PDA

Visualizza Versione Completa : ...Ma sapete nulla SuLe Detrazioni Fiscali per Chi Utilizza i Led per l’Illuminazione



luca1963
27-05-2014, 12:26
Anche per le lampade a led possibile usufruire della detrazione fiscale del 65%


La Legge di riferimento è il Decreto Legislativo del Presidente della Repubblica, n. 115 del 30 maggio 2008, e successive modificazioni e prroghe, emesso in attuazione della direttiva comunitaria n. 32/2006, art. 2, relativa agli usi finali dell’energia a favore del risparmio energetico o, meglio, relativa agli interventi volti ad aumentare l’efficienza energetica degli edifici e alla riduzione del fabbisogno di energia elettrica.

In particolare l’Agenzia delle Entrate specifica che detti interventi sono previsti nei settori del riscaldamento, del raffreddamento, della ventilazione e della illuminazione. Le luci a led, pertanto, rientrano pienamente. Ne possono usufruirei tutti i contribuenti, eventualmente anche titolari di redditi di impresa, che possiedono l’immobile ove viene effettuato l’intervento. Ovviamente il risparmio energetico conseguito va monitorato prima e dopo l’intervento stesso, mediante apposita relazione asseverata di professionisti certificati che va inoltrata all’ENEA

ALGRANATI
27-05-2014, 21:22
Sarebbe da informarsi sul serio se rientra anche l'illuminazione delle vasche

GROSTIK
27-05-2014, 21:24
booom di plafo a led .... per poi montare HQI ... emoticon-cartoon-013

Francesco93
28-05-2014, 01:03
Sai che potrebbe essere?

Il DL fa riferimento, per la definizione dei parametri di risparmio, alla direttiva 2006/32/CE, la quale in allegato V, fa riferimento tra i mercati per i quali sono definibili parametri quelli del tempo libero...gli acquari potrebbero entrarci...

E' questione che va approfondita perché a prima occhiata non sembrerebbe essere impossibile (: