PDA

Visualizza Versione Completa : Sale marino



D3v!L
14-06-2017, 13:51
Buongiorno a tutti i Bastards,
apro questo topic perché sono un neofita e vorrei capire un po' meglio l'aspetto del sale marino nei nostri acquari.
Ho letto con interesse l'articolo pubblicato da Grostik nell'ormai lontano 2015 ma ora vorrei passare alla parte pratica anche per agevolare chi come me è alle prime armi.

Con quali criteri scegliete il sale marino che utilizzate? Ci sono aspetti ai quali bisogna guardare con maggiore attenzione?
Quali sono le marche che al momento vi hanno soddisfatto di più e perché in rapporto con altre?
Quali sono state le vostre esperienze (positive e negative) con i diversi tipi di sale?


Grazie a tutti.

P.S. Spero che questo post possa aprire un confronto sulle esperienze dei più esperti così da agevolare noi neofiti.

Jefri
14-06-2017, 19:54
Io guardo principalmente la triade del sale e è "carico" o meno di oligoelementi.

Alterno il sale fauna marin che è molto scarico ad uno più carico come il dupla.

D3v!L
15-06-2017, 11:17
Per triade intendi il corretto bilanciamento tra gli ioni di calcio e magnesio in relazione al KH?

Alterni il sale ogni quanto tempo? O dopo quanti cambi d'acqua?

Jefri
15-06-2017, 11:19
Kh, Ca e Mg. Ci sono sali che hanno la triade più alta o più bassa.

Guasta21
15-06-2017, 13:04
tra tutte le variabili che determinano una conduzione soddisfacente la scelta del sale è tra le meno influenti, secondo me.

D3v!L
20-06-2017, 18:41
Secondo me tutto l'insieme fa la differenza tra un acquario bello ed uno stupendo. Tutte le componenti in gioco hanno la loro importanza (tecnica, tipologia di acquario, cibo ecc...) e la differenza in acquario sta nel trovare il giusto bilanciamento delle variabili.
Per cui anche il sale con i suoi elementi è importante per il risultato finale.

D3v!L
19-07-2017, 16:01
Ogni quanto variate il sale? Al termine della scorta o li alternate periodicamente?

D3v!L
06-10-2017, 09:58
Nessuno può aiutarmi?

AndreaC
06-10-2017, 10:05
io di sicuro non faccio testo perché sono al secondo sale.. ma di sicuro non torno più ad usare il kent, lasciando perdere i valori, è troppo igroscopico

VENTRONI
06-10-2017, 10:08
Ogni quanto variate il sale? Al termine della scorta o li alternate periodicamente?

Io alterno ad ogni cambio, tre/quattro marche differenti

D3v!L
06-10-2017, 11:19
Io alterno ad ogni cambio, tre/quattro marche differenti

E in questo momento quali marche e tipi di sale stai usando?

Spirale
06-10-2017, 13:21
io di sicuro non faccio testo perché sono al secondo sale.. ma di sicuro non torno più ad usare il kent, lasciando perdere i valori, è troppo igroscopico

Io mi sono trovato bene con il kent, molto carico (forse troppo!) e l'ho trovato così igroscopico, ma ho sempre comprato le lattine da 6.6kg

VENTRONI
06-10-2017, 14:54
E in questo momento quali marche e tipi di sale stai usando?

Attualmente sto usando questi tipi:
Reefer’s Bio Reef Salt Premium
red sea coral pro salt
Royal Nature Ion Balanced Pro Salt

Derecio
06-10-2017, 16:10
L'ideale è sicuramente cambiare sale ogni tot, questo per variare il più possibile e aggiungere all'acqua più oligoelementi possibili. E' altresì importante anche notare la reazione dei coralli al momento dei cambi; a me è capitato più volte di dover cambiare sale perché notavo che gli sps filavano subito dopo il cambio.