PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Euphyllia



Anto_69
15-01-2017, 22:52
Noto da qualche settimana che le mie Euphyllie non spolipano piu' come facevano fino a poco tempo fa. C'e' da dire che in questo periodo la vasca ha continuato con la maturazione e oggi ho valori prossimi allo zero. Io alimento i coralli somministrando due volte a settimana Reef pepper e quotidianamente 1 ml di KZ XTRA. Oggi pomeriggio ho somministrato due mis di Reef pepper e ho scattato delle foto prima e dopo tale somministrazione, che ne pensate e' possibile che abbiano fame?


prima


27681

27682

dopo

27683

27684

Batty
16-01-2017, 09:34
Io personalmente le vedo più belle e gonfie nelle foto del "dopo"

Lucareef
16-01-2017, 10:06
Anche io le vedo molto più aperte dopo la dosata di cibo,stanno captando il particolato che c'è in acqua...

Vale-Mi
16-01-2017, 10:51
Le pompe erano accese in entrambe le foto?

Comunque se può consolarti, le mie le ho perse quasi tutte [emoji29]
Nei mesi in cui non ho curato la vasca hanno cominciato a regredire.
La cosa assurda è che gli altri lps stavano alla grande, gonfissimi.
Adesso è circa un mese che ho ripreso ad alimentare e sembrano in ripresa.

Anto_69
16-01-2017, 15:19
Si le pompe sono sempre state accese e si nelle foto successive alla somministrazione sono tutte più gonfie, avete qualche suggerimento perché pian piano stanno regredendo, penso che abbiano fame? Con cosa potrei alimentarle?
Grazie sempre per la disponibilità.

Anto_69
13-02-2017, 00:03
Niente non ci siamo la Yaeyamaensis non vuole proprio migliorare, va sempre peggio, non so proprio cosa fare, ho provato a spostarla in una zona meno illuminata e non e' successo niente, oggi pomeriggio l'ho spostata in alto sulla roccia di Sx, qua c'e' maggiore movimento e luce, qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi?

Anto_69
13-02-2017, 23:30
Qualcuno che mi da una mano? Allora la situazione è questa: la vasca e' una 100x50x55 movimento affidato a 2tunze 1800l/h e a 2 hydor da 4200 l/h, non è il max lo capisco, però penso che visti i coralli ospitati potrebbe essere suff. infatti parliamo di 2 colonie di galaxea una parancora, una yaeyamaensis è una catalaphyllia oltre a 4 pocillopore e una foliosa che ha letteralmente avvolto la rocciata di dx, l' illuminazione e' data da 6 t5 39 watt sostituiti il mese scorso. Tutti gli Lps stanno alla grande eccetto la yayemaensis, come potete vedere dalle foto stanno tutti in basso sulla sabbia, avete qualche idea? Il negoziante dai cui la comprai la teneva in una vasca il cui fondo sembrava una prateria, coperto com'era dalle macro alghe, questo però accadeva quasi un anno fa, perciò dubito possa dipendere dalla qualità' dall'acqua, nel senso che semmai avrebbe dovuto risentirne già allora, che ne pensate?

ivoreef
14-02-2017, 08:31
ciao secondo me è sempre fame perché se dosi il cibo e si gonfiano, io ho una Yaeyamaensis in una vasca dsb e con i valori bassi sta sempre moscia...

Ricky mi
14-02-2017, 09:23
io per non sapere ne leggere ne scrivere gli farei un bagnetto con questo prodotto.
http://shop.reefsnow.com/two-little-fishies/revive-cleaner

poi inizierei a dosare, se già non lo facessi, degli ammino

Anto_69
23-02-2017, 00:19
io per non sapere ne leggere ne scrivere gli farei un bagnetto con questo prodotto.
http://shop.reefsnow.com/two-little-fishies/revive-cleaner

poi inizierei a dosare, se già non lo facessi, degli ammino

Ciao Ricky grazie per la risposta, il bagno spero di poterglielo fare sabato al piu' tardi domenica, gli aminoacidi mi sono arrivati oggi, ho preso KZ amino LPS e li ho gia' somministrati, in etichetta trovo 1 ml/200litri io ho dato 0,25 ml per piu' di 250 lt voglio andarci cauto, leggo inoltre che questa in etichetta e' la dose giornaliera, che dici doso tutti i giorni o alterno?