PDA

Visualizza Versione Completa : Risalita con venturi per overflow



Freef
05-09-2017, 19:19
Sono in procinto di prendermi un overflow (penso il blau 1500) e per eliminare ogni tipo di paranoia collegherò il tubo d'aerazione al venturi di una pompa.
Dato che non voglio riempirmi di pompe in vasca ed in sump, stavo cercando una pompa di risalita con il venturi, così facevo tutto in uno.
Ho trovato questa, che però non riesco a capire se abbia io venturi o meno...
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-b2000-bullet-submersible-pump-2000-prevalenza-consumo-30watt-pompa-immersione-p-12723.html


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tene
05-09-2017, 19:46
Che sappia io le pompe di risalita non hanno venturi glielo devi creare tu, altrimenti dovresti prendere una pompa di schiumazione e sostituire la girante di solito ad aghi con una a pale.
Lascia perdere pompe tipo quella in foto e vai su qualcosa di piu serio e performante altrimenti rischi una risalita ridicola

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Freef
05-09-2017, 20:26
Ho dimenticato di dire che sarà per un nano da 75l lordi per molli ed lps.
Quindi pensavo che quella andasse bene, dato che dicono che sia 2000l/h con prevalenza 2m, anche se effettivi ad un'altezza di 110cm saranno 1000, se il rapporto con l'overflow va bene, sono a posto, tanto non dovrò farci girare nessun reattore.

Nel caso si scartasse questa pompa, cosa potrei prendere?
Mi prendo una jebao da 2000l/h e ci creo un venturi io?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tene
05-09-2017, 21:18
Mediamente si ha una perdita del 50% utilizzando buone pompe per cui una buona 2000 ti da circa 1000 lt effettivi lo stesso risutato con quella non è ottimistico ,ma molto di più.
Scelta ne hai molta dalle jabao alle ehim passando per maxyjjet acquabee,hidor sicce ecc ecc

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Freef
05-09-2017, 22:04
Mediamente si ha una perdita del 50% utilizzando buone pompe per cui una buona 2000 ti da circa 1000 lt effettivi lo stesso risutato con quella non è ottimistico ,ma molto di più.
Scelta ne hai molta dalle jabao alle ehim passando per maxyjjet acquabee,hidor sicce ecc ecc

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Ok, non hai detto nulla riguardo al venturi, significa che l'unica è farselo e metterlo nella pompa...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tene
05-09-2017, 22:08
Ti ho risposto nel mio primo post o compri una pompa da skimmer con venturi e gli cambi la girante o glielo fai tu

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Freef
05-09-2017, 22:49
Ti ho risposto nel mio primo post o compri una pompa da skimmer con venturi e gli cambi la girante o glielo fai tu

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Giusto.
Una domanda stupida, ma il venturi va messo nell'imboccatura che porta l'acqua dalla sump in vasca vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darioc
06-09-2017, 00:05
Poi oltre alla portata in se prendendo schifezze cinesi c'è il rumore... e anche se non conosco quella pompa non do per scontato che non mi lascerebbe a piedi...

Freef
06-09-2017, 00:07
Poi oltre alla portata in se prendendo schifezze cinesi c'è il rumore... e anche se non conosco quella pompa non do per scontato che non mi lascerebbe a piedi...

Si ma infatti sto valutando una jebao od una sicce, quella lì l'ho messa in gioco solo per il fatto del venturi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darioc
06-09-2017, 00:44
Il venturi io lo metterei semplicemente a valle della pompa sul tubo

Freef
06-09-2017, 01:26
Il venturi io lo metterei semplicemente a valle della pompa sul tubo

Intendi all'inizio della risalita, nell'imboccatura che porta acqua in vasca?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darioc
06-09-2017, 11:27
Sì... Trovo inutile far passare aria nel corpo della pompa.

Tene
06-09-2017, 18:20
Funziona in entrambi i modi sia sullo scarico che sull'aspirazione
Ed aria non ne ispirerà cmq dato che il tracimatore sarà pieno di acqua aria ne aspira solo nel momento in cui dovra reinnescare in caso di fermo ad esempio per blackout,comuncque una persona che i venturi li progetta e costruisce ha sempre consigliato di farli in aspirazione.
Consiglio spassionato :
Metti comuque un galleggiante che in caso di innalzamento del livello in vasca ti blocchi la risalita

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Freef
06-09-2017, 20:15
Funziona in entrambi i modi sia sullo scarico che sull'aspirazione
Ed aria non ne ispirerà cmq dato che il tracimatore sarà pieno di acqua aria ne aspira solo nel momento in cui dovra reinnescare in caso di fermo ad esempio per blackout,comuncque una persona che i venturi li progetta e costruisce ha sempre consigliato di farli in aspirazione.
Consiglio spassionato :
Metti comuque un galleggiante che in caso di innalzamento del livello in vasca ti blocchi la risalita

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Stavo pensando di posizionare la risalita più in alto (non nel fondo) così non aspirerebbe tutta l'acqua in sump ma solo una piccola parte.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tene
06-09-2017, 21:39
Il problema non è quello ma il fatto che se si disinnesca l'overflow o cala di portata e la pompa continua a mandare acqua in vasca ti si svuota la sump sul pavimento una volta riempita la vasca

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Freef
06-09-2017, 21:46
Il problema non è quello ma il fatto che se si disinnesca l'overflow o cala di portata e la pompa continua a mandare acqua in vasca ti si svuota la sump sul pavimento una volta riempita la vasca

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Forse mi sono spiegato male o forse non ho capito.
Se io metto la pompa a pochi cm dalla superficie, in caso il tracimatore si bloccasse, la risalita porterebbe su solo quel paio di litri che riuscirebbe a pescare.

Comunque, come potrei fare questo sistema che dici?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tene
06-09-2017, 21:57
se rimane a secco e continua girare bruci la pompa

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Freef
06-09-2017, 22:03
se rimane a secco e continua girare bruci la pompa

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Sempre meglio di allagare il salotto, penso...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tene
06-09-2017, 22:05
Dipende dai punti di vista un galleggiante sarebbe ancora meglio e forare la vasca anziché usare un overflow ancora di più.
Parola di chi lo ha avuto e proprio un blau 1500 che peraltro fa un casino infernale

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Freef
06-09-2017, 22:08
Dipende dai punti di vista un galleggiante sarebbe ancora meglio e forare la vasca anziché usare un overflow ancora di più.
Parola di chi lo ha avuto e proprio un blau 1500 che peraltro fa un casino infernale

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Lo so, ma ora nel nanoreef che ho, non potrei forare la vasca perché è già allestito ed ha i vetri troppi sottili per essere forato (secondo me); nel nano da 75l che farò, sarebbero da fare, ma se in un futuro smontassi perché troppo dispendioso, almeno potrei farci un dolce.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk