PDA

Visualizza Versione Completa : cubo dsb 50x50x50



alessandrai
01-09-2017, 19:00
324083240932410
visto che la passione ultimamente avevo in mente avevo in testa di allargarmi e fare dsb trovata l'opportunità mi sono detto perché non farlo
e allora via vasca vecchia e su vasca nuova
questa è la vecchia http://www.reefbastards.it/showthread.php?20113-Forse-forse-sta-ingranando
invece
vasca nuova: cubo 50x50x5o carico 20 scarico 40 sump 40x40x40
illuminazione : 2 minu gnc penso che metterò una barra easy led blu
movimento: tunze 6015 e risalita news new jet 1700 impostata al minimo. ho anche una tunze 6020 ma la tengo spenta mi creava troppo movimento
schiumatoio:tunze 9001 che penso cambierò se trovo qualcosa nel mercatino
dsb:49kg (9 carib sea e 40 Red Sea live sand)
ho fatto un trasferimento da vasca vecchia bb a vasca nuova dsb
messe le rocce che avanzavano in sump
inserito subito batteri e resine anti silicati e fosfati otre a una alchaster e 2 lumache per tenere la sabbia morbida; il resto proviene tutto da vasca vecchia
ora mani in tasca e aspettiamo la maturazione
la vasca è partita il 23 agosto per un mese faccio girare tutto senza cambi poi test e primo cambio per i primi di ottobre
che dite?

ALGRANATI
01-09-2017, 20:26
a me non dispiace......è appena partita quindi aspettati sconvolgimenti4chsmu1

agoreef
01-09-2017, 20:39
Molto armoniosa con molti spazi proprio come i miei gusti

alessandrai
01-09-2017, 22:10
ho un inizio di diatomee nella vasca è tutto normale? normale maturazione che riparte per la vasca?

ialao
02-09-2017, 06:36
Direi di si.bella vaschetta. Un saluto

Ricky mi
06-09-2017, 14:27
mi piace tutto tranne la mandata
quel tubo verde non si può vedere...non riesci a cambiarlo?

alessandrai
06-09-2017, 14:30
mi piace tutto tranne la mandata
quel tubo verde non si può vedere...non riesci a cambiarlo?
Si devo cambiarlo l'ho ordinato più che altro vorrei mettere un tubo a becco d'anatra ma non riesco a trovarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessandrai
19-09-2017, 21:05
32743327423274932748
allora la vasca è quasi un mese che gira ho avuto un po di no3 che ora stanno calando
sono indeciso se aggiungere una barra led
voi he dite ?
come vi sembra il dsb?

Ricky mi
19-09-2017, 21:07
Una barra a led aiuta di sicuro su ossidazione e crescita animali
Il dsb è giovane... Ma finché rimane soffice... Non ci sono problemi

ALGRANATI
19-09-2017, 21:38
per essere un DSB di 1 mese, a me sembra bello bianco e già bello in funzione.

poi sono i valori a darti il polso della situazione

Giordano Lucchetti
28-09-2017, 15:28
alessandrai, molto caruccia la nuova vaschina.
Seguo con molto interesse

alessandrai
28-09-2017, 19:31
la vasca sembra cominciare ad andare , ho già fatto 2 cambi d'acqua e domani tocca al terzo
i valori sono ok
i coralli sembrano stare bene , gli sps sono fermi ancora con la crescita ma spero che in poco tempo tutto tornerà nella norma
ho fatto qualche inserimento 2 pagliacci e qualche corallo di cui. non so il nome32877

Ricky mi
29-09-2017, 09:16
bella la vaschina...
l'ultima è un hydnophora, lps, molto urticante

alessandrai
09-10-2017, 18:57
Ho un problema con la sabbia si sta compattando nella zona vicino ai verti secondo voi è dovuto a movimento in vasca? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/06416b455dddcb35cb82916bb3fa14bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/312a797a5dab3ae2d4dcf7aca17451f0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-10-2017, 19:45
hai qualche animale, stella o lumaca, che ti smuove la sabbia??

Ricky mi
10-10-2017, 08:42
puo dipendere dallo scarso movimento o dal dsb che è molto giovane.
smuovi manualmente la sabbia in quei punti, toccando solamente i primi mm
poi trova un inoculo e in fine come dice matteo vai con qualche animale che ti tenga smossa la sabbia (archaster, cerithium, nassarius ecc ecc)

alessandrai
10-10-2017, 08:54
puo dipendere dallo scarso movimento o dal dsb che è molto giovane.
smuovi manualmente la sabbia in quei punti, toccando solamente i primi mm
poi trova un inoculo e in fine come dice matteo vai con qualche animale che ti tenga smossa la sabbia (archaster, cerithium, nassarius ecc ecc)

Ho 1 archaster e 3 cerithium sono 120 litri di vasca .l’inoculo già l’ho inserito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
10-10-2017, 08:58
Mancanza di bentos , inocula ancora. Inoltre verifica che il movimento lambisca il dsb in modo che venga ossigenato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-10-2017, 09:08
togli la griglia alla tunze...il movimento sarà molto più "ampio" e hai pesci non succede nulla!

alessandrai
10-10-2017, 09:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171010/b1c339f5f5aadd36a2843545aed6bb25.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171010/b179407984187c5879ecffd8c2774730.jpg
Questa è la situazione per ora del dsb
Sulla sabbia di sera si vedono tutte le capoccette che escono dalla superficie degli animali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-10-2017, 09:16
se si solidifica le cause sono quelle che ti abbiamo riportato qui sopra...c'è poco da fare

alessandrai
10-10-2017, 09:17
Posso inserire una seconda stella ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-10-2017, 09:43
si...ma non pensare che ti risolva...
ti manca proprio il benthos...

VENTRONI
10-10-2017, 10:13
Posso inserire una seconda stella ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ci sono diverse linee di pensiero. Secondo me non ha senso mettere un’altra stella perché non hai bentos e non risolvi inserendo un’altra predatrice di questo.

alessandrai
13-10-2017, 09:57
visto che la tunze crea un movimento troppo diretto e non riesco a gestirlo bene volevo cambiare pompa di movimento voi che consigliate?

Ricky mi
13-10-2017, 12:01
hai provato a togliere la griglia come ti avevo suggerito?

alessandrai
13-10-2017, 12:04
hai provato a togliere la griglia come ti avevo suggerito?

No, così allargo il getto dici ?
L’unica mia paura è che la dorabella ci finisca triturata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
14-10-2017, 21:47
toglierla completamente , la dolabella rischia

Ricky mi
16-10-2017, 10:11
fai quanto meno la prova a togliere la griglia...per vedere almeno la differenza
tanto la dolabella non la terrai per molto tempo.

alessandrai
18-10-2017, 10:26
Ho aumentare la portata della pompa di risalita l’ho portata al massimo.
Sto pensando di sostituire la tunze la 9015 con la rw4 secondo voi conviene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessandrai
04-01-2018, 22:28
34600346023460134604346053460634607345963459734598 3459934603
ultimamente non sono stato molto dietro la vasca e un po di casini ci sono stati
inanzi tutto ho perso 2 o 3 coralli e i colori dei restanti sono un po calati
con le vacanze di natale ci sono stato più sotto e ho fatto dei piccoli cambiamenti sostituendo la pompa di movimento e aggiungendo una esay led deepblu
piano piano spero che ricominci a riprendersi

ALGRANATI
05-01-2018, 21:11
Bella vasca brav

alessandrai
05-02-2018, 19:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/51740c5768f05b3c06b207f353869eb7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/79589b9bad7593bda0f54e17c0be8696.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/182eb40268d226ae408f05551a0d05a6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/0c3d08b65b2d22af4dbc58177dd10a58.jpg ho un problema con alcuni lps non si aprono bene ansi di quasi nulla .
L’ephyllia non si apre benissimo soprattutto i calici al centro; pure la goniopora ma non so per quale motivo
Secondo voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
06-02-2018, 09:49
ma hai cambiato luce?

alessandrai
06-02-2018, 09:52
no ho solo aggiunto una barre Depp blu, ma già da prima sono cosi è più o meno da natale. non ho proprio idea di cosa possa essere .forse fame ma bho

AndreReef
06-02-2018, 13:01
Potrebbe essere troppa luce... quante ore stai dando?

alessandrai
06-02-2018, 13:07
Ne sto dando 10 ma non mi spiego perché qualche calice si e alcuni no stanno nello stesso punto. Questo succedeva anche prima senza barra , pensavo la corrente ma i calici comunque si aprono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessandrai
13-02-2018, 11:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180213/ed90a04e8caf858fb488a324da9c9403.jpg
Mi si sono formate queste alghe sulla sabbia ma non so da cosa/come possono provenire
Aiutoooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
13-02-2018, 11:33
Sembrano cianobatteri verdi, i più fetenti

alessandrai
13-02-2018, 11:38
a luci accese sono completamente marroni, in caso mi conviene usare il chemiclin

ialao
13-02-2018, 13:07
Si risolvi e non ci pensi piu'.un saluto

alessandrai
13-02-2018, 13:31
Si risolvi e non ci pensi piu'.un saluto

quindi non sono dovuti ai silicati ?
io avevo paura che erano quelli perché ho messo le resine nuove nell'impianto e avevo paura che non assorbivano i silicati

gthunder69
13-02-2018, 15:13
Alcuni cianobatteri utilizzano anche i silicati, ma in genere le cause sono altre.
In ogni caso hai misurato il tds dell'osmosi?

alessandrai
13-02-2018, 16:18
Si esce a 0. Il mio problema é che ho messile resine della forwater le ultra e mi hanno detto che non assorbono i silicati o meglio facilmente smettono di assorbirli ( ho fatto solo 40 l di acqua ) e anche dopo questo cambio non hanno smesso di crescere anzi tutt’altro .
Quindi vado tranquillo di chemiclean


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessandrai
16-02-2018, 09:08
Vorrei inserire dei nuovi animaletti soprattutto per la sabbia.
Per ora su 150 litri ho una stella alchaster e 4 lumache nassarius.
Un altra stella la posso inserire?
Poi se ci sono altri animaletti che mi tengono pulita la sabbia titemelo pure
Vorrei inserire anche un altro pesciolino per ora ho un labride un pagliaccetto e 2 dascyllus.
Vorrei inserire uno synchi ( sto dosando fito per fargli una base di cibo) voi che mi consigliate ? Voglio inserire colore in vasca



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
16-02-2018, 09:23
Lumache cerithium se le trovi.il synchiropus e troppo presto.un saluto

alessandrai
16-02-2018, 09:24
Lumache cerithium se le trovi.il synchiropus e troppo presto.un saluto

Nel caso anche un altra stella andrebbe bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
16-02-2018, 09:50
Metto un altro pagliaccio che da soli non stanno benissimo.
Ma per il problema della sabbia hai risolto? Se erano marroni sono dinoflagellati, non cianobatteri, quindi dovuti a silicati.
Le forwater ultra messe da sole finiscono subito. Io ci ho fatto un 200 litri d'acqua con ingresso a 10 TDS e poi mi sono trovato pieno di Dino. Cambiate le resine ho risolto.

alessandrai
16-02-2018, 09:52
Metto un altro pagliaccio che da soli non stanno benissimo.
Ma per il problema della sabbia hai risolto? Se erano marroni sono dinoflagellati, non cianobatteri, quindi dovuti a silicati.
Le forwater ultra messe da sole finiscono subito. Io ci ho fatto un 200 litri d'acqua con ingresso a 10 TDS e poi mi sono trovato pieno di Dino. Cambiate le resine ho risolto.

Si ho preso le silco da mettere prima delle ultra ( che però non ho cambiato hanno fatto solo una 30ina di litri) ho misurato i silicati ed erano a 0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
16-02-2018, 10:10
Non sono quelle a viraggio vero?

alessandrai
16-02-2018, 10:11
Non sono quelle a viraggio vero?

No quelle normali
Ma quelle a viraggio che problemi hanno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
16-02-2018, 13:39
Che funzionano male...

alessandrai
28-02-2018, 13:24
raga purtroppo la situazione con le alghe sulla sabbia non migliora anzi. il tds dell'impianto è a 0,i silicati sono a 0. ho usato il chemiclean ma 0 situazione uguale sinceramente non so che fare . non so se è un problema o una seconda maturazione della sabbia . datemi una mano che sto diventando scemo

gthunder69
28-02-2018, 14:09
se il chemiclean non li ha eliminati allora non sono cianobatteri... puoi mettere una nuova foto?

alessandrai
28-02-2018, 17:16
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/2fee3cd78d0715f298d6debd297fe9f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/452ead56ef075f3b117dba95bd21c242.jpgcon i blu non riesco a fare foto migliori comunque sono marroni come alghe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
28-02-2018, 19:37
Ti danno l'idea di essere vellutate o polverose?

darioc
28-02-2018, 19:54
A me sembrano dinoflagellati, anche dalle foto precedenti o al limite agglomerati batterici. I ciano sono rossi, verdi, al limite neri, quelli sono marroni.

alessandrai
28-02-2018, 20:05
A me sembrano dinoflagellati, anche dalle foto precedenti o al limite agglomerati batterici. I ciano sono rossi, verdi, al limite neri, quelli sono marroni.

sulla superficie dell'acqua mi si sta facendo una patina biancastra può essere un segno di agglomerato batterico ? stoppando il dosaggio di batteri si possono togliere o cosa devo fare?

- - - Aggiornato - - -


Ti danno l'idea di essere vellutate o polverose?


sono vellutate

gthunder69
28-02-2018, 20:47
Vellutate. ... Se provi a tirarle via si sollevano come un tappetino o si sbriciolano? Te lo chiedo perché sembrano ciano, ma se il chemiclean non li ha eliminati non mi quadra.
La patina in superficie è sintomo di scarso movimento superficiale, prova a smuovere la superficie o ad aumentare lo scambio vasca sump.

Bach
28-02-2018, 21:54
sulla superficie dell'acqua mi si sta facendo una patina biancastra può essere un segno di agglomerato batterico ? stoppando il dosaggio di batteri si possono togliere o cosa devo fare?

- - - Aggiornato - - -




sono vellutate

Se dosi batteri la patina superficiale è dovuta anche a quello. Io sospenderei questo dosaggio.

Ma la patina non dovrebbe cmq formarsi se lo scarico fosse efficiente. Il tutto (patina superficiale e scarico dalla superficie carente) ti crea grossi problemi di ossigenazione, di redox basso e magari anche di ph basso. Tutte cose che favoriscono alghe, ciano e dinoflagellati.

Dalla foto sembrano anche a me dinoflagellati.

alessandrai
28-02-2018, 21:55
Ok ora cerco di aumentare il movimento superficie e blocco i batteri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessandrai
12-03-2018, 17:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/7d024dccaf35fa97fcc9da1c252635fd.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/71b7826062d14e0ffed749e5ba44821b.jpg
La situazione qui sta degenerando. Sono tornato da usa settimana di vacanza e nulla la vasca si sta proprio ammosciando
Il dsb comincia ad avere queste chiazze le alghe sulla sabbia non se ne vanno.
Io non so proprio che fare. Aiutooooooo
L’unica cosa sono i coralli che non sembrano aver nessun problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
12-03-2018, 19:45
Riesci a fare una foto con più luce? Non riesco a capire se le macchie sono verdi (il che è abbastanza normale) o nere che sono invece un sintomo di anossia, molto pericoloso per la vasca.

alessandrai
12-03-2018, 19:48
Riesci a fare una foto con più luce? Non riesco a capire se le macchie sono verdi (il che è abbastanza normale) o nere che sono invece un sintomo di anossia, molto pericoloso per la vasca.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/53a046bb70dc4d6c618e8817dc852409.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/a5dd18a41935a5d0d3e3122102994e08.jpg
Meglio così ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
12-03-2018, 20:09
Sembrano zone anossiche, strano perché il dsb sembra abbastanza popolato negli strati superficiali... Ma quanto è alto ?

alessandrai
12-03-2018, 20:11
Sembrano zone anossiche, strano perché il dsb sembra abbastanza popolato negli strati superficiali... Ma quanto è alto ?

È 13 cm
si non riesco proprio a capirlo le macchie sembrano solo nel lato dove arriva la luce della lampada che sta dentro casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
12-03-2018, 20:55
Sembra più alto di 13cm. Le macchie le vedi nere o verdi?

alessandrai
12-03-2018, 20:58
Sembra più alto di 13cm. Le macchie le vedi nere o verdi?

mi sembrano più nere che verdi.
anche se un po intorno sono sul verde scuro

MattD
14-03-2018, 10:21
Per vedere bene il colore punta una torcia in direzione quelle macchie e vedi....pure sul mio pensavo fossero nere ma una volta illuminate dal fascio di luce di una torcia erano verdi

alessandrai
14-03-2018, 10:25
Per vedere bene il colore punta una torcia in direzione quelle macchie e vedi....pure sul mio pensavo fossero nere ma una volta illuminate dal fascio di luce di una torcia erano verdi

Gli ho puntato la luce ma comunque hanno dei lati verdi e dei lati neri.
Al centro sono nere e al lato Verdi ma si distingue chiaramente il cambio di colore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
14-03-2018, 21:38
è ben difficile dire se un dsb sta per avere problemi guardando zone illuminate.

se il DSB è ben popolato, smosso superficialmente, valori ottimi, coralli e pesci in salute........ sono tutti segnali di un buon funzionamento.

alessandrai
15-03-2018, 21:59
è ben difficile dire se un dsb sta per avere problemi guardando zone illuminate.

se il DSB è ben popolato, smosso superficialmente, valori ottimi, coralli e pesci in salute........ sono tutti segnali di un buon funzionamento.

speriamo allora che non sia nulla allora

alessandrai
31-01-2019, 11:02
38714
buongiorno vi volevo aggiornare sulla situazione della mia vasca.
non so per quale motivo ma la vasca non stà girando al massimo ho qualche problema sopratutto con gli sps che stanno avendo problemi di crescita.
il dsb non riesco a capire se è partito oppure no.
voi che mi consigliate di fare

Ricky mi
31-01-2019, 11:58
Monti le easy led?
Hai i coralli molto chiari

alessandrai
31-01-2019, 12:15
monto 2 gnc minu e una barra easy led deep blu

Ricky mi
31-01-2019, 14:56
Come sono impostate?
Quante ore di luce dai?
Quanti pesci hai?

alessandrai
01-02-2019, 14:10
allora ho impostato cosi
dalle 16 alle 16:45 solo easy led blu e i 4 led blu di ogni minu accesi
dalle 16:45 alle 00:00 tutte le luci accese
e dalle 00:00 alle 00:30 solo le luci easy led blu e i 4 led blu di ogni minu accesi

sono montate le 2 minu di lato e la easy led al centro però dal fondo della al davanti ( non so se mi sono spiegato bene)

come pesci ho :
2 pagliaccetti
2Dascyllus Melanurus
1Acreichthys Tomentosus (che si mangai la xenia sarei contento)
1.Pseudochromis Paccagnellae
1.Synchiropus Stellatus
1.synchiropus splendidus

< Ivano >
04-02-2019, 07:29
allora ho impostato cosi
dalle 16 alle 16:45 solo easy led blu e i 4 led blu di ogni minu accesi
dalle 16:45 alle 00:00 tutte le luci accese
e dalle 00:00 alle 00:30 solo le luci easy led blu e i 4 led blu di ogni minu accesi

sono montate le 2 minu di lato e la easy led al centro però dal fondo della al davanti ( non so se mi sono spiegato bene)

come pesci ho :
2 pagliaccetti
2Dascyllus Melanurus
1Acreichthys Tomentosus (che si mangai la xenia sarei contento)
1.Pseudochromis Paccagnellae
1.Synchiropus Stellatus
1.synchiropus splendidus

Sicuramente avere 2 sinchyropus in questo cubetto non aiuta il dsb..si pappano tutto il benthos che hai oltre a farli crepare di fame alla lunga..

Ricky mi
04-02-2019, 08:23
devi provare a sporcare di piu...
i valori sono a zero spaccato?

alessandrai
07-02-2019, 09:59
devi provare a sporcare di piu...
i valori sono a zero spaccato?
sto per ora danto artemia viva e sembra che se la mangiano senza problemi. ho cominciato a dosare questo prodotto http://acquariomania.net/aquaforest-build-integratore-coralli-10ml-p-8833.html e gli sps sembrano gradire.
per la luce dite che è sufficiente per la vasca

alessandrai
11-02-2019, 10:33
up
nessuno sa dirmi nulla

Ricky mi
12-02-2019, 14:29
la luce va più che bene...
hai coralli chiarissimi.
continua a sporcare

alessandrai
12-02-2019, 19:21
la luce va più che bene...
hai coralli chiarissimi.
continua a sporcare
come la posso sporcare al meglio

Ricky mi
12-02-2019, 19:35
Cibo ai pesci...purtroppo hai dei pesci stronzi... Altrimenti ti consigliavo di inserirne altri.

alessandrai
12-02-2019, 19:38
Cibo ai pesci...purtroppo hai dei pesci stronzi... Altrimenti ti consigliavo di inserirne altri.

quindi k'idea di passarea gnc 366 al posto della luce di ora la mollo

Ricky mi
12-02-2019, 19:39
X me non hai nessun netto beneficio dal cambio...

alessandrai
12-02-2019, 20:20
X me non hai nessun netto beneficio dal cambio...
ok perfetto allora resto cosi nel caso aggiungo una seconda barra deep blu. e poi mi sa che devo cambiare lo skimmer che il 9001 della tunze mi sa che non ce la fa

Ricky mi
13-02-2019, 11:02
perche dici che lo skimmer non ce la fa?
dai colori dei coralli hai i valori inchiodati a zero...sbaglio?

alessandrai
13-02-2019, 12:59
perche dici che lo skimmer non ce la fa?
dai colori dei coralli hai i valori inchiodati a zero...sbaglio?
si i valori sono a. 0 va non so se è merito della cheto che sono in sump.
poi cumunque ho lo skimmer è per 120 litri e TRA sump e vasca io supero i 150l

Ricky mi
13-02-2019, 13:49
luce forte, dsb e pochi pesci...più lo skimmer...quello è il risultato

Franco68
13-02-2019, 16:13
quindi k'idea di passarea gnc 366 al posto della luce di ora la mollo

Così schiattano definitivamente se cambi plafo

Franco68
13-02-2019, 16:19
si i valori sono a. 0 va non so se è merito della cheto che sono in sump.
poi cumunque ho lo skimmer è per 120 litri e TRA sump e vasca io supero i 150l

Tutto a zero non va bene,il dsb è come una spugna se non ha nutrienti come fa a lavorare ?.....ancora un po' che aspetti a sporcare, i coralli li butti.....lo skimmer che hai è x 120 lt. ......ma berlinese ,scrivo una provocazione .......ma non proprio........ potresti anche toglierlo lo skimmer visto il sabbiose che hai......scusa lo sfogo ma mi spiace tropo per i coralli vederli così in crisi