PDA

Visualizza Versione Completa : Uso di cannolicchi ceramici



Clark77
29-09-2017, 13:38
Ciao a tutti bastards, una curiosità, ma qualcuno usa ancora i cannolicchi in sump? Me ne trovo un bel sacchetto di circa 5 kg nuovi di pacca da un precedente acquario dolce e mi frullava in testa se mettendoli in sump dopo maturazione batteriologica e bentonica potessero contribuire ad incrementare la funzione delle rocce del mio berlinese.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Batty
29-09-2017, 14:05
Per me vanno bene come fondo dei vasi delle piante.....no vabbè sconsiglio

Clark77
29-09-2017, 14:20
Per me vanno bene come fondo dei vasi delle piante.....no vabbè sconsiglio[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
02-10-2017, 09:59
qualcuno usa i siporax...

Clark77
04-10-2017, 12:49
qualcuno usa i siporax...Pensandoci siporax o cannolicchi in sump che.male possono fare? Alla fine possono solo essere un substrato x spugne, batteri e bentos in generale

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
04-10-2017, 13:36
Per me sono solo un accumulo di sedimenti. Meno orpelli ci sono che influiscono sul sistema meglio è, imho.

Clark77
04-10-2017, 13:41
Per me sono solo un accumulo di sedimenti. Meno orpelli ci sono che influiscono sul sistema meglio è, imho.Questo è sicuro ma pensiamo anche alle rocce in sump sotto il sedimento c'è sempre e il movimento non è sicuramente quello della vasca con tutti gli apparati della tecnica

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Jefri
04-10-2017, 15:07
Infatti io le ho tolte tutte dalla sump. Mi creavano problemi.

Se la vasca è stata ben progettata e dimensionata non serve aggiungere rocce in sump.