PDA

Visualizza Versione Completa : Basetta Fungia



condor88
07-06-2017, 20:43
Ciao ragazzi, ieri ho comprato una fungia arancione, l'ho inserita sul fondo ma ha una basetta molto grande rispetto alle sue dimensioni (circa 5 cm di diametro).
Posso togierla e appoggiarla direttamente sulla sabbia? se si come devo fare?
31542
Inoltre un mesetto fa avevo comprato un'euphilia ma con una parte già morta cosa mi consigliate di fare? dimezzare la basetta con mazzetta e scalpelllo?
31543
31544
(scusate per la qualità selle foto)

L'acquario è un cubo di 40 cm dsb senza skimmer avviato 4 mesi fa con ospiti
1 Chrysiptera cyanea
3 Cerithium
1 Euphyllia paradivisa
1 Fungia
1 Acanthastrea lordhowensis

Inoltre come nutrimento cosa devo dare? per ora do 8 ml di phyto e un po' di cibo al pesce una volta al giorno devo aggiunfere altro?

Ricky mi
07-06-2017, 22:16
Ma la fungia è incollata?
Se non lo è , togli pure la basetta.

Per l euphilia, puoi tagliare lo scheletro con un dremmel ma senza toccare il tessuto

Batty
07-06-2017, 22:34
Si la fungia è incollata.....i fornitori dell'ultimo periodo si sono divertiti così....quelle basette si sbriciolano come biscotti però è con una pinza riesci a sagomarla fino ad arrivare all'animale

condor88
12-06-2017, 11:25
Grazie dei consigli!

Freef
29-06-2017, 16:03
Scusa se scrivo qua ma non volevo aprire un altro post.
Domani dovrebbe arrivarmi anche a me una fungia, non so se sarà su basetta o meno; nel caso fosse su basetta sagomerò la basetta con una pinza (se non ci riesco farò con qualcosa di più brutale), nel caso mi arrivi senza basetta, posso posizionarla nel fondo di vetro (non ho la sabbia)?
Chiedo questo perchè ho un vago ricordo di aver letto da qualche parte che la fungia va tenuta sollevata dal fondo, o comunque deve avere corrente anche sotto di lei, può essere o ricordo qualcosa di inventato da me?

ZON
29-06-2017, 16:27
staccala con un cacciavite..fai leva piano e si scolla..tanto le incollano il giorno prima di spedirle per ovvi motivi

Freef
29-06-2017, 16:35
staccala con un cacciavite..fai leva piano e si scolla..tanto le incollano il giorno prima di spedirle per ovvi motivi
Ora non ho mai preso in mano una fungia, ma non è molle? O meglio, ha si lo scheletro, ma con il cacciavite non rischio di lacerare le parti molli che si gonfiano in acqua?

ZON
29-06-2017, 16:36
no e' dura

Freef
29-06-2017, 16:41
no e' dura
Come non detto...
Non hai accennato al fatto di dove posizionarla, quindi posso metterla direttamente a contatto con il vetro del fondo?

ZON
29-06-2017, 16:58
dove ti pare..basta che non voli via..

Freef
30-06-2017, 20:30
Eccola, è inserita da un paio d'ore, non l'ho vista gonfiarsi quindi l'ho spostata un po' più sotto la rocciata, appena vedo che sta bene, la sbasetto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/fb13031ff761fd9cef50bd2c55440288.jpg

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

ZON
30-06-2017, 20:50
Anche perche lasciarla basettata muore.

Freef
30-06-2017, 21:00
Anche perche lasciarla basettata muore.
Ma allora perché basettarla?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Freef
30-06-2017, 21:08
Credo di aver fatto danni, cioè ho provato a sbasettarla subito, dato quello che hai detto, ma mi si è crepata per quasi 2cm, ho provato in un altro lato e si è crepata di 1cm; considerando che è 6cm la considero già morta? Non riesco a staccarla, con il cacciavite se faccio leva si crepa l'animale

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

ZON
30-06-2017, 22:17
Non toccarla piu.. purtroppo le basettano per motivi "commerciali" legati ai cites.. le funge non sono animali che crescono su roccia ma liberi su fondali..

Die.go
01-07-2017, 00:54
Non capisco come possano campare delle funge una volta basettate ..... che il loro tessuto rimane tirato .... mistero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Freef
01-07-2017, 08:00
Non capisco come possano campare delle funge una volta basettate ..... che il loro tessuto rimane tirato .... mistero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Hai un consiglio su come sbasettarla?
La bicomponente e spalmata sulla maggior parte della base dell'animale, gli unici spazi "vuoti" provando a far perno, mi si è alzato un pezzo di scheletro

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Die.go
01-07-2017, 08:33
Hai un consiglio su come sbasettarla?
La bicomponente e spalmata sulla maggior parte della base dell'animale, gli unici spazi "vuoti" provando a far perno, mi si è alzato un pezzo di scheletro

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

No assolutamente non saprei cosa consigliarti ... rischi di sbriciolarla tutta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Freef
01-07-2017, 08:40
No assolutamente non saprei cosa consigliarti ... rischi di sbriciolarla tutta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Come è già successo... quindi da quanto ho capito, essendo basettata, non riesce a gonfiarsi bene perché tirata da sotto?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Freef
01-07-2017, 13:41
I segni di rottura sono lievemente visibili, sembra che si stia riprendendo.
Sta sera provo a dargli qualche granulo con vitamine (che do ai pesci)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/da2d287aa441c08671f4f2e5c7062520.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/5bed25aa71b6c30b77daa4024d5d0748.jpg

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk