PDA

Visualizza Versione Completa : Info bicchiere osmosi



pinomartini
01-06-2017, 17:01
Ciao a tutti, ma voi l'ingresso è uscita del bicchiere lo usate invertito nel senso che in Out mettente l'uscita della membrana e in IN l'uscita per la raccolta dell'acqua d'osmosi...spero di essere stato chiaro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
01-06-2017, 21:57
io invertito quello delle resine post osmosi

pinomartini
01-06-2017, 22:22
io invertito quello delle resine post osmosi

Si intendevo quello delle resine mi sono dimenticato di dirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tirador
02-06-2017, 01:06
io invertito quello delle resine post osmosi
Perché? Qual è il vantaggio?

pinomartini
02-06-2017, 09:25
Perché? Qual è il vantaggio?

Che sappia io l'acqua le attraversano meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
02-06-2017, 13:16
Boh....io nell' IN inserisco il tubo dove l'acqua deve passare nel bicchiere.....in OUT l'acqua trattata da quel bicchiere....non avrebbe senso che il costruttore dichiari un senso di utilizzo a mio avviso altrimenti....

pinomartini
02-06-2017, 13:18
Boh....io nell' IN inserisco il tubo dove l'acqua deve passare nel bicchiere.....in OUT l'acqua trattata da quel bicchiere....non avrebbe senso che il costruttore dichiari un senso di utilizzo a mio avviso altrimenti....

Sicueamte non è sbagliato...ma invertendo dovrebbe avere un rendimento maggiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
02-06-2017, 13:19
Sicueamte non è sbagliato...ma invertendo dovrebbe avere un rendimento maggiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La fonte??

pinomartini
02-06-2017, 13:21
La fonte??

L'ho letto più volte in passato...dove l'ho letto diceva che in questa maniera si era sicuri che l'acqua attraversava tutta la resina...se sia veritiero o meno non ti so dire appunto ho scritto qui[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
02-06-2017, 13:31
Ah ok ok....quindi la fonte è ignota e non attendibile?? Non metto in dubbio la testimonianza di questa persona che ha fatto questa dichiarazione....io personalmente mi attengo alle istruzioni date dal costruttore....poi effettivamente il senso di marcia può essere invertito senza problema anche perché è un percorso forzato....comunque post interessante e vorrei sentire coloro che utilizzano il metodo inverso

willy
02-06-2017, 16:01
Devono essere rispettati IN e OUT
l'acqua attraversa meglio se fai sempre il riempimento dal basso, in pratica tutti gli IN rivolti verso il basso, l'acqua deve salire riempiendo
obbligatoriamente tutto il bicchiere, e attraversa tutta la resina ,se invece metti gli
IN in alto l'acqua cade verso il basso seguendo vie preferenziali senza passare attraverso tutta la resina
Forse era questo che voleva dire la fonte ignota, magari maleinterpretata


Sorry.. rileggendo...penso di aver capito male il post

ALGRANATI
05-06-2017, 20:46
sempre usato al rovescio .
me l'aveva consigliato Forwater agli inizia della mia carriera.
diceva, se non sbaglio, che il flusso entrava meglio nelle resine.

pinomartini
05-06-2017, 21:37
Pure io avevo letto cosi...diciamo che sono ottimizzazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
05-06-2017, 22:00
Io ho sempre usato il bicchiere per le resine IN/IN OUT/OUT.
Sentii anche io questa storia ma solo su resine Ultra e non le classiche normali arancio,e si invertiva il passaggio per garantire un lavoro migliore alla resina lavorando completamente immersa e fluidizzata piuttosto che con il passaggio dall'alto che va per "gocciolamento".

pinomartini
05-06-2017, 22:02
Io ho sempre usato il bicchiere per le resine IN/IN OUT/OUT.
Sentii anche io questa storia ma solo su resine Ultra e non le classiche normali arancio,e si invertiva il passaggio per garantire un lavoro migliore alla resina lavorando completamente immersa e fluidizzata piuttosto che con il passaggio dall'alto che va per "gocciolamento".

Secondo me vale per tutte le resine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
05-06-2017, 22:18
Booh io onestamente uso i bicchieri normalmente e non mi pongo il problema,anche perché lavorano bene comunque.

pinomartini
05-06-2017, 22:19
Quello sicuramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk