PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo inizio



Alepip
09-10-2017, 09:37
Dopo un'esperienza nefasta con la prima vasca, riparto con una nuova esperienza e con tanta speranza.
La vasca é 70x50xh65 nata per il dolce. Ho fatto tre fori da 45 ed montato due scarichi Ultrareef ed una mandata.
La tecnica rimane quella vecchia: skimmer aula 160, movimento 3 hydor sempre accese, 2 da 5000l/h ed una da 1600, rabbocco fai da me, nel reattore zeolite ho tolto tutto ed ho messo la chaetomorpha, risalita jebao 3000, 4 T5 (Aquablue, Purple Plus, Blu Plus, Attinico) due Easy Led una deep blu e l'altra reef marine.
50kg di carbonato di calcio (circa 12 cm) per adesso senza inoculo solo le mie vecchie rocce circa 25kg.
Il fito é in maturazione attenderò sabato per iniziare a dosarlo.
Di accettano consigli, siate umani 😉

33026330273302833029

Ricky mi
09-10-2017, 11:52
direi che partenza e tecnica sono giusti...
tieni monitorato lo stato del dsb
e i valori

Alepip
09-10-2017, 11:56
direi che partenza e tecnica sono giusti...
tieni monitorato lo stato del dsb
e i valori

Ok grazie. Aspettera un paio di settimane ed inserirò una archaster per evitare croste.

Ricky mi
09-10-2017, 12:26
si si le stelle aiutano di cicuro

Alepip
18-10-2017, 06:54
A distanza di 10 giorni dal trasloco, ho fatto un giro di test: PO4 0 Elos, NO3 5 Salifert, NO2 0.08 Hanna, Kh 6 Helos, Ca 480 Salifert e Mg 1300 Salifert.
A parte i nitriti alti, e il Kh bassino, gli altri sembrano a posto. Non si vede ombra di diatomee, solo un paio di macchie di ciano dietro la rocciata. Il bentos c’è, la notte va a spasso per il dsb. Sui fianchi della sabbia si vedono solo un paio di cunicoli sottilissimi che scendono verticalmente.
Non capisco come mai non ci sia stata un’impennata dei valori.

Ricky mi
18-10-2017, 08:49
tutto normale direi...

Alepip
18-10-2017, 19:38
tutto normale direi...

Meglio così....grazie ��

Bach
18-10-2017, 20:26
un purple e un attinico su 4 tubi non li avrei mai messi.

ALGRANATI
18-10-2017, 20:42
mi raccomando.....il phito che sia SICURAMENTE maturo senza residui di fertilizzante altrimenti ti riempi di filamentose.

Alepip
19-10-2017, 07:29
mi raccomando.....il phito che sia SICURAMENTE maturo senza residui di fertilizzante altrimenti ti riempi di filamentose.
Lo faccio maturare 8 giorni con fotoperiodo 24 ore. Il tetraselmis non diventa mai scuro, mi auguro che sia maturo. Fino ad ora non ci sono tracce di filamentose.

- - - Aggiornato - - -


un purple e un attinico su 4 tubi non li avrei mai messi.

Perchè. L’attinico è blu un po’ chiaro. Con le easy led l’insieme è molto gradevole e la luce è tanta.

ALGRANATI
19-10-2017, 18:58
8 giorni sono, secondo me, pochi

Alepip
19-10-2017, 20:27
8 giorni sono, secondo me, pochi

Posso provare a dividere in due reattori il fito e farlo maturare a pari condizioni. Uno lo tolgo quando pare giunto a maturazione, l’altro lo lascio in attesa che il colore cominci a virare da verde a marrone. In base ai giorni che che saranno trascorsi mi basero per le future colture decurtandolo di un paio di giorni. Di solito con le attuali temperature, che a Roma per adesso arrivano nel pomeriggio a picchi di 26 gradi, dopo 8 giorni il colore si è già stabilizzato da circa 2.

ALGRANATI
19-10-2017, 20:41
si ma attenzione.
non è che quando ha raggiunto il massimo di colore verde, ha finito il fertilizzante.

Alepip
06-11-2017, 19:56
33658336563365733655336543365333652A quasi un mese dall'avvio a parte qualche chiazzetta di ciano, non si intravedono diatomee o filamentose. È normale? Il dsb come vi pare? E lo stato di salute dei coralli?

ALGRANATI
06-11-2017, 20:34
per essere un mese sei messo + che bene.

Alepip
06-11-2017, 20:51
Meno male. È la,prima volta che posto foto dei miei coralli e mi si dice che sono messo addirittura piu che bene.
Grazie mille ��

Ricky mi
07-11-2017, 09:02
in mezzo il dsb è soffice? o sono "croste" quelle che si vedono in foto?

Alepip
07-11-2017, 15:15
in mezzo il dsb è soffice? o sono "croste" quelle che si vedono in foto?

Quelle a cui ti riferisci tu sono croste sottili che ho rivoltato con una forchetta la settimana scorsa. In generale è soffice. In quella zona centrale, che prima era piu ampia è quella meno lambita dalla corrente

Ricky mi
07-11-2017, 15:49
tienilo smosso quotidianamente
non è un bel segnale.
cerca inoltre un inoculo

Alepip
07-11-2017, 18:26
tienilo smosso quotidianamente
non è un bel segnale.
cerca inoltre un inoculo

Lo smuovo quasi quotidianamente. Sembra piu un velo di ciano che una crosta vera a propria. Quando lo sollevo con la forchetta, escono decine di anfipodi che vivono annidati sotto l sabbia. La somministrazione di fito sembra funzionare.
Sabato mi farò un giro per negozi a Roma in cerca di un inoculo. Purtoppo i miei conoscenti a Roma hanno solo berlinesi.

Alepip
10-11-2017, 07:48
I ciano sono quasi scomparsi, ma i vetri si sporcano ogni giorno di una patina biancastra mucillaginosa. Cos’è?

ALGRANATI
10-11-2017, 08:31
Foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alepip
10-11-2017, 15:20
Foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Li ho puliti stamattina presto ma è rimasta una macchia in un angolo. Nin so se si vede bene. È bianca e si intravede un movimento superficiale causato dalla corrente

33747[QUOTE=ALGRANATI;286285]

ALGRANATI
10-11-2017, 20:15
:-8 ma non si vede una mazza

Alepip
11-11-2017, 14:31
:-8 ma non si vede una mazza

ahahah non c’è modo di fotografare sta patina maledetta. Nel frattempo stamattina i PO4 sono passati in una settimana da 0,03 a 0,3. Messe resine in sump.

Alepip
11-11-2017, 18:11
:-8 ma non si vede una mazza

Prova a guardare questo breve video sperando che si capisca qualcosa. Nel video ho ripreso una zona adiacente uno dei due scarichi dove mi è quasi impossibile pulire, quindi è più evidente di quella che si forma quotidianamente sui vetri dove passo la calamita.
https://youtu.be/vayouPkzTNU

ALGRANATI
11-11-2017, 19:39
hai misurato i silicati in vasca e nell'osmosi per caso??

Alepip
12-11-2017, 07:56
hai misurato i silicati in vasca e nell'osmosi per caso??

Mai. Ho l’impoanto osmosi con resine deionizzanti ed apparecchietto che misura 360 in ingresso e 0 in uscita. Cosa ti sembrano?

ALGRANATI
12-11-2017, 17:44
quei valori sono ottimi ma io li misurerei.

da quanto non cambi resine, sedimenti e carbone?

Alepip
12-11-2017, 19:46
quei valori sono ottimi ma io li misurerei.

da quanto non cambi resine, sedimenti e carbone?

Le resine da qualche giorno il carbone da un anno il resto da quando l’ho compraro, circa due anni. Oggi ho ordinato i test silicati, vedrò come sono messo. Effettivamente ho sempre pensato che i valori tds fossero sufficienti a valutare il funzionamento dell’impianto, quando il valore segna 002 cambio le resine deionizzanti dell’ultimo stadio. Considera che ho prodotto in questi due anni 20 litri a settimana per i cambi del dolce e del marino, piu un trentina di litri ogni 20 giorni per il rabocco.

ALGRANATI
12-11-2017, 20:55
sarà il caso che inizierai a cambiare le cartucce e le resine + spesso.

due anni sono tantissimi

Alepip
13-11-2017, 06:12
Ok grazie. Anche la membrana?

ALGRANATI
13-11-2017, 21:40
no, la membrana no

Alepip
14-11-2017, 07:14
no, la membrana no

Ho ordinato le cartucce e i test. Appena arrivano testo l’acqua dell’attuale impianto oltre quella dell’acquario. Poi cambierò le cartucce. Per si e per no hompreso pure una membrana, perchè quando ho traslocato ho notato che dal rubinetto della terrazza dove è montato l’impianto, a volte usciva ruggine. Non vorrei che si sia sporcata

ALGRANATI
14-11-2017, 19:49
tieni conto che la membrana non deve mai rimanere asciutta altrimenti si fotte

Alepip
16-11-2017, 18:59
tieni conto che la membrana non deve mai rimanere asciutta altrimenti si fotte

Mi sono arrivari adesso i test silicati salifert. Il valore dell’acqua dell’acquario è prossimo allo zero, perchè la soluzione della provetta è trasparente. Domani testerò l’acqua in uscita dall’impianto osmosi. I PO4 sono ancora molto alti (0,1) domani sostituisco le resine biophos 2 che ho messo qualche giorno fa, le ho appena messe nel congelatore. Questa maturazione fino ad oggi non mi ha dato nessun problema di alghe, ma continuo ad avere NO2 a 0.05 e PO4 alti, e ciano nelle zone meno turbolente, quindi mi tocca cambiare posizione alle pompe ogni 2 o 3 giorni.

ALGRANATI
16-11-2017, 22:50
nel congelatore???

Alepip
17-11-2017, 06:14
nel congelatore???

Nelle istruzioni KZ consiglia di bagnare la calza con le resine e metterla una notte del congelatore. Pare che abbia un effetto migliore.

ALGRANATI
17-11-2017, 08:43
cacchio non lo sapevocute_smiley19

Alepip
17-11-2017, 14:49
cacchio non lo sapevocute_smiley19

Allora per sdebitarti di questa dritta pazzesca, mi dovrai dire come mai a tds 0, silicati 0, ho queste patine insopportabili.emoticon-00116-evilg
Non è che 50ml di fito al giorno per circa 200 litri netti è troppo?

ALGRANATI
17-11-2017, 20:57
le possibilità sono 2.

- hai tutto a zero perchè la vasca se li ciuccia.
- il phito che stai mettendo ha dei residui di fertilizzante dentro.......interrompilo per 1 mesetto e lo capisci subitosmoking

Alepip
17-11-2017, 20:58
le possibilità sono 2.

- hai tutto a zero perchè la vasca se li ciuccia.
- il phito che stai mettendo ha dei residui di fertilizzante dentro.......interrompilo per 1 mesetto e lo capisci subitosmoking

Ok

Alepip
28-10-2018, 19:15
Ad un anno dall’avvio, comincio a vedere qualche risultato. I colori stanno diventando gradevoli, i valori, dopo alcuni picchi di vario tipo, sono ormai stabili, comincio ad essere soddisfatto.


37744

37745

37746

37747

37748

37749

37750

37751



https://youtu.be/c7QMewXAfzQ

Pupi
29-10-2018, 01:11
Ciao, complimenti sembra veramente una bella vasca! Peccato che le foto non le rendano giustizia XD. Si vede comunque che i colori ci sono e il posizionamento degli animali mi piace :D.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Alepip
29-10-2018, 06:36
Ciao, complimenti sembra veramente una bella vasca! Peccato che le foto non le rendano giustizia XD. Si vede comunque che i colori ci sono e il posizionamento degli animali mi piace :D.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie! Fare foto con i LED è per me impossibile.

Bach
29-10-2018, 07:37
Vasca armoniosa e in salute, bene anche i colori. Bravo

Alepip
29-10-2018, 08:06
Vasca armoniosa e in salute, bene anche i colori. Bravo
Grazie, detto da te che hai le vasche che preferisco in assoluto, è una vera e propria onorificenza ��

Ricky mi
29-10-2018, 08:29
mi piace...molto armoniosa e naturale...
tra qualche mese, quando la parte degli sps sarà cresciuta, sarà il top

unico neo...tutte quelle basette..ah ah hah

Alepip
29-10-2018, 17:49
mi piace...molto armoniosa e naturale...
tra qualche mese, quando la parte degli sps sarà cresciuta, sarà il top

unico neo...tutte quelle basette..ah ah hah

È vero, anche a me le basette fanno orrore

Alepip
19-06-2019, 07:06
Ciao ragazzi,
Sto per traslocare tutto in una vasca più grande da 70x50x65 a 120x60x60, sempre dsb.
Il vecchio dsb in carbonato vorrei riutilizzarlo tutto nella nuova vasca, aggiungendo carbonato nuovo.
Si può fare? Il vecchio dsb ha poco me o di 2 anni di vita.

tommaso83
19-06-2019, 08:48
Mi pare che Bach ha traslocato un DSB, lui ti può sicuramente aiutare. Però prima di smontarla, facci vedere com'è adesso! msn003

Alepip
19-06-2019, 18:44
Mi pare che Bach ha traslocato un DSB, lui ti può sicuramente aiutare. Però prima di smontarla, facci vedere com'è adesso! msn003

Ciao
Adesso è nè più nè meno come nella foto della pagina precedente

tommaso83
19-06-2019, 18:56
Ciao
Adesso è nè più nè meno come nella foto della pagina precedente

Ah m'immaginavo che 8 mesi di crescita l'avessero cambiata.. Comunque se Bach non risponde prova a cercare nelle sue vecchie discussioni. Mi pare che l'avesse trasferito a strati di qualche cm da una vasca all'altra, non ricordo più se il materiale nuovo va sopra o sotto..

Alepip
19-06-2019, 19:02
Ah m'immaginavo che 8 mesi di crescita l'avessero cambiata.. Comunque se Bach non risponde prova a cercare nelle sue vecchie discussioni. Mi pare che l'avesse trasferito a strati di qualche cm da una vasca all'altra, non ricordo più se il materiale nuovo va sopra o sotto..

Per crescere è cresciuto un po’ tutto tant’è che ho dovuto potare tutti i coralli. Cercherò i post di bach
Grazie

graziano
19-06-2019, 19:23
Forse è questo? http://www.reefbastards.it/showthread.php?24556-Bach-reef-3&highlight=trasloco

Alepip
19-06-2019, 19:45
Forse è questo? http://www.reefbastards.it/showthread.php?24556-Bach-reef-3&highlight=trasloco

Si l’ho appena letto. Troppo complicato. Ho appena comprato altri 60kg di sabbia, userò parte del vecchio come inoculo. Stoccare il vecchio dsb a strati in vari secchi, se ci aggiungi tutte le altre cose da fare, mi pare troppo seccante ��