PDA

Visualizza Versione Completa : Evaporazione acqua....



maXXe
19-01-2017, 21:40
Ciao a tutti,

una domande forse banale.....

In base alle vostre esperienze l'acqua della vasca evapora di più di inverno oppure in estate?

Mi spiego meglio....
Influisce di più la differenza tra la temperatura della vasca (diciamo 25 gradi) e l'ambiente esterno oppure il tasso di umidità dell'ambiente che ospita la vasca?

Casa mia d'inverno (causa termosifoni a palla) ha un tasso di umidità molto basso.
Ho l'impressione che l'acquario funzioni da umidificatore.

D'estate l'umidità è più elevata.

Giusto per capire se sto vivendo il periodo di massima evaporazione oppure no (la vasca di rabbocco dura 5 giorni in questo periodo)

Grazie in anticipo! :-)

Erconte73
19-01-2017, 21:55
Seguo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

valegaga
19-01-2017, 22:12
Se non hai il refrigeratore, in estate dovrai usare delle ventole, l evaporazione potrebbe raddoppiare

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Erconte73
19-01-2017, 22:19
Da quanti litri è la tua vasca rabbocco ?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

maXXe
19-01-2017, 22:44
Da quanti litri è la tua vasca rabbocco ?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Circa il 10% della vasca (10 litri scarsi).

Possibile che d'inverno evaporino 1,5 litri di acqua al giorno su una acquario di 90-100 litri?
Mi pare tanto. Se come dice valegaga d'estate raddoppia mi dovrò attrezzare.
Quindi mi pare di capire che d'estate il fattore umidità influisce poco a nostro favore....

Erconte73
19-01-2017, 22:50
Scusa,domanda stupida,che tipo di illuminazione usi?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

maXXe
19-01-2017, 22:53
Scusa,domanda stupida,che tipo di illuminazione usi?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Led (maxspect Razor 60W)

luca.ga
19-01-2017, 23:08
Io faccio su 400l esatti 30l settimana di rabbocco... Più o meno sei lì... Non mi pare così tanto...

l'estate usando ventole sono sui 45-50l


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

valegaga
19-01-2017, 23:55
A me evaporano 2 litri al giorno su una superficie di 40 per 100
In estate 6 litri al giorno con le ventole, e da me non si raggiungono temperature elevatissime

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Batty
20-01-2017, 05:27
L'acqua evapora più velocemente quando la temperatura in casa è molto differente rispetto a quella della vasca.....mi spiego meglio se in estate in casa si hsnno 28 gradi e in vasca se ne vuole mantenere 23 si avrà um evaporazione importante...idem in inverno se stiamo a 18 gradi in casa e 23 in vasca il continuo attacca stacca ddl riscaldatore farà evaporare più velocemente.....per avere un evaporazione contenuta bisogna aspettare le mezze stagioni in sostanza.....poi il tasso igrometrico è un altro fattore importante da considerare....quindi è bene arieggiare il locale almeno 10 minuti al giorno evitando di farlo però negli orari più afosi oppure quelle in cui ci sono grandi quantità di nebbia

mello85
20-01-2017, 07:52
Io d'estate ho un sacco di evaporazione, produco tanti litri di acqua alla settimana.
D'inverno invece l'evaporazione è più moderata.

Comunque come già detto l'evaporazione dipende dalla differenza di temperatura fra ambiente e vasca ma anche dall'umidità dell'aria!

gthunder69
20-01-2017, 13:11
Come hanno correttamente già detto, l'evaporazione dipende principalmente dalla differenza positiva di temperatura tra vasca e ambiente esterno, tanto maggiore è questa differenza tanto maggiore sarà l'evaporazione; in estate questa situazione si inverte e l'evaporazione diminuisce molto (perchè dimininusce molto la differenza di temperatura vasca-ambiente) se non addirittura sparisce se si utilizza un refrigeratore. Utilizzando le ventole si ha invece un aumento dell'evaporazione perchè il flusso d'aria crea un gradiente termico positivo tra lo strato di contatto tra acqua e aria e quindi aumenta l'evaporazione ed è questa che provoco l'abbassamento della temperatura in vasca.
Quando avevo la vasca mediterranea con il refrigeratore fisso tutto l'anno e con la vasca sempre a temperatura più bassa dell'ambiente esterno avevo evaporazione nulla in inverno e in estate avevo il problema opposto della condensa, un pò come succedeva con i vecchi infissi non con i doppi vetri nelle giornate particolarmente fredde.
Venendo alla tua domanda, la tua evaporazione è nella norma.

maXXe
20-01-2017, 21:25
Come hanno correttamente già detto, l'evaporazione dipende principalmente dalla differenza positiva di temperatura tra vasca e ambiente esterno, tanto maggiore è questa differenza tanto maggiore sarà l'evaporazione; in estate questa situazione si inverte e l'evaporazione diminuisce molto (perchè dimininusce molto la differenza di temperatura vasca-ambiente) se non addirittura sparisce se si utilizza un refrigeratore. Utilizzando le ventole si ha invece un aumento dell'evaporazione perchè il flusso d'aria crea un gradiente termico positivo tra lo strato di contatto tra acqua e aria e quindi aumenta l'evaporazione ed è questa che provoco l'abbassamento della temperatura in vasca.
Quando avevo la vasca mediterranea con il refrigeratore fisso tutto l'anno e con la vasca sempre a temperatura più bassa dell'ambiente esterno avevo evaporazione nulla in inverno e in estate avevo il problema opposto della condensa, un pò come succedeva con i vecchi infissi non con i doppi vetri nelle giornate particolarmente fredde.
Venendo alla tua domanda, la tua evaporazione è nella norma.

quindi se ho capito bene evaporazione positiva significa vasca è ad una temperatura più alta dell'ambiente. Bisogna limitare il più possibile questa situazione?

Se d'estate diminuisce la differenza temperatura vasca-ambiente perchè notiamo una maggiore evaporazione? :114-35:

GRazie in anticipo

Batty
20-01-2017, 21:35
Dipende a quanto tieni la temperatura in vasca....più ti avvicini al rateo di temperatura esterna meno evaporazione ci sarà.....ovvio che se vuoi mantenere 23/24 gradi quando in casa c'è ne sono 29 con un tasso di umidità oltre all'80% usando le tangenziali evapori tantissimo....in inverno nonostante la differenza di temperatura interna/esterna può essere minore l'evaporazione è ridotta perché il tasso di umidità si aggira intorno al 40% in una casa normale con 20 gradi di temp ambiente