PDA

Visualizza Versione Completa : Scarico schiumatoio



tirador
18-04-2017, 15:11
Mi è venuto un dubbio che non avevo mai considerato prima perchè avevo prima una sump aperta che poi ho diviso in 2 vani quando ho preso uno skimmer monopompa a scarico sommerso.
Ora avendo di nuovo cambiato skimmer con un H&S con scarico emerso mi chiedevo se è meglio far scaricare lo skimmer nel suo stesso vano oppure farlo scaricare nel vano della risalita in modo che la pompa dello schiumatoio non tratti la stessa acqua.
Il mio dubbio è se può interferire con l'osmoregolatore che è sempre dalla parte della risalita o se c'è qualche altra controindicazione

tirador
19-04-2017, 09:21
Per togliermi il dubbio ieri sera ho provato...
spostando lo scarico nel vano della risalita, mi sono subito accorto che calava il livello nel vano dello skimmer, quindi avevo un interscambio inferiore alla portata dello skimmer nonostante monti una dct4000 a metà potenza.
Per pareggiare la portata dello skimmer ho dovuto aumentare il flusso della risalita fino a quasi il massimo, in questo modo era in perfetto equilibrio praticamente l'acqua che cadeva in sump veniva buttata tutta nel vano risalita dallo scarico dello skimmer e niente passava per sfioro dalla paratia, quindi per avere un po più di margine ho spinto la pompa al massimo così l'acqua cade a sfioro e la maggior parte viene portata nel vano risalita dallo skimmer.
La pompa dello skimmer è un aquabee 2000, mentre la risalita è una jebao 4000dct.
La prova è stata utile intanto per farmi capire che ero molto sbilanciato nella portata dello skimmer rispetto al interscambio della vasca, molti di noi hanno skimmer sovradimensionati con pompe che trattano molta acqua, mentre le pompe di risalita per il discorso della prevalenza riducono di molto la portata quindi consiglio di controllare questo rapporto.

Paolo Piccinelli
19-04-2017, 09:31
La prova è stata utile intanto per farmi capire che ero molto sbilanciato nella portata dello skimmer rispetto al interscambio della vasca, molti di noi hanno skimmer sovradimensionati con pompe che trattano molta acqua, mentre le pompe di risalita per il discorso della prevalenza riducono di molto la portata quindi consiglio di controllare questo rapporto.

In questo modo sono saltate diverse vasche.
Tu pensi di schiumare, mentre stai usando solo metà o un terzo della potenza del tuo skimmer.

Secondo me una buona regola è avere un interscambio vasca/sump almeno triplo rispetto all'acqua trattata dallo schiumatoio.

tirador
19-04-2017, 10:26
Secondo me una buona regola è avere un interscambio vasca/sump almeno triplo rispetto all'acqua trattata dallo schiumatoio.

Se avessi uno schiumatoio conlo scarico sommerso (tipo l'ultrareef che avevo prima) come faccio a capire quanta acqua tratta effettivamente lo skimmer?
Il triplo Paolo mi sembra tantissimo e anche difficile da realizzare almeno con vasche piccole.
Nel mio caso specifico per avere il triplo di interscambio rispetto allo skimmer calcolando la prevalenza dovrei montare una pompa sproporzionata per gli scarichi che ho, già adesso ho una 4000 l/h per una vasca da 150 lt, considerando che lo skimmer monta una aquabee 2000 con prevalenza zero

Lucareef
19-04-2017, 10:40
Purtroppo con skimmer con scarico sommerso bisogna affidarsi ai dati del produttore...è praticamente impossibile misurare la reale portata in questo caso con metodi caserecci che io sappia.
Il mio tratta circa 1300/1400 lt/h,praticamente tutta l'acqua che porta giù lo scarico a pieno regime.
Quindi sono intorno a quasi 5 volte l'interscambio su 300 litri.

Paolo Piccinelli
19-04-2017, 11:08
Il triplo Paolo mi sembra tantissimo e anche difficile da realizzare almeno con vasche piccole.

immagino sia più difficile con una vasca piccola, ma a quel punto a che ti serve uno skimmer gigante se lo usi a metà del suo potenziale?

tirador
19-04-2017, 11:28
immagino sia più difficile con una vasca piccola, ma a quel punto a che ti serve uno skimmer gigante se lo usi a metà del suo potenziale?

sono d'accordo infatti sono passato da un ultrareef 140 a un H&S 110 quindi molto più piccolo di camera solo che questo monta un aquabee 2000 che come portata è molto perfomante, quindi per stare al triplo dell'interscambio mi risulta difficile a meno di non prendere uno skimmerino. Per il momento come nel caso di Luca faccio praticamente pari con l'acqua che scende e comunque rispetto al volume della vasca sarò a circa 10 volte.
Per quanto riguarda il discorso della posizione dello scarico tu Paolo pensi che sia meglio se la faccio scaricare nel vano della risalita o non cambia niente

Paolo Piccinelli
19-04-2017, 11:29
io scarico nel vano tecnico, ma ho una circolazione d'acqua tale per cui il 95% dell'acqua scaricata finisce nel vano risalita e non torna in circolo.

credo che debba valutare tu, magari buttando della kalkwasser nella camera dello skimmer e vedendo dove va a finire...

tirador
19-04-2017, 11:48
provo così, chiudo l'aria così si vede meglio e ci butto del coral snow che fa più o meno lo stesso effetto.
grazie