PDA

Visualizza Versione Completa : ancoraggio coralli



Marekiaro79
06-03-2017, 14:46
Ciao a tutti,

mi potete suggerire una guida o videoguida su come staccare i coralli dalla pietra ed ancorarli correttamente con il bi-componente sulle rocce?
ho paura di tagliare nel posto sbagliato!!!
al momento ho 2 animali in vasca che x il fine settimana vorrei fissare.

Devo prima di tutto identificare il posto giusto dove sistemarle, avevo pensato in basso (non dove sono adesso).

vi allego delle foto per vedere al momento come sono attaccate.
l'operazione di taglio va fatta in una bacinella con acqua? devo usare un seghetto, tronchese forbice?

Sarebbe la prima volta e vorrei farlo io anche x essere autonomo x il futuro quindi, attendo consigli dalle Vs esperienze.

tnx.

euphyllia glabrescens (ha 3 fusti, non so se colonizzare 1 unico punto, a che distanza metterli l'uno dall'altro o se dislocarli in vari punti della parte bassa della rocciata).
2900229003

Catalaphyllia
29004

la rocciata x suggerimenti sul corretto posizionamento considerando che ho le pompe in alto a dx ed al minimo sindacale che genera una corrente delicata a risacca che risale verso lo scarico.

LATO A della rocciata:
29005

LATO B della rocciata:
29007

LATO C della rocciata:
29008

29009

Mbutolo
06-03-2017, 14:55
Io li metterei sulla sabbia , distanziati, in una zona con poco movimento,

Paolo Piccinelli
06-03-2017, 15:13
la basetta in cemento non toglierla... la insabbi e fa da piedistallo.

Marekiaro79
06-03-2017, 15:17
sulla sabbia?... ci avevamo pensato, ma vorrei dare colore alla rocciata... non ce lafaccio a vederla nuda. ;)

in basso a dx sotto lo spuntone avevo pensato di sistemare l'atollo dei glabrescens.

dove poggia adesso la colonia dei glabrescens invece mettere la Catalaphyllia.

ma finchè non so come staccarli dalle rocce...restano lì!!

ALGRANATI
06-03-2017, 19:26
sulla rocciata andrai a metterci degli SPS + esigenti in fatto di luce.

Marekiaro79
14-03-2017, 14:49
giusto x aggiornamento sulla questione... sulla sabbia mi si è chiuso e non si apriva più!!!

ho posizionato nuovamente la Catalaphyllia sul braccio della rocciata e dopo qualche ora si è riaperta.

sto somministrando zooplancton ogni 2 gg . . . aspetto qualche giorno per vedere come si comporta.