PDA

Visualizza Versione Completa : ... come vi state organizzando con al vasca con l'evaporazione dell'acqua?



luca1963
02-08-2017, 09:33
ciao Ragazzi , vi pongo questa domanda
come vi state organizzando con l'acqua che evapora ?
Io mi sono procurato una bella tanica all'ikea di quelle belle grosse ( tipo quella che si sta usando per costruire un percolatore ) e n galleggiante ed una pompa cosi da inviare acqua dal serbatoio di emergenza alla parte della sump con osmoregolatore

Lucareef
02-08-2017, 09:55
Io ho un vano di rabbocco da 40 litri che carico una volta ogni 8/9 gg con le solite taniche...poi in questi giorni fa caldo ed accendo il climatizzatore in casa,temperature sempre sui 26.5/26.8 Max

gas
02-08-2017, 10:51
Ventilatore in sump e aria condizionata in casa impostata a 25gradi temperatura in vasca 27 gradi.
Dai ancora 5 giorni e poi le temperature si abbassanoorjnfq
Vano di rabbocco di 60 litri collegato all'impianto d'osmosi autonomia circa 20giorni con vasca da 350litri netti.

billykid591
02-08-2017, 11:00
IO ho un sistema automatico di riempimento della vaschetta di rabbocco collegato direttamente alla rete idrica con relativo scarico di troppo pieno.....una vera pacchia....per la temperatura con la nuova tangenziale sto sempre poco sopra i 25 gradi

Meo
02-08-2017, 11:29
Anche io ho un impianto osmosi a 4 stadi in sump controllato da una elettrovalvola a membrana (della Sirai) che ricarica il contenitore del rabbocco, quando è abilitato da un galleggiante di minimo livello. Cosi la pompa di rabbocco non gira mai a secco, un minimo di osmosi c'è sempre. Il controllo di riempimento lo faccio sia a tempo massimo di produzione che con due galleggianti di massimo livello di tipo diverso e messi in serie (normalmente chiusi). Cosi in caso di interruzione del cavo dei sensori o di blocco di uno non allago casa.

In più ho pure un troppo pieno fisico, che va in scarico se il vano rabbocco è troppo altro e per caso si è rotta la valvola di carico acqua e non interrompe il flusso.

Dal punto di vista del controllo/comando, gestisco tutto con l'APEX, un controller per acquari americano, che mi avvisa con una mail e un pop up sul cellulare ogni volta comincio e finisco la produzione.

La temperatura, mi varia con la stagione (season table dell'apex), ho un chiller (messo all'esterno) dimensionato giusto giusto in modo da farlo andare sempre e non attacca/stacca, nelle giornate di picco come ieri fatica a starci dietro ma altrimenti è ottimo. Sto tra i 25.8-26.0 programmato, picchi di 26.8 quando scappa ma ho 31 gradi in casa (clima spento).


Ho una seconda vasca piuù piccola, un cubo da 60 litri, in un posto più fresco: tengo i 26 gradi senza nulla, ho un secchio di rabbocco di 5 litri che ricarico manualmente ogni settimana-10 giorni.

diapason75
02-08-2017, 16:21
Io per sopperire l assenza di due settimane e non far fare troppi sbattimenti al suocero ho comprato questo e ci ho messo dentro direttamente la pompa dell'osmoregolatore!
32171 in

Franco68
02-08-2017, 19:11
tanica da 100 lt con dentro la pompa dell'osmoregolatore refri e condizionatore acceso e via in ferie

IVANO
02-08-2017, 20:11
Rabbocco piccolino da 7 litri ma riesco a gestire circa 1 settimana di acquario, con le ventole aumenta un pò l'evaporazione .... climatizzo la casa dalle 17 in poi ...

Tene
02-08-2017, 20:31
Anch'io per le ferie ho il tanicone da 70 lt poi altri 130 in taniche ,ogni 4/5 giorni torno però a casa e rabbocco il tanicone.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

periocillin
03-08-2017, 09:23
evapora circa 35lt ogni 2gg , un dramma cute_smiley19

Pesce Bastardo
08-08-2017, 20:13
Domanda facile facile, ma secondo voi conviene tenere il clima acceso fisso a 26-27 , o refrigeratore ? ovviamente mi riferisco sia ai consumi di corrente che evaporazione acqua, considerando che vado avanti con ventole.

Bach
09-08-2017, 08:57
Domanda facile facile, ma secondo voi conviene tenere il clima acceso fisso a 26-27 , o refrigeratore ? ovviamente mi riferisco sia ai consumi di corrente che evaporazione acqua, considerando che vado avanti con ventole.

Il climatizzatore della stanza a 26-27 non è sufficiente di solito (dipende anche dal tipo di illuminazione e quanto scalda). Io uso il refrigeratore e tengo 26 gradi nella stanza.

DYD
09-08-2017, 09:15
Io ho affidato tutto a mia madre.... l'acqua non è mancata.... infatti è arrivata fino in cantina.

GROSTIK
09-08-2017, 13:37
vano di rabbocco strapieno e ventola tangenziale dovrei avere 10/12gg di autonomia (bandit)

Tene
10-08-2017, 10:47
Io ho affidato tutto a mia madre.... l'acqua non è mancata.... infatti è arrivata fino in cantina.
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Pesce Bastardo
10-08-2017, 11:05
Io sto sui 5/7L al giorno ela temperatura non si schioda da 28 / 29 8x 39 t5

andrr
19-08-2017, 21:27
Con il refrigeratore evaporazione dimezzata rispetto alle ventole ...