PDA

Visualizza Versione Completa : Coralli in sofferenza



Stefano
14-01-2017, 16:43
Salve a tutti, la mia vasca è stata allestita circa 10 mesi fa con gestione dsb, ospita due acanturidi un picturatus, un armatus e due ocellaris bastardissimi.
La vasca ha girato bene fino ad agosto, dopo di che a causa del caldo qualche animale è andato in sofferenza e mi sono riempito di turbellarie.
Ho lottato due mesi circa ma sono riuscito ad eliminarle grazie al revive, adesso a distanza di 50 giorni ho animali che filano dalle punte e crescita quasi nulla, fatta eccezione di alcune acropore che continuano a crescere anche se a rilento.
Nell ultimo periodo ho spento il reattore a causa del rateo di crescita ridotto è ingrassato leggermente la vasca.
La vasca è un 750 litri più sump, movimento in abbondanza e schiumo con un ultrareef uks200.
Chiedo consiglio a chiunque ne sapesse di più in merito visto che non riesco a risolvere il problema
Grazie 276622766327664276652766627662

Paolo Piccinelli
14-01-2017, 17:26
Valori?
Panoramica?
A occhio é magra, hai pochi pesci per 750 litri.

Ricky mi
14-01-2017, 17:26
Ciao..con i valori come sei messo?
Vedo qualche alghetta.
Hai avuto sbalzi di kh?

Stefano
14-01-2017, 17:46
Valori attualmente sono kg 8.9 mg 1270 ca 425
Inquinanti bassi ma nella norma, pulisco i vetri ogni due giorni circa, ho dimenticato di scrivere due cromis è un solorensis
Scusa ma non riesco a fare foto decenti con iphone27668

- - - Updated - - -


Ciao..con i valori come sei messo?
Vedo qualche alghetta.
Hai avuto sbalzi di kh?
Ho avuto la triade sballata per due settimane prima di spegnere il reattore a causa della crescita lenta, ho anche fermato i cambi d acqua perché il sale che uso era molto carico e sballava tutto

Ricky mi
14-01-2017, 19:41
Che luci monti?
Increspa maggiormente la superficie dell acqua inclinando una pompa

Stefano
14-01-2017, 20:09
Che luci monti?
Increspa maggiormente la superficie dell acqua inclinando una pompa

Illumino con 4 neon da54w bianchi, due barre easy led blu è una marin
Le pompe anche se in foto non si vede smuovono bene la superficie, comunque ne alzerò una come dici ����

Stefano
14-01-2017, 20:38
Valori?
Panoramica?
A occhio é magra, hai pochi pesci per 750 litri.

Risposto giù Paolo

Stefano
16-01-2017, 22:16
Ragazzi possibile che sia fame? Noto che alla somministrazione del cibo ai pesci i coralli filano molto di più, provo ad abbassare il kg a 7 ?

Ricky mi
17-01-2017, 08:16
per il kh non scendere sotto l' 8
io aumenteri gli anthias e proverei a sporcare un filo di più

Alexfdl
17-01-2017, 10:48
Ciao Stefano seguo interessato perchè mi sembra di vedere molte similitudini con la mia situazione (a me credo sia stata il cambio di illuminazione la causa). Come successo a te anch'io ho avuto un blocco improvviso degli animali, spolipamenti quasi assenti, di conseguenza triade salita alle stelle in pochi giorni perchè integravo con le dosometriche facendo balling. Dopo un mese purtroppo non ne sono ancora venuto fuori, ho sospeso ovviamente tutte le integrazioni, ho alzato le plafoniere, abbassato l'intensità che ora man mano sto riaumentando, la settimana scorsa ho aggiunto 5 cromis, e fatto 2 cambi sostanziosi con acqua di mare. Le perdite almeno sembrano essersi fermate, gli animali sembrano non filare più, ma di spolipamento ancora giusto qualche accenno......booooo per ora credo di continuare toccando meno possibile.

Stefano
17-01-2017, 14:02
Ciao Stefano seguo interessato perchè mi sembra di vedere molte similitudini con la mia situazione (a me credo sia stata il cambio di illuminazione la causa). Come successo a te anch'io ho avuto un blocco improvviso degli animali, spolipamenti quasi assenti, di conseguenza triade salita alle stelle in pochi giorni perchè integravo con le dosometriche facendo balling. Dopo un mese purtroppo non ne sono ancora venuto fuori, ho sospeso ovviamente tutte le integrazioni, ho alzato le plafoniere, abbassato l'intensità che ora man mano sto riaumentando, la settimana scorsa ho aggiunto 5 cromis, e fatto 2 cambi sostanziosi con acqua di mare. Le perdite almeno sembrano essersi fermate, gli animali sembrano non filare più, ma di spolipamento ancora giusto qualche accenno......booooo per ora credo di continuare toccando meno possibile.
Ciao Alex vorrei fare anche io un bel cambio ma con questo tempaccio non conviene andare a mare, ora aumento la pappa ai pesci e vedo di aggiungere qualche pennuto , vedremo come va

- - - Updated - - -


per il kh non scendere sotto l' 8
io aumenteri gli anthias e proverei a sporcare un filo di più
Ciao Ricki, perché mi consigli di non abbassare il kh? Pensavo di arrivare a 7 così da non spingere troppo sugli animali.

Stefano
29-01-2017, 13:48
Aggiorno per chi stesse seguendo, oggi ho controllato i nitriti e sono a 0,04 con test tropic marin...mantre il nitrato è a 0.1/0.2
Ora mi sorge un dubbio, possibile che i due cromis bastardi che scavano sotto la rocciata mi stiano sfondando il dsb causando tiraggi e crescita rallentata ? Ho perso tre talee a distanza di un mese perché spolipavano sempre meno iniziando a perdere tessuto dalle punte.

Stefano
03-03-2017, 00:46
Trovato il problema .....28941

ivoreef
03-03-2017, 07:54
ciao caz hai il mio stesso problema non capivo perché mi morivano tutti gli sps e ho trovato la girante della risalita sicce sicra scoppiata come il tuo, vai di cambi del 30% come ho fatto io ne ho fatti 5-6 in pochi giorni di distanza

Paolo Piccinelli
03-03-2017, 07:56
porcozzio che nervoso!!! :114-53:

luca.ga
03-03-2017, 08:46
Incredibile... bisogna proprio fare attenzione alle giranti. Mi spiace!.. anche per me cambi di acqua ravvicinati mi sa che sono la cosa migliore....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alexfdl
03-03-2017, 08:54
Stefano di cosa era quella bastarda di girante???msn033

Stefano
03-03-2017, 16:23
Stefano di cosa era quella bastarda di girante???msn033

Ciao Alex, la girante era di una PSK 600 ��

Stefano
03-03-2017, 16:31
Ieri sera cambione, non avevo molto tempo a disposizione perché le rocce e il dsb stavano andando sempre peggio, spero di riprenderla in tempo, aggiunto anche qualche roccia fresca che male non fa 28944

Alexfdl
04-03-2017, 07:39
Maledetta sfiga......speriamo bene Stefano forza che la riprendi cowboypistol

ivoreef
04-03-2017, 08:59
porta pazienza e fai diversi cambi da 30% è l'unica soluzione, comunque ultimamente stanno facendo roba scadente continuo a sentire gente che ha magneti arrugginiti msn033 io avrei aspettato ad aggiungere roccette fresche e le avrei messe alla fine di tutto, metti anche il carbone e cambialo ogni 4-5 giorni

Stefano
02-04-2017, 16:14
Aggiorno ragazzi!
Purtroppo la situazione è peggiorata perché anche se i coralli sembrano riprendersi il dsb non lo vedo bene:114-22:
Nell ultimo mese dopo il cambio da 600 litri ho continuato regolarmente a cambiare 150 litri a settimana con acqua di mare ma la situazione non è migliorata, dopo i cianobatteri su sabbia e rocce sono arrivate le diatomee che sembreranno avanzare senza sosta... una settimana fa triton mi ha analizzato i campioni d acqua e i risultati sono ottimi e silicati non c'è sono...idem fosfati che sono a 001 / 002, ho paura in un collasso batterico nel dsb ma spero di sbagliarmi...
Cosa ne pensate ? 30002

Ricky mi
02-04-2017, 21:30
Nn puoi fare altro che continuare così..
Insieme ai cambi dosa batteri.
Il test triton cosa dice su gli altri valori ?

Stefano
03-04-2017, 16:19
Nn puoi fare altro che continuare così..
Insieme ai cambi dosa batteri.
Il test triton cosa dice su gli altri valori ?

30152
30154
30155

willy
03-04-2017, 21:24
benvenuto nel club........

Ricky mi
04-04-2017, 22:35
Mi sembrano tutti ok i valori...o nn vedo qualcosa??

Stefano
07-04-2017, 21:48
Mi sembrano tutti ok i valori...o nn vedo qualcosa??
È proprio quello il problema, c è qualcosa che non va a livello biologico... ormai ho deciso di rifare il dsb perché non vedo altre problematiche e la vasca non gira più, anzi va sempre peggio

Ricky mi
07-04-2017, 21:53
Nn riesci, per curiosità , a metterci un foto frontale del dsb?

Stefano
07-04-2017, 22:18
Nn riesci, per curiosità , a metterci un foto frontale del dsb?

Lo strato sottostante non riesco a fotografarlo perché è incassato nel cornicione di pietra lecce

- - - Updated - - -

30684
Il resto è quasi tutto in quello stato

Ricky mi
07-04-2017, 22:30
Il mio dubbio è che nn sia partito...nn vedo cunicoli...sbaglio??

Ricky mi
07-04-2017, 22:31
O che sia collassato...

Stefano
07-04-2017, 22:46
O che sia collassato...

I cunicoli ci sono e girava da un anno con valori ottimi, è andato in declino dopo l avvelenamento di metalli pesanti, me ne sono accorto troppo tardi ed essendo comunque una vasca giovane è collassata

Ricky mi
07-04-2017, 22:51
Paolo Piccinelli che ne pensi??

Paolo Piccinelli
10-04-2017, 09:06
Ne ho visti tanti messi così... purtroppo la sabbia accumula finchè riesce e poi ti restituisce quello che ha ingoiato, con gli interessi.

Secondo me si può ancora raddrizzare al situazione, ma bisogna agire in modo risoluto.

Io metterei 10 Kg di rocce FRESCHE in un angolo della vasca (anche appoggiate al vetro posteriore) o in sump e prenderei una bella scatola da 30 fiale di batteri (ottimi quelli della EQUO)
Una fiala di batteri al giorno, pappa ai pesci come al solito (o anche un filo più abbondante) e braccia incrociate.
Io credo che in questo modo tu possa riprenderla.

Se non riparte entro un mese, smonta e rifai che almeno salvi pesci e coralli.