PDA

Visualizza Versione Completa : Simovor 3.0 vascone definitivo



Simovor
18-04-2017, 15:37
1 anno 1 mese

36617


Come sapete in questa passione la carogna che spinge ad allargarsi è sempre molto forte, ho iniziato il mio percorso da acquariofilo esattamente 2 anni fa ed ora senza rendermene conto mi sono trovato in box una vasca con capienza finalmente cazzuta.
l'idea iniziale era quella di traslocare la mia attuale vasca in una più grossa verso novembre/dicembre, con misure limiti di 105 50 60 ma....giovedì scorso cazzeggiando sul WEB sono incappato in un annuncio di una vasca come l'ho sempre sognata 120 60 60, farla breve una volta aver appurato con il costruttore di casa mia che non c'erano controindicazioni nel caricare oltre 500 kg nella mia sala, sono andato a vederla e l'ho presa smiley-sex012

Extrachiaro, silicone trasparente e in&out lato sinistro, assurdo proprio quello che volevo!

Ovviamente avevo deciso di tenere l'illuminazione già in mio possesso una ATI 8x39 ma...in solo 24 ore ho cambiato idea e sabato sono andato a ritirare una Giesemann Matrix 2 Dimtec 8x54.

Conto di fare il trasloco fra due week, ma prima vorrei tirare a puntino l'impianto elettrico della vasca smarcare alcune cose:

Pompe di movimento quale?
Ovviamente DSB, quindi oolite o carbonato, di che granulometria e quanti Kg?
Rocce vive assolutamente, ma quanti Kg?

La plafo è davvero da sbavo!emoticon-00110-tongu

30892

Paolo Piccinelli
18-04-2017, 15:53
Come sapete in questa passione la carogna che spinge ad allargarsi è sempre molto forte

naaaaaaaaa..... non è vero!!! :-8


pompe di movimento 2 vortech MP 40
DSB carbonato, circa 120 kg (oolite va benone, ma sono 350 e passa euro di sabbia)
rocce vive fresche dai 30 ai 40 kg

Batty
18-04-2017, 17:08
Simo prendi il carbonato in modo tale da non lesinare sulle rocce buone.....anch'io voto due mp40 meglio le qd se hai la disponibilità economica di acquistarle....sennò delle wes usate ma con la consapevolezza che se hai delle parti da sostituire molto probabilmente non le troverai più dato che sono fuori mercato.....io per il cazzo di bulloncino che tiene la girante sono impazzito,non l'aveva nessuno,ne ho messo uno in plexiglas.....ma se perdi ad esempio il wet frame o altro ti tocca prendere la wet side nuova.....sono dell'idea che se trovi l'affare (max 150€ X una wes) il gioco vale la candela, una spesa maggiore non è giustificata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-04-2017, 22:21
Foto della vasca?

Simovor
18-04-2017, 22:55
Ricky foto devo farle nel week le metto!

Dato che devo traslocare con parecchi aninali, al fine di cercare di limitare le tempistiche di maturazione ho deciso di fare il dsb con sabbia viva, con il carbonato mi son trovato benissimo ma ho atteso davvero tanto prima che cominciasse a girare, sulla carta la sabbia viva dovrebbe garantire una tempistica inferiore.
Sulle pompe Paolo e Batty concordo, per il momento partirô con una mp40 spero usata e una rw8 che ho gia sperando sia a sufficienza visto che cmq il primo mese sara inutile avere troppo movimento per via della volatilitá della nuova sabbia, piu avanti nel caso aggiungo un'altra mp40

Rocce vado per 25 kg di fresche appena arrivate piu qualche kg che recupero dal trasloco, la roccita comunque la faremo leggera

Ricky mi
19-04-2017, 08:45
simo io ho allestito un dsb con sabbia viva e non ho visto nessuna spinta in più alla vasca. ALGRANATI ti ricordi come era il mio dsb quando lo abbiamo smontato?

Alexfdl
20-04-2017, 10:08
Foto della vasca?

Se ho capito bene chi è Simovor è una vasca strepitosa, animali è colori pazzeschi.....quindi prepariamoci ad un'altra vasca tutta da ammirare 128fs318181

Simovor
21-04-2017, 10:20
Se ho capito bene chi è Simovor è una vasca strepitosa, animali è colori pazzeschi.....quindi prepariamoci ad un'altra vasca tutta da ammirare 128fs318181

Questo week metto foto della nuova bestiona, devo dire che mi piange il cuore smontare l'attuale vasca perché sta girando davvero bene, crescite colori non mancano e ha raggiunto una stabilità molto elevata.
Avrei voluto portarla al top traslocando a fine anno in modo da spingere al massimo in questi ultimi 7 mesi ma i piani son cambiati :-)
Spero di riuscire a replicare in grande i risultati ottenuti e non far cazzate nella gestione!

Alexfdl
21-04-2017, 10:34
Visti i risultati notevoli dell'attuale ci scommetto già da ora che verrà fuori una gran vasca......ovviamente il trasloco degli animali mette sempre inquietudine e qualche rischio è inevitabile, ma in questo hobby siamo tutti un pò masochisti 4chsmu1
Quando pensi di fare il passaggio Simovor?

Simovor
21-04-2017, 10:42
Grazie Alex!
Il trasloco è programmato per il prossimo fine settimana, mi manca ancora 1 MP40 e soprattutto 30 KG di rocce super fresche...

Alexfdl
21-04-2017, 10:46
Ottimo, tienici aggiornati e in bocca al lupo per la nuova avventura :114-58:

Simovor
26-04-2017, 11:18
Eccoci, dopo 2 giorni di duro lavoro...

Mobile pulito e rivisto soprattutto la parte di ventilazione in sump a mio avviso molto importante.
Ho messo super ventolone che butta aria dentro ed uscirà da due grossi fori presenti sui pannelli frontali, in questo modo dovrei garantirmi una buona circolazione d'aria soprattutto vicino alle prese di corrente.

La donna al lavoro :-8

30968

30969

30970

Alexfdl
26-04-2017, 11:41
Spettacoloooooo, la donna che non solo acconsente ma che è anche a lavoro è troppo bastard :-8

Reef Riccio
26-04-2017, 11:52
Bel lavoro!!! Complimenti! Una domanda, se un giorno a sump piena dovrai armeggiare con i fili/cavi che passano dentro quella canalina come farai? Ti sei lasciato lo spazio per rimuovere il coperchio della canalina? [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simovor
26-04-2017, 12:00
Si la donna è intrippata quanto me ed è mooolto Bastards yes

la sump mi fa abbastanza schifo, l'ho modificata creando solo due vasche principali ma penso che in futuro la cambierò.
Ho comunque predisposto delle spazio per le canaline posteriori in modo da poterci armeggiare discretamente, comunque dalla foto ho spostato ulteriormente avanti la sump msn003

Ricky mi
26-04-2017, 12:56
bello il mobile e la parte tecnia

Alexfdl
29-04-2017, 19:10
Appena visto le anteprime 128fs318181, gran bel lavoro Simovor

Simovor
29-04-2017, 23:11
Finito ora di sistemare, da questa mattina alle 10.30 che siamo in ballo , lavoro davvero ben riuscito!
Domani posto un paio di scattimsn003

Vale-Mi
30-04-2017, 08:49
Dai che siamo curiosi!

Reef Riccio
30-04-2017, 08:53
Vogliamo le foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
30-04-2017, 10:04
Foto foto foto...:popcorn:

Simovor
01-05-2017, 14:53
Eccoci...che dire il trasloco è andato tutto secondo i piani, ero parecchio in paranoia ma grazie al prezioso aiuto di Robbax, Batty e della mia compagna tutto è filato liscio in "sole" 5 ore.

Vi voglio lasciare con una foto di quando ho ritirato la vasca....acqua marcia in sump e mille lavori da fare ma alla fine ne è valsa la pena!

31078

31093

31094

- - - Aggiornato - - -

31079

31080

31081

31082

31083

31084

31085

- - - Aggiornato - - -

31088

31089

31086

31087

- - - Aggiornato - - -

31090

31091

31092

31095

Robbax
01-05-2017, 14:54
Bel vascone ragazzi!!!
Lavoro della madonna ma è venuta benissimo!!

Qualche fotina che ho io....poi quelle del lavoro finito le lascio al proprietario!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/c2f57826f7cbdab537a989d1592dc33e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/ab164d3e632d745c7db1b43c62526f2a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/8e379c4e8e91495d6cd66d713eb879f4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/d5c4175d0d3725d673f01f1e5879e698.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/9bda56bf768b6dcafb466c91ecc8e50b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/ef1f9f0e9f63ad29592bbb7de913676e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/0799e7c9983d7db38dbc11d6d7b7fe80.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/a69128cf26f355990a09603dcea41e35.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/d448ec5213b4b0c26eabfaa9c624e6af.jpg

VENTRONI
01-05-2017, 14:55
Complimenti ragazzi gran bel lavoro. La rocciata è stupenda

Robbax
01-05-2017, 15:05
Figa Simo è gia piena!!
Bisogna traslocare!!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gas
01-05-2017, 15:05
Spettacolare!!!molto bravi:114-51:

Batty
01-05-2017, 15:09
Grande lavoro....la prossima si fa 100x100cm....già preso le misure e ci sta :-8

Ricky mi
01-05-2017, 15:25
La rocciata mi piace molto... Gran lavoro ragazzi!!

graziano
01-05-2017, 15:56
BEEEEEEEEEEELLLLLLLLLLLLLLLLAAAAAAAAAAAA hippohippohippo

Robbax
01-05-2017, 16:10
Vi assicuro che la foto non rende!!
è MOOOOOLTO più figa!!!!

Franco68
01-05-2017, 16:28
bel lavoro , la rocciata mi piace molto

Simovor
01-05-2017, 18:26
WEEE uaglió grazie mille, non mi capacito come facevani a starci tutti quegli animali nella vaschetta di prima; assurdo

Simovor
08-05-2017, 17:32
tutto procede bene, siamo al 7 giorno, partite diatomee e qualche alghetta ma già in forte regressione.

Alla fine abbiamo usato 35kg di rocce vive, 81 kg di sabbia viva e circa 15kg di inoculo del vecchio dsb

Coralli solo appoggiati


31195

Robbax
08-05-2017, 17:47
Spettacolo simo!!!!
Nn vedo l'ora di vederla di nuovo dal vivo

peppe
08-05-2017, 18:28
spettacolare, gran bel lavoro msn003

VENTRONI
08-05-2017, 20:14
Bellissima,complimenti

Robbax
08-05-2017, 20:58
Simo gli incollaggi estremi te li faccio io[emoji6]

ivoreef
08-05-2017, 21:58
bellissima complimenti:114-52:

Alexfdl
09-05-2017, 08:25
Gli animali erano talmente in forma che non stanno accusando per niente il colpo.....vasca che diventerà bastarda ben presto :114-52:

Simovor
09-05-2017, 16:25
Madonna altroche, hanno accusato parecchio purtroppo, nessuna perdita ma sono in sofferenza
Giuro non riesco a guardare la vasca mi piange il cuore vedere gli animali stressati soprattutto i pesci...l'hepatus é ricoperto di puntini che fino a prima non aveva mai avuto spero solo che il dsb parta il prima possibile

Alexfdl
09-05-2017, 16:57
Dai Simo un po' di pazienza e tornerà a splendere, già non avere perdite è un ottimo risultato, l'hepatus in fondo basta che lo guardi male che già si riempie di puntini, ora solo tanta pazienza.

Simovor
11-10-2017, 16:23
Ciao cari, allora è da un po' di tempo che non aggiorno il topic, la vasca ha superato il 5 mese di vita e stiamo per entrare nel 6, devo dire che non ho avuto grossi problemi e la vasca sta girando decisamente senza bisogno di interventi o integrazioni.

Devo dire che la scelta di fare un SSB e non DSB sta portando i risultati attesi, non sta smagrendo eccessivamente come avveniva nella precedente vasca DSB e quindi sto riuscendo ad avere una gestione davvero "natural" senza essere costretto a sporcare ogni 3 giorni.

Questo mi sta aiutando soprattutto nell'allevamento corretto degli animali australiani (presenti in maggioranza) che ad esperienza mia gradiscono maggiormente acqua con valori non troppo "tirati"

Alcuni animali sono a un ottimo punto di crescita e colori mentre alcuni, in particolar modo la famiglia delle microclados, sta faticando ad uscire dalla pesantissima botta presa per via del trasloco.

Vi lascio con qualche scatto :114-58:

33070

33071

33072

33073

33074

33075

Lucareef
11-10-2017, 16:26
Spettacolare!!!!

Ricky mi
11-10-2017, 16:35
che vasca...
spettacolare!
pochi pesci vedo, giusto?come mai?

VENTRONI
11-10-2017, 16:40
Le foto non rendono. Vasca giovane e migliorerà ancora esponenzialmente, la mano c’è.
Grande Simo.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
11-10-2017, 16:50
Veramente bella, complimenti! [emoji106]

Corby
11-10-2017, 17:09
che figata!complimenti!!!

mvb79
11-10-2017, 17:14
Che bella! Ma perchè dici che è un SSB? L'SSB non dovrebbe avere solo uno strato di sabbia di circa 1 cm?

Lucareef
11-10-2017, 17:20
Simovor come mai ha tolto i 2 Blue Pop?

Simovor
11-10-2017, 17:46
Grazie ragass,
per il momento sto mantenendo pochi pesci perché non volevo sovraccaricare il sistema in questa fase di maturazione e sotto a quel 120 60 60 monto uno skimmer sottodimensionato (ultrareef 160), ho solo 1 Xaturum, 9 cromis e 1 magnifica.
I primi di novembre monterò un Vertex 180i e li comincerò sicuramente ad introdurre qualche nuovo pinnuto senza comunque esagerare, il discorso E5 (2blue pop su 8 T5)l'ho abbandonato perché la mia plafoniera Giesemnn Matrix 2 dimtech avendo ballast dimmerabili non riconosce i tubi e quindi non funzionano, ci sono rimasto davvero di merda e purtroppo non mi ero documentato a sufficienza.
Lo strato di sabbia viva è di circa 6cm, quindi lo definirei un SSB più che DSB, 1 cm di sabbia per me non è SSB ma solo una spolverata in cui non c'è fondo a sufficienza per instaurare i processi di denitrificazione, nomenclature a parte più lo strato di sabbia è alto più è in grado di ciucciare e in precedenza con DSB alto 14 cm ho avuto difficolta nel mantenere valori di nutrienti in traccia ed ero davvero a rincorrerla con il rischio di stirarla.
Ora i tubi che monto hanno più di 8 mesi di vita, prossimo mese faccio il cambio totale e vediamo cosa accadrà, mi sta girando in testa l'idea di aumentare la luce passando a una 10x54 anche se il mio sogno sarebbe quello di mettere come fatto sulla vasca precedente, una barra Easyled deep blu in aggiunta ai T5 ma mi ferma il fatto di dover fare un passatemi il termine "accrocchio" per posizionarla sopra la vasca

Lucareef
11-10-2017, 17:51
Che combinazione monterai il prossimo mese Simone?
Anche io ho i tubi alla fine la la vasca gira bene e sto aspettando a cambiarli.

agoreef
11-10-2017, 17:58
Bellissima vasca complimenti davvero, l'acropora in basso a sinistra avanti al sarco sembra in rtn o si vede male la foto?

Simovor
11-10-2017, 18:09
monterò:

4 kz blu
2 kz coral new gen (ritorno sui new gen perché spingono di più rispetto ai normali)
1 kz fiji
1 ati o giesemann actinic

Agoreef vedi bene, quell'animale è anzi era un colonia bellissima di Aculeus selvatica australiana che per mio errore ho messo in una posizione di estrema corrente e dove ne prendeva di più mi è andata in RTN, l'ho poi posizionata in basso dove la vedi per farla fermare e così è stato ma me la son giocata per metà.
la scorsa settimana ho fatto 4 belle talee che stanno alla grande e metterò in vendita la prossima settimana :114-19:

savo69
11-10-2017, 19:19
Davvero bella vasca. Complimenti.... e gran manico msn003

Alexfdl
11-10-2017, 19:57
Simooooo finalmente c'è la fai ammirare.....è già stupenda ora, immagino man mano che arriverà a regime cosa tirerai fuori di nuovo, complimenti veramente anche per questa scelta di gestione diciamo un po' particolare che ti sta dando i frutti che immaginavi. Ecco questo si che è un caso del tanto famoso.....manico :114-52:

Simovor
12-10-2017, 14:13
grazie per gli apprezzamenti, diciamo che il vero manico l'ha la NATURA, a noi rimane il compito di agevolarla nel migliore dei modi, sono poco più di 2 anni che sono entrato in questo mondo ma mi son bastati per capire che se si vuole riuscire in questa passione non bisogna aver fretta e purtroppo i compromessi spesso non sono la soluzione giusta.
La semplicità della tecnica e della gestione sono tra i fattori chiave per il successo e per garantire l'autonomia "base" al proprio sistemamsn003

gthunder69
12-10-2017, 14:45
molto bella e pulita, complimenti

Bach
12-10-2017, 15:17
Bellissima, complimenti.

corrado
13-10-2017, 08:36
Ciao cari, allora è da un po' di tempo che non aggiorno il topic, la vasca ha superato il 5 mese di vita e stiamo per entrare nel 6, devo dire che non ho avuto grossi problemi e la vasca sta girando decisamente senza bisogno di interventi o integrazioni.

Devo dire che la scelta di fare un SSB e non DSB sta portando i risultati attesi, non sta smagrendo eccessivamente come avveniva nella precedente vasca DSB e quindi sto riuscendo ad avere una gestione davvero "natural" senza essere costretto a sporcare ogni 3 giorni.

Questo mi sta aiutando soprattutto nell'allevamento corretto degli animali australiani (presenti in maggioranza) che ad esperienza mia gradiscono maggiormente acqua con valori non troppo "tirati"

Alcuni animali sono a un ottimo punto di crescita e colori mentre alcuni, in particolar modo la famiglia delle microclados, sta faticando ad uscire dalla pesantissima botta presa per via del trasloco.

Vi lascio con qualche scatto :114-58:

33070

33071

33072

33073

33074

33075


che acropora è quella con le punte gialle?

Simovor
13-10-2017, 10:10
che acropora è quella con le punte gialle?

Ciao Corrado, se è quella con scheletro sottile rosina e punte verdi/giallo è una Acropora Cardus, anche se deep reagische molto bene anche a un'illuminazione moderata msn003

Alexfdl
28-12-2017, 08:00
Simovor ho viso il tuo annuncio nel mercatino, era una delle vasche che più apprezzavo cute_smiley19
Se posso, come mai questa decisione?

Simovor
28-12-2017, 14:49
Ciao Alex, grazie mille, tranquillo non smonto tutto, solo una modifica di percorso e vendo solo alcuni animali un pò più impegnativi, vediamo anche come evolve nei prossimi giorni l'idea che ho in mente!yes

Alexfdl
28-12-2017, 15:18
Aaaaaa ok ok capito, già va molto meglio, tienici aggiornati allora.....sicuramente non sarà da meno quello che hai in mente 4chsmu1

Simovor
28-12-2017, 15:36
Aaaaaa ok ok capito, già va molto meglio, tienici aggiornati allora.....sicuramente non sarà da meno quello che hai in mente 4chsmu1

:114-38:

Simovor
19-01-2018, 21:38
Ciao , alla fine ho cambiato rotta e ho deciso di proseguire e allora visto che ci siamo ho ampliato il parco luci e ho aggiunto una barra Easyled DeepB da 120cm.

La vasca ad oggi va per i 9 mesi e devo dire che gira alla grande, SSB sta dando i risultati che volevo e mi sta permettendo di mantenere valori di organico giusti senza farli scendere troppo.

A voi un paio di scatti

34827

- - - Aggiornato - - -

34828

gthunder69
20-01-2018, 18:36
Bella

simo72
20-01-2018, 19:24
Sto cazzi che spettacolo
Complimenti davvero

Simovor
25-02-2018, 17:26
Andiamo per gli 11 mesi, ho introdotto un branco di 5 Apogon Cyanosoma, tutto fila lissioooo

35325


35326


35327

gthunder69
25-02-2018, 18:30
Sempre molto bella

peppe
25-02-2018, 18:35
sempre super ma una foto agli apogon?

Ricky mi
26-02-2018, 08:57
dove li hai trovati gli apogon?

Simovor
26-02-2018, 14:50
Ciao, questa sera vedo di fare un paio di foto agli Opogon, Ricky li ho presi da Deborha una decina di giorni fa.
Mi sono orientato sul popolare la vasca con tanti piccoli pesci e devo dire che questo ultimo acquisto mi aggrada, sono colorati, protagonisti e voraci (non fatevi illudere dalle dimensioni, hanno una bocca gigante)
Sono fissi sul fondo della vasca in piena corrente.

Ora la popolazione ittica è così composta:

1 Xanturum
10 Cromis
4 Anthias Bimaculatus
4 Apogon Ciano
2 Synchiropus Picturatus
2 Amphiprion frenatus
1 Piccolo labride pulitore (non ricordo il nome)

Il branco da 10 Cromis in continua riproduzione aumenta di parecchio il carico organico, volevo introdurre un secondo Acanturide ma ho paura a rompere l'equilibrio che attualmente ho in vasca e devo dire che con più di 22 pesci in movimento, l'effetto ora è di tutto rispetto.

Simovor
26-02-2018, 20:35
ecco gli Apogon

35353

35354

35355

Ricky mi
27-02-2018, 03:02
Sono bellissimi

Guasta21
27-02-2018, 14:18
spettacolo. sono contento che alla fine tu abbia deciso di non cambiare nulla... così è perfetta!

Simovor
27-02-2018, 14:29
grazie ragazz, adesso ho i colori leggermente spenti perché ho appena cambiato corallina nel reattore che mi ha apportato un sacco di fosfati, tempo 1 settimana che rientrano nella norma e faccio un video fatto bene da postare qui sul forum

Guasta21
11-03-2018, 10:08
grazie ragazz, adesso ho i colori leggermente spenti perché ho appena cambiato corallina nel reattore che mi ha apportato un sacco di fosfati, tempo 1 settimana che rientrano nella norma e faccio un video fatto bene da postare qui sul forumAggiornamenti? :)

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Simovor
12-03-2018, 13:42
Ciao, non ho avuto ancora tempo di fare un bel video, nel frattempo ho perso i 5 Apogon inspiegabilmente uno ad uno, mangiavano alla grande anche, mi spiace amen.
Faccio lo spostamento di due colonie e poi sparo video, promesso....questo fiore è appena sbocciato dentro la vasca :114-54:

35524

Ricky mi
12-03-2018, 14:04
spettacolo....
forse erano poco quarantenati...

gthunder69
12-03-2018, 14:05
peccato per gli apogon, erano molto belli.
Bello anche il "fiore" appena sbocciato 177686

Alexfdl
13-03-2018, 08:30
Ciao, non ho avuto ancora tempo di fare un bel video, nel frattempo ho perso i 5 Apogon inspiegabilmente uno ad uno, mangiavano alla grande anche, mi spiace amen.
Faccio lo spostamento di due colonie e poi sparo video, promesso....questo fiore è appena sbocciato dentro la vasca :114-54:

35524

Se queste sono le premesse........ iniziamo a preparare gli occhiali da sole 4chsmu1

Simovor
04-04-2018, 18:47
l'anno si avvicina

35925

ialao
04-04-2018, 19:25
stupenda punto.un saluto

gthunder69
04-04-2018, 21:31
Molto bella

Ricky mi
05-04-2018, 10:10
che spettacolo

Simovor
06-04-2018, 20:09
grazie cari, fra 3 settimane faro il cambio tubi e penso che tornerò ancora sui bianchi kz ma i new gen, quelli hanno una marcia in piu

Franco68
06-04-2018, 20:29
grazie cari, fra 3 settimane faro il cambio tubi e penso che tornerò ancora sui bianchi kz ma i new gen, quelli hanno una marcia in piu

Combo plafo ?

Simovor
06-04-2018, 23:23
Combo plafo ?

Ritorno alla combo della vecchia vasca

4 blu kz
2 new generation kz
2 fiji kz

+ led

Rapu84
07-04-2018, 00:14
Simo complimenti davvero!!

Franco68
07-04-2018, 09:55
Ritorno alla combo della vecchia vasca

4 blu kz
2 new generation kz
2 fiji kz

+ led

Io ho 3 bianchi e 5 blu e non è così acida.......saranno i led a fare la, differenza?

Simovor
07-04-2018, 14:08
con 3 bianchi cambia molto, sicuramente la barra led fa molto, ma solo su alcuni animali e pesci

Franco68
08-04-2018, 10:57
con 3 bianchi cambia molto, sicuramente la barra led fa molto, ma solo su alcuni animali e pesci


I tubi kz costano una cifra, da cosa dipende ?

Simovor
09-04-2018, 11:15
I tubi kz costano una cifra, da cosa dipende ?

Sicuramente il marchio KZ NON è a buon mercato ma avendone provati svariati posso dire con certezza che hanno una marcia in più rispetto ad altri (ATI, GIESEMAN).
A mio avviso i tubi che fanno proprio la differenza sono i bianchi, i Coral Light New Generation spingono molto rispetto ai classici però la vasca deve essere in grado di sopportarli proprio per via della loro spinta se il sistema non è in bolla potrebbero "picchiare" eccessivamente sugli animali con rischio di mandarli in fotoinibizione e bloccare le crescite nelle parti più esposte.
Attualmente mondo i bianchi classici KZ che ho usato in tutti questi primi 11 mesi di maturazione.

Sono titubante se optare definitivamente su 2 Fiji o 2 Attinici, gli attinici hanno poca spinta ma uno spettro molto utile ai nostri animali...vedremo a fine mese come mi gira.

peppe
12-04-2018, 17:00
Sicuramente il marchio KZ NON è a buon mercato ma avendone provati svariati posso dire con certezza che hanno una marcia in più rispetto ad altri (ATI, GIESEMAN).
A mio avviso i tubi che fanno proprio la differenza sono i bianchi, i Coral Light New Generation spingono molto rispetto ai classici però la vasca deve essere in grado di sopportarli proprio per via della loro spinta se il sistema non è in bolla potrebbero "picchiare" eccessivamente sugli animali con rischio di mandarli in fotoinibizione e bloccare le crescite nelle parti più esposte.
Attualmente mondo i bianchi classici KZ che ho usato in tutti questi primi 11 mesi di maturazione.

Sono titubante se optare definitivamente su 2 Fiji o 2 Attinici, gli attinici hanno poca spinta ma uno spettro molto utile ai nostri animali...vedremo a fine mese come mi gira.

rimanendo in attesa del video promesso in qualche commento più su, volevo chiederti alcuni consigli... vorrei anche allargarmi passando da un 120x50x50 ad un 120x65x60, mantenendo le mie attuali rocce illuminazione ecc ecc; mi intrigava molto l'idea di mettere uno strato di sabbia ma senza fare un dsb.. secondo te quale è la misura consigliata in questo caso come spessore? 1-2 cm potrebbero bastare?

Simovor
12-04-2018, 20:09
il video arriverà, ho provato a farlo con il telefono ma fa veramente schifo.
Tutto dipende da cosa vorrai ottenere come consumi dal DSB, da mia esperienza un DSB assorbe maggiormente "merda" se più spesso.
Se vuoi stare su DSB standard la misura intermedia è sui 12 cm, se rimani sui 5/6cm la denitrificazione funziona ancora ma ciuccia meno, sotto i 4/5 cm diventa inutile e controproducente.
Molti che hanno berlinese a vasca matura e stabile hanno aggiunto uno sottile strato di sabbia, se hai una vasca già avviata da tempo e non hai altre motivazioni che ti costringano a rifare, ti converrebbe valutare la possibilità di mettere uno strato sottile su questa vasca attuale altrimenti se rimonti con quelle nuove misure fai DSB che utilizzi anche l'altezza nuova di 60cm.

peppe
12-04-2018, 22:55
il video arriverà, ho provato a farlo con il telefono ma fa veramente schifo.
Tutto dipende da cosa vorrai ottenere come consumi dal DSB, da mia esperienza un DSB assorbe maggiormente "merda" se più spesso.
Se vuoi stare su DSB standard la misura intermedia è sui 12 cm, se rimani sui 5/6cm la denitrificazione funziona ancora ma ciuccia meno, sotto i 4/5 cm diventa inutile e controproducente.
Molti che hanno berlinese a vasca matura e stabile hanno aggiunto uno sottile strato di sabbia, se hai una vasca già avviata da tempo e non hai altre motivazioni che ti costringano a rifare, ti converrebbe valutare la possibilità di mettere uno strato sottile su questa vasca attuale altrimenti se rimonti con quelle nuove misure fai DSB che utilizzi anche l'altezza nuova di 60cm.

Grazie mille per la risposta; l’unica cosa che non mi convince del dsb è quella che non potrei inserire labridi insabbiatori ed inoltre sarei un po’ limitato con il movimento in vasca dato che sicuramente si alzerebbe un polverone.. nella mia attuale vasca berlinese puro non c’è un filo di sedimenti sul fondo proprio a causa del forte movimento... mettendo anche un piccolo strato di sabbia come potrei evitare che questo vado sparso in giro?

Simovor
17-04-2018, 17:30
Grazie mille per la risposta; l’unica cosa che non mi convince del dsb è quella che non potrei inserire labridi insabbiatori ed inoltre sarei un po’ limitato con il movimento in vasca dato che sicuramente si alzerebbe un polverone.. nella mia attuale vasca berlinese puro non c’è un filo di sedimenti sul fondo proprio a causa del forte movimento... mettendo anche un piccolo strato di sabbia come potrei evitare che questo vado sparso in giro?

Per come la vedo io il limite unico del DSB è proprio questo, non poter spingere al massimo con il movimento o comunque rimane piu difficile trovare il setting corretto delle pompe, ci vuole piu esperienza e piu manico. io in vasca sono riuscito ad avere un bel movimento ma son sincero ho dovuto e devo sempre sudare altrimenti rischi che scavi nella sabbia.
avere pochi cm di sabbia è ancora peggio, a lungo andare avrai zone con sabbia accumulutata e zone con il vetro scoperto, altra ragione per cui mi sento di consigliarti di fare DSB classico se hai intenzione di smontare e rimontare con le misure che hai riportato.

aggiornamento vasca invece
male molto male, ho perso due animali per RTN, inizialmente pensavo fosse dovuto a chissa cosa poi andando per esclusione sono arrivato ad imputare la colpa alle quasi 14 ore di barra led appoggiata a bordo vasca, ho complrtamente briciato due animali fantastici.
lezione imparata cute_smiley19

Simovor
01-05-2018, 14:53
Come promesso vi metto un video della vasca, ha compiuto 1 anno oggi.
scusate per la qualità ma l’ho fatta con il cel.


https://instagram.com/p/BiPDA83hk8P/

peppe
01-05-2018, 15:06
Come promesso vi metto un video della vasca, ha compiuto 1 anno oggi.
scusate per la qualità ma l’ho fatta con il cel.


https://instagram.com/p/BiPDA83hk8P/

Stupenda sono sicuro che il video non renda a dovere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
01-05-2018, 15:21
Bellissima. Un saluto

tommaso83
01-05-2018, 15:26
Davvero bellissima! Complimenti!

Rapu84
01-05-2018, 18:26
Spettacolare la vasca.. ma come si fa ad averla perfetta cosi?

gthunder69
02-05-2018, 19:57
Sempre più bella

< Ivano >
02-05-2018, 22:07
Stupenda..ti seguo dalla prima vasca..in pochi anni sei diventato bravissimo..complimenti!
Con cosa e quanto alimenti ora i coralli?

antonio16
02-05-2018, 22:27
complimentissimi, la cosa eccezionale che riesci ad avere degli sps coloratissimi e degli lps in grande forma :114-58:

ciko
02-05-2018, 23:37
Stupenda, armoniosa e piena di colori

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Simovor
05-05-2018, 21:34
Ciao, grazie mille per i complimenti, non ancora fatto il cambio tubi ma visto che ho discrete crescite li spremo ancora un mesetto e poi vediamo.

La vasca sta girando solo con cibo ai pesci, nonostante fotoperiodo molto lungo, plafoniera attaccata all'acqua e Vertex 180 con schiumata bagnata tendo ad essere sempre un pò più sul grasso che sul magro.
SSB tutta la vita !!barmy

Simovor
12-06-2018, 21:39
Vasca procede alla grande, cambi d'acqua quasi a zero (20 litri ogni 20 giorni)

36618

36619

peppe
12-06-2018, 21:58
molto bene e bella.. hai cambiato qualcosa nella gestione oltre ai cambi d'acqua? a quanto tieni la temperatura?

Simovor
12-06-2018, 22:14
ho abbandonato ogni tipo di alimentazione se non cibo ai pesci perché ho un carico organico elevato, temperatura costante tra i 25 e i 25.5 gradi tenuta da un TEKO TK500

peppe
13-06-2018, 08:14
ho abbandonato ogni tipo di alimentazione se non cibo ai pesci perché ho un carico organico elevato, temperatura costante tra i 25 e i 25.5 gradi tenuta da un TEKO TK500

Posso chiederti quanto tempo ci mette il teko ad abbassare la temperatura? Hai un Delta di mezzo grado?

Ricky mi
13-06-2018, 09:52
che spettacolo!!!!

Alexfdl
13-06-2018, 10:01
Che vasca Simo, sempre un piacere da vedere. Sei sempre nelle mie top vasche preferite già dalla vecchia e non ne sei uscito nemmeno con la nuova.....complimenti veramente :114-52::114-52::114-52:

Bach
13-06-2018, 10:34
Bella. Unica cosa, io toglierei quella digitata (?) marrone...

Simovor
13-06-2018, 11:23
Posso chiederti quanto tempo ci mette il teko ad abbassare la temperatura? Hai un Delta di mezzo grado?

delta di 0.5 gradi, con plafo tutta abbassata e temperatura in casa di 27 gradi medi il refri lavora per un 6/7 ore giorno.

- - - Aggiornato - - -


Bella. Unica cosa, io toglierei quella digitata (?) marrone...

Si è una digitata ed è nel pieno dello splendore, purtroppo nella foto i colori tendono ad essere diversi che nella realtà, fidati è rosso rossetto e non marrone anche perché se avessi una digitata marrone sarei più che preoccupato (è il corallo che uso come riferimento per l'organico) msn003

peppe
14-06-2018, 23:48
delta di 0.5 gradi, con plafo tutta abbassata e temperatura in casa di 27 gradi medi il refri lavora per un 6/7 ore giorno.


Ma Normalmente quanto tempo impiega per abbassarti la temperatura di mezzo grado in vasca?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simovor
16-06-2018, 21:25
Ma Normalmente quanto tempo impiega per abbassarti la temperatura di mezzo grado in vasca?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

circa 1 ora

peppe
11-07-2018, 20:52
circa 1 ora
Simovor come procede la vasca? volevo chiederti delle finromazioni.. ma che carico e scarico hai utilizzato e di che dimensioni? ia che altezza è posizionato lo scarico? e l'acqua fino a che livello lo copre? inoltre i vetri che spessore hanno? ti faccio queste domande perchè sto allestendo una vasca delle tue stesse dimensioni e vorrei capire più o meno come muovermi..

Simovor
12-07-2018, 10:39
Simovor come procede la vasca? volevo chiederti delle finromazioni.. ma che carico e scarico hai utilizzato e di che dimensioni? ia che altezza è posizionato lo scarico? e l'acqua fino a che livello lo copre? inoltre i vetri che spessore hanno? ti faccio queste domande perchè sto allestendo una vasca delle tue stesse dimensioni e vorrei capire più o meno come muovermi..
ciao, la vasca procede da sola e molto bene, sto tirando i tubi fino alla frutta e devo dire che continuo ad avere crescite davvero importanti.
monto in e out xaqua da me lavorati internamente, alla carta sottodimensionati e in pratica piu che sufficienti. non ricordo i cm di altezza ma calcola che il livello dello scarico è tutto sommerso tranne 1 cm finale, i vetri sono spessi 15 mm tutto extrachiaro senza alcun tirante.
quando ho tempo posto due fotomsn003

peppe
12-07-2018, 10:50
ciao, la vasca procede da sola e molto bene, sto tirando i tubi fino alla frutta e devo dire che continuo ad avere crescite davvero importanti.
monto in e out xaqua da me lavorati internamente, alla carta sottodimensionati e in pratica piu che sufficienti. non ricordo i cm di altezza ma calcola che il livello dello scarico è tutto sommerso tranne 1 cm finale, i vetri sono spessi 15 mm tutto extrachiaro senza alcun tirante.
quando ho tempo posto due fotomsn003

Conta intendi con li hai lavorati tu?

Simovor
12-07-2018, 14:36
li ho lappati internamente per migliorare la portata, se vuoi ho un’altro kit di riserva se ti dovesse interessare

Alexfdl
31-07-2018, 09:04
Ciao Simovor, come procede la vasca? Due domande se posso, hai poi fatto il cambio tubi e su che combo hai optato poi? Se c'è l'hai a portata butti una foto con una panoramica per vedere (ovviamente per quello che è possibile in foto) l'effetto? La seconda, in base alla tua esperienza che giudizio senti di dare sugli e5? Ci stavo facendo un pensierino di metterne un paio sotto una 8x39 che sarà a prevalenza sps e qualche lps.

Simovor
21-09-2018, 12:20
Ciao Simovor, come procede la vasca? Due domande se posso, hai poi fatto il cambio tubi e su che combo hai optato poi? Se c'è l'hai a portata butti una foto con una panoramica per vedere (ovviamente per quello che è possibile in foto) l'effetto? La seconda, in base alla tua esperienza che giudizio senti di dare sugli e5? Ci stavo facendo un pensierino di metterne un paio sotto una 8x39 che sarà a prevalenza sps e qualche lps.

Ciao Alex, perdonami se non ti ho risposto ma in questi ultimi mesi non ho avuto molto tempo.

Allora i tubi li ho finalmente cambiati ieri dopo oltre 11 mesi, ho voluto tirarli al massimo e devo dire che erano davvero spompi.
Ora ho montato
2kz Coral New Gen
2Ati Special
4Ati Blu

Il Mix di colori secondo me è il migliore che ho provato fino ad oggi, molta luce senza eccedere sul blu con una buona resa cromatica anche sulle tonalità del rosso per via degli ati special che se non erro sono 50%blu e 50%rossi.

La vasca nel complesso gira egregiamente, prima di partire per le vacanze ho completamente svuotato la sump e ho pulito e revisionato tutta la tecnica in modo da scongiurare eventuali problemi tecnici durante la mia assenza.
Nonostante i tubi fossero spompi continuo ad avere delle crescite importati, parliamo di 3 punti KH in 24 ore.
La gestione è davvero fantastica, solo ed esclusivamente cibo secco ai pesci 1 volta al giorno e qualche goccia di ammino quando ne ho voglia, pulisco lo skimmer e rabbocco acqua osmosi, anche i cambi acqua sono sporadici (media di 1 cambio di 25 litri mese).

Non faccio alcun tipo di TEST se non quello del KH un paio di volte a settimana per capire se il reattore sta girando adeguatamente.

Ora con i tubi nuovi vediamo di fare la corsa finale e portare la vasca al TOP per fine anno per poi purtroppo cominciare a smantellare e vendere tutto.

Tempo qualche giorno e sparo qualche nuovo scatto!

ialao
21-09-2018, 12:42
Ciao, smonti per ripartire o abbandoni per un po'? CHe peccato in ogni caso, la vasca è veramente bella sotto tutti i punti di vista.

Simovor
21-09-2018, 13:02
Ciao, smonti per ripartire o abbandoni per un po'? CHe peccato in ogni caso, la vasca è veramente bella sotto tutti i punti di vista.

Smonto perché a fine anno se gira come dico le colonie saranno a "tappo" e quindi la vasca avrà raggiunto il massimo del suo potenziale, metterci mano per sfoltire e aggiustare non mi entusiasma sinceramente, quindi preferisco chiudere il capitolo.
Se avessi spazio per aumentare il litraggio lo farai ma purtroppo non ho più nemmeno 1 cm di margine per eventuali upgrade...cmq solo al pensiero mi viene già il magone:114-32:

ialao
21-09-2018, 13:24
Smonto perché a fine anno se gira come dico le colonie saranno a "tappo" e quindi la vasca avrà raggiunto il massimo del suo potenziale, metterci mano per sfoltire e aggiustare non mi entusiasma sinceramente, quindi preferisco chiudere il capitolo.
Se avessi spazio per aumentare il litraggio lo farai ma purtroppo non ho più nemmeno 1 cm di margine per eventuali upgrade...cmq solo al pensiero mi viene già il magone:114-32:
Immagino, potresti ripartire da talee, con coralli meno invasivi nella crescita, in minor numero e più difficili. Sarebbe una bella sfida. Comunque complimenti soprattutto per aver portato la tua vasca al massimo della sua potenzialità. Un saluto

Bach
21-09-2018, 15:36
Peccato smontare! Io mi terrei delle talee (vendendone altre) e ripartirei, magari rifacendo la rocciata (questa era bella, ma tanto per provare qualcosa di nuovo come layout).

Simovor
23-09-2018, 16:44
Ho fatto un paio di foto oggi


37330

Simovor
23-09-2018, 17:28
37333

Bach
23-09-2018, 18:13
Molto bella.

gthunder69
23-09-2018, 21:19
Una vasca così non si può smontare

ciko
23-09-2018, 22:18
Che coraggio a voler fare una cosa del genere[emoji24]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

< Ivano >
24-09-2018, 02:12
Sempre molto molto bella!!

savo69
24-09-2018, 11:44
Davvero un peccato smontare una vasca del genere...
(come cavolo fai ad avere quegli azzurri e quei blu cosi intensi..... che invidia hahahaha )

Alexfdl
24-09-2018, 14:30
Ciao Alex, perdonami se non ti ho risposto ma in questi ultimi mesi non ho avuto molto tempo.

Allora i tubi li ho finalmente cambiati ieri dopo oltre 11 mesi, ho voluto tirarli al massimo e devo dire che erano davvero spompi.
Ora ho montato
2kz Coral New Gen
2Ati Special
4Ati Blu

Il Mix di colori secondo me è il migliore che ho provato fino ad oggi, molta luce senza eccedere sul blu con una buona resa cromatica anche sulle tonalità del rosso per via degli ati special che se non erro sono 50%blu e 50%rossi.

La vasca nel complesso gira egregiamente, prima di partire per le vacanze ho completamente svuotato la sump e ho pulito e revisionato tutta la tecnica in modo da scongiurare eventuali problemi tecnici durante la mia assenza.
Nonostante i tubi fossero spompi continuo ad avere delle crescite importati, parliamo di 3 punti KH in 24 ore.
La gestione è davvero fantastica, solo ed esclusivamente cibo secco ai pesci 1 volta al giorno e qualche goccia di ammino quando ne ho voglia, pulisco lo skimmer e rabbocco acqua osmosi, anche i cambi acqua sono sporadici (media di 1 cambio di 25 litri mese).

Non faccio alcun tipo di TEST se non quello del KH un paio di volte a settimana per capire se il reattore sta girando adeguatamente.

Ora con i tubi nuovi vediamo di fare la corsa finale e portare la vasca al TOP per fine anno per poi purtroppo cominciare a smantellare e vendere tutto.

Tempo qualche giorno e sparo qualche nuovo scatto!


Bhe i complimenti sono ormai ripetitivi non ti smentisci mai, sempre un piacere da ammirare le tue vasche. Per quanto riguarda la combo t5 molto interessante, ad impatto mi verrebbe da pensare ad una luce molto "bianca" però in realtà mi sembra di capire che non lo è......ci faccio un pensierino questa combo di t5 da scegliere non mi fa dormire la notte 4chsmu1