PDA

Visualizza Versione Completa : Quali coralli scegliere?



Davidino80
26-03-2017, 11:48
Ciao a tutti, da 2 settimana ho iniziato con la maturazione della mia prima vasca, 50x60 h50 con metodo berlinese.
Nell'attesa ho pensato di informarmi sui futuri coralli da inserire, e qui viene il problema; vorrei inserire zoanthus e lps, ma sul forum trovo solo discussioni in base al nome scientifico, che io però non conosco.
Sapete indicarmi qualche pagina dove prendere le informazioni generali per poter scegliere quali allevare?

Vale-Mi
26-03-2017, 12:13
Ciao,
Hai provato a guardare le schede?

http://www.reefbastards.it/schede.php?gal=schede_reef

Davidino80
26-03-2017, 12:28
Si ho guardato, ma non sono molto soddisfacenti; per gli lps ci sono solo 4 schede, mentre per gli zoanthus non ci sono descrizioni dettagliate.

Matteo82
26-03-2017, 15:13
Ciao...anch'io all'inizio avevo questo problema....sicuramente ti consiglio di iniziare con i molli più classici...ma se cerchi bene trovi proprio tutto....e poi se ai un buon negozio per primo affidati a loro

Davidino80
26-03-2017, 15:16
Dici di partire dai molli? Quindi nessun lps o zoanthus? Vorrei capire meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
26-03-2017, 19:21
Mah se la vasca è matura e stabile puoi inserire tranquillamente molli ed lps...
Come lps i più semplicie comuni ( e ne trovi anche di coloratissimi) sono Acanthastrea, Caulastrea, Trachypyllia, Lobophyllia....
Poi Euphyllia molto belle ma da posizionare in zone senza corrente eccessiva e diretta.

Il mio consiglio è di guardare su qualche negozio online i coralli che ti piacciono, tanto sono divisi per "categoria"....
Poi ci dici i nomi e ti diamo qualche dritta se sono coralli particolari.
Sarebbe cosa buona avere anche qualche info sulla vasca (misure, tecnica ecc)...

Davidino80
26-03-2017, 22:31
Mah se la vasca è matura e stabile puoi inserire tranquillamente molli ed lps...
Come lps i più semplicie comuni ( e ne trovi anche di coloratissimi) sono Acanthastrea, Caulastrea, Trachypyllia, Lobophyllia....
Poi Euphyllia molto belle ma da posizionare in zone senza corrente eccessiva e diretta.

Il mio consiglio è di guardare su qualche negozio online i coralli che ti piacciono, tanto sono divisi per "categoria"....
Poi ci dici i nomi e ti diamo qualche dritta se sono coralli particolari.
Sarebbe cosa buona avere anche qualche info sulla vasca (misure, tecnica ecc)...

Grazie Vale, direi che grazie alla tua risposta posso iniziare a muovermi meglio [emoji1303]

La vasca è 50x60 h50 con sump, plafo hydra 26hd, skimmer bubble magus c3.5, pompa di risalita, termoriscaldatore, osmoregolatore elettronico e pompa di movimento da 4000 lt/h.

Ora non mi resta che vedere cosa si trova in giro che mi piace, informarmi o chiedere a voi esperti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davidino80
27-03-2017, 23:08
Stavo leggendo vari post sugli animali suggeriti, e mi sono dimenticato di dirvi una cosa...vorrei inserire anche qualche pescetto e gamberi.
Per caso potrebbero esserci problemi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
28-03-2017, 16:43
dipende dal pesce e dal gambero che vorrai inserire...
non tutti gli animali sono reef safe

Davidino80
28-03-2017, 20:36
Come lps i più semplicie comuni ( e ne trovi anche di coloratissimi) sono Acanthastrea, Caulastrea, Trachypyllia, Lobophyllia....
Poi Euphyllia molto belle ma da posizionare in zone senza corrente eccessiva e diretta.


Vale ho dato un'occhiata ai negozi online e devo dire che di quelli che mi hai suggerito ne ho visti parecchi che mi piacciono...menomale! a questo punto penso sia questione di informarsi meglio e poi scegliere quelli che più mi piacciono


dipende dal pesce e dal gambero che vorrai inserire...
non tutti gli animali sono reef safe

Ricky, tu puoi consigliarmi qualcosa in base alle dimensioni della mia vasca?...oltre ai più comuni ocellaris e lysmata?

Vale-Mi
29-03-2017, 10:29
Bene al massimo se hai qualche dubbio su un corallo in particolare chiedi...
Considera che lps di specie diversa si fanno guerra, quindi non metterli attaccati.

Per i pesci, io in un 55x55 DSB ho 2 Ocellaris, 4 Anthias, 1 crisiptera e 1 Amblygobius Hectori.

L'importante è non mettere pesci grossi.

Davidino80
29-03-2017, 11:13
Bene al massimo se hai qualche dubbio su un corallo in particolare chiedi...
Considera che lps di specie diversa si fanno guerra, quindi non metterli attaccati.

Per i pesci, io in un 55x55 DSB ho 2 Ocellaris, 4 Anthias, 1 crisiptera e 1 Amblygobius Hectori.

L'importante è non mettere pesci grossi.

Bene, questa della "lotta" tra coralli è un'altra informazione importante!

Tu non hai invertebrati? A me piace molto il gamberetto Hymenocera, qualcuno ha info a riguardo?

Mi incuriosiscono tanto anche gli Hippocampus (i famosi cavallucci marini)...qualcuno ne ha?

Ricky mi
29-03-2017, 12:33
l Hymenocera si nutre esclusivamente di stelle...
se non mangia quelle muore.
quindi che non va inserito..

gli Hippocampus invece sono animali che hanno esigenze molto mirate, sono da considerarsi animali per esperti che necessitano di vasche apposite...quindi anche in questo caso lascia stare

Vale-Mi
29-03-2017, 12:50
Quoto Ricky in entrambe le risposte [emoji106]

Davidino80
29-03-2017, 12:51
Ok...hippocampus aboliti [emoji23].

Scusa, ma se gli hymenocera si nutrono solo di stelle, chi li tiene compra stelle per alimentarli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
29-03-2017, 12:54
Ok...hippocampus aboliti [emoji23].

Scusa, ma se gli hymenocera si nutrono solo di stelle, chi li tiene compra stelle per alimentarli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Già...
Si inseriscono di solito quando si ha un'invasione di Asterine (ce ne sono alcune che si ciucciano letteralmente i coralli).
L'Hymenocera Picta fa piazza pulita ma poi o lo si da via o si alimenta con altre stelle....
Io non l'ho mai preso

Ricky mi
29-03-2017, 17:36
quoto vale...
alla fine muore sempre di fame!
lasciamolo in natura!

Davidino80
29-03-2017, 18:49
Certo, se così sarebbe solo un patimento, povera bestia!

Una asterina ce l'ho già, era nelle roccie; pensate che possa essere nociva per i futuri coralli? Oppure aspetto e vedo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davidino80
15-04-2017, 10:26
Eccomi con aggiornamenti.
La settimana scorsa ho inserito 2 Ocellaris, 1 sarcopython e 1 discosoma.
All'inizio il sarco non spolipava, ma dopo alcuni spostamenti sembra che sia riuscito a trovare il suo posto; ora a luce accesa è completamento aperto.

Ovviamente ora è aumentata la voglia di inserire altro, ma prima di fare del caos chiedo a voi. Vorrei inserire altri pesci, invertebrati e ovviamente coralli.

1) è meglio seguire un'ordine per l'inserimento? prima i pesci, poi i coralli...oppure è indifferente?
2) ci sono coralli che possono andare in conflitto con il sarco e il discosoma?

Per quanto riguarda i coralli mi piacciono:
Soft: oltre a quelli in vasca ,ricordee, alcune clavularie, entacmaea, pachyclavularia e zoantus
LPS: euphillya, caulastrea,Acanthastrea, scolymia, goniopora

Ho un parte di rocciata vicina alla pompa di movimento, quali potrebbero essere coralli che vogliono una buona corrente?

Davidino80
16-04-2017, 11:16
Nessuno che può darmi indicazioni?! [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davidino80
23-05-2017, 13:42
Eccomi con aggiornamenti...
Abitanti vasca:
2 Ocellaris
1 Nemateleotris magnifica
1 Lysmata amboinensis
1 riccio mespilia globulus
3 turbo
1 paguro zampe blu
1 Sarcopython
Alcuni discosomi
1 euphyllia
1 Ricordea

Vorrei inserire altri coralli tra quelli che ho scritto sopra.
# Vale-Mi, mi avevi detto di fare attenzione alla vicinanza tra alcuni coralli...quali tra quelli scritti potrebbero darsi noia?

Altra cosa...un punto vicino la pompa dove ovviamente la corrente è più forte...cosa mi consiglieresti?

Davidino80
24-05-2017, 10:34
Nessuno che sa aiutarmi?![emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jefri
24-05-2017, 11:07
Hai provato a fare un giro di test per vedere che valori hai?

Secondo me per ora come pesci sei apposto. Magari fra un mese o due ne metti un altro di piccolo se i valori sono buoni.

Qualsiasi molle di tuo gradimento per me lo puoi inserire. Hai l'imbarazzo della scelta tra sinularia, zoas, ricordee, sarco, briareum ecc..
Idem di euphyllie ce ne sono un sacco e non sono animali particolarmente esigenti.

Davidino80
24-05-2017, 11:18
I test li faccio una volta alla settimana. Li ho fatti proprio ieri sera, ma purtroppo non mi ricordo i valori.
Stasera li posto.

Quindi non ci sono problemi a mettere vicini razze diverse di coralli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jefri
24-05-2017, 13:19
Molli no in genere. Le euphyllie a volte possono rompere un po' le scatole.

Davidino80
24-05-2017, 14:09
Un po' tutti gli lps possono darsi noia tra vicini diversi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jefri
24-05-2017, 14:13
Difficile darti una risposta generica. Io avevo due euphyllie che non si "sopportavano". Altre invece che sono vicinissime e non succede nulla.

Davidino80
24-05-2017, 14:55
Ah ok...non ci sono regole [emoji51].
Non resta che provare...grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davidino80
24-05-2017, 18:49
Hai provato a fare un giro di test per vedere che valori hai?

Secondo me per ora come pesci sei apposto. Magari fra un mese o due ne metti un altro di piccolo se i valori sono buoni.

Qualsiasi molle di tuo gradimento per me lo puoi inserire. Hai l'imbarazzo della scelta tra sinularia, zoas, ricordee, sarco, briareum ecc..
Idem di euphyllie ce ne sono un sacco e non sono animali particolarmente esigenti.

I valori sono i seguenti:

Salinità 35
Kh 8
No2 tra 0.025 e 0.05
No3 assenti
Po4 0.05
Ca 420
Mg 1500


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk