PDA

Visualizza Versione Completa : piccolo skimmer



LaBaia
05-08-2017, 12:32
Sto cercando uno skimmer da montare su un picoreef da circa 20litri netti, non trovando molto in commercio me ne vorrei costruire uno a porosa, con un tubo in acrilico o vetro.
La domanda è sono efficaci o meno? la porosa da usare deve essere in tiglio o in pietra?
Detto questo, posso lasciare la parte finale del cilindro dello stesso diametro iniziale dove è posizionata la porosa oppure deve rastremarsi necessariamente? se deve restringersi di quanto deve restringersi rispetto al diametro iniziale? la lunghezza del tubo deve avere un valore minimo?

Marc.one
08-08-2017, 23:56
Non ho mai utilizzato uno skimmer a porosa ma visto che questi oggetti interessano molto anche a me e nessuno sino ad ora è intervenuto provo a riportarti quello che sono venuto a sapere spulciando il web.
Questa tipologia di skimmer non ha, di base, una buona reputazione visto che si ritiene siano poco efficienti rispetto a quelli di concezione più moderna e difficili da regolare.
Uno dei pochi che ne parla in termini non negativi è Rovero nel suo libro (peraltro datato) Abc dell'acquario marino di barriera.
Come avrai sicuramente notato però skimmer tipo i Mame

https://reefbuilders.com/2010/08/02/mame-skimmer-ultimate-unboxing-exciting-concept-aquarium-product/

Od i Reef Glass Nano

https://reefbum.com/equipment/product-showcase-reef-glass-nano-protein-skimmer/

Vengono utilizzati in pico e nano con buoni risultati, nel senso che pare funzionino.
Guarda in questa rece del Mame la prima voce dei pro

https://www.nano-reef.com/forums/topic/367666-mame-skimmer-iii-review-optimization/

E in quest'altra la foto del liquido di raccolta

http://wescape.de/mame-design-mame-skimmer-iii/

Visto che è comunque difficile giudicare un prodotto da recensioni o semplici fotografie pensavo di comperare uno dei due per testarlo, ma se riuscirai a costruire un clone che funziona seguirò il tuo esempio.
Per quanto riguarda la porosa viene sempre utilizzata quella in tiglio che, se non ricordo male, deve essere sostituita una volta al mese ma ho letto da qualche parte che è possibile rigenerarla semplicemente eliminando un sottile strato di legno superficiale.
Un'alternativa per contenere i costi di manutenzione è quella di sostituire la porosa Mame (7 dollari al pezzo) con altre di marca diversa che costano meno.
Pare siano adatte le Aquamedic.
Il problema della regolazione viene risolto utilizzando areatori a portata variabile Eheim.
In rete si trovano diversi progetti fai da te di coloni del Mame, ora sono in ferie e non ho i link sotto mano, devi darmi solo qualche giorno di tempo per recuperarli.
Per ora prova a controllare queste discussioni in cui vengono riportati anche dei disegni quotati.

https://www.nano-reef.com/forums/topic/370574-diy-skimmer-need-some-help-with-principles/

https://www.nano-reef.com/forums/topic/256419-would-this-work-as-a-counter-current-diy-skimmer/

Ricky mi
09-08-2017, 09:09
Marc.one
lo so che il tuo fine è aiutare l'utente...
ma come da regolamento

Art. 8 Link a forum o gruppi su social network esterni
Vista l’ormai sistematica e quotidiana pratica di persone che si iscrivono, non per discutere di acquariofilia, ma unicamente con lo scopo di sfruttare RB per fare pubblicità ad altri forum o gruppi su social network, ci vediamo costretti a tutelare il nostro lavoro e ci riserviamo la facoltà a nostro insindacabile giudizio di rimuovere i link ad altri forum di acquariofilia, a siti, blog o gruppi sociali ad essi collegati.
Eventuali comportamenti reiterati in questo senso saranno sanzionati fino all’espulsione definitiva da RB (ban).

non ci rimanere male, lo so che sei un buona fede msn003

Marc.one
09-08-2017, 11:09
Ciao Ricky,
Np, ammetto di non aver mai letto il regolamento e se viene violato è giusto che tu intervenga.

L'articolo che hai evidenziato parla però di utenti che si "iscrivono non per discutere di acquariofilia ma unicamente con lo scopo di sfruttare RB per fare pubblicità" e nel mio intervento è chiaro che il tema sia aquarifilo e che lo scopo quello di aiutare un utente ad autocostruirsi uno skimmer.

In una delle pagine che ho linkato sono presenti le misure per realizzare lo skimmer che è esattamente quanto richiesto da LaBaia.

Ti confermo comunque che per il futuro mi asterrò dal riportare link negli interventi :114-58:

N.B. Visto che l'applicabilità di quell'articolo è quantomeno dubbia avrei preferito un tuo intervento via mp msn003

Ricky mi
09-08-2017, 12:01
hai ragione...

Marc.one
09-08-2017, 14:32
Limiterò comunque i link.
Mi rendo conto solo ora di averne postati molti in questi giorni ed il richiamo continuo a forum diversi da RB (anche se stranieri ed anche per questioni non trattate su RB) non è il massimo...
Il tuo intervento era probabilmente dovuto a questa ragione e su questo sono perfettamente d'accordo con te yes

Ricky mi
09-08-2017, 14:56
marco non guardare i miei modi...periodo difficile!