PDA

Visualizza Versione Completa : reattore di calcio, con o senza controller?



willy
09-08-2017, 00:27
ciao a tutti

uso un reattore con annesso controller milwaukee sm 122, più o meno ho trovato la quadra, ma questo tipo di gestione non mi convince appieno, mi chiedevo se il vecchio metodo delle bolle costanti, senza interruzioni da parte del controller non sia alla lunga più stabile e più costante, la gestione con il controller mi da l'idea di essere poco linerare e troppo altalenante
cosa ne pensate?

capitano_85
09-08-2017, 01:24
Io uso controller aquatronica e lo impostato con un range molto vicini e bolle basse in maniera che se non va l'elettrovalvola non faccio danni poi con controller a mio parere si risparmia sulla co2 e non scende troppo il ph nella camera visto che comunque quelli di adesso montano la pompa di ricircolo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
09-08-2017, 09:10
anch'io, avendo aquatronica, uso la sonda...
ma si può far benissimo anche senza

willy
09-08-2017, 11:48
ok ragazzi d'accordo acquatronica o il controller pH alla fine fanno lo stesso lavoro, e come dice ricky si può fare anche senza, volevo solo cercare di capire quale delle due soluzioni è la migliore al di là del risparmio di co2, di potenziali danni possibili in entrambi i casi
semplicemente, qualche opinione

GROSTIK
09-08-2017, 13:46
io ho acquatronica ma uso tranquillamente il contabolle mai avuto problemi

Bach
09-08-2017, 16:47
Sempre usato solo il contabolle. Alcuni però dicevano che il controller era utile per far lavorare il reattore a ph 6 e questo avrebbe favorito lo scioglimento del magnesio. Una sicurezza in più sul ph cui si vuole far lavorare il reattore, insomma. Io però non ho mai riscontrato problemi di triade in vasca, anche senza controller. Imposto il kh in uscita nel range 16-20 e via.

Tene
09-08-2017, 16:55
Io ho la sonda con la quale leggo solo il valore del ph nel reattore ma solo come conferma che tutto è regolare se sale o scende vuol dire che qualcosa non va (accumulo di co2,gocciolamento dimunuito o aumentato ecc ecc)ma non uso elettrovalvola quindi regolo con il contabolle

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

willy
09-08-2017, 23:54
infatti pensavo di fare cosi, ma devo tornare a tararlo, ma mi da l'idea di avere una somministrazione e conseguenti valori in uscita più lineari e credo lo farò...grazie

Io ho la sonda con la quale leggo solo il valore del ph nel reattore ma solo come conferma che tutto è regolare se sale o scende vuol dire che qualcosa non va (accumulo di co2,gocciolamento dimunuito o aumentato ecc ecc)ma non uso elettrovalvola quindi regolo con il contabolle

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk