PDA

Visualizza Versione Completa : My Reef



mvb79
13-10-2017, 14:29
Salve a tutti, ho aperto questa discussione per mostrare l'evoluzione del mio acquario, di cui avevo già postato delle foto nella sezione dell'alchimista per chiedere il vostro aiuto. Per avere un quadro completo ecco una descrizione:
vasca= 90x50x50 con 18 Kg di sabbia viva e 35 Kg di rocce
illuminazione= plafoniera led razor 180W (si accende alle 8 e si spegne alle 22 con alba e tramonto, i bianchi arrivano massimo al 65%)
sump= 50 litri circa
popolazione= 3 Chromis viridis, 2 Ocellaris, 1 Manonichthys splendens, 1 Salarias ramosus, 1 Clarckii, 1 Chrysiptera talboti, 1 Synchiropus ocellatus, 1 Centropyge Eibli, 1 Zebrasoma Flavescens, 1 Halichoeres chrysus, 1 Ostracion Cubicus, 2 stelle (Archaster) , 1 riccio (Tripneustes gratilla) , 3 gamberi (Stenopus hispidus, lysmata amboinensis, lysmata debelius) 1 paguro (calcinus elegans).
Ecco le foto fatte 1 settimana fa (con il telefono) che avevo già messo:

33119331203312133122

Ecco una fotto della sump:

33123

Dietro consiglio di Algranati ho smesso di dosare tutti quei prodotti che mi aveva consigliato il negoziante, ho spento il letto fluido con il carbone ed ieri non ho fatto il solito cambio settimanale di 20 litri perché mi ha detto di farlo ogni 15 giorni. L'unica cosa che ho messo è stata una fiala di batteri per evitare NO3 ed ho dato una pulitina ai vetri. Ieri sera ho fatto tutti i test dell'acqua (Salifert): Sale 35%, PO4 0, No2 0, NO3 10, Ca 415, Mg 1280, KH 6. Ho subito aggiunto l'integratore di KH per riportarlo sopra 7.
Ecco 3 foto della vasca fatte ieri sera:

331243312533126

Come si vede dalle foto c'è un bell'accumulo di schifezze... Al momento sto seguendo la linea dettatami da Algranati, quindi il prossimo passo sarà di fare un cambio del 10% giovedì prossimo senza toccare la sabbia e vi aggiornerò su come reagirà la vasca.
Ogni consiglio è ben accetto su qualsiasi cosa. Ad esempio: come vi sembrano posizionate le pompe? Cambiarne la disposizione (e se si come potrei metterle) aiuterebbe?
Guardando la vasca di Simovor mi era venuto in mente di aggiungere un pò di sabbia per fare un SSB (come suggerito inizialmente da Algranati), può essere una buona idea oppure è meglio continuare così (con gli eventuali accorgimenti) e valutare la cosa in futuro?

Grazie a tutti

mvb79
22-10-2017, 18:26
Giovedì ho fatto un cambio del 10%, questa è la situazione attuale 3339833399

I valori sono tutti ok.
Rispetto all'ultima volta ho aggiunto qualche corallo

ALGRANATI
22-10-2017, 21:47
secondo me, quella sabbia è da togliere......non ne esci......quel Flavescens inoltre, se non ti sbrighi a farlo ingrassare, rischi di perderlo

mvb79
23-10-2017, 08:34
secondo me, quella sabbia è da togliere......non ne esci......quel Flavescens inoltre, se non ti sbrighi a farlo ingrassare, rischi di perderlo

E se invece di toglierla ne aggiungessi ancora? tipo raddoppiare la quantità che già ho? Cosa potrebbe succedere?
Ma tutte quelle schifezze che mi ritrovo sulla sabbia e sulle rocce potrebbero venire dal processo di maturazione? A luglio dietro consiglio del negoziante ho tolto i sassolini ed inserito la sabbia viva.
Al Flavescens sto dando tutti i giorni le alghe nori, magari dalle foto non si vede bene ma vi assicuro che rispetto ad un mese sta riprendendo colore. Comunque per evitare di perderlo cercherò di dargliene di più.

Ricky mi
23-10-2017, 09:47
la sabbia non aiuta...ma a me sembrano dino misti a ciano...
l'acqua la produci tu?

GROSTIK
23-10-2017, 10:14
anche secondo me ti conviene togliere la sabbia o parti subito con un dsb ... oppure quando la vasca sarà stabile e matura puoi metterla una spolverata ma adesso IMHO ti incasina e basta msn003

mvb79
23-10-2017, 10:47
L'acqua non la produco io, la prendo dove lavora la moglie e dovrebbe essere super-controllata perchè viene usata per prodotti cosmetici.
Ma senza la sabbia le stelle possono vivere tranquillamente? Oppure si stressano? Di solito stanno sotto la sabbia sul lato più pulito

Ricky mi
23-10-2017, 11:28
mmm
hai mai fatto i test sull'acqua?
controlla per curiosità i silicati.

Pupi
23-10-2017, 12:43
Concordo con gli altri, io la sabbia la leverei.
Inoltre lo schiumatoio non sembra lavorare benissimo in quella foto. Ha il collo sporchissimo ma il bicchiere pulito. Sei sicuro che è regolato bene? Anche io non mi fiderei dell'acqua, prova a fare qualche test (sull'osmosi intendo).
Io leverei la sabbia, schiumerei bagnato, aggiungerei qualche turbo, comprerei un impianto a osmosi serio e aspetterei un mesetto. Secondo me con pochi accorgimenti raddrizzi il tiro :D. La vasca non mi dispiace per niente, anche la rocciata è bella.
In bocca al lupo e tienici aggiornati! 177686

mvb79
23-10-2017, 13:37
Se tolgo la sabbia devo togliere anche le stelle? E la sabbia una volta tolta la devo buttare o posso conservarla in qualche modo per poi magari rimetterne un pò in futuro?

Ricky mi
23-10-2017, 13:55
prima di togliere la sabbia...
con quali test hai testato l'acqua?
che test hai fatto?
testa i silicati...

mvb79
23-10-2017, 14:38
Test Salifert , KH 7, Ca 420, Mg 1300, NO2 0, NO3 10, PO4 0, sale 35%
Periodicamente porto anche un campione di acqua al negozio che riconferma i miei risultati (lui usa test Elos)
Il test per i silicati lo devo comprare. Provvederò quanto prima

ALGRANATI
23-10-2017, 19:16
tieni conto che l'acqua che si utilizza nella cosmetica non è pura assolutamente come quella dei nostri impianti dato che loro non hanno nessun bisogno di purezze assolute.

io mi comprerei un impiantino e via.

Meo
26-10-2017, 11:48
Eh si vero!

ho dei clienti che lavorano nel cosmetico a buon livello e nei detergenti. In entrambi i casi filtrano molto bene l'acqua ma assolutamente usano acqua normale e non di osmosi. Quindi come dice ALGRANATI, non è assolutamente detto quell'acqua sia a posto!

mvb79
26-10-2017, 13:48
Prima di tutto grazie a tutti. Ho dovuto ordinare online il test per i silicati perchè non sono riuscito a trovarlo nei vari negozi, a detta loro è un test superfluo ... mah... Comunque appena mi arriva (spero domani) faccio il test e poi vi farò sapere. Ma che valore devo trovare per ritenere l'acqua affidabile? In base a questo risultato poi deciderò la prossima mossa da fare: o mettere un impianto di osmosi a casa (e naturalmente chiederò il vostro aiuto) o togliere a malincuore il fondo sabbioso.

Ricky mi
26-10-2017, 14:16
non c'è storia che tiene.
se vuoi un bel acquario marino, l'impianto d'osmosi è d'obbligo.
impianto 4 stadi con lettore tds:carbone sedimenti membrana silicati
i valori da controllare sempre in un impianto sono: no2, no3, po4 silicati

mvb79
26-10-2017, 15:24
non c'è storia che tiene.
se vuoi un bel acquario marino, l'impianto d'osmosi è d'obbligo.
impianto 4 stadi con lettore tds:carbone sedimenti membrana silicati
i valori da controllare sempre in un impianto sono: no2, no3, po4 silicati

Mi puoi indicare dove poter comprare un impianto simile? Lo trovo già così come l'hai descritto? E la gestione quanto mi costerebbe? Almeno mi faccio 2 conti ed inizio ad accennarlo un pò per volta alla moglie
ninja

Ultima cosa: quanto è alto un impianto simile? Lo vorrei mettere attaccato ad un rubinetto in giardino (è riparato) ma non è molto in alto (poi misurerò la distanza precisa da terra)

Ricky mi
26-10-2017, 15:59
guarda
acquaticlife
aqua1
forwater

li trovi già impostati come ti ho detto

Fabio_TO
26-10-2017, 16:19
Aqua1 ha chiuso i battenti.

mvb79
26-10-2017, 17:04
Qualche informazione in più? Meglio in linea o a bicchiere?

ALGRANATI
26-10-2017, 21:10
meglio deisamente a Bicchiere.

Sedimenti----Carbone------membrana----- filtro post osmosi ..... lettore TDS


con un impianto così sei a posto.

ivoreef
26-10-2017, 22:34
poi importante che usi sempre resine post osmosi non a viraggio tipo arancioni che siano Kz, Silico stop, oppure triton e vai tranquillo l'acqua è fondamentale che sia pura

mvb79
31-10-2017, 08:34
Buongiorno a tutti, allora solo a titolo informativo, ieri è arrivato il test per i silicati ed ho testato l'acqua di osmosi. Valore trovato 0. L'ho fatto anche 2 volte per sicurezza.

Ricky mi
31-10-2017, 08:46
mmm...meglio cosi per i silicati...
cmq io l'impianto lo prenderei a prescindere

mvb79
24-11-2017, 09:56
Ecco un aggiornamento della mia vasca. Evitando cambi frequenti ed avendo abbassato la temperatura da 26 a 24 gradi la situazione mi sembra notevolmente migliorata. Ciano ed alghe sono regrediti...emoticon-00103-cool

34028
34029
34030
34031

Visto la direzione che sta prendendo la vasca ho deciso che per ora la sabbia la lascio. Voi che dite?

Franco68
25-11-2017, 14:01
Se non ne hai motivo perché toglierla?

Ricky mi
27-11-2017, 09:05
ma non ho capito se alla fine hai preso l'impianto o no...

mvb79
27-11-2017, 13:45
ma non ho capito se alla fine hai preso l'impianto o no...

Ancora no

mvb79
21-01-2018, 22:02
Dopo un mesetto passato a combattere un ritorno dei ciano ecco come si presenta oggi la vasca
34851
34852
A parte qualche ciuffetto di alghe sulle rocce sono abbastanza soddisfatto di come sta girando la vasca (specie se guardo com'era la situazione qualche mese fa).
34853
E questo è lo zebrasoma dopo averlo messo all'ingrasso, mi pare che abbia ripreso colore e forma.

Ricky mi
21-01-2018, 23:22
Vasca e pesce in ottima ripresa...
Bravo!

ALGRANATI
23-01-2018, 21:47
sembra un'altro pesce

mvb79
07-06-2018, 17:02
Ragazzi, ho la montipora verde che sta crescendo molto rapidamente e sta ricoprendo tutto ciò che incontra. Ho già perso una piccola taleina che appena è arrivata a contatto con la montipora ha iniziato a morire, ora però vorrei intervenire prima di perdere altri animali. Vi posto una foto dove si vede che anche un altro corallo sta sbiancando là dove è arrivata a contatto.

36585

Cosa mi consigliate? In che modo posso intervenire? Usando le cesoie per coralli ho paura di fare una schifezza

gthunder69
07-06-2018, 20:32
O la fai espandere dove vuole o vai di cesoia, non hai molte alternative

mvb79
08-06-2018, 08:47
Ciao Gianni, infatti volevo proprio un consiglio in base alle vostre esperienze. E' meglio lasciare che faccia il suo corso oppure rischio di ritrovarmi un acquario con solo la montipora?

gthunder69
09-06-2018, 12:48
Se vedi che prevale sui coralli intorno io la taglierei

Ricky mi
10-09-2018, 16:28
mvb79 non abbiamo più visto news sulla vasca...è super full?

mvb79
21-09-2018, 16:27
Ciao, purtroppo al ritorno dalle vacanze ho avuto qualche problema con i nitrati perchè avevo lasciato il compito della pappa a mia mamma e lei, nonostante le mie precise indicazioni, ha avuto paura che i pesciolini morissero di fame smoking

Se poi ci mettiamo anche un pò di ciano e che l'Halichoeres chrysus l'ho ritrovato sul divano...
Ho fatto un pò di cambi, tenuto a dieta i pesci, dosato batteri e dai circa 50 di fine agosto ora sono sotto i 10. Purtroppo qualche corallo è andato ma sto cercando di risistemare la vasca per ripartire alla grande (mi sarebbe anche venuta una mezza idea di rifare la rocciata).
Per fortuna sono stato via solo 2 settimane altrimenti non oso pensare alle conseguenze.
Comunque ho già pensato alla soluzione per il prossimo anno, per evitare di ritrovarmi in questa situazione prima di partire preparerò un sacchettino con il cibo per ogni giorno di vacanza.
Spero di aggiornarvi presto con notizie migliori

ialao
21-09-2018, 16:48
Preparare le porzioni di cibo e' un metodo sicuroche adotto Anch'io. In più nascondo i vari barattoli di cibo. Un saluto

mvb79
15-10-2019, 08:56
Dopo tutti i problemi che ho avuto rieccomi qui ad aggiornare il mio post. Diciamo che sono ripartito quasi da zero, sono passato da una razor alle easyled (90% blu 60% bianchi) ed ho fatto un berlinese puro togliendo quei 2 cm di sabbia che avevo. Gli unici coralli sopravvissuti sono stati la milka , i molli e gli zoa. Per quanto riguarda i pinnuti gli unici superstiti sono il desjardini e la chrysiptera. Dopo aver lottato contro alghe e ciano verdi, piano piano ho ricominciato a ripopolarla sia di pesci che di coralli e finalmente la vasca sembra stia girando benino. Ha iniziato anche a consumare la triade e da circa 3 mesi ho riattaccato pure la dosometrica. L'unica cosa ho sempre qualche problemino con i nitrati (sono sui 25) e non so se è per questo che ho notato un piccolo tiraggio dal basso su qualche sps (tipo ice fire) oppure è solo fame ma dosare cibo per coralli con quei nitrati ho paura di peggiorare la situazione (anche perchè leggo sempre che dovrebbe bastare la cacca dei pesci) Comunque ecco qualche foto fatta domenica ( per riuscire a vedere qualcosa ho messo 60% bianchi e 20% blu)
41297
41298
41299

Ditemi la vostra

Ricky mi
15-10-2019, 09:06
la vasca si è ripresa alla grande
vedendo i colori degli sps non è fame...anzi
sono belli scuretti

quante ore di luce dai?

mvb79
15-10-2019, 09:28
la vasca si è ripresa alla grande
vedendo i colori degli sps non è fame...anzi
sono belli scuretti

quante ore di luce dai?

Ciao Ricky le luci si accendono alle 8:30 e si spengono alle 22:30 ma luce piena diciamo 11 ore. Troppe? Ah i led sono a 30 cm di altezza, potrebbe essere questo il problema?

mvb79
15-10-2019, 11:14
provo ad aggiungere delle foto fatte con un altro telefono con le stesse % ed altre con più blu per cercare di farvi capire meglio la situazione
41300
41301
41302
41303
41304
41305