PDA

Visualizza Versione Completa : nuova avventura



Fabius
26-03-2017, 19:38
Ciao a tutti,
dopo anni di dolce, voglio viaggiare in mare :-))
ho preso un cubo della BLAU completo di sump. Avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per il resto della tecnica.
Ho letto parecchio ma sono confuso e onestamente ho paura di sbagliare spendendo anche il doppio, dei negozioanti non mi fido tanto, ti vogliono vendere quello che hanno sul groppone. Voi sicuramente siete i migliori.
Ragazzi pronto a leggervi l'acquario mi arriva la settimana prossima

grazie
Fabio

Ricky mi
26-03-2017, 20:19
Ciao Fabio...
In primis per consigliare la tecnica devi dirci cosa vorrai allevare...

Fabius
26-03-2017, 20:25
sorry....sicuramente inizio con molli e LPS, con due picolli pesci pagliaccio nel seguito (saranno il mio regalo di Natale).
poi vediamo come vanno le cose, ma vorrei partire bene

Fabius
27-03-2017, 09:26
nessuno che può darmi una mano, qualcuno è in possesso della stessa vasca e samp.

grazie

Jefri
27-03-2017, 09:33
Che dimensioni ha la vasca?

Lorrelorre
27-03-2017, 09:48
Ciao! Allora dobbiamo prima scegliere almeno questi: schiumatoio plafoniera e pompe di movimento... servono dimensioni della vasca e sopratutto buget a disposizione... 😅

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabius
27-03-2017, 09:55
Ciao ragazzi! bellissimo leggervi :-)
la vasca è un cubo 45*45*45
Sistema di tracimazione dell’acqua per filtraggio in Sump
Sump con capienza di 50 litri (modello Ready Sump 38) con comparto separato per l’acqua di rabbocco
Internal Overflow per scaricare l’acqua in sump
Water Inlet Nano-Flo per immettere acqua in modo “surface maker” evitando patine di superfice
la lampada per ora ho una SICCE GNC è piccolina ma sto cercando di venderla per acquistare una migliore, per ora penso possa andar bene.
La pompa di risalita quale scelgo il negoziante mi ha proposto la EDEN 135

Phregna
27-03-2017, 10:31
Ciao, sono in allestimento con la tua stessa vasca. Appena arrivano le rocce comincio. Per ora come tecnica ho skimmer tunze 9004, luci ai prime hd, pompa risalita newa nj 2300, osmoregolatore mini ato, riscaldatore newa 150w. Per ora una sola pompa di movimento jebao rw4

Fabius
27-03-2017, 12:41
per le pompe di movimento avevo pensato a queste Hydor Koralia Kit Reef Evo 3200 o sono troppo forti?

Phregna
27-03-2017, 13:34
Non saprei, sicuramente qualcuno più esperto di me ti saprà consigliare megliomsn003

Lorrelorre
27-03-2017, 13:34
Io con hydor non ho avuto buone esperienze sopratutto con quelle di ultima generazione... dicono che le jebao sono buone (mai provate) tunze o una mp10.. se hai buget superiori... io anni fa acquistai una NO KORALIA... 100 % cinese allo stato puro... é un trattore.... gira pure la sabbia... certo il flusso non é molto studiato però dipende sempre dal buget

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fabius
28-03-2017, 16:00
ciao ragazzi, qualcuno può consigliarmi sulle pompe di movimento meglio due con diversa potenza piuttosto che due uguali?

Ricky mi
28-03-2017, 16:50
io prenderei 2 tunze 6040

Fabius
28-03-2017, 19:46
Ok per le tunze, ma si possono gestire con un solo controllo o bisogna prenderne due? Ragazzi poi sullo schiomatoio potreste aiutami ho visto i deltec ma costicchiano un po' vorrei stare sui 250 al max

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Fabius
28-03-2017, 21:02
ragazzi mi sono piantato sullo schiumatoio.....cosa mi consigliate il mio bidget è di 200-250 euro

Fabius
29-03-2017, 10:51
sono orientato (dopo notte a girovagare su i vari siti9 al bubble magnus 3 ( il costo è contenuto entro le 200 euro.
Ho visto che c'è ne sono di diversi 3-3,5, NAC sapete indicarmi le princpali differenze e consigliarmi il migliore per la mia vasca 45*45*45

dai ragazzi, ci siamo quasi :-)

Fabius
19-04-2017, 16:45
Ok breve aggiornamento ........
schiumatoio preso-> il bubble mangus C3.5msn003
ora pensavo alle pompe di movimento, qualcuno può darmi opinioni sul Cross Flow CP 25 opppure prendo due classiche rw 4

certo che con il cross flow a livello di estetica dovrei trovarmi meglio però preferiso ricevere i vostri pareri.

grazie a chi mi aiuta

Ricky mi
19-04-2017, 17:01
skimmer ok...
per le pompe
le tunze hanno il controller singolo.
la cross flow ha un flusso molto particolare...in vasche piccole non la userei. meglio le rw 4 se vuoi stare su questa marca.

da poco trovi in commercio anche questa pompa
http://acquariomania.net/pompe-movimento-aqamai-c-71_72_820.html
vista dal vivo al pets festivale...ed è veramente minuscola

Fabius
19-04-2017, 18:42
Grazie ricky, mi faccio passare l'idea dalla testa e vedo un po' due classiche pompe di movimento.......dimenticavo come sale per l'avvio cosa prendo? O letto che non sono tutti uguali

Ricky mi
20-04-2017, 09:22
io ho usato fauna kent royal nature e mi sono trovato sempre bene con questi

Fabius
28-04-2017, 20:05
Piano piano.... Ci arrivo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Fabius
28-04-2017, 20:06
Manca osmoregolatore..... Indeciso fra ATO e mini tunze https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/4d2f94bf11d6013053c0f5ed11b828c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/73d3385dc7fb1c96dcc4d60d21a4f8ab.jpg

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Phregna
29-04-2017, 09:26
Io ho l'ATO, dopo un mese direi che mi trovo bene

Fabius
29-04-2017, 13:59
Penso di prendere ATO, solo perché non è meccanico

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
29-04-2017, 16:26
Io ho il tunze 3152, mai avuto problemi in 3 anni quasi che è in vasca.

Valuta anche il Sentry Ato della Pacific Sun, lo usa Lucareef con soddisfazione.

Lucareef
29-04-2017, 16:27
Concordo...il Sentry ATO è una bomba...
Io starei su questo o il Tunze Nano che ha Vale.