017, 23:04
Esattamente, con quelle cazzarola di setole che si infilano nella pelle...

Anto_69
11-01-2017, 23:07
E' capitato anche a me di ustionarmi con le Euphyllie e con la Galaxea e in qualche occasione dopo avere tenuto la mani in acqua per parecchio tempo ho accusato nausea oltre che naturalmente prurito. Chiaramente tossine liberate dai nostri cari coralli.

matrix5
12-01-2017, 09:17
No, non attaccano, scappano via quando ravano tra le rocce, solo che nel scappare urtano i miei polsi o avambracci e tac mi pungono

Tra l'altro se non ricordo male alcune persone sono allergiche e gonfiano parecchio dopo esser stati toccati dai vermocani..

Mauretto78
12-01-2017, 09:29
Ma io non ho capito se questi vermocani sono buoni per l'acquario oppure nocivi.
Mi sembrava di aver letto che qualcuno li aveva trovati e li aveva immediatamente estratti dall'acqua.
Quindi, se non ho capito male, entrano in acqua insieme alle rocce vive o alla sabbia... giusto???

matrix5
12-01-2017, 15:07
Ma io non ho capito se questi vermocani sono buoni per l'acquario oppure nocivi.
Mi sembrava di aver letto che qualcuno li aveva trovati e li aveva immediatamente estratti dall'acqua.
Quindi, se non ho capito male, entrano in acqua insieme alle rocce vive o alla sabbia... giusto???

I vermocani sono positivi per l'acquario e non sono nocivi! Sono eunici, oneoni e simili che vanno catturati il prima possibile quando vengono visti..

Mauretto78
12-01-2017, 15:17
I vermocani sono positivi per l'acquario e non sono nocivi! Sono eunici, oneoni e simili che vanno catturati il prima possibile quando vengono visti..

No, non ho capito.
Se sono positivi perché vanno catturati il prima possibile quando vengono avvistati?
Quindi arrivano eventualmente con le rocce, giusto?

Giordano Lucchetti
12-01-2017, 15:33
No, non ho capito.
Se sono positivi perché vanno catturati il prima possibile quando vengono avvistati?
Quindi arrivano eventualmente con le rocce, giusto?

Attenzione a non confondere i vermocani (utili detritivori) con Eunici, onenoni etc, killer spietati!

Mauretto78
12-01-2017, 15:36
Attenzione a non confondere i vermocani (utili detritivori) con Eunici, onenoni etc, killer spietati!

Ah, ecco, avevo letto il messaggio di matrix5 con l'intonazione sbagliata...
I vermocani vanno bene.
Gli eunici, onenoni, ecc. vanno tolti immediatamente.

Però non ho capito come entrano in vasca 4chsmu1

Giordano Lucchetti
12-01-2017, 15:38
Entrano in vasca soprattutto con rocce vive, più raramente (ma non è impossibile) con basette e nella base di alcuni coralli (ad esempio, le tanto amate selvatiche sono buone traghettatrici di indesiderati clandestini).

ivoreef
12-01-2017, 15:39
arrivano tramite le rocce vive

matrix5
12-01-2017, 18:00
Ah, ecco, avevo letto il messaggio di matrix5 con l'intonazione sbagliata...
I vermocani vanno bene.
Gli eunici, onenoni, ecc. vanno tolti immediatamente.

Però non ho capito come entrano in vasca 4chsmu1

Con inoculi da altre vasche, con rocce fresche ecc..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bitte
11-04-2017, 19:16
Ciao dove posso acquistare i guanti da culo di vacca ??? ����
Perché utilizzo quelli dalla tunze ma si bucano subito ....
grazie

luca.ga
11-04-2017, 21:28
Ciao dove posso acquistare i guanti da culo di vacca ??? ����
Perché utilizzo quelli dalla tunze ma si bucano subito ....
grazie
Io li ho presi in ferramenta...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk