PDA

Visualizza Versione Completa : muscle reef (finalmente si riparte)



musclecar
12-06-2017, 23:26
buonasera a tutti , sono nuovo del forum e volevo farvi i complimenti per come vi ponete e per il livello delle discussioni ...

bando alle ciance, dopo molti anni di astinenza finalmente riesco a ripartire con nuovo progetto ed a un mesetto l'acqua gira...

diamo un po di dati :

misure 195*70*60 vasca ; 190*35*70 sump

metodo triton come gestione

luci per il momento 3 radion xr30 g4 pro per diventare 4 piano piano

foto periodo , 10 ore di cui un ora alba ed un ora tramonto di rampa


nella sump una lampada a led per le alghe.

pompe di movimento : 2 mp40
pompa di risalita : vectra l1
schiumatoio : akula 200

20 gg fa ho messo un centinaio di roccie appena arrivate .

dopo 5 giorni sono partite le alghe filamentose a manetta..
ora mentre le larghe stanno rallentando (spero) ho messo due ricci per mangiare un po di erba...


vi ringrazio in anticipo per la pazienza e per condividere con voi tutto ciò
qui sotto un po foto .

posizionamento della vasca
31591
31592

sump
31593

vasca con rocce appena arrivate dopo qualche giorno di spurgo
31594
31595
31596
31597

roccie
31598
31599

alghe
31600
31601
31602

31603
31604


visione generale dal lato esterno
31605

VENTRONI
13-06-2017, 06:47
Complimenti per il progetto,gran bella vasca.
Non mi entusiasma molto la rocciata .

musclecar
13-06-2017, 08:50
Grazie , anche a me onestamente non mi fa diventare matto ... il problema è che si vede da due 3 lati e non mi è facile .... consigli ???

O calo il numero di rocce e le metto innsump

Enea
13-06-2017, 09:41
le mp40 spingono fino a 120-140 cm
su quella lunghezza e altezza te ne servono minimo 2 per lato.

Inoltre concordo con Ale per la rocciata.

Per la sump sono molto scettico, 35cm di profondità e 70 cm di altezza deve essere scomodo per la pulizia dello skimmer e la teccnica.

Per il resto buon inizio :) belle misure.

Paolo Piccinelli
13-06-2017, 09:44
Ambientazione e vascona sono molto interessanti.

La tecnica ha dei limiti, soprattutto la luce mi sembra piuttosto fiacca.
Cosa vuoi allevarci lì dentro?

Jefri
13-06-2017, 10:21
Veramente un bel vascone. Buon inizio!

musclecar
13-06-2017, 10:26
scusate mi sono dimenticato di mettere gli obiettivi , vorrei allevare duri , la luce come scrivevo è al limite appunto in futuro aggiungerei un altra radio , anche se la struttura dei tiranti mi limit un po .....

VENTRONI
13-06-2017, 10:28
Grazie , anche a me onestamente non mi fa diventare matto ... il problema è che si vede da due 3 lati e non mi è facile .... consigli ???

O calo il numero di rocce e le metto innsump
Sembra che non hai rocce piatte ma solo grosse e tondeggianti.
Così è difficile fare una rocciata.
Io selezionerei alcune e le restanti le metterei in Sump.
Cosa hai intenzione di allevare in questo vascone?

musclecar
13-06-2017, 10:39
rocce paitte non ne ho tante anzi , sono stato sfortunato , non me ne sono arrivate , da una mia precedente vasca ne avrei quasi due quintali , ma sono morte e secche da 10 anni , e prima in teoria dovrei farle stare a mollo con del carbone per delle settimane ..... secondo voi poteri abbassare l'altezza della rocciate diminuendo i kg , perché come scrivevo essendo visibile da due lati lunghi non è facile ....

- - - Aggiornato - - -

per le pompe di movimento , facendo i conti su 900 litri dovei esserci perché ho la verta di risalita che muove molto anche lei .....

il problema qua è che la vasca è incassata nel muro in un lato e di spazio su un lato corto è solo sui 50 cm , mentre sull'altro lato ho il vaso di percolazione con i tubi di scarico ed anche li tutto nei 50 cm .

la sump ha 220 litri di filtro ad alghe e tutto è molto ottimizzato come spazi .... li sono abbastanza soddisfatto

Enea
13-06-2017, 11:13
- - - Aggiornato - - -

per le pompe di movimento , facendo i conti su 900 litri dovei esserci perché ho la verta di risalita che muove molto anche lei .....




Fidati, 2 non bastano anche se hai la risalita che spinge. Le vortech è meglio non farle mai lavorare al 100% e se usi un impostazione tipo lagoon che varia dal 50% al 100% capsici da te che il calcolo che hai fatto va già un po ridimensionato.


Per la roccia potresti usare la zeolite e fare un rapporto tra i 10-12 l/Kg su 900 litri 90kg

musclecar
13-06-2017, 11:32
Fidati, 2 non bastano anche se hai la risalita che spinge. Le vortech è meglio non farle mai lavorare al 100% e se usi un impostazione tipo lagoon che varia dal 50% al 100% capsici da te che il calcolo che hai fatto va già un po ridimensionato.


Per la roccia potresti usare la zeolite e fare un rapporto tra i 10-12 l/Kg su 900 litri 90kg

è vero non avevo considerato il variare delle percentuali ..
sono in programma nutrient ora ... potrei aggiungerne una anche due , ma il problema è dove metterle domani vi metto una foto per farvi capire il problema del percolassero laterale che mi limita lo spazio per mettere le pompo sia in altezza che ingombro ...

per le rocce cosa intendi , ora sono a 100 kg sopra e poco nella sump

Enea
13-06-2017, 11:36
è vero non avevo considerato il variare delle percentuali ..
sono in programma nutrient ora ... potrei aggiungerne una anche due , ma il problema è dove metterle domani vi metto una foto per farvi capire il problema del percolassero laterale che mi limita lo spazio per mettere le pompo sia in altezza che ingombro ...

per le rocce cosa intendi , ora sono a 100 kg sopra e poco nella sump

Intendo che se con la tua gestione prevedi l'uso di zeolite (riproduzione batterica) metodo zeovit, Fauna Marin, ecc

Potresti solo mettere 80-90 Kg di roccia in vasca e basta. Non mettere roccia in sump, ti complichi solo la vita.

musclecar
13-06-2017, 11:42
a ok scusa non avevo capito .....

sto impostando la vasca con metodo triton , no zeolite

billykid591
13-06-2017, 12:16
In effetti due sole MP 40 su 195 cm di lunghezza sono molto risicate ci vorrebbero 2 MP 60 o 4 MP 40.....anche la luce è pochina...... lo skimmer anche se buono (l'ho anche io ma in 600 litri scarsi) mi sembra un po' al limite per il tuo litraggio sarebbe stato meglio prendere il typhoon 250 per rimanere in casa ultrareef o un bel BK sempre con camera da 250 almeno. Per la rocciata così com'è avrai difficoltà ad avere un flusso d'acqua ottimale senza zone di ristagno.

musclecar
13-06-2017, 12:19
In effetti due sole MP 40 su 195 cm di lunghezza sono molto risicate ci vorrebbero 2 MP 60 o 4 MP 40.....anche la luce è pochina...... lo skimmer anche se buono (l'ho anche io ma in 600 litri scarsi) mi sembra un po' al limite per il tuo litraggio sarebbe stato meglio prendere il typhoon 250 per rimanere in casa ultrareef o un bel BK sempre con camera da 250 almeno. Per la rocciata così com'è avrai difficoltà ad avere un flusso d'acqua ottimale senza zone di ristagno.

come la faresti la rocciata?? il problema è proprio quello far combaciare rocciata con pompe di movimento

billykid591
13-06-2017, 13:07
Con il tipo e la quantità di rocce che hai non è facile fare una rocciata come dire "ariosa".....ti ci vorrebbero un bel numero di rocce piatte appoggiate su parte di quelle che hai oppure almeno ridurne la quantità e asciare più spazio tra le rocce.....

musclecar
13-06-2017, 16:06
ma con le rocce vecchie che ho da anni a secco posso fare qualcosa o mi blocca la vasca?

fabrizio
13-06-2017, 16:43
ciao a me la parte inferiore della rocciata non dispiace affatto, le varie insenature che hai creato sono molto belle, il problema come dicono anche gli altri è nella parte superiore dovresti togliere tutto il primo strato di rocce e sostituirle, ove possibile, con rocce piatte. Se hai a disposizione rocce morte dopo un attenta pulizia potresti anche utilizzare quelle tanto la maturazione è appena iniziata e alla vasca non cambia nulla. oppure porta indietro quelle in più e cercane altre piatte...in ogni caso complimenti per il progetto.ciao

musclecar
13-06-2017, 22:31
Dei 150 kg di rocce che ho secche da anni cosa potrebbero aver accumulato dall acqua prima di averle messe in secco ! Vorrei togliermi ogni dubbio del caso

Jefri
13-06-2017, 23:43
Diciamo che ti ritardano un po' la maturazione. Magari lavale bene prima se vuoi usarle. Ma grossi problemi non dovrebbero dartene.

Paolo Piccinelli
14-06-2017, 07:00
se le lavi per bene con l'idropulitrice rimuovendo tutti i residui di materiale organico, le puoi riutilizzare.

Come detto da Jefri, maturano molto più lentamente.

musclecar
24-06-2017, 23:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170624/1c8d3a8ce571c44696ac676af3c3ff03.jpg

Aggiornamento ... ho aggiunto una Vorteck e ho cominciato a dosare triton ...

Le filamentose finite , da un po' sono nel regno delle marroni ma tutto procede ... triton sto dosando 18 ml di ma il kh salito a 9 ...

fabrizio69
25-06-2017, 16:47
se vuoi un consiglio alza le radion dal pelo acqua almeno 25cm

Ricky mi
26-06-2017, 10:04
Si si le plafoniere vanno alzate

musclecar
26-06-2017, 21:10
Riesco altri 6 cm oltre non ho spazio ...

musclecar
06-07-2017, 11:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/726431aabfad7a351992824afbc0af4e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/07a2aea4ea793c04f4897fc9f9cba551.jpg

Rocciata modificata , le luci appena faccio i pannelli per chiudere in alto le alzo se no non lavoro più per accecamento ...

Filamentose terminate e Marroni pure...

Ho messo delle telee di test e pare che gradiscono ....