PDA

Visualizza Versione Completa : Lobophylla che comincia a tirare



mauro_sava
08-02-2017, 12:51
Buongiorno a tutti, stamattina ho dato una controllata generale ed ho visto che la lobophylla sta tirando un po di tessuto da entrambi i calici.
Mi è arrivata due giorni fa a assieme ad altri coralli che sembrano stare bene.


L'ho messa fuori dal cono di luce centrale a bordo vasca, dove la corrente la lambisce poco. La metto al centro del cono ? Illumino con 2 AI Prime HD su 400 litri

Calcio 395 (fotometro Hanna)
Nitrati 0 (test Elos)
ph 7'5 (sonda Hanna)
Kh 16 (fotometro Hanna)
Po4 0,04 (fotometro Hanna)
test magnesio finito

A valori a parte il calcio e il kh alto non sono messo malissimo, eppure la lobophylla è l'unica che sta tirando.

vi allego le foto

https://s24.postimg.org/gocyf72xd/IMG_1659.jpg (https://postimg.org/image/gocyf72xd/)https://s24.postimg.org/p71qwz181/IMG_1660.jpg (https://postimg.org/image/p71qwz181/)https://s29.postimg.org/5kstw1h4z/IMG_1661.jpg (https://postimg.org/image/5kstw1h4z/)

Batty
08-02-2017, 12:54
Ma kh a 16 siamo sicuri?? Come la gestisci la triade??.....bisogna capire se quando l'hai portata a casa era già leggermente tirata o cosa....e visto lo scheletro scoperto già ricoperto da alghe brune ho idea che fosse così..

Gen.gi
08-02-2017, 13:07
Ma hai due prime su 400 litri?

mauro_sava
08-02-2017, 13:38
Grazie delle velocità. Allora penso che il negozio dove ordino di solito mi abbia voluto fregare un po. Ho ordinato un euphylla yayamensis che è stata spedita con un calice totalmente morto e un altro molto morente (si vede lo scheletro) un pavona cactus che sta bene pare, un lophyton verde, discosoma verde e la lobophylla.

Già poco fa ho mandato una mail al negozio (non so se posso fare il nome) ma è abbastanza rinomato, dicendo lo stato in cui è arrivata l'euphylla (costo 49'90) mica monetine. Adesso che mi state dicendo che probabilmente la lbophylla sembra che stia tirando da prima che entrasse nella mia vasca sarà sicuramente cosi'. Anche perché ho diversi lps che stanno bene tutti aperti.

A questo punto per aiutarla a rimarginare il tessuto cosa posso fare ? Doso amminoacidi e vitamine ? Li nutro direttamente ?

Grazie sempre per i preziosi consigli

Batty
08-02-2017, 13:44
Dosa aminoacidi e alimenta la vasca in modo leggermente più cospicuo ma senza alzare i nutrienti....insomma non rischiare di ammazzare il resto per salvare un animale....comunque se il tiraggio è fermo io non interverrei.....monitora la vasca ogni giorno e verifica se continua a scoprire lo scheletro oppure no

mauro_sava
08-02-2017, 13:45
Per la triade mi doveva arrivare il reattore di calcio più' di un mese fa ma il negozio sta portando un ritardo pazzesco perché manca l'eletrosonda Milwaukee e aggiusto il calcio alla bene e meglio purtroppo, con Kent turbo calcium e magnesio sempre Kent.

SI illumino con due Aquaillumination Prime HD impostate con blu e rblu al massimo, bianchi al 90% rossi e verdi 0% violetto e uv 50%.

Dici che me ne serve di più' ? Finora non mi è sembrato che gli animali soffrissero per la luce, anzi ho pure una T.Maxima che si apre e reagisce bene ai cambi di luce, ovviamente è messa nel centro del cono molto in alto.

Batty
08-02-2017, 13:51
Scusate io dico la mia bruscamente.....per me Ste prime sono sopravalutate ed il loro costo è ingiustificato...toccate con mano più di una volta non mi hanno mai entusiasmato....la tridacna va sul fondo

mauro_sava
08-02-2017, 13:58
Prossimamente le cambierò anche per introdurre lps più esigenti. Il difetto principale secondo la mia esperienza è la copertura. Illuminano bene il cono centrale mentre il resto secondo me no, infatti vedo che gli animali tendono a curvarsi in direzione della plafo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk